|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quando annienti l'aviazione, magari nel cuore della notte, hai tolto la superiorità nei cieli di taiwan, sapendo che gli americani nn rischiano le loro portaerei contro dei kilo, ti resta solo da portare a termine l'invasione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
1)i cinesi non dispongono di siluri nucleari
2)se li avessero il loro utilizzo sarebbe la condanna a morte della cina 3)nun te preoccupà che il kilo te lo rilevano comunque, basta usare il sonar attivo e le sonoboe PS: se i cinesi hanno 8 kilo vuol dire che più di 4 o 5 al massimo assieme non possono essere in mare, figurati poi se non hanno i satelliti puntati sulle basi navali cinesi, capirebbero che stanno per invedere taiwan con settimane di anticipo, sai cosa significa mettere assieme una forza da sbarco? Ultima modifica di easyand : 19-01-2006 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
#183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Non esiste nessun siluro atomico, i Kilo hanno dei normali tubi da 533.
I Kilo si rilevano con sonar attivo e sonoboe In tutte le esercitazioni fanne solo una volta si è virtualmente affondato un SSBN USA, dopo 23 tentativi però ... Le portaerei non hanno nessuno bisogno di entrare nello stretto di Taiwan Gli USA non hanno bisogno di intervenire, Taiwan può difendersi da sola
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
"La flotta di Pechino sta crescendo infatti anno dopo anno, soprattutto nei contenuti tecnologici. Ne sono una prova i sei caccia tipo 052C, che imbarcano un sistema di combattimento terribilmente simile all'americano Aegis e i cui primi due esemplari risultano già completati. Parte dei 21 caccia e delle 43 fregate oggi in servizio dovranno essere sostituiti nella prossima decade con nuove unità, alle quali si aggiungeranno veri e propri incrociatori simili ai russi della classe Slava, pesantemente armati. Nei programmi di espansione della flotta si registra nel contempo una sorta di prudenza nel segmento delle portaerei, la cui acquisizione viene evidentemente giudicata prematura e non prioritaria. I numeri della componente subacquea sono quelli che più di tutti tolgono il sonno agli analisti occidentali: al momento sono in servizio 57 sottomarini, 51 dei quali diesel e 6 a propulsione nucleare. Pechino sta seguendo in questo campo una duplice strada: da un lato continua ad avvalersi del supporto dei russi, come dimostra la decisione di acquisire altri otto sommergibili classe Kilo; dall'altro, sta accumulando sempre più esperienza con progetti nazionali relativi a battelli sia nucleari che convenzionali. In quest'ultimo caso, tuttavia, non sono mancati i problemi tecnici che hanno sensibilmente rallentato i programmi in corso. " certo se 57 sommergibili ti sembrano pochini....ma nn dire che nn hanno sommergibili da costa, i kilo cosa sono? P.S. questi sono dati ufficiali e quindi in difetto
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
E con 6 caccia AA dalle dubbie capacità del vettore ci fai un blocco navale ? con vecchi sommergibili a nafta ci fai un blocco navale ?, anche la Francia ha una componente navale maggiore di quella, la Cina non ha nessun sommergibile con propulsione AIP, e poi con cosa lo fai lo sbarco ? con le fregate degli anni 80 ? tanto per rendere l'idea la Marina di Taiwan dispone di 89 unità missilistiche leggere antinave, 36 Fregate multiruolo, 7 caccia antisom classe Gearing, 4 caccia lanciamissili classe Kidd, auguri marina Cinese.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Cmq sia lo scenario che ho esposto io è stato anche preso in considerazione dagli strateghi americani. Perchè i kilo saranno anche obsoleti (cosa nn vera perchè i russi pur di venderli li aggiornano), come i vietnamiti erano considerati dei contadini, ma se nn sai dove si trovano di preciso, loro hanno tempo per usare una o entrambe le testate nucleari. 8 kilo nascosti nello stretto di Formosa per gli USA (e le loro portaerei) sono come rischiare uno scontro tra Davide e Golia, dove il Golia sono proprio gli States e la storia sappiamo come finisce. Quanto a Taiwan, una volta bombardata per intero la loro aviazione e qualche altro obiettivo, che gli resta? Aggiungi che nel momento in cui i Cinesi avessero la loro bella portaerei funzionante, avrebbero anche la certa supremazia dei mari. Un ultima cosa: ti sei mai chiesto perchè nonostane la Cina sembri scarsa militarmente, gli USA già temano il suo potere militare ? Nn ti ha mai sfiorato l'idea che la Cina voglia farsi passare per incapace per coprire il più possibile le ingenti spese che sta sostenendo? Solo che gli USA sono un po meglio informati di noi e sanno quanto vale realmente. Poi nn mi ricordo chi ha detto che la Cina nn vuole fare la fine dei russi, producendo e magiando cannoni. Ma questa è un'affermazione di poco senso, secondo questa logica anche gli USA sarebbero dovuti crollare a seguito di un armamento eccessivo. Il problema russo è stata la chiusura della loro economia dovuta al comunismo, in Cina si sono totalmente votati al mercato, quindi avranno un economia (come lo fu quella americana) in grado di sostenere le spese
