Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-11-2011, 22:14   #181
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
bhe ...leggi cosa si dice delle tokai dei primi anni 80 replica strato o les paul...
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline  
Old 21-11-2011, 22:28   #182
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
bhe ...leggi cosa si dice delle tokai dei primi anni 80 replica strato o les paul...
leggerò, ok
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline  
Old 21-11-2011, 22:35   #183
ЄŞΔŤǿηĭҜ
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Bene! Ieri sono andato al Guitar Show di Milano e sono tornato a casa con una Epiphone Les Paul Ultra III, 380€ usata con meno di un anno di vita
io mi stavo x accaparrare una bella ibba 8 corde ma aime le nuove chitarre con floyd son tutte dotate del dispositivo anti-shreeed anti-palmuting salva valvolare ero tentatissimo e stavo anche per prendermi quella fender da 8500 euro da intenditori
ЄŞΔŤǿηĭҜ è offline  
Old 21-11-2011, 22:37   #184
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
ma porc... la smettete ci comprare strumenti e di DIRLO che poi ci viene voglia pure a noi che non abbiamo i soldi per farlo ?
skadex è offline  
Old 21-11-2011, 23:24   #185
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
bhe ...leggi cosa si dice delle tokai dei primi anni 80 replica strato o les paul...
Beh.. qualche anno fa ho incontrato un chitarrista che aveva una Tokai replica di una LP e per la verità l'imitazione era veramente grossolana. Per non parlare poi dell'elettronica e del suono. Sarà perchè io le gibson le conosco discretamente, avendone comprate (originali) 4 negli ultimi 30 anni, ma era una vera porcheria.

Poi sulle recensioni possono scrivere quello che vogliono, oppure saro' stato particolarmente sgortunato. Non ho mai visto le pseudo-repliche della stratos, e quindi non mi pronuncio.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 21-11-2011, 23:28   #186
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
avrai visto una tokai recente..una tokai replica les paul dei primi anni 80 costa come una les paul vera...
http://www.ebay.com/itm/TOKAI-LS-120...item1c20f3b7f8

http://www.ebay.com/itm/TOKAI-LS-100...item5ae23bd681

http://www.ebay.com/itm/1980-Tokai-S...item4cfbef97ab

giusto per capire di cosa staimo parlando...
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!

Ultima modifica di aunktintaun : 21-11-2011 alle 23:32.
aunktintaun è offline  
Old 21-11-2011, 23:48   #187
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Non metto in dubbio che possano valere pure parecchi soldi, non lo discuto. Infatti ti ho scritto che saro' stato sfortunato o, come scrivi tu, era di una produzione recente.

Va detto pero', sempre con buona pace dell'opinione di tutti, che la Gibson, piu' ancora della Fender, ha mantenuto un livello di costruzione molto simile negli anni, nel senso che una chitarra del 1980 ed una di oggi non è che abbia tante differenze, in particolare sulle LP, per cui avrei pensato (magari sbagliando) che una replica di 30 anni fa dovrebbe essere peggiore di una molto piu' recente.

Voglio dire, giusto per essere chiari, che il body, il manico, i legnami, il binding e quant'altro dovrebbero essere piu' facilmente taroccabili sui modelli recenti, proprio per il perfezionamento di macchinari e la disponibilità di liutai sempre piu' "computerizzati".

Pero' se su piazza ci sono persone che spendono migliaia di euro per un tarocco non mi pronuncio. Ognuno è padrone di spendere i suoi soldi come gli pare.

