Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 11:30   #181
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Ma dico io so questi gli amici che si trovano in giro ?
Se li chiami "conoscenti" inizia a tornare tutto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:31   #182
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Si certo, ma non inizio per caso.
Se a 19 anni non ho mi avuto un rapporto con le droghe e mi danno una pastiglia la regalo a qualcuno per usarla come supposta non certo per farmi la serata in disco.
Guarda che funziona propri così con le droghe sintetiche.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:31   #183
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14950
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Si certo, ma non inizio per caso.
Se a 19 anni non ho mi avuto un rapporto con le droghe e mi danno una pastiglia la regalo a qualcuno per usarla come supposta non certo per farmi la serata in disco.
A 19 anni non hai mai provato a fare qualcosa di pericoloso/proibito?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:34   #184
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Penso che la proporzione non sia quella giusta, altrimenti tutti i nostri vecchi alpini sarebbero pazzi

Io dico che è paragonabile a 10 grappe (10 bicchierini) al giorno per un mese (300): in tal caso INOLTRE l'alcool non lascia scampo al fegato
Non mi sono spiegato: per "paragonato" intendevo "messo a confronto" e non "considerato equivalente".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:35   #185
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Penso che la proporzione non sia quella giusta, altrimenti tutti i nostri vecchi alpini sarebbero pazzi

Io dico che è paragonabile a 10 grappe (10 bicchierini) al giorno per un mese (300): in tal caso INOLTRE l'alcool non lascia scampo al fegato
ma cosa vuol dire è paragonabile a 10 grappe?

2 sostanze che non hanno niente a che vedere una con l'altra..

c'è gente che con lsd si è rovinata, e altra che l'ha fatto per una vita traendone solo benefici.

proviamo a chiedere a lui: http://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Hofmann


quello studio è ottimo e penso che sia la chiara dimostrazione che le strategie attuate fino ad ora per ridurre l'uso di droga sono fallimentari.

per chi volesse leggere lo studio del lancet completo: http://antiproibizionisti.it/public/...070323_ita.pdf

Ultima modifica di Marco! : 18-04-2008 alle 11:38.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:41   #186
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Lascia perdere Hofman, che l'ha creato a sa meglio di tutti come usarlo (infatti il setting è fondamentale per l'LSD e lui lo cura moltissimo).

Io sto parlando di misura gli effetti "ai morsetti", ingegneristicamente parlando, ovvero il danno psichico che STATISTICAMENTE viene causa dall'uso SCONSIDERATO e SENZA COGNIZIONE di una sostanza.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:42   #187
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A 19 anni non hai mai provato a fare qualcosa di pericoloso/proibito?????
Si, mi riferivo semplicemente al fatto che questa giovane Biancaneve (per come è stata descritta dai genitori/giornali) non si sveglia per caso un giorno e prova una pastiglia di ecstasy.
Questo è il mio parere, che deriva oltretutto da quello che mi capita di vedere ogni tanto in giro.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:42   #188
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque facendo un ragionamento un po' da babbeo, ma se sono decenni che ci dicono che la droga fa male, un fondo di verità ci sarà no?????????

Poi che ci siano quelle che fanno + male di altre è anche normale, ma se oggi uno dice di non sapere che la droga fa male, lo fa in mala fede.
Il fatto che per decenni sia stato ripetuto come un mantra "la droga fa male", non vuol affatto dire che questo messaggio abbia convinto qualcuno.
Primo, perchè parlare genericamente di "droga" è come non dire nulla (è come se uno dicesse "la musica è bella").
Secondo, perchè quando uno conosce mille persone che fumano abitualmente la "droga" (le canne) continuando a condurre una vita normalissima, quel messaggio perde ancor più di credibilità.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:42   #189
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Questa lo è un po' meno:


