|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
|
Dipende dal mediaplayer del lettore Bluray, è difficile dirlo, devi provare
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3776
|
ricevuto, grazie! farò tutte le prove del caso!
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#183 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
|
ciao ragazzi, sono da poco (3 giorni) in possesso di un Sinology DS215j con, per ora, 1 disco WD RED 3Gb. Era da un po' che volevo prendere un NAS e dopo qualche smanettamento, ora e' funzionante (Storage e Download).
Ovviamente, il mio obiettivo, e' anche quello di centralizzare tutti i contenuti che mi interessa condividere nella rete di casa e renderli accessibili in maniera semplice e funzionale. ok, i vari smartphone, tablet e pc si collegano e anche la mia compagna riesce a vedere foto, ascoltare musica e quant'altro (tramite le ottime app per android DS Photo, Music etc). ora mi manca da capire ed ottimizzare l'aspetto legato alla multimedialita', ed avrei bisogno di qualche chiarimento (e' un mondo che non conosco). Il problema e' che, sinora, ho sempre problemi di codec video/audio quando volevo visualizzare film sulla tv (Plasma 50'' Panasonic no SmartTV). Ad esempio, con il dec Dreambox ed i codec interni alla distro (uso ItalySat), troppi codec sono mancanti e non riesco a vedere i film come vorrei. detto questo, anche se non avevo grosse aspettative, dal punto di vista multimediale, ho acquistatato un chromecast da usare in accoppiata con il DS215j ed i vari tablet/smartphone Android. so che non e' fatto per questo, ed effettivamente mi ritrovo con gli stessi problemi di prima, anche se comunque sono contento dell'acquisto perché per streammare youtube , foto e musica per le bimbe sulla tv e' eccezionale , veloce e pratico (si arrangia anche la moglie, cosa che con il dreambox non era in grado di fare). infine, ho gia' ordinato un raspberry pi 2 che dovrebbe arrivarmi a giorni, su cui ho intenzione di installare RaspXbmc. il mio obiettivo e' non avere piu' problemi di codec, di nessun genere, voglio che quando sfoglio il NAS, il player riproduca tutto (simile a quando uso VLC su Linux). da qua la domanda: Sinology DS215j + Rasp PI2 con Xbmc e' la soluzione giusta? essendo poco pratico di ste cose, ho capito (dopo l'acquisto), che acquistando un Sinology NAS di fascia piu' alta, tipo i "Play", avrei risolto questo problema perché ci potevo installare Plex Server Media che si sarebbe occupato di effettuare la transcodifica, quando necessario (ma avrei dovuto spendere molto di piu'). ho letto e compreso che potrei utilizzare un normale PC, tipo il fisso con Linux, installando Plex Server su cui creare il catalogo multimediale ed a cui delegare l'eventuale transcodifica ma, sinceramente, la trovo una soluzione non pratica in quanto dovrei lasciare acceso il PC ed allora il NAS perderebbe molto del suo senso (ad esempio, potevo installare Plex Media Server sul PC e poi tramite DLNA visualizzare i contenuti con la PS3 gia' attaccata al Panasonic, ma non e' la soluzione che volevo). Il Rasp PI2 e' un grado di "bypassare" tutti questi problemi grazie al fatto che e' una vero distro Linux su cui poter installare tutti i codec che servono? ho capito male qualcosa oppure sono sulla "retta via"? ogni altra info che mi potrebbe chiarire l'argomento (per me abbastanza oscuro, al momento), e' ben gradita. grazie realac0
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ Oneplus One - Asus T100 Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN Windows 10 - Debian 8 Ultima modifica di realac0 : 06-03-2015 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
#184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli
Io col RPi2 non ho ancora trovato un codec non leggibile, fino ad ora (ovvio non regga h265). Ti consiglierei OpenELEC, più che raspbmc. Tra l'altro RaspBMC sta evolvendo in OSMC, ci sono versioni alpha, ma avendo provato entrambi, il mio voto va ad openelec.