Ma una LP Custom, a mio avviso, si riconosce al buio, con la cataratta e accuratamente bendati, pure senza suonarla .....
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 22-11-2011, 00:36   #188
aunktintaun
Senior Member
 
L'Avatar di aunktintaun
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
in un certo periodo i giapponesi hanno fatto chitarre replica che suonavano come e meglio delle relative originali americane, questo è un dato di fatto. quelle valutazioni derivano da questo.
la tokai venne presa di mira dalla fender. la fender fece causa alla tokai perche produceva chitarre dalla forma identica alle originali americane (anche il logo era spiccicato), se si fosse trattato di chitarre dalle dubbie qualita costruttive e sonore credo che fender non si sarebbe presa la briga di fare causa ala tokai.
la causa ci fu, venne vinta ovviamente dalla fender che compro gli stabilimenti giapponesi dove queste chitarre venivano costruite...da quelli stessi stabilimanti uscirono nei primi anni ottanta le prime fender costruite in giappone...guardacaso quelle fender costruite nelle fabbriche del sol levante sono ricercatissime e carissime...
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE
VENDUTA!!!
aunktintaun è offline  
Old 22-11-2011, 08:42   #189
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
salve...i giapponesi di piccolo hanno, forse, solo la ceppa...quando si parla di strumenti (e io sno di parte) non ce n è per nessuno ))
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 22-11-2011, 11:33   #190
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
in un certo periodo i giapponesi hanno fatto chitarre replica che suonavano come e meglio delle relative originali americane, questo è un dato di fatto. ..
Non sarei tanto sicuro del "dato di fatto" cui ti riferisci. Che si possa fare una Strato identica all'originale, perfettamente uguale, che manco il buon vecchio Leo avrebbe saputo riconoscere, è senza dubbio possibile.

Che lo stesso discorso possa essere fatto per una Gibson avrei fortissime perplessità, sempre col massimo rispetto per esperti e recensionisti che dicessero il contrario.

Io non sono un esperto e mi tolgo tanto di cappello davanti a tanta conoscenza. Parlo per me, nel mio piccolo, sulla base delle decine di Gibson che ho avuto l'onore di suonare, smontare e rimontare o settare al meglio.

E parlo anche sulla base di un bel po' di simil-gibson (non cloni, ma Epiphon o simili) e sull'unico clone che ho visto in vita mia della stessa Gibson.

Sul fatto poi del suono, il criterio costruttivo dei materiali e del processo incide, per la Fender, almeno al 20/30 % , mentre per la Gibson i legnami e la costruzione fisica dovrebbero incidere molto di piu'. Quindi mi permetto, con grande ossequio per esperti e competenti, di avere qualche dubbio sulla bontà del suono di un clone Gibson SG o LP o quella che si vuole rispetto ad una Gibson originale.

I giapponesi sono fantastici nella cura costruttiva di qualsiasi prodotto, ma una Gibson è un'altra storia. Abbiate fede.

Una Gibson LP la devi prendere in mano, devi suonarla, devi sentire i bordi del manico, devi sentire il peso esagerato che ti affonda la spalla sinistra, con la paletta che tira in alto ed il corpo che tira in basso, devi sentirla suonare senza amplificazione e già senti le camere tonali e il sustain naturale che è limpido come un pianoforte, devi guardare la struttura della paletta, senza fretta, devi osservare la bombatura del body, la rifinitura, devi "annusarla".

E poi devi collegarla ad un Mesa Boogie liscio, senza effetti, devi sentire gli acuti mai scomposti o esagerati, ed i bassi sempre pulitissimi e corposi, devi sentirla ansimare ed incavolarsi di brutto, in modo inequivocabile, quando vai di distorsione con l'hambuker al ponte....... . E non c'e' trippa per gatti o clone per gonzi. Non puoi stare con Luciana Litizzetto e confonderla con Nina Senicar ....

Mi permetto di darvi un piccolo consiglio, con molto rispetto per tutti : quando si parla di chitarre o di hi fi o di auto potentissime .... non fidatevi ciecamente delle recensioni o di quello che vi riferisce l'amico o " l'esperto ".

Fidatevi di quello che riuscite a vedere e provare personalmente, di quello che voi stessi riuscite a valutare e toccare con mano. Ovviamente nei limiti del possibile, ma fatelo di persona.

E alla fine potreste scoprire che il clone di una Statos o una LP viene acquistata e pagata un sacco di soldi da persone non esattamente esperte, che suonano da due settimane o che amano solo il marchio ma non capiscono la differenza fra il prezzemolo e una noce di cocco, e che per gli stessi soldi comprerebbero (o hanno già comprato .. ..) le bustine di sale contro il malocchio che vendeva Vanna Marchi ....

