|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
se non è così alimatteo dovresti controllare per bene se puoi montare il tacchimetro...
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
no, grazie, i tacchini li lascio a casa
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Il cavetto e la relativa guaina sono a parte. Il rinvio dovrebbe essere presente... la tua Vespa è del 1969, giusto? La mia è del 68 e l'aveva, quindi presumo che quelle successive lo abbiano...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
'70 in più ho acquisito un pk50 grippato
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
per arrivare a casa da milano(e nn avevo olio con me) ho fatto in 50ino 10km con benzina verde tutti tirato
a 1 km da casa in motore ha iniziato a fare suoni metallici e si è spento dopo 1 minuto è ripartito e sono arrivato a casa (anche se nel tragitto si è spento altre 2 volte...) oggi l'ho provata e nn ha subito danni! LA VESPA è INDISTRUTTIBILE!!!!!!!!
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
cambia ammortizzatore posteriore per farti un idea cerca in www.sip-scootershop.de/ nel catalogo...ce ne sono di + alti dell'originale (8nel catalogo gratuito "performance&style" e in quello "classic")
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
www.sip-scootershop.de www.scootercenter.com Pezzi di ricambio per vespa. P.S : non posti in VoL? chi non muore si rivede eh
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Sara' che sono di parte, ma trovami dove poter sostituire 2 gomme a meno di 20 euro.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
veramente posto sempre (in chiacchere...)
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
C'era una bella frase sul forum vecchio di vespaonline, riguardo alle discussioni riguardo agli ultimi modelli della piaggio (et4, gt200) che mi era piaciuta parecchio e la salvai...
"Sai una volta mi sono trovato in mezzo a molte Harley Davidson, ho chiaccherato con i proprietari, loro guardavano la mia vespa e io le loro moto, concettualmente sono molto simili, scarse prestazioni, linee "antiche" , moto personalizzabili e con la giusta marmitta entrambe rumorose, frizioni dure da spaccare le mani e olio che colava in terra ad ogni fermata.Sinceramente sento più vespisti loro su una Harley che chiunque su uno scooter..." E Credo non faccia una grinza, non potrebbe essere diversamente, sfido uno scooter di oggi a sopravvivere per minimo 20 anni senza dargli troppe cure... o si stufa il motore di andare avanti o si stufa il proprietario |
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
esempio mio: vespa di 34 anni -pulito carburatore e serbatoio -cambiato olio delle marce ho la vespa di nuovo in forma e marted' scorso ho fatto 15 km a manetta con questo po po di 50ino con miscela allo 0,3% (ho dovuto allungarla per arrivare a casa) risultato: motore bollente (mi sono ustionato per togliere la cuffia) ma si è ripreso senza troppi problemi
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
ho a casa un motore di primavera....
la sua futura elaborazione è questa: 130 polini albero mazzucchelli anticipato frizione 4 dischi con molla rinforzata accensione 50 special campana in acciaio; rapporti 27/69 marmitta proma raccordo travasi guarnizioni, paraoli, cuscinetti nuovi crocera nuova però prima dovrei trovare una et3 (con il motore anche rovinato)[vedi sign] in questo modo avrei anche 2 motori x una vespa!!! se qcn conosce qualcuno che vuole venderla me lo dica!
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
Se la trovi, meglio anche se intera.. gran cosa avere 2 carter, uno in uso è uno di riserva è davvero comodo... sia per la revisione, basta montare il carter con gt originale sei tranquillo, sia per quando monti il polinone e i vari pezzi sull'altro carter.. puoi fare tutto con calma, senza l'ansia di finire presto perche altrimenti si è a piedi
Per la valvola tu cosa fai, la lasci originale o la allarghi? Non so ora se è come quella del px o quella di alcuni smallframe che è messa tutta da un lato e puoi allargarla solo in un senso... (e io appunto in quest'ultimo caso sono in dubbio con la mia del carter pk) Unica cosa è che in questi tempi trovare una et3 a buon prezzo è difficilotto.. |
|
|
|
|
|
#194 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
; cmq l'unico lavoro che faccio (o meglio, lo faccio fare da uno che ci sa fare Quote:
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
||
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
La valvola di aspirazione, quella che fa tenuta con la spalla dell'albero, insomma il buco nel carter in cui ci infili il collettore che va al carb
Sui px spesso viene lavorata (i famosi 4+4 mm..su vol non puoi non averlo letto da qualche parte |
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
Quote:
boh, nn ci ho pensato...anche perchè non penso serva per un 24/24
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 |
|
|
|
|
|
|
#197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
il carburatore è apoggiato sul carter e levando il carburatore vedo il buco e sotto l'albero che gira... non mi ricordo di nessuna valvola io...
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
Quote:
La valvola è proprio l'insieme di quel buco nel carter e la superficie di tenuta della spalla dell'albero, che girando aspira la miscela nel carter e la immette nel cilindro. Tale processo si chiama "ammissione a valvola rotante" e l'alternativa è l'ammissione lamellare |
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
e pensare che a me sembrava un semplice "buco"
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Ieri mi sono ripreso la vespa dopo due settimane di cura....
Alla fine: pistone nuovo, rettifica cilindro, cambio paraolio, crociera cambio e altri interventi vari......totale 260 € adesso lo scazzo è che devo fare 500 km di rodaggio a 60 km/h |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.












; cmq l'unico lavoro che faccio (o meglio, lo faccio fare da uno che ci sa fare 