Non mi stanco di ripetere che un Entry level DS214se con Raspberry sia l'opzione con un rapporto qualità prezzo eccellente. Da me gira su rete cablata gigabit, non so nell'uso wifi come si comporterebbe. So che i due, tramite visione su plasma Panasonic, ci stanno facendo godere le nostre amate serie TV al massimo! E mi raccomando, solo 1080p in VO 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 31-03-2015 alle 00:55. |
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Concordo con supertopix, come al solito molto preciso
Aggiungo che sei sulla retta via, la soluzione alle tue esigenze è corretta... Anch'io ho appena comprato lo stesso NAS\HD e sono in attesa del Raspberry. Attualmente HD o chiavetta USB --> Media Player (Xtreamer) --> TV\Impianto hi-fi diventerà NAS --> Router --> Raspberry (Openelec\Kodi) --> TV\Impianto hi-fi Ovviamente una volta che il NAS è in rete può essere visto da qualunque apparato e anche da fuori casa Ti consiglio di andare sul sito Synology, ha degli ottimi tutorial sui diversi usi Il fatto di usare un media player software ti permette di aggiornarlo più facilmente e di non avere problemi di codec. Il raspberry basta e avanza, non c'è bisogno di "sprecare" un pc per far girare il media player\server Meglio anche del DS214play, IMHO, più facilmente aggiornabile in caso di obsolescenza formati |
|
|
|
|
|
#186 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
|
vi ringrazio per le risposte, mi avete rinfrancato, ho fatto le scelte giuste
riguardo al codec h265, di cui ho letto sopra, che con il RPI2 non riesco a leggere, mi sembra di aver capito che si tratta di una tipologia di formato molto nuova ed ancora non "ufficiale", c'e' pochissimo in giro. personalmente non l'ho mai trovata (trovo molto h264 e DTS audio), ma, sempre se ho ben compreso, nulla vieta che se in futuro diventasse uno standard e' probabile che via software ci sara' un aggiornamento su Openelec/Raspbmc (magari su una nuova versione del PI). ho capito male ? (portate pazienza ma e' veramente un mondo oscuro per me). grazie ancora realac0
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ Oneplus One - Asus T100 Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN Windows 10 - Debian 8 |
|
|
|
|
|
#187 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
È ufficialissimo. Però richiede HW molto potente. Dubito che Rpi riuscirà mai.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
#188 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
ciao scusate se mi intrometto, ma ho un problema non riesco a vedere i miei file multimediali (film,foto,musica) da Raspberry con Openelec sul mio Nas premetto che ho tutti i servizi abilitati, ma non riesco ad aggiungere le directory dove risiedono i file..qualcuno riesce ad aiutarmi??
__________________
|
|
|
|
|
|
#189 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli
Quote:
Le cartelle devono avere i permessi nfs per l'IP del raspberry, che deve essere fisso. Poi fai aggiungi file, con nfs. http://kodi.wiki/view/Adding_video_sources
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
|
Quote:
a me il RPI2 arriva lunedi' penso, poi iniziero' a lavorarci, ma nel frattempo ho installato xbmc sul mio desktop linux per provarlo e capire come funziona (lo provai anni fa ma mai seriamente). dal mio pc desktop con xbmc attivo, ho notato che posso montare velocemente le cartelle del NAS via UPnP oppure via SMB (avendo abilitato il servizio dal NAS). Piuttosto, ho visto, facendo test sull'utilizzo, che solo se montate le cartelle tramite SMB riesco ad utilizzare i plugin che scaricano le copertine le trame etc, se le cartelle le monto tramite UPnP quei plug-in non funzionano. mi devo aspettare qualcosa di diverso quando installo Openelec su RPI2? edit: ho appena letto la guida che hai postato poco sopra, c'e' proprio scritto quel che dicevo io, in UPnP trame, cartelle etc non funzionano
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ Oneplus One - Asus T100 Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN Windows 10 - Debian 8 Ultima modifica di realac0 : 07-03-2015 alle 17:58. |
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
NAS Synology e Media player. Esperienze e consigli
Quote:
A me da nas Synology funziona perfettamente, coi permessi nfs e usando NFS per collegare le folder. Altro non so, sono empirico 😄. Settato così, in 15' passi dall'apertura della scatola del RPi, ad avere OpenELEC pronto a cercare i tuoi file, con scraper TVDB e tmdb.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... Ultima modifica di supertopix : 07-03-2015 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
|
Lascio come sono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
edit
|
|
|
|
|
|
#195 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
|
rieccomi, mi e' arrivato il RPi2 e c'ho installato, come da vostri consigli, Openelec ultima versione che legge dati dal NAS Sinology DS215j.