Sempre rigorosamente imho.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 22-11-2011, 14:10   #191
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da aunktintaun Guarda i messaggi
ciao gente
come ve la passate??

Ho ripreso a suonare con costanza dopo diverso tempo.
Ammetto di essermi lasciato prendere dallo sconforto. Ma ora ho ripreso con rinnovato entusiasmo, complice anche nuove canzoni che sto cercando di imparare.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 22-11-2011, 14:15   #192
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Bene! Ieri sono andato al Guitar Show di Milano e sono tornato a casa con una Epiphone Les Paul Ultra III, 380€ usata con meno di un anno di vita
Sei soddisfatto?
Io tutt'ora posseggo una Epiphone Les Paul Standard, della quale sono moderatamente soddisfatto...Presa nuova a 450 quasi due anni fa.
I pick up penso siano la parte più debole delle repliche Les Paul, troppo cupi e dal suono impastato. Con un Jeff Beck al ponte e un Alnico II al manico ho risolto questo problema
Restano altri difetti, come il manico un po' pazzerello e un'elettronica non proprio di prima scelta. Ma alla fine è una chitarra econimica e come tale va valutata.
Sarà la mia compagna per un bel po' di tempo.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 22-11-2011, 14:25   #193
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Non sarei tanto sicuro del "dato di fatto" cui ti riferisci. Che si possa fare una Strato identica all'originale, perfettamente uguale, che manco il buon vecchio Leo avrebbe saputo riconoscere, è senza dubbio possibile...............................

Tu sei una miniera di informazioni
Tornando al tuo discorso, mi viene in mente la prima volta che ho provato una Gibson Les Paul Standard. Io possiedo una replica della Les Paul Standard, fatta dalla Epiphone. Ricordo che appena imbracciata quasi mi tirava per terra, accidenti se pesava E poi i piccoli dettagli e finiture erano altra cosa rispetto alla mia.
Per quanto riguarda il suono non ho termini di paragone...Nel senso che la mia è collegata ad un Peavey Vypyr 30, ampli multi effetto da 200€...mentre la Gibson l'avevo provata su un Vox AC30 valvolare degli anni 90
Mi sarebbe piaciuto collegare la mia al Vox, per capire la differenza...certo che in quei pochi minuti ho sognato, eccome se ho sognato
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 22-11-2011, 15:46   #194
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Intanto se uno compra una Epiphone, prodotta su licenza Gibson come è noto, compra una signora chitarra, facendo chiaramente il rapporto fra quanto spende e quanto compra.

Poi in rete o a scuola o in ufficio troverai quello che la sà molto lunga, e ti dirà che una Epiphone suona tale e quale o quasi a una standard, che chi compra una Standard è fesso, e che lui è furbo perchè lo ha letto su internet ..... Bene, a mio avviso, sono cavolate gigantesce e fuorvianti, che il piu' delle volte vengono scritte o dette da gente che manco sà di cosa parla.

Qua pero' parliamo di un discorso opposto a quello fatto prima, e cioè io compro un clone di una Les Paul e la pago una barca di soldi, molto piu' della Les Paul vera e propria, assunto che spendere 3500 euro per una Tokai, per di piu' usata e magari modificata, è a mio sommesso avviso quanto meno discutibile , cosi' come spendere 2800 euro per una simil-stratos sempre Tokai ..... mi astengo da commenti.

Ho una Statos made in Usa, modello anniversario, pagata nuova di zecca qualche anno fa 1400 euro, che ritengo (in rapporto al prezzo e alla qualità complessiva dello strumento) assolutamente imbattibile, impeccabile ed inimitabile.

Poi se tu ditta Pincopallino me ne fai una non dico identica, ma simile, e me la proponi a 700 euro... ben venga ; ma se me la fai pagare uguale o addirittura di piu', allora la colpa è mia che non arrivo a capire.

