Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 12:59   #181
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
la prima regola è proprio non rimettere il fusibile se è già saltato
si cerca la causa del corto/assorbimento anomalo prima

mendocino docet
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:12   #182
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
la prima regola è proprio non rimettere il fusibile se è già saltato
si cerca la causa del corto/assorbimento anomalo prima

mendocino docet
Sì lo so ma lo avevo fatto prima di leggere questa guida! ho sprecato 30 centesimi!
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:15   #183
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
e probabilmente creato altri danni
cmq le foto non si vedono , i link sono sbagliati

c'è un errore negli url -> /a..../
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:21   #184
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Non si vedono le immagini
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:23   #185
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
e probabilmente creato altri danni
cmq le foto non si vedono , i link sono sbagliati

c'è un errore negli url -> /a..../
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Non si vedono le immagini
ops! sistemati!
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 13:52   #186
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2260
Bene...
è lampante (sia per logica ma anche l'immagine a corredo me lo conferma) che sia saltato un mosfet del primario...mi pare ovvio...

Comunque
Domandare se un componente che misura continuità fra i suoi pin è guasto o meno mi sembra una cosa un pò assurda...questo non fa che confermare che di elettronica non ci capisci quasi niente...

Mi spiego in termini pratici...se il componente ti misura corto fra tutti i suoi pin è chiaro che si stia comportando come un cortocircuito...e se applico energia elettrica ad un cortocircuito ecco che i = ∞ e V = 0...
Risultato ? Fusibile carbonizzato e componenti in serie ad esso distrutti (vedi resistenze, bobine, diodi etc...)

Se devo essere sincero io, al posto tuo, avrei subito scartato la possibilità di ripararlo da solo...
Un alimentatore switching non è mica una banalità...anzi...

Questa guida ha uno scopo: permettere a coloro che hanno una buona conoscenza di elettronica di riparare un alimentatore ATX

Siccome non credo che tu abbia questi requisiti, ti consiglio di scordarti di ripararlo da solo...se adesso è riparabile, potresti rovinarlo del tutto.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 14:05   #187
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
sei stato molto chiaro, ma siccome l'ho portato già al mio elettrotecnico di fiducia che mi ha detto che non vuol spenderci tempo, o lo butto subito, o lo butto tra un po se non riesco a sistemarlo! Di sicuro qualcosa la sto imparando, grazie a te e agli altri! Se ho questa occasione perchè non sfruttarla? da ciò che hai detto quindi, i 2 mosfet toshiba funzionano, mentre l'altro è andato ed è da sostituire. Non mi resta che controllare i mosfet restanti (più piccoli) e le componenti che gravitano attorno, nella stessa maniera. Ho detto bene fin ora?
Vorrei sapere come capire quali sono le resistenze collegate ai singoli mosfet, perchè ne vedo diverse! E poi, come si testa una resistenza?
Ti ringrazio per la spiegazione!
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 15:22   #188
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Si ma come li testi i mosfet?
Io pur avendo un minimo di esperienza, non so come fare
Non credo che basti un tester, poi dipende anche dal tester.
I piccoli transisor li testano, ma i mosfet ad alta potenza ... non saprei ... prova con il test dei transistor.
Cerca il datasheet del componente che devi testare, per capire qual'è la base, il collettore e l'emettitore, e se è PNP o NPN.
Se rileva che funziona allora ok, ma se non rileva non vuol dire che è guasto, può voler dire che il tester non lo testa.

Comunque si il guasto è sicuramente nel primario, e ora i guasti potrebbero essere 2.
Quando si brucia il fusibile è perchè c'è stato un guasto.
Il guasto non è il fusibile, il fusibile è la conseguenza.
Il fusibile serve solo ad interrompere la corrente per evitare danni al PC, e incendi ecc..

Se cambi il fusibile e ridai corrente, e magari c'è un transistor in corto, rischi di bruciare anche i componenti dopo il transistor, piste ecc..

Il resistore da testare è una banalità, basta ad usare il multimetro in funzione ohmmetro.

Poi ci sarebbero i trasformatori da testare, e non ho la minima idea di come possa farlo.
Se li smonti, e già sarà difficile dissaldarli senza rompere tutto, puoi perlomeno vedere se sono in corto... credo.
Ma non so esattamente dove devi mettere i puntali.