"Le due sostanze legali tra le dieci più nocive per l’individuo e la società
Alcool e tabacco? Peggio delle droghe
Gli scienziati vogliono riaprire la discussione sulla classificazione delle sostanze illegali sulla base di nuovi criteri
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
LONDRA - Alcol e tabacco tra le dieci sostanze più nocive. Più nocive di cannabis, Lsd ed ecstasy. Almeno così conclude uno studio condotto dal professor David Nutt dell’Università di Bristol e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Il risultato, per alcuni versi sorprendente, che sconvolge le classifiche governative sulle sostanze più pericolose e proibite, è frutto di un nuovo sistema di classificazione che tiene conto oltre che della pericolosità della sostanza per l’individuo, anche della dipendenza che la sostanza genera e della pericolosità sociale di chi la assume. Si tratta in realtà più che di uno studio sulle sostanze in sé, di un’inchiesta tra intervistati qualificati: psichiatri specializzati in dipendenza da sostanze e ufficiali giudiziari o di polizia con comprovata preparazione scientifica.

ARBITRIO – «L’attuale concezione delle droghe è mal concepita e arbitraria» dichiara Nutt commentando le tabelle del governo britannico (non molto dissimile, per i criteri adottati e per la lista di sostanze considerate illegali, da quello italiano) «l’esclusione di alcol e tabacco è dal punto di vista scientifico arbitraria». Il tabacco è infatti causa del 40 per cento di tutti i ricoveri ospedalieri – ne è quantomeno una concausa – e all’alcol viene attribuita oltre la metà delle emergenze da pronto soccorso. Inoltre l’alcol ha un alto tasso di pericolosità sociale (2,2 in una scala da 0 a 3) ed è secondo in questa classifica solo all’eroina. Il tabacco invece dà una dipendenza inferiore solo a eroina e cocaina.
I PRIMI DIECI – Eroina e cocaina sono le sostanze più nocive in base anche a questa nuova classificazione. A seguire i barbiturici (inventati nel 1903 come sedativi e ipnotici), poi il metadone e quindi l’alcol. Il tabacco è la nona sostanza per pericolosità preceduta da ketamina (un anestetico per uso veterinario che ha conosciuto una discreta e dannosissima moda tra le nuove generazioni come droga «da sballo»), benzodiazepine (una evoluzione raffinata dei barbiturici) e anfetamina. Fuori dalla top ten cannabis (11°) Lsd (l’acido lisergico scoperto per caso da Albert Hoffman mentre cercava di creare un cardiotonico, che si piazza in quattordicesima posizione) e l’ecstasy, solo diciottesima.
CUM GRANO SALIS - I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico. Assumere Lsd non è meno nocivo di fumare una sigaretta, soprattutto se se ne fumano venti al giorno. Tuttavia questi nuovi dati sono importanti e i ricercatori che li hanno aggregati sperano che contribuiscano a riaprire il dibattito sulle sostanze illegali. Anche chi non ha partecipato direttamente all'indagine concorda sull'importanza della tabella. Lesile Iversen, professore di farmacologia a Oxford, definisce quella pubblicata su Lancet «il primo passo per una classificazione delle droghe basata sulle prove» e non solo sul retaggio culturale – per cui in occidente l'alcol è ampiamente accettato a differenza di altre culture che lo considerano veleno – e sui pregiudizi. La pubblicazione dei risultati ha acceso un dibattito nella comunità scientifica, sebbene non ancora un dibattito governativo. Ignorare The Lancet non sarà facile per chiunque d'ora innanzi voglia occuparsi della pericolosità – e quindi della legalità – di droghe leggere e pesanti.
Gabriele De Palma
26 marzo 2007"


Link all'articolo: http://www.corriere.it/Rubriche/Salu...o_droghe.shtml
Premesso che l'alcool dovrebbe essere considerato una droga (il fumo invece è talmente idiota che nemmeno lo classifico..).

Mi trovo d'accordo con lowenz circa le condizioni per definire una droga (psicoattività) e faccio presente la frase evidenziata che chiarisce molto: non si può certo cambiare leggi e costumi ad ogni mutamento di "uso abituale" di un dato tipo di droga...è follia.


L'alcool ed il tabacco ce li ritroviamo tra le palle per motivi storico culturali (e dobbiamo continuare a combatterli fino ad estirparli a costo di far pagare una sigaretta 40€).