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Si vabbè...ok... 'sti kilo fanno miracoli...insieme ad una portaerei che non c'è...nemmeno sulla carta di un progetto...solo nell'intenzione... hai una visione di uno scenario di battaglia che era superata anche nella IIWM. Pensi che le portaerei ed i gruppi da battaglia arrivino, compatti, sottocosta,con i sonara attivi spenti, proprio in bocca ai kilo che devono solo aspettare (poco, altrimenti devono riemergere Così come i Taiwanesi che notando movimenti di artiglierie sulla costa e batterie missilistiche tramite satelliti provvederanno subito a concentrare la loro aviazione al centro degli aeroporti per farla colpire meglio e si affretteranno a spegnere tutte le postazioni antimissile oltre a far rientrare velocemente nei porti le loro difese navali. Insomma un suicidio. Forse (
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai Ultima modifica di evelon : 20-01-2006 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
"Dopo il crollo dell’URSS venne abbandonata nel cantiere del Mar Nero dove era in costruzione. Benchè non operativa entrò ufficialmente a far parte della marina Ucraina fino a quando una società di Hong Kong l’acquistò per trasformarla in casinò galleggiante. Ora l’ex portaerei Varyag sembra destinata a diventare una sorta di “ammiraglia simbolica” della Flotta di Pechino. Trova quindi conferma il sospetto che l’interesse cinese nei confronti della Varyag (seconda portaerei, mai ultimata, della classe russa Kuznetsov) fosse diretto ad acquisire tecnologie e conoscenza tecniche per realizzare quelle portaerei senza le quali Pechino non può aspirare al ruolo di superpotenza globale né contrastare la supremazia degli USA nel Pacifico. La Cina ha impostato la corsa alla portaerei proprio sui rottami navali acquistando la vecchia portaerei leggera australiana Melbourne (l'ex britannica Majestic della classe Hercules) e la portaelicotteri russa Minsk, tentando poi senza successo di comperare lo scafo della francese Clemenceau. Nel 1998 la Cina acquistò dall’Ucraina la Varyag, unità ex sovietica completata per tre quarti ma mai varata. La comperò la società Chinluck di Hong Kong, ufficialmente per farne un casinò galleggiante da ormeggiare a Macao. Una copertura poco credibile perché i fondali dell’ex colonia portoghese sono troppo bassi per una nave da 60.000 tonnellate di stazza e del resto la Chinluck non risulta avere mai chiesto licenze per casinò. Inoltre la nave è costata tra acquisto e spese di trasporto (incluso il complicato passaggio del Bosforo) 30 milioni di dollari, un po’ troppo per un relitto da rottamare per rivendere a peso i materiali metallici. Non a caso la Varyag si trova ormeggiata non in un porto commerciale ma nella base navale di Dailan dove tecnici e militari hanno studiato la nave in tutti i dettagli e recentemente l’hanno ufficialmente militarizzata con la colorazione e le insegne della marina cinese, come riferito dal “Jane’s Defence Weekley”. Pare quindi che Pechino intenda completare e mettere in mare (al costo di almeno mezzo miliardo di dollari) la sua prima portaerei anche se non è ancora chiaro se la Varyag sia destinata a diventare pienamente operativa o se il suo ruolo sarà limitato a nave scuola per addestrare l’equipaggio e i piloti dei jet Sukhoi 27K navalizzati acquistati dai russi. Il programma per dotare la marina di una portaerei pienamente operativa entro il 2020 è stato approvato dal 15° Congresso del Partito Comunista ed è quindi probabile che la Varyag venga impiegata per esperienze e test in vista della realizzazione delle prime portaerei interamente “made in China”. Che potrebbero assomigliare molto alla Varyag." quanto alle comunicazioni, nn è che con degli incursori sia difficile rendere cieca un'isoletta il tempo necessario per lanciare dei missili. La Cina sta infinocchiando l'opinione pubblica, armandosi il più silenziosamente che gli possibile, il chè già mi dice che ha qualcosa da nascondere. quanto ai kilo nn è detto che stiano ad aspettare gli americani in determinate posizioni. Il pericolo nn è il sommergibile in sè, ma la sua assoluta silenziosità a 5 nodi. Ovviamente sulla pericolosità di una testata nucleare nn credo si possa discutere.