Uno che si compra una Yamaha SA1200 sa benissimo che non compra una Gibson es 355, anche se le somiglia molto, e spende pure la quarta parte, e compra (sempre a mio modestissimo avviso) una chitarra che vale piu' di quanto ha speso.

Idem dicasi per una Epiphone, che oltre alla forma estetica, non promette affatto di essere una Les Paul Custom o standard, e costa la sesta parte, proponendoti un prodotto economico, ben fatto, discretamente curato, onesto nelle prestazioni e bello da vedere.

Pero' con una Epiphone da 500 euro so' pure che il manico resterà inalterato, senza rigature sui tasti e senza ingobbamenti improvvisi ; e so' anche se ne faccio un uso non professionale, in accoppiata con un buon ampli, mi toglierà pure qualche soddisfazione, senza pretendere la Luna al prezzo di un gelato. O addirittura senza comprare un gelato col prezzo della Luna .....
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 22-11-2011, 17:10   #195
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Poi in rete o a scuola o in ufficio troverai quello che la sà molto lunga, e ti dirà che una Epiphone suona tale e quale o quasi a una standard, che chi compra una Standard è fesso, e che lui è furbo perchè lo ha letto su internet ..... Bene, a mio avviso, sono cavolate gigantesce e fuorvianti, che il piu' delle volte vengono scritte o dette da gente che manco sà di cosa parla.

Non ho mai creduto alla storia di una Epiphone identica ad una Gibson. Prima di tutto perché toccando con mano entrambe ho sentito la differenza. In più avendo una discreta esperienza sulla mia Epiphone ho capito del perché viene venduta a quel prezzo. Prima di tutto i pick up sono quelli che sono. L'elettronica, inclusi cablaggi e potenziometri, è fatta al risparmio. Il manico non è stabilissimo, un giorno va bene, il giorno dopo le corde frustano più del dovuto. Le meccaniche a volte perdono l'accordatura. L'estetica poi non regge il confronto ed anche l'occhio vuole la sua parte.
Io sono stato fortunato a beccare una fiammatura del top particolarmente azzeccata, tanto che lo stesso liutaio, al quale porto la chitarra, ha detto che una fiammatura di quel tipo è rara nelle Epiphone.
Le Epiphone poi sono soggette a difetti di produzione, una chitarra magari va bene, mentre un'altra è piena di difetti.
Se tu prendi una Epiphone sai benissimo di trovarti davanti una buona chitarra, che pur con i suoi limiti, sa farsi rispettare.
Con una invece Gibson fai un investimento, hai tra le mani un prodotto pregiato, ben curato, dal suono inconfondibile e che mantiene il suo valore nel tempo. Due cose bene diverse.
Logico che se uno collega una Gibson ad un amplificatore da 100€ magari le differenze non saltano subito all'orecchio. Ma credo che già solo suonandola ci si accorga delle differenza.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
Old 22-11-2011, 17:53   #196
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
A casa mia ci sono un bel po' di chitarre, fra cui 4 Gibson. Ma ho anche Ibanez, Yamaha, Cort, Walsburn e una Eko. E per le mani me ne passano un bel po', perchè mi diletto a metterci mano, a settarle e ripararle, nell'ambito di famiglia (siamo in 4 a suonare) e fra gli amici.

Una chitarra va giudicata sulla base di parametri concreti, e mai sulle chiacchiere scritte a destra e a manca, per darsi un tono. Intanto una chitarra discreta, se ben settata ed adattata al suo proprietario, puo' cambiare enormemente le sue caratteristiche, senza andare necessariamente a sostituire i pickup o altro. E quando dico "enormemente" non è un'esagerazione.

Una vecchia acustica, con un manico storto ed un action di un palmo puo' diventare una bella chitarra dal manico alla "Martin" e con un suono insospettato, se soltanto riesci a regolarne il trussrod o il ponte.

Poi va considerato che oggi lo standard qualitativo medio di una chitarra è cresciuto tantissimo rispetto a 20 o 30 anni fa, con un abbassamento notevole dei prezzi, il che è dovuto all'industrializzazione seriale che per esempio ti permette di acquistare chitarre coreane o giapponesi di eccellente fattura a prezzi piu' che umani.