A questa oggettiva miopia legislativa (obbligata dai motivi socio-culturali di cui sopra) non si capisce perchè aggiungere altre sostanze dannose e/o psicoattive e/o generatrici di dipendenza (fisica o psicologica) a quelle esistenti.

Se questo studio è la porta attraverso la quale passare per rivedere legislativamente il problema dell'alcool e del tabacco ben venga (come stanno appunto pensando di fare in GB)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:46   #190
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Più che gli appalti, guarderei qualcosa di più simile, tipo il monopolio alcool-tabacco.
Funziona da tempo e non mi pare ci siano in giro molte distillerie clandestine "Al Capone-style".
Se devi guardare il sistema-paese il paragone è azzeccatissimo.

Le spese che lo stato sostiene per curare i fumatori e gli alcolisti sono enormemente maggiori (mi pare di un ordine i grandezza) rispetto a quanto guadagna con il monopolio.


Quindi, proseguendo il tuo ragionamento, è molto più conveniente vietare la sostanza e negare le cure ai suoi adepti che venderla in regime di monopolio e poi curare le coseguenze (ove possibile peraltro, i morti innocenti non li curi...).

L'unica pecca che vedo è quella di uno stato che continua a curare 'stà gente...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:47   #191
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Si, mi riferivo semplicemente al fatto che questa giovane Biancaneve (per come è stata descritta dai genitori/giornali) non si sveglia per caso un giorno è prova una pastiglia di ecstasy.
Questo è il mio parere, che deriva oltretutto da quello che mi capita di vedere ogni tanto in giro.
Fammi capire, secondo te come succede che uno si prenda la prima pastiglia di "ecstasy"?
C'è un qualche rituale da mettere in atto, delle prove da superare??
Non credo proprio sai?
Con la quantità che ne gira, e la superficialità con cui i giovani se la calano (messaggio assai più convincente, per i coetanei, del generico "la droga fa male"), la "prima volta" può succedere con estrema facilità.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:53   #192
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Il fatto che per decenni sia stato ripetuto come un mantra "la droga fa male", non vuol affatto dire che questo messaggio abbia convinto qualcuno.
Primo, perchè parlare genericamente di "droga" è come non dire nulla (è come se uno dicesse "la musica è bella").
Secondo, perchè quando uno conosce mille persone che fumano abitualmente la "droga" (le canne) continuando a condurre una vita normalissima, quel messaggio perde ancor più di credibilità.

Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Fammi capire, secondo te come succede che uno si prenda la prima pastiglia di "ecstasy"?
C'è un qualche rituale da mettere in atto, delle prove da superare??
Non credo proprio sai?
Con la quantità che ne gira, e la superficialità con cui i giovani se la calano (messaggio assai più convincente, per i coetanei, del generico "la droga fa male"), la "prima volta" può succedere con estrema facilità.
totalmente d'accordo
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:53   #193
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Per le distillerie clandestine.....beh, non sono roba da film anni americano '30 ma ci sono: cercare nelle case dei pensionati di campagna
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:55   #194
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Il fatto che per decenni sia stato ripetuto come un mantra "la droga fa male", non vuol affatto dire che questo messaggio abbia convinto qualcuno.
Primo, perchè parlare genericamente di "droga" è come non dire nulla (è come se uno dicesse "la musica è bella").
Secondo, perchè quando uno conosce mille persone che fumano abitualmente la "droga" (le canne) continuando a condurre una vita normalissima, quel messaggio perde ancor più di credibilità.
Ed allora che si impasticchi e faccia la fine di questa tizia...

Se nel 2008 non si è consapevoli che la droga non si prende (punto e basta) si è imho dei cogioni totali a dir poco.

Se ne possono conoscere anche duemila di persone che si fanno le canne ma se non li si considera come degli sfigati ma addirittura come dei modelli da imitare vuol dire che fare questa fine non gli fà poi così paura.