funziona tutto, anche i vari codec come mi avevate detto, leggo praticamente tutto tranne x265 (ma per quello posso usare chromecast con Plex sul mio PC Desktop che transcodifica, ho gia' provato e va come un razzo). detto questo, vorrei capire se e' normale che leggendo cartelle particolarmente pesanti, il RPi2 con Opelenec si "inchiodi" letteralmente. dopo un po si riprende e torna a funzionare, ma ci mette veramente molto a leggere cartelle sul NAS ricche di file. Ad esempio, se provo ad aprire la cartella "Music" che e' composta da circa 2000 elementi per un totale di circa 22Gb (ma dentro penso ci siano anche le varie copertine etc), il RPi2 si blocca di brutto, per 2/3 minuti, ogni volta che l'apre, poi torna a funzionare con la cartella correttamente aperta. infine, selezionando un file e facendoglielo riprodurre, non sempre, ma a volte "lagga", sempre solo nella parte iniziale (direi finche' sta iniziando a riprodurre), poi tutto ok. ho notato che qualcosa di simile me la fa anche aprendo la cartella Photo (circa 10Gb totali, non so il n umero di foto che ci sono perche' facendo proprieta' non me lo mostra essendo catalogato con diverse sottocartelle). e' normale? invece, sui video, avendone ancora pochi, nessun problema, fluidissimo. in conclusione, le performance sono molto scarse nella ricerca e nella visualizzazione dei file multimediali quando deve visualizzare le "liste" dal NAS (se sono molti file), per il resto sembra funzionare perfettamente. mi stavo anche chiedendo se forse e' perche' ho messo io dei settaggi sbagliati su Openelec ... ad esempio ogni volta che apro la cartella photo, mi dice "lettura" , io mi aspettavo che se la indicizzasse ed in seguito ci entrasse direttamente, a meno che non ce ne siano di nuove (non so se avete capito che intendo). insomma e' normale? p.s. ho provato sia a montare la cartella con NFS che con SMB. con NFS sembra un po piu' veloce, ma alla fine non cambia molto. p.p.s. il NAS e' in rete GBit (da Linux al NAS copio con picchi di 100/110Mb/s, una goduria), ovviamente il RPi2 non ha scheda ethernet Gb quindi va in fast ethernet (questa secondo me e' una grave mancanza di questo prodotto, che non mi spiego proprio ...) grazie federico
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ Oneplus One - Asus T100 Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN Windows 10 - Debian 8 Ultima modifica di realac0 : 11-03-2015 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
#196 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 13
|
Ragazzi, il mio Dune non riconosce più l'indirizzo per far avviare yadis e neanche gli indirizzi mappati in nfs del nas DS214
cosa potrei controllare? |
|
|
|
|
|
#197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Dai pc riesci a raggiungere quegli indirizzi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#198 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 13
|
Si coyote li raggiungo da tutte le posizioni tranne che da due in NFS. Sempre da dune con upnp funziona
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Mi aspetto che ora anche synology esca con qualcosa di simile |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.












cosa potrei controllare?








