Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 22:13   #1
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
[Python] "Miglior" IDE da utilizzare

Dopo aver utilizzato un po' C#, Java, C++ e C per svariati programmi, ho deciso che stavolta, per realizzare un software che mi serve (ad uso personale) voglio utilizzare python (che per ora ho provato solo in piccoli e veloci programmi), perchè in effetti promette davvero bene.

Volevo sapere dai fanboys (che spesso coincidono anche con i più esperti) qual'e' può essere un IDE adatto per programmare in python, IDE che assomigli come complessità a Visual Studio per C++/C# o ad Eclipse/NetBeans per Java. So che ce ne è uno integrato, ma io lo vorrei più comodo e invadente possibile.

Attualmente, per quello che ne so, su NetBeans è in corso lo sviluppo del supporto a Python, su Eclipse c'e' pyDev, e ho trovato un IDE scritto in Python chiamato Eric qualcosa.

Cosa mi suggerite?
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:21   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Fino a un paio di mesi fa ho usato SPE (Stani's Python Editor), ma adesso sto sperimentando Komodo Edit (Komodo IDE purtroppo è a pagamento).

Hanno entrambi pregi e difetti. Se riesco a "importare" alcune funzionalità di SPE in KE (quest'ultimo si può estendere abbastanza agevolmente) mi sa che mi fermo mi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:34   #3
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Fino a un paio di mesi fa ho usato SPE (Stani's Python Editor), ma adesso sto sperimentando Komodo Edit (Komodo IDE purtroppo è a pagamento).

Hanno entrambi pregi e difetti. Se riesco a "importare" alcune funzionalità di SPE in KE (quest'ultimo si può estendere abbastanza agevolmente) mi sa che mi fermo mi.
grazie per le info.. dimenticavo di aggiungere sotto Windows (principalmente), anche se immagino che molti IDE se sono scritti in py o java sono supportati sia da win che da linux.
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:37   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se lo vuoi "pesante" prova EasyEclipse for Python, ma io ti consiglio SPE.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:41   #5
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Io uso Eclipse + PyDev
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:45   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da avastreg Guarda i messaggi
grazie per le info.. dimenticavo di aggiungere sotto Windows (principalmente), anche se immagino che molti IDE se sono scritti in py o java sono supportati sia da win che da linux.
SPE e KE sono multipiattaforma.

x Nico: Eclipse è un po' pesantuccio. :|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:54   #7
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
ottimo, penso che proverò SPE.

Eclipse è una manna anche se pesante in effetti: lo userei se non ci fossero alternative valide. Ma se dite che SPE è una buona scelta, parto con quello
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 23:01   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Vai tranquillo (e beato).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 08:29   #9
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
per far girare SPE mi è bastato installare Python25 e wx-python o mi manca qualcosa? l'ho tirato giù da svn e mi parte. diciamo che il sito/blog di SPE non è uno dei più intuitivi e chiari che ho visto :P
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 08:43   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, ti bastano. E concordo: potrebbe essere un po' più chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:05   #11
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da avastreg Guarda i messaggi
per far girare SPE mi è bastato installare Python25 e wx-python o mi manca qualcosa? l'ho tirato giù da svn e mi parte. diciamo che il sito/blog di SPE non è uno dei più intuitivi e chiari che ho visto :P
su xp mi funziona, ma su vista SPE non mi va.

Ho installato:
- python-2.5.2.msi
- wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.0-py25.exe

Ho tirato giù spe da svn, poi ho provato ad avviare spe.pyw ma niente, sembra che carichi poi il nulla. Non ricevo neanche messaggi di errore. Dove ho sbagliato?
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:49   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
SPE su Vista funziona benissimo, sei sicuro di aver decompresso la cartella _spe nel modo corretto?

Per verificare la causa del problema esegui spe.py dal prompt dei comandi, così potrai leggere (e postare, se lo ritieni opportuno) il messaggio d'errore.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 14:31   #13
avastreg
Senior Member
 
L'Avatar di avastreg
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
SPE su Vista funziona benissimo, sei sicuro di aver decompresso la cartella _spe nel modo corretto?

Per verificare la causa del problema esegui spe.py dal prompt dei comandi, così potrai leggere (e postare, se lo ritieni opportuno) il messaggio d'errore.
ok, risolto, in pratica facendo il checkout con TortoiseSVN non so perchè non mi crea la cartella madre _spe, e mi scarica il resto direttamente. In pratica me la sono creata, ho buttato tutta la roba lì e ora va grazie
avastreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:01   #14
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Ciao a tutti!

