Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 11:12   #181
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Avrebbero scritto "punti di accesso pubblici"....
eppure...
http://www.microsoft.com/italy/athom...ssnetwork.mspx
Qui sembra, pur parlando d'altro, fare una distinzione tra rete pubblica (ovvero che offre accesso a chiunque), e rete domestica.
Non credo che la seconda si riferisca puramente ad una intranet.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:13   #182
Spooky1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
L'ennesima C**Z*TA del governo per rubare soldi....povera italia!! -.-'
Spooky1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:15   #183
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
eppure...
http://www.microsoft.com/italy/athom...ssnetwork.mspx
Qui sembra, pur parlando d'altro, fare una distinzione tra rete pubblica (ovvero che offre accesso a chiunque), e rete domestica.
Non credo che la seconda si riferisca puramente ad una intranet.
no per le intranet penso proprio che non ci saranno problemi.
il problema se ci sarà sarà configurare il router che attacca la intranet a internet.
almeno io ho capito così.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:17   #184
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
secondo me è una mossa per giustificare il costo di attivazione della linea da parte di telecom & co dato che devono mandarti il tecnico per forza.
vorrei proprio sabglaimi.

Si, beh...
Si sparerebbero pure sui piedi, perche' ad ogni guasto sarebbe necessaria una nuova certificazione (se tanto mi da tanto).
Ci sarebbero talmente tante richieste, da risultare ingestibili.
Da manipoli di esperti si passerebbe ad orde, ed infine alla quasi totalita' di persone con questa certificazione.
All' atto pratico ci si ritroverebbe come adesso, ma con questa manovra lo stato si assicurerebbe una bella fetta di guadagno.
Spero che vi sbagliate, lo spero di cuore!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:17   #185
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
no per le intranet penso proprio che non ci saranno problemi.
E vorrei vedere...
Ci manca pure!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:18   #186
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Si, beh...
Si sparerebbero pure sui piedi, perche' ad ogni guasto sarebbe necessaria una nuova certificazione (se tanto mi da tanto).
Ci sarebbero talmente tante richieste, da risultare ingestibili.
Da manipoli di esperti si passerebbe ad orde, ed infine alla quasi totalita' di persone con questa certificazione.
All' atto pratico ci si ritroverebbe come adesso, ma con questa manovra lo stato si assicurerebbe una bella fetta di guadagno.
Spero che vi sbagliate, lo spero di cuore!
spero anch'io, ma d'altra parte abbiamo avuto dei bei esempi di legislazione idiota in questi anni, quindi tutto è possibile mi sa.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:19   #187
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da Spooky1988 Guarda i messaggi
L'ennesima C**Z*TA del governo per rubare soldi....povera italia!! -.-'
Benvenuto...
Certo che come primo messaggio non c'e' male
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:19   #188
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
eppure...
http://www.microsoft.com/italy/athom...ssnetwork.mspx
Qui sembra, pur parlando d'altro, fare una distinzione tra rete pubblica (ovvero che offre accesso a chiunque), e rete domestica.
Non credo che la seconda si riferisca puramente ad una intranet.
Attento....

Li il temine "pubblico" si contrappone a "domestico" ma sempre nell'ambito delle wireless....

Cioè: wireless pubblica e wireless di casa tua. Ma sempre come soggetto wireless. Invece con "accesso alle rete pubblica" si identifica una cosa ben precisa.... in altre parole la definizione corretta di una wireless pubblica sarebbe "accesso alla rete pubblica mediante l'utilizzo di hot spot pubblici".
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:27   #189
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Attento....

Li il temine "pubblico" si contrappone a "domestico" ma sempre nell'ambito delle wireless....

Cioè: wireless pubblica e wireless di casa tua. Ma sempre come soggetto wireless. Invece con "accesso alle rete pubblica" si identifica una cosa ben precisa.... in altre parole la definizione corretta di una wireless pubblica sarebbe "accesso alla rete pubblica mediante l'utilizzo di hot spot pubblici".
Ho capito molto bene il tuo punto di vista (e sinceramente non fa una grinza).
A logica (concetto questo difficile da integrare in un contesto italiano), credo vogliano limitare i danni causati da reti ad accesso pubblico fatte coi piedi (totale assenza di log e simili... e ce ne sono, credimi).
Se fosse questa la chiave di interpretazione, mi troverei quasi d'accordo, anche solo per tagliare le zampe ai cani che si spacciano per esperti.
Purtroppo, stando alle tue argomentazioni (che ti ripeto essere piu' che valide), sto cominciando a chinarmi, per farmi trovare a 90° al momento giusto.
Spero, e ti ripeto, SPERO, che si diano una svegliata per non far diventare esecutivo questo abominio.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:33   #190
downloader
Senior Member
 
L'Avatar di downloader
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 6193
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E' la rete che è pubblica, non il locale....