Le Gibson fanno storia a se, è tutto un altro pianeta, perchè la costruzione, i materiali, i settaggi, l'elettronica, la verniciatura, le rifiniture sono ai massimi livelli, senza se e senza ma. Pero' costano, e a mio avviso, costano piu' del dovuto, proprio perchè sfruttano la loro straordinaria qualità per giustificare dei prezzi non sempre giustificati.

Ho sognato la mia prima Gibson per anni, non potendomela permettere, e cercando di surrogarla con altri strumenti, nessuno dei quali pero' era una Gibson .. .. fino a quando poi finalmente mi sono permesso la prima Nightawk Custom usata, seguita poi da una SG, una LP Custom e una Supreme tutte nuove di pacca, dalle quali non mi separero' mai, per nessun prezzo.

A sinistra la Supreme e a destra la Custom, fotografate col telefonino ....

sshot-2.jpg

La mia prima Eko semiacustica rossa, comprata nel 1964, la pagai 60.000 lire, che equivalevano allora a ben due stipendi di un operaio.

Oggi una chitarra equivalente, magari una Ibanez o una Yamaha o una Cort, costruita assai meglio e assai meglio elettrificata, la paghi intorno ai 400 euro, che è un terzo di uno stipendio medio di un operaio.

Per non parlare poi della prima Fender Mustang che nel 65, astucciata e nuova, costava 180.000 lire ..... e dico una Mustang, non una Strato o una Jaguar che invece richiedevano un mutuo ........

Quindi il senso del discorso è : comprare un clone, per quanto ben fatto e per quanto curato nei minimi dettagli, non puo' giustificare una spesa superiore al 50 % della chitarra originale a cui si ispira. Tutto questo sempre secondo la mia modestissima opinione, e con buona pace di quanti spenderebbero 4000/5000 euro per comprare una chitarra clonata che nuova costa altrettanto o meno.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)

Ultima modifica di Evergreen : 22-11-2011 alle 18:37.
Evergreen è offline  
Old 22-11-2011, 20:22   #197
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Sei soddisfatto?
Io tutt'ora posseggo una Epiphone Les Paul Standard, della quale sono moderatamente soddisfatto...Presa nuova a 450 quasi due anni fa.
I pick up penso siano la parte più debole delle repliche Les Paul, troppo cupi e dal suono impastato. Con un Jeff Beck al ponte e un Alnico II al manico ho risolto questo problema
Restano altri difetti, come il manico un po' pazzerello e un'elettronica non proprio di prima scelta. Ma alla fine è una chitarra econimica e come tale va valutata.
Sarà la mia compagna per un bel po' di tempo.
Sono soddisfatissimo.
Certo, non arriva per ovvie ragioni alla qualità costruttiva alla mia Strato Custom pagata fior di quattrini, ma è nel complesso ottima. I pick up della Ultra III sono entrambi Alnico Classic (gli stessi usati da Gibson) e non i soliti ceramici anonimi Epiphone, quindi suonano molto bene. Anche il piezo al manico è ottimo. Devo "imparare a sentirla" e a regolare al meglio ampli e pedali (vengo appunto da una Fender, cioè tutto l'opposto) ma sono veramente soddisfatto di questa piccola meraviglia Epiphone poi è direttamente di Gibson, quindi credo che comunque ci mettano un attimo di attenzione nelle rifiniture e tutto...infatti la verniciatura è molto buona e anche le finiture, il bilanciamento tra corpo e manico perfetto, come peso ci siamo, le meccaniche Grover reggono molto bene, il manico è abbastanza veloce (anche se, essendo abituato alla Strato, i tasti dal 18 al 22 li trovo di difficile accesso rispetto alla Fender a causa del manico meno sottile in prossimità del body). In ogni caso ottima chitarra, credo regga molto bene il confronto con le Les Paul Gibson. Sicuramente suona meglio di tante repliche che mi sono passate per le mani in passato, sia si Strato che di Les Paul...la qualità (relativamente alla fascia di prezzo ovviamente, nuova costa sui 600€ mi pare) c'è e si tocca con mano.
Nel complesso, vista anche la spesa (380€di chitarra + potenziometri dei toni da 500K che ho sostituito ieri sera) sonocontentissimo!! Una chitarra con un sound interessante e un ottimo sustain anche da spenta, con action che ho settato medio-basso. Valida alternativa alla mia Strato da usare per arrivare dove i single coil non possono arrivare.