Mi sto avvicinando in questi giorni al mondo del Python: per ora il linguaggio mi piace molto (si può sporcellare per bene ) solo sto incontrando parecchie difficoltà con l'editor.

Mi spiego:

nel pacchetto del pyhton 2.6 da quanto ho capito dovrebbe uscire IDLE ed in effetti è presente nel menù programmi sotto la voce Python. Cliccandoci sopra non appare, però, assolutamente niente....

Vabbè momentaneamente ripiego su notepad++ aggiungendo il compilatore python diretto così che possa eseguire senza dover richiamare la finestra dos e il comando apposito.

Leggo poi, questo thread, dove si parla di SPE. Provo ad installarlo (l'ho prelevato qui) e scelgo la versione "SPE-0.8.3.c-wx2.6.1.0-py24.exe". Installo poi "wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.1-py26.exe".

A questo punto aspettavo di trovarmi avanti un editor come un altro, che avesse un file .exe di partenza. Invece non lo trovo.... Nella cartella di installazione "C:\Python26\Lib\site-packages\_spe" ci sono solo file compilati ma senza eseguibile.

Provo a compilare SPE.py e ho questo:



Mi spiegate cosa sbaglio? E' forse un errore concettuale il mio? O meccanico?

Grazie a tutti
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat

Ultima modifica di Qwertid : 08-11-2008 alle 11:08.
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 11:56   #15
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
probabilmente è un'incompatibilità tra wxPython 2.6 e wxPython 2.8 (quella che hai installato), senza contare che l'eseguibile che hai scaricato è per Python 2.4, mentre quasi sicuramente tu avrai la 2.5 o la nuova 2.6. Ti consiglio di scaricare SPE attraverso svn per avere l'ultimissima versione

Io comunque utilizzo eclipse + pydev e mi ci trovo benissimo
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 12:09   #16
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
probabilmente è un'incompatibilità tra wxPython 2.6 e wxPython 2.8 (quella che hai installato), senza contare che l'eseguibile che hai scaricato è per Python 2.4, mentre quasi sicuramente tu avrai la 2.5 o la nuova 2.6. Ti consiglio di scaricare SPE attraverso svn per avere l'ultimissima versione

Io comunque utilizzo eclipse + pydev e mi ci trovo benissimo
In poche parole mi conviene cancellare tutto quello che ho installato finora e ricominciare :d

Cos'è svn? Funziona anche con windows? E mi scarica lui tutto o devo avere qualcosa preinstallato?

Grazie
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:52   #17
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Purtroppo non riesco proprio a risolvere...

Tanto per cominciare ho disinstallato tutto quello che avevo installo prima per ripartire da 0. Nell'ordine ho installato:

- Python 2.6
- wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.1-py26.exe (che dovrebbe essere compatibile con il 2.6 in quanto ultima versione e poi c'è scritto anche nel nome del pacchetto )
- Ho installato rapidsvn e ho tirato giù SPE (usando la guida in fondo a questa pagina)



Se qualcuno sa come potrei risolvere o dove sbaglio (anche se credo questa volta di essere stato più metodico nell'installazione) mi farebbe un grande piacere a sottolinearmi il passaggio incriminato

Ringrazio e saluto
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:40   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
Purtroppo non riesco proprio a risolvere...

Tanto per cominciare ho disinstallato tutto quello che avevo installo prima per ripartire da 0. Nell'ordine ho installato:

- Python 2.6
- wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.1-py26.exe (che dovrebbe essere compatibile con il 2.6 in quanto ultima versione e poi c'è scritto anche nel nome del pacchetto )
- Ho installato rapidsvn e ho tirato giù SPE (usando la guida in fondo a questa pagina)



Se qualcuno sa come potrei risolvere o dove sbaglio (anche se credo questa volta di essere stato più metodico nell'installazione) mi farebbe un grande piacere a sottolinearmi il passaggio incriminato

Ringrazio e saluto
cos' ad occhio direi che devi installare la 2.6 delle wx e non la 2.8...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:57   #19
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
cos' ad occhio direi che devi installare la 2.6 delle wx e non la 2.8...
Il problema è che le 2.6 non riesco a trovarle da nessuna parte
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 18:50   #20
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
Sempre più strano: sono riuscito a trovare il wxPython2.6-win32-ansi-2.6.4.0-py25.exe ma esso arriva fino al python 2.5 quindi di sicuro non è compatibile con il 2.6

Infatti durante l'installazione mi dà degli errori.

C'è qualcuno che utilizza stabilmente questo editor e può indicarmi? Altrimenti migro verso altri lidi
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v