Oh... italiano, eh...
io diffido del loro, non hai capito


secondo me parlano di wifi pubblico e reti pubbliche intese di aperte al pubblico

oh non mi dite niente, ma ho sta sensazione xD
__________________
Diablo3 PF | MyPC(liquidato) - Case Corsair Obsidian 800D / PSU Enermax Galaxy 1000W / MB GA-EX58A-UD7 / CPU Intel I7 920 D0@4.1ghz / MEM Corsair Dom. GT@1680mhz / GPU R9 290X / HD 2xWD 150GB raid 0/ SO - Windows 7 Ult.
downloader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:36   #191
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Spero, e ti ripeto, SPERO, che si diano una svegliata per non far diventare esecutivo questo abominio.
Lo spero anch'io..... Il concetto di massima dovrebbe essere che bisogna affidarsi a qualcuno di esperto quando si rischia di fare dei danni agli altri.
Cioè ad esempio io non posso fare manutenzione alla caldaia o ai freni della macchina per ovvi motivi: rischio di fare male a qualcuno, ed e giusto che le cose stiano così.

Ma non capisco sinceramente cosa si voglia tutelare con questa legge.... Tanto più che un tra un hot spot pubblico e una rete wireless domestica sprotetta, differenze non ce ne sono, quindi a rigor di logica dovrebbero ricadere sotto la stessa legge....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:37   #192
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da downloader Guarda i messaggi
secondo me parlano di wifi pubblico e reti pubbliche intese di aperte al pubblico
Leggi sopra.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:50   #193
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
spero, ma chi sarebbe il deficiente che ha redatto questa legge/norma che lo ricopriamo di insulti?
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:43   #194
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Tanto più che un tra un hot spot pubblico e una rete wireless domestica sprotetta, differenze non ce ne sono
Oddio, non credo che non ci siano differenze.
Che poi la legge tuteli i cazzoni con Ap aperti e' un discorso a parte.
In un caso si commette un furto, in un altro no.
Sarebbe opportuno "costruire" una legge per sistemare questo problema (parlo degli ap privati senza protezione adeguata), non fare un processo alle intenzioni per la totalita' dei casi.
Sarebbe opportuno far ricadere sull' intestatario del contratto, eventuali noie legali derivanti dalla poca sicurezza del suo apparato di rete.
In questo modo si limiterebbe il fai da te, ma allo stesso modo si consentirebbe il libero arbitrio.

Lo sai fare e/o hai delle esigenze specifiche? Lo fai e ti assumi le tue responsabilità!
Se lo sai fare crei un apparato sicuro contro la quasi totalita' degli attacchi.


Non lo sai fare? Chiami un esperto, e ne paghi giustamente il lavoro, pur rimanendo tu il responsabile dell' impianto. Vuoi una certificazione (aka scarico di responsabilità)? Paghi di piu' per un esperto che ha la bacchetta magica, e dormi tranquillo.




Credi di saperlo fare? Ti assumi le responsabilità, e se fai una cazzata (o meglio qualcuno la fa per una tua mancanza), paghi.


La vedo cosi' semplice e lineare...
Si faccia piuttosto una campagna per sensibilizzare la gente sui rischi
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 26-11-2010 alle 12:49.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:59   #195
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Sarebbe opportuno far ricadere sull' intestatario del contratto, eventuali noie legali derivanti dalla poca sicurezza del suo apparato di rete.
In questo modo si limiterebbe il fai da te, ma allo stesso modo si consentirebbe il libero arbitrio.
La cosa buffa è che è gia così.

Obbligare la gente a tutelarsi, è il tipico mammonismo del governo italiano (ti faccio la previdenza obbligatoria, ti faccio l'assicurazione RCA obbligatoria, ecc. ecc.) ma questo è un altro discorso....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 13:15   #196
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La cosa buffa è che è gia così.

Obbligare la gente a tutelarsi, è il tipico mammonismo del governo italiano (ti faccio la previdenza obbligatoria, ti faccio l'assicurazione RCA obbligatoria, ecc. ecc.) ma questo è un altro discorso....
Perchè trovi ingiusto tutelare il cittadino con la previdenza obbligatoria?
Oppure colui che tu investi con la tua auto con la rca obbligatoria?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 13:27   #197
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Perchè trovi ingiusto tutelare il cittadino con la previdenza obbligatoria?
Oppure colui che tu investi con la tua auto con la rca obbligatoria?
perchè ad esempio paghi tutta la vita un servizio del quale potrei non avvantaggiarti mai
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 13:27   #198
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Perchè trovi ingiusto tutelare il cittadino con la previdenza obbligatoria?
Oppure colui che tu investi con la tua auto con la rca obbligatoria?
Più in generale trovo ingiusto che il governo decida per me.

Comunque erano solo esempi.... Diciamo che una persona dovrebbe essere libera di autodistruggersi......
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:17   #199
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/attuazione-della-direttiva-2008-63-ce-e-il-fai-date-con-i-router_34565.html
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:52   #200
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La cosa buffa è che è gia così.
Mica tanto.
Se mi prometti di non chiedermi la fonte (perche' sarebbe uno sbattimento mettermi a cercare il caso specifico), ci sono state piu' di una volta situazioni in cui l'intestatario del contratto l'ha fatta franca (se in malafede),perche' e' stato dimostrato che sono state violate le protezioni (nulle o quasi) della sua utenza.

mah, speriamo bene
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 26-11-2010 alle 14:59.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1