Il tutto ovviamente opinione personale...come diceva qualcuno qui sopra ogni chitarra suona diversa a seconda di chi la tiene in mano. Magari tra le mie mani suona a meraviglia, magari tra le mani di altri sembra un pezzo di plastica. Misteri della musica! E' stato amore a prima vista e ho fatto la pazzia.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 22-11-2011 alle 20:31.
DarthFeder è offline  
Old 22-11-2011, 23:44   #198
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
E' stato amore a prima vista e ho fatto la pazzia.
Parli di "amore a prima vista", e sapessi come ti capisco ..... uno dei parametri per cui si sceglie una chitarra è il filing immediato con le sue sembianze. Poi la suoni e scatta ...l'amore.

Non si puo' scegliere una chitarra dalla "carrozzeria", pero' in realtà, almeno per quanto mi riguarda, è cosi'. La chitarra si dovrebbe scegliere dopo averla provata, suonata, bilanciata, regolata ecc..... ma in realtà già quando la guardiamo e la prendiamo in mano puo' essere già scattata la fiammella .....

Per esempio due anni fa, su consigli di amici, ho provato e riprovato una serie di PRS che avevano un suono molto bello, un manico pregevole, delle meccaniche splendide ed un body molto curato. La chitarra era certamente una bella chitarra, ma c'era qualcosa nell'insieme che non mi piaceva.

Un po' fredda, un po' triste, e magari pure un po' anonima .... non lo so'. So' solo che poi sono uscito dal negozio con una Ibanez semiacustica che sicuramente valeva 10 volte meno della PRS, ma che mi è piaciuta al primo impatto ....

Valle a capire ste' chitarre ....
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 23-11-2011, 06:13   #199
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Parli di "amore a prima vista", e sapessi come ti capisco ..... uno dei parametri per cui si sceglie una chitarra è il filing immediato con le sue sembianze. Poi la suoni e scatta ...l'amore.

Non si puo' scegliere una chitarra dalla "carrozzeria", pero' in realtà, almeno per quanto mi riguarda, è cosi'. La chitarra si dovrebbe scegliere dopo averla provata, suonata, bilanciata, regolata ecc..... ma in realtà già quando la guardiamo e la prendiamo in mano puo' essere già scattata la fiammella .....

Per esempio due anni fa, su consigli di amici, ho provato e riprovato una serie di PRS che avevano un suono molto bello, un manico pregevole, delle meccaniche splendide ed un body molto curato. La chitarra era certamente una bella chitarra, ma c'era qualcosa nell'insieme che non mi piaceva.

Un po' fredda, un po' triste, e magari pure un po' anonima .... non lo so'. So' solo che poi sono uscito dal negozio con una Ibanez semiacustica che sicuramente valeva 10 volte meno della PRS, ma che mi è piaciuta al primo impatto ....

Valle a capire ste' chitarre ....
io credo che la "fiammella" sia l'unico modo valido per valutare uno strumento: non mi interessa (o mi interessa relativamente) se sulla carta una chitarra è una bomba, se non la amo non sono capace di suonarla. può essere una chitarra da millemila milioni di euro ma se non la sento mia, se non mi piace dal primo momento, allora mi spiace ma non fa per me! preferisco una chitarra che sulla carta non è niente di che ma che quando la prendo in mano diventa il prolungamento del mio braccio, non si se mi spiego

PS:
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD [email protected]+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 23-11-2011 alle 06:29.
DarthFeder è offline  
Old 23-11-2011, 09:36   #200
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Cavolo DarthFeder, bellissima davvero, sembra altra cosa rispetto alla mia, pur essere sempre Epiphone.
Bell'acquisto
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v