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Gli americani (e probabilmente anche i sovietici) sanno ANCHE ORA dove sono i kilo cinesi.... Cerca di accettare il fatto che i satelliti LI VEDONO e li tengono sotto controllo... Ci sono satelliti che rilevano il calore prodotto dai motori mentre sono in immersione.....un diesel in emersione è visibilissimo senza problemi. E nelle 48 ore a 10 nodi (alla max velocità di 20 nodi l'autonomia scende a meno di un giorno) non si può allontanare molto...figurati a 5.... Ancora: Continui ad insistere sulla silenziosità a 5 nodi come potenziale irrilevabilità...ma non è vero!! Conosci la differenza tra sonar attivo e sonar passivo ? Ti è stato citato il primo in più post...i kilo sono rintracciabili. Come già detto un paio di aerei antisom non ci mettono molto a saturare la zona dell'ultimo rilevamento con boe sonar. Ed i kilo si trovano... In realtà non ci sarebbe nemmeno bisogno di cercarli. Il gruppo non arriva "ceco" come pensi Un paio di giorni dopo l'ultimo avvistamento in superfice il kilo avrà "sete d'aria" e riemergerà... Il gruppo, ad una distanza superiore all'autonomia del kilo in due giorni, mandera un aereo radar in volo che spazza la zona: appena lo vede decolla un (UNO ) caccia che và lo colpisce in emersione dove è attaccabile e torna...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
senza contare come ho già scritto che i cinesi non disporanno mai di 8 Kilo operativi contemporaneamente
|
|
|
|
|
|
#195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
Poi devo ancora capire che cosa ci devo andare a fare le portaerei USA nello stretto tra Taiwan e la Cina visto che gli F18 Super Hornet hanno autonimia sufficente per compiere sortite con la nave a distanza di sicurezza, devo anche capire come l'aviazione Cinese supererà quella di Taiwan che conta unità più moderne e anche su aerei AWACS, la Cina non ha Awacs, i Flogger Cinesi sono senza radar, sono cechi, solo i Su27 ce l'hanno ma non ne hanno tantissimi.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Giannola deve ancora capire che ad un sonar attivo non frega una sega se il Kilo è silezioso, gli Orion possono saturare lo stretto di sonoboe attive, inchiodandondoli sul posto, e passare i bersagli alle unità ASuW e al aviazione, un aereo come i nostri Atlantic, può vedere il periscopio o lo snorkel a chilometri di distanza.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
a parere vostro gli americani hanno un'aviazione terrificante, una marina spietatamente capace ed un esercito devastante.
Ora, che la tecnologia agli americani nn manchi è fuor di dubbio, che abbiano sistemi di telerilevamento avanzati nn ci piove. Ma da qui a dare per scontato il vostro "non c'è storia", sinceramente è un attegiamento campato in aria. Perchè allora l'afghanista e l'Iraq, senza l'ombra di un esercito, di strateghi e tecnologie in grado di fronteggiarsi alla pari almeno con le sole forze di terra, sarebbero dovuti essere bonificati in poco tempo. Sono sicuro che adesso direte "ma che c'entra" e "è un'altra cosa", e no cari miei interlocutori, nn mi verrete a dire che della guerriglia organizzata alla giornata nn è cosa che il vostro "super" esercito (comprensivo di aviazione, marina, corpi speciali, ecc) americano progettato per vincere contro l' URSS possa sconfiggere. Altrimenti c'è qualcosa che nn torna e i vostri sono solo pregiudizi. Mi pare di aver capito, che avete anche trasformato Taiwan, in una potenza militare che allo stato attuale delle cose, forse può essere sconfitta solo dagli americani. Quanto agli analisti del pentagono, fossi in loro, nn dimenticherei l'11 settembre 2001 prima di avventurarmi a sparare altre cavolate di presunte superiorità che finiscono col nuocere a loro stessi. Voglio dire i terroristi gliel' hanno messa fin dentro casa, credi davvero che un un paio di kilo in incognito nn possano fare una sorpresina a qualche portaerei americana ? Se le battaglie fossero tutte già decise dalla superiorità apparente a quest'ora saremmo tutti figli del Reich.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 20-01-2006 alle 17:37. |
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Tanto per gradire nel mondo mi pare che si stiano moltiplicano coloro che nn temono l'America, oltre akhmadinejad. Molto probabilmente sono stati messi di buon umore dal fatto che a causa dell'Afghanista e dell'Iraq, l'America nn ne ha più. Nel senso che gli USA in questo momento nn sono più in grado di affrontare una qualunque altra guerra.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.



