Quindi che la facciano, staremo a fare una triste conta di giovani stroncati dall'imitazione di modelli fuori dalla realtà..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 11:59   #195
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Fammi capire, secondo te come succede che uno si prenda la prima pastiglia di "ecstasy"?
C'è un qualche rituale da mettere in atto, delle prove da superare??
Non credo proprio sai?
Con la quantità che ne gira, e la superficialità con cui i giovani se la calano (messaggio assai più convincente, per i coetanei, del generico "la droga fa male"), la "prima volta" può succedere con estrema facilità.
Ascolta, ha 19 anni, cioè è nata il 1988.
Quindi ha la mia stessa età.

Siamo superficiali quanto vuoi, ma non mi calo perchè mi gira o per sballarmi e la prima volta non succede con estrema facilità.
Succede perchè sei estremamente pirla o perchè vuoi.

Se a 19 anni non sai dire di no ad una pastiglia che non sai neanche quello che contiene, allora cara mia stai a casa che la vita non fa per te.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:01   #196
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Le spese che lo stato sostiene per curare i fumatori e gli alcolisti sono enormemente maggiori (mi pare di un ordine i grandezza) rispetto a quanto guadagna con il monopolio.
Finora è sempre andato bene così.
Credo che alla maggior parte dei cittadini stia benissimo pagare qualcosa in più per mantenere il diritto di ubriacarsi e fumare quando hanno voglia.
Ciò non toglie che tu sia liberissimo di raccogliere le firme per una proposta di legge popolare (come quella che ha fatto Grillo) che operi modifiche nel senso da te auspicato.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:07   #197
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Se nel 2008 non si è consapevoli che la droga non si prende (punto e basta) si è imho dei cogioni totali a dir poco.
Se nel 2008 qualcuno ancora pensa che "la droga non si prende punto e basta",
è la dimostrazione del fatto che non c'è informazione sulla materia.

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Se ne possono conoscere anche duemila di persone che si fanno le canne ma se non li si considera come degli sfigati ma addirittura come dei modelli da imitare vuol dire che fare questa fine non gli fà poi così paura.
E chi ha parlato di modelli da imitare?
E' sotto gli occhi di tutti il fatto che "fumare le canne" non comporta conseguenze dirette che impediscano di condurre una vita del tutto normale.
Questa constatazione, alla portata di qualsiasi giovane, rende assolutamente privo di credibilità un messaggio che racchiude ogni sostanza illegale nel generico concetto di "droga", tralasciando le droghe legali e non distinguendo quelle veramente pericolose dalle altre.
Il risultato di questo approccio non può essere altro che l'informazione "fai da te", con le terribili conseguenze che vediamo.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:09   #198
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ascolta, ha 19 anni, cioè è nata il 1988.
Quindi ha la mia stessa età.

Siamo superficiali quanto vuoi, ma non mi calo perchè mi gira o per sballarmi e la prima volta non succede con estrema facilità.
Succede perchè sei estremamente pirla o perchè vuoi.

Se a 19 anni non sai dire di no ad una pastiglia che non sai neanche quello che contiene, allora cara mia stai a casa che la vita non fa per te.
Devi smetterla di porti come punto di riferimento.
A 19 anni, l'essere estremamente pirla è una condizione diffusissima, e se si vuole affrontare il problema seriamente, bisogna tenerne conto.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:10   #199
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
E' sotto gli occhi di tutti il fatto che "fumare le canne" non comporta conseguenze dirette che impediscano di condurre una vita del tutto normale.
Oddio, se sei cardiopatico non è così
E nemmeno se sei immunodepresso.

Anche questa è informazione fai da te
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:11   #200
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se nel 2008 qualcuno ancora pensa che "la droga non si prende punto e basta",
è la dimostrazione del fatto che non c'è informazione sulla materia.
Ma che significa ? Bisogna mostrare indulgenza su questo argomento ?
Sai gli effetti che puoi avere, e se non lo sai sono azzi tuoi.
Ti è finita male perché te la sei cercata, l'unica sfortuna che ha avuto è che non ci saranno seconde occasioni per lei.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v