|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
[Python] "Miglior" IDE da utilizzare
Dopo aver utilizzato un po' C#, Java, C++ e C per svariati programmi, ho deciso che stavolta, per realizzare un software che mi serve (ad uso personale) voglio utilizzare python (che per ora ho provato solo in piccoli e veloci programmi), perchè in effetti promette davvero bene.
Volevo sapere dai fanboys Attualmente, per quello che ne so, su NetBeans è in corso lo sviluppo del supporto a Python, su Eclipse c'e' pyDev, e ho trovato un IDE scritto in Python chiamato Eric qualcosa. Cosa mi suggerite? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Fino a un paio di mesi fa ho usato SPE (Stani's Python Editor), ma adesso sto sperimentando Komodo Edit (Komodo IDE purtroppo è a pagamento).
Hanno entrambi pregi e difetti. Se riesco a "importare" alcune funzionalità di SPE in KE (quest'ultimo si può estendere abbastanza agevolmente) mi sa che mi fermo mi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Se lo vuoi "pesante" prova EasyEclipse for Python, ma io ti consiglio SPE.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Io uso Eclipse + PyDev
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
x Nico: Eclipse è un po' pesantuccio. :|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
ottimo, penso che proverò SPE.
Eclipse è una manna anche se pesante in effetti: lo userei se non ci fossero alternative valide. Ma se dite che SPE è una buona scelta, parto con quello |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vai tranquillo (e beato).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
per far girare SPE mi è bastato installare Python25 e wx-python o mi manca qualcosa? l'ho tirato giù da svn e mi parte. diciamo che il sito/blog di SPE non è uno dei più intuitivi e chiari che ho visto :P
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì, ti bastano. E concordo: potrebbe essere un po' più chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
Quote:
Ho installato: - python-2.5.2.msi - wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.0-py25.exe Ho tirato giù spe da svn, poi ho provato ad avviare spe.pyw ma niente, sembra che carichi poi il nulla. Non ricevo neanche messaggi di errore. Dove ho sbagliato? |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
SPE su Vista funziona benissimo, sei sicuro di aver decompresso la cartella _spe nel modo corretto?
Per verificare la causa del problema esegui spe.py dal prompt dei comandi, così potrai leggere (e postare, se lo ritieni opportuno) il messaggio d'errore. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 316
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Ciao a tutti!
Mi sto avvicinando in questi giorni al mondo del Python: per ora il linguaggio mi piace molto (si può sporcellare per bene Mi spiego: nel pacchetto del pyhton 2.6 da quanto ho capito dovrebbe uscire IDLE ed in effetti è presente nel menù programmi sotto la voce Python. Cliccandoci sopra non appare, però, assolutamente niente.... Vabbè momentaneamente ripiego su notepad++ aggiungendo il compilatore python diretto così che possa eseguire senza dover richiamare la finestra dos e il comando apposito. Leggo poi, questo thread, dove si parla di SPE. Provo ad installarlo (l'ho prelevato qui) e scelgo la versione "SPE-0.8.3.c-wx2.6.1.0-py24.exe". Installo poi "wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.1-py26.exe". A questo punto aspettavo di trovarmi avanti un editor come un altro, che avesse un file .exe di partenza. Invece non lo trovo.... Nella cartella di installazione "C:\Python26\Lib\site-packages\_spe" ci sono solo file compilati ma senza eseguibile. Provo a compilare SPE.py e ho questo: ![]() ![]() Mi spiegate cosa sbaglio? E' forse un errore concettuale il mio? O meccanico? Grazie a tutti
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat Ultima modifica di Qwertid : 08-11-2008 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
|
probabilmente è un'incompatibilità tra wxPython 2.6 e wxPython 2.8 (quella che hai installato), senza contare che l'eseguibile che hai scaricato è per Python 2.4, mentre quasi sicuramente tu avrai la 2.5 o la nuova 2.6. Ti consiglio di scaricare SPE attraverso svn per avere l'ultimissima versione
Io comunque utilizzo eclipse + pydev e mi ci trovo benissimo |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
Cos'è svn? Funziona anche con windows? E mi scarica lui tutto o devo avere qualcosa preinstallato? Grazie
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Purtroppo non riesco proprio a risolvere...
Tanto per cominciare ho disinstallato tutto quello che avevo installo prima per ripartire da 0. Nell'ordine ho installato: - Python 2.6 - wxPython2.8-win32-unicode-2.8.9.1-py26.exe (che dovrebbe essere compatibile con il 2.6 in quanto ultima versione e poi c'è scritto anche nel nome del pacchetto - Ho installato rapidsvn e ho tirato giù SPE (usando la guida in fondo a questa pagina) ![]() ![]() Se qualcuno sa come potrei risolvere o dove sbaglio (anche se credo questa volta di essere stato più metodico nell'installazione) mi farebbe un grande piacere a sottolinearmi il passaggio incriminato Ringrazio e saluto
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Quote:
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli prov
Messaggi: 3089
|
Sempre più strano: sono riuscito a trovare il wxPython2.6-win32-ansi-2.6.4.0-py25.exe ma esso arriva fino al python 2.5 quindi di sicuro non è compatibile con il 2.6
Infatti durante l'installazione mi dà degli errori. C'è qualcuno che utilizza stabilmente questo editor e può indicarmi? Altrimenti migro verso altri lidi
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.
