Domanda: i varistori possono rimanere in perenne corto? Magari è un semplice varistore in corto?! Troppo semplice?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 17:00   #189
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
i mosfet col tester si possono provare
ma diciamo ad occhio e croce , tanto per verificare le giunzioni

nel 70% dei casi ci si becca , ma poterlo provare polarizzato in un circuito test sarebbe meglio

cmq la prassi è questa
multimetro in configurazione "prova diodi"

-verifica della giunzione drain-source

rosso sul drain e il nero sul Source = no conduzione
invertendo i puntali = leggere la giunzione del diodo (0.6-0.7)

- gate/source gate/drain
in entrambe le coppie non ci deve essere conduzione in nessuna posizione dei puntali

infine

nero sul source e il rosso sul gate
spostare velocemente da questa posizione il rosso sul drain = entrerà in conduzione
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 19:51   #190
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Grazie Paky! li ho testati ed uno è risultato essere in corto! ora dissaldo qualche altro componente (tipo gli altri mosfet) per vedere come stanno, ed eventualmente le resistenze. Domanda: non avendo lo schema del circuito, come faccio a capire quale delle tante resistenze è quella collegata al mosfet bruciato??
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 20:56   #191
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da VoLv3R Guarda i messaggi
Grazie Paky! li ho testati ed uno è risultato essere in corto! ora dissaldo qualche altro componente (tipo gli altri mosfet) per vedere come stanno, ed eventualmente le resistenze. Domanda: non avendo lo schema del circuito, come faccio a capire quale delle tante resistenze è quella collegata al mosfet bruciato??
Non so se hai letto la mia risposta sull'altro tread che avevi aperto.
Non puoi andare avanti a smontare tutti i componenti e provare se sono guasti o meno; .... se arrivi agli integrati pwm non puoi col tester capire se funzionano o se sono guasti.

Inoltre, come ti ho scritto nella'ltro thread, i mosfet sono componenti estremamente delicati, per cui non puoi sapere se li hai danneggiati tu smontandoli e/o con il tester usato come provadiodi, o se invece fossero realmente guasti.

Per rispondere alla tua domanda, se non hai lo schema del circuito, lo puoi solo ricostruire seguendo le piste sul circuito stampato, cosa che capita praticamente sempre quando si mette le mani su una cosa già fatta.

Infine, senza offesa, visto che mi ero sperticato a darti diversi suggerimenti sull'altro post che immagino tu abbia visto, ti segnalo che a mio avviso a dire semplicemente "ok grazie" non si spende nulla e almeno si dà un pelo di soddisfazione a chi cerca di darti una mano.

Buon proseguimento se pensi di andare avanti, anche se come ti ho detto nell'altro post non è che con un saldatore e un tester e senza un po' di pratica ci siano molte probabilità che tu possa pensare di riparare un circuito abbastanza complesso come quello di un ali atx di buoa fattura.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:07   #192
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Ti chiedo infinitamente scusa se non l'ho fatto prima! sono molto preso da ciò che sto facendo! Grazie a te e a tutti gli altri che mi stanno aiutando pur avendo capito che sono alle prime armi, altri non sprecherebbero il loro tempo prezioso aiutandomi! ora sto controllando i diodi e faccio tutto col braccialetto antistatico! controllerò tutto il controllabile, e per il resto, che non si può controllare col tester, andrò a dar fastidio al mio elettrotecnico che ha di sicuro l'attrezzatura adatta!
Ancora grazie nicolait e scusa se non l'ho fatto prima!
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:15   #193
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si ma come li testi i mosfet?
Io pur avendo un minimo di esperienza, non so come fare
Non credo che basti un tester, poi dipende anche dal tester.
I piccoli transisor li testano, ma i mosfet ad alta potenza ... non saprei ... prova con il test dei transistor.
Cerca il datasheet del componente che devi testare, per capire qual'è la base, il collettore e l'emettitore, e se è PNP o NPN.
Se rileva che funziona allora ok, ma se non rileva non vuol dire che è guasto, può voler dire che il tester non lo testa.
....
Occhio a dare suggerimenti: i mosfet sono completamente diversi dai BJT, non hanno base collettore ed emettitore, e non si possono testare con i prova BJT che sono nei tester.
Probabilmente li si danneggia anche cercando di provarli con un prova transistor.
Li si può testare con un tester, come spiegato sommariamente da paky, anche se io il tester non lo userei in modalità prova diodi, come invece è scritto in molte guide on line.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:21   #194
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
perchè cosa può comportare usarlo in prova diodi? Tu invece come faresti?
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:14   #195
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Già hai ragione, è stato un azzardo (anche se ho detto FORSE ), ma non penso che un tester danneggi un transistor da 40A.

Comunque il prova diodi potrebbe funzionare provando varie tensioni a salire, fino a che non rileva conduzione.
Si può usare FORSE per i doppi diodi (anche se io non sono mai riuscito a testarli).
Comunque io parlavo del test per i transitor (quello che rileva l'HFE).
Ma poi dipende dal tester. Certo che se nel manuale dice che è un test per i BJT e quello non lo è, non ti aspetti che funziona.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 01-01-2011 alle 22:16.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 08:27   #196
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Già hai ragione, è stato un azzardo (anche se ho detto FORSE ), ma non penso che un tester danneggi un transistor da 40A.
Infatti, un BJT da 40 A non lo danneggi con un tester, un mosfet si.
Pensa che un mosfet da 40 A lo puoi bruciare anche solo con la carica elettrostatica delle mani......

