|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Anche La Loggia ha brillantemente conseguito il diploma delle scuole regionali professionali:
Biografia di Enrico La Loggia english version Nato ad Agrigento il 25 febbraio 1947 e risiede a Palermo. Coniugato ed ha tre figli. Professore di Contabilità di Stato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Palermo. E' stato Docente di Diritto costituzionale nella stessa Facoltà e Professore incaricato stabilizzato di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Palermo. Ha vinto premi e borse di studio in Italia e all'estero. E' autore di diverse pubblicazioni fra le quali: · "Le commissioni nell'Ordinamento Parlamentare Italiano"; · "Enti pubblici e imprese pubbliche nel controllo della Corte dei Conti"; · "Prime osservazioni in materia di servitù militari" e "Specialità regionale"; · "Le decisioni di finanza pubblica". E' Avvocato Cassazionista e Revisore ufficiale dei conti. E' stato Assessore al Comune di Palermo alla Cultura, al Patrimonio, alla Polizia Urbana e Annona e Presidente della Commissione Bilancio e della Commissione per lo Statuto. E' stato eletto per la prima volta al Senato nel Collegio Palermo-Capaci il 27 marzo 1994 e rieletto nello stesso Collegio il 21 aprile 1996. E' stato eletto Presidente del Gruppo parlamentare di Forza Italia al Senato il 14 giugno 1994 e riconfermato nella stessa carica il 10 maggio 1996. Membro del Consiglio d'Europa - UEO nella XII Legislatura, della Commissione Affari Costituzionali nella XII e nella XIII Legislatura e della Commissione Finanze e Tesoro nella XIII. Membro dell'Unione Interparlamentare, Presidente della Sezione Bilaterale di amicizia Italia-Medio Oriente nella XIII legislatura. Eletto nel maggio 2001 al Senato in Sicilia.
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Nel 2001 il centrosinistra ha modificato la Costituzione (appunto con la riforma del titolo V, 40 articoli tra modificati e abrogati) approvando il provvedimento con soli 4 voti di maggioranza. Le elezioni regionali e le elezioni politiche di pochi mesi dopo, hanno dimostrato che quella maggioranza parlamentare (maggioranza per 4 voti) era di fatto già ampiamente minoranza nel paese (sotto il 40%) al momento in cui ha approvato quella riforma. Spero non vorrai sostenere la necessità di quorum e modalità di voto "a geometria variabile", che dipendono dalla "democraticità presunta" delle coalizioni.. per cui i quorum e le modalità di voto vanno bene se al governo e in maggioranza c'è il centrosinistra, mentre se c'è il centrodestra è necessario alzarli per tutelare la democrazia. |
|
|
|
|
|
|
#183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Sartori non è esattamente l'ultimo degli imbecilli, e ha lavorato oltre la nostra provinciale italia Mieli, non certo un estremista è pessimista e sconsolato, su come Caianiello abbia potuto argomentare a favore di una legge frutto dello "...stato confusionale nel quale stiamo vivendo» mi incuriosisce e gradirei davvero un link... Cmq, tralasciando i costituzionalisti, i membri dell'opposizione e nemmeno An e Udc avrebbero votato così senza il diktat della lega... DOMENICO FISICHELLA AN - «La riforma, sostiene parcellizza le forze dell'ordine e della sicurezza, rende incerte e precarie le competenze delle polizie, inventa polizie locali e polizie regionali dai profili indeterminati e velleitari, in un quadro nel quale Parlamento, Governo, presidenza della Repubblica, Corte Costituzionale, tutto viene destabilizzato con indiscriminata virulenza eversiva come se il terrorismo, gli squilibri demografici e i flussi migratori, le trasformazioni della Ue fossero lì in attesa che noi risolviamo le nostre risse provinciali, risse solo vogliose di vendicarsi di una storia unitaria decisamente più grande e più nobile dei profili intellettuali e civili di una classe politica di 'uomini nuovì inopinatamente comparsi dal nulla». DOMENICO NANIA (AN) - «Sono rimasti fino a quando si trattava di discutere la devolution e sono scappati quando si trattava di difendere l'interesse nazionale. Le nostre riforme non danno dei poteri in più alle regioni, bensì dei doveri: non possono fare nulla contro l'interesse nazionale». Sulla modifica fatta a colpi di maggioranza dal centrosinistra hai perfettamente ragione. La costituzione è di tutti, modificarla d'arbitrio è stao un precedente gravissimo, come altri precedenti cmq: la legge sulla vendita delle armi, il ribaltone, la "guerra umanitaria" al di fuori dell'ONU...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 26-03-2004 alle 15:57. |
|
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
adieu
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#186 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Non sto sostenendo "se dicono che anche quella non andava bene, allora va bene questa" semmai che leggendo il dibattito mi sono convinto di una cosa: ogni studioso della materia, trattandosi di un campo quantomai poco oggettivo (almeno a priori), ha in mente un modello tutto suo e non ci sono due modelli uguali. Basta guardarci in giro: ci sono decine di sistemi elettorali parlamentari e di governo nei paesi avanzati, ogni paese ha un sistema diverso.. se ce ne fosse uno oggettivamente è indiscutibilmente migliore, non lo avrebbero forse già adottato tutti? Tornando agli studiosi, credo sia doveroso ascoltarli (e dal 1997 entrambi gli schieramenti li hanno ascoltati in centinaia e centinaia di audizioni), il fatto è che una classe politica alla fine dell'ascolto deve decidere, e conciliare opinioni e interessi possibilmente nel senso di un interesse generale, mentre ogni singolo studioso non ha questo impegno e può tornare a casa convinto che il proprio modello sarebbe il migliore e da applicare inalterato senza modifiche. L'intervento di Fisichella e Sartori personalmente lo interpreto con questa chiave di lettura. Chi ha un'altra chiave di lettura, dovrebbe citare una qualche proposta, delle decine fatte da entrambi gli schieramenti in 7 anni di discussioni, che mette daccordo tutti gli studiosi (Sartori è impossibile, lui è daccordo solo con la sua). Quote:
Con la riforma del 2001 hanno cancellato dall'articolo 117 il testo che avevano introdotto i costituenti sull'interesse nazionale come motivo dello stato di opporsi al potere legislativo delle regioni. Ora questa clausola dell'interesse nazionale è stata reintrodotta, da questa riforma: è una garanzia per lo stato. Vorrei un'opinione da te ni.jo, su cosa avrebbe detto il centrosinistra se a togliere questa clausola fosse stata la maggioranza (e non il centrosinistra stesso nel 2001).. confido che risponderai sinceramente. |
||
|
|
|
|
|
#187 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
||
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Peraltro, ciò non significa che non sia possibile parlare di berlusconismo come fenomeno generale (i cui tratti sono stati individuati da molti Sartori, Ginsborg...) riguardante, ripeto, TUTTA la politica italiana e dire che questo ne rappresenti uno scadimento ( o più neutramente comunque : cambiamento) della stessa. Ricordo che, se ce ne fosse bisogno, il fascismo registrò l'assenso di molti intellettuali e Gentile ne fù il massimo teorico (prima di venire linciato: non sto dicendo ne che FI è il nuovo PnF, ne che Berlusconi è il nuovo Duce...) ciò non significa che esso sia meno esecrabile. Ma sarebbe stato riduttivo liquidarlo come cretineria... Tutto cio per chiarire le mie precedenti informazioni e magari dare il mio parere a chi attacca certi personaggi in un certo modo. Per dire: magari sarebbe più costruttivo farlo in altre maniere... Niente da insegnare a nessuno, ne da predicare... Ho solo detto la mia, per questo chiedo scusa in anticipo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 26-03-2004 alle 16:25. |
|
|
|
|
|
|
#189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
A me qualcuno insegno che un discorso andrebbe strutturato in una pars destruens con il quale mettere a nudo le idee deboli ed una pars construens per proporre una soluzione a nostro avviso migliore. Darsi dello stronzo a vicenda magari è spettacolare e fa audience in TV ma non migliora le cose neanche di uno iota
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#191 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
La domanda alla fine è: ma quando Berlusconi per vecchiaia o malattia o viaggi senza ritorno sparità dalla scena politica a parte il fatto che Biagi perderà il lavoro non scrivendo più articoli, su cosa verterà il dibattito politico?
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
sul vuoto cosmico
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
|
#193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
|
|
|
|
|
#194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
mi potresti citare testualmente le parti dell'art. 117 (?) e poi il fatto dell'interesse nazionale riguarda un aspetto diverso da quello che tu pensi e un altro art. (127) cioè il controllo preventivo dello stato sulla legittimità e sul merito delle leggi regionali Dal 2001 questo controllo potrà essere solamente successivo alla pubblicazione della legge regionale e quindi dopo la sua entrata in vigore e potrà riguardare la legittimità e non anche il merito della legge reg. questo appunto fu tolto nel 2001 non peno asolutamente che lo vogliano reintrodurre Poi SaMu per quanto riguarda i "colpi di maggioranza" vorrei ricordarti un piccolo particolare La riforma del 2001 è stata approvata tramite REFERENDUM quindi parlare di "colpi di maggioranza" mi sembra molto riduttivo
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Cmq la cosa di cui parli è un'altro tratto generale... Ps: io non gurdo la tv , ma mi è capitato di vedere su rai due un programma in cui Vattimo sedeva al centro di un ring e rispondeva alle domande, che si pretendeva fossero provocatorie e che erano volgarmente demagogiche e bassamente popolari, di alcuni giornalisti... Molto penoso... Tutto ciò sulla Rai... Mi chiedo anche come mai una persona come Vattimo si presti a tali teatrini(avrei una risposta valida in genale io, però...)
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
questo è di settembre, è sulla proposta, non sull'approvato: apprezzatene la critica alle linee guida, non ai particolari.
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
|
|
|
|
|
|
#198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Ni.jo, premesso che non sono un costituzionalista ne comunque un tecnico, non apprezzo affatto. Quell'articolo è un coacervo di aggettivi e di cattiva retorica. Non dubito della competenza dell'estensore ma sono certo che non è in grado di scrivere ne di spiegare.
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
Quote:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| Ultima modifica di ni.jo : 26-03-2004 alle 18:05. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.



