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque il prova diodi potrebbe funzionare provando varie tensioni a salire, fino a che non rileva conduzione.
Per provare cosa, un mosfet ?

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si può usare FORSE per i doppi diodi (anche se io non sono mai riuscito a testarli).
Non vedo nessuna difficoltà ad usare un provadiodi per testare diodi doppi.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque io parlavo del test per i transitor (quello che rileva l'HFE).
Ma poi dipende dal tester. Certo che se nel manuale dice che è un test per i BJT e quello non lo è, non ti aspetti che funziona.
Certo, infatti anch'io mi riferivo al tester per transistor che misura l'hfe, come quello che c'è nei tester cinesi da 10 euro, e ti assicuro che non puoi testarci un mosfet.


Per testare i mosfet con certezza, bisogna costruirsi un prova-mosfet.
Io me lo sono fatto partendo da uno schema di NE e funziona benissimo.
Su google se ne trovano tanti, più o meno sofisticati, tipo:

http://www.soloelectronica.net/comprobador_mosfet.htm
http://freecircuitdiagram.com/2009/12/18/mosfet-tester/

Hanno il limite di provare solo mosfet N, ma questi sono quelli di solito montati negli alimentatori atx.

Quello di NE che ho realizzato prova anche i P
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 09:18   #197
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
buona anno a tutti !

nicolait ricordi che LX è quello che hai realizzato?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 11:02   #198
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Infatti, un BJT da 40 A non lo danneggi con un tester, un mosfet si.
Pensa che un mosfet da 40 A lo puoi bruciare anche solo con la carica elettrostatica delle mani......
Ahah non ci ho mai creduto a questa cosa, vabbè sarò scettico io
Ad ogni modo ho l'abitudine di non toccare mai i contatti di alcun componente elettronico.

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Per provare cosa, un mosfet ?
No no vabbè parlavo del prova diodi, per i diodi

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Non vedo nessuna difficoltà ad usare un provadiodi per testare diodi doppi.
Boh io ho letto che dovrebbero essere semplicemente 2 diodi in un IC con i catodi (o gli anodi) in comune.
Però il tester non mi segnava un tubo.

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Certo, infatti anch'io mi riferivo al tester per transistor che misura l'hfe, come quello che c'è nei tester cinesi da 10 euro, e ti assicuro che non puoi testarci un mosfet.
Capisco

Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Per testare i mosfet con certezza, bisogna costruirsi un prova-mosfet.
Io me lo sono fatto partendo da uno schema di NE e funziona benissimo.
Su google se ne trovano tanti, più o meno sofisticati, tipo:

http://www.soloelectronica.net/comprobador_mosfet.htm
http://freecircuitdiagram.com/2009/12/18/mosfet-tester/

Hanno il limite di provare solo mosfet N, ma questi sono quelli di solito montati negli alimentatori atx.

Quello di NE che ho realizzato prova anche i P
Ah interessante
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:54   #199
VoLv3R
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 105
Grazie nicolait, la prossima cosa che farò sarà costruire un prova mosfet! bei link! Intanto, ho estratto l'altra aletta dell'alimentatore.. pensavo fossero mosfet anche questi ma mi sbagliavo!
prima facciata:
http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0222.jpg
Le componenti marcate "s40sc4s" le ho cercate ma non ho trovato praticamente nulla, quindi non so cosa siano e non so come testarle! idee?
Quella centrale dovrebbe essere un diodo di schottky, giusto? si verifica come un mosfet?
Seconda facciata:
http://i877.photobucket.com/albums/a...R/CIMG0221.jpg
stesse 3 componenti di prima più una..
Vi è scritto
ON MC
7912CT
RF J549 G

Il datasheet mi dice che è un "regolatore di voltaggio negativo", e chiama i 3 pin ground imput ed output.. come si verifica quest'ultimo componente?

Infine una curiosità.. nelle componenti prima di quest'ultima, c'è un piccolo cerchietto con scritto ad esempio ON,7L,7G ecc.. è diverso su tutte le componenti anche se presentano lo stesso codice.. che cosa indica??
Grazie!!
VoLv3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 14:09   #200
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
sono doppi diodi

il 7912 è un regolatore di tensione stabilizzato

serve per creare il -12V

l'integrato lo testi con lo schema proposto nel datasheet

mi raccomando , con un tensione negativa rispetto a massa
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Microsoft al lavoro per modificare Windo...
Minimo storico per ECOVACS DEEBOT X1+ da...
Come ottenere uno sconto di 100 euro su ...
Fable ci mostra cosa significa essere un...
Gears of War: E-Day, Xbox annuncia il pr...
S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl: nuo...
Qualcomm svela Snapdragon 6s Gen 3 nelle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v