| 
 | |||||||
| 
 | 
| Risultati sondaggio: Che distribuzione utilizzi? | |||
| Centos |     | 0 | 0% | 
| Damn Small Linux |     | 0 | 0% | 
| Debian |     | 62 | 28.84% | 
| Fedora |     | 11 | 5.12% | 
| FreeBSD |     | 4 | 1.86% | 
| Gentoo |     | 19 | 8.84% | 
| KANOTIX |     | 1 | 0.47% | 
| KNOPPIX |     | 4 | 1.86% | 
| Kubuntu |     | 2 | 0.93% | 
| Mandriva |     | 16 | 7.44% | 
| MEPIS |     | 4 | 1.86% | 
| PC-BSD |     | 1 | 0.47% | 
| PCLinuxOS |     | 0 | 0% | 
| Slackware |     | 20 | 9.30% | 
| SLAX |     | 0 | 0% | 
| SUSE |     | 43 | 20.00% | 
| Ubuntu |     | 24 | 11.16% | 
| Vector |     | 1 | 0.47% | 
| Xandros |     | 0 | 0% | 
| Altro da specificare |     | 3 | 1.40% | 
| Votanti: 215. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-09-2005, 12:06 | #181 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Besana Briansssa 
					Messaggi: 521
				 | 
		Il problema è che nel salto dalla 4 alla 5 hanno voluto cambiare e aggiungere mille cose diverse ed anche abbastanza invasive creando casini difficili da risolvere. Dalla 5 alla 6 le cose saranno molto più soft.
		 
				__________________ Io ne so | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 12:09 | #182 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | Quote: 
 un p4 dual core un raid1 di hd sata e 3 schede gigabit cosa consigli come versione di freebsd ? temo che la 4.11 sia troppo vecchia  ps: ovviamente deve essere stabile, dato che quel server deve fare storage. 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 12:26 | #183 | |||||||||||||||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Potenza 
					Messaggi: 1137
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Cmq ognuno usa quel che vuole basta che la finite con ste stronzate di guerre fra distro, e di dir senza cognizione di causa. | |||||||||||||||
|   |   | 
|  05-09-2005, 12:53 | #184 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Besana Briansssa 
					Messaggi: 521
				 | Quote: 
   Fino a che non ne sono costretto evito la fatica   
				__________________ Io ne so | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 12:56 | #185 | |||||||||||||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
 io si, e risultato...al termine dell'installazione ti ritrovi circa 500MB di SO, se fai la stessa cosa con Debian te ne trovi 300MB  Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
  Quote: 
  Quote: 
  Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
  è la garanzia che conta... Quote: 
 Quote: 
  comunque per quanto riguarda Sid è ne più ne meno di Ubuntu...o forse è Debian Experimental che va paragonata ad Ubuntu  Quote: 
  e comunque Debian prima di mettere nei repository fa il testing dell'applicazione  Ubuntu NO Quote: 
 | |||||||||||||
|   |   | 
|  05-09-2005, 14:35 | #186 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 2289
				 | Quote: 
 
				__________________ FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 15:03 | #187 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2518
				 | 
		beh... io ho provato a installare knoppix e mepis, e nn sn riuscito ad avviarli (mepis xke nn installava grub come si deve e quindi nn partiva, knoppix nn me lo installava proprio). stamattina ho provato kubuntu e finalmente sn riuscito a farlo partire!! beh, nn ci ha messo 10 minuti, e neanke 20... nn mi dispiacerebbe provare debian, ma devo scaricare 14 cd??? nn ne basta 1 "con il minimo indispensabile"? anke xke 14 cd quanto occupano su hd?? io ho 1 partizione da 4.5 gb... a parte questo, nn conoscendo linux, mi consigliate lo stesso debian o meglio "far conoscenza" con kubuntu? | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 15:06 | #188 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4870
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 15:19 | #189 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2518
				 | 
		mi sto informando ora! cmq grazie x l'informazione, anke se data in questo modo. io sono semplicemente andato sul sito debian e ho visto ke ci sono 14 cd, nn ho trovato da nessuna parte ke gli altri 13 cd sono opzionali. e cmq se nn conosco praticamente niente di linux posso anke sforzarmi di pensare quanto voglio, la risposta dubito ke venga dallo spirito santo. cmq grazie, magari la proverò... | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 15:37 | #190 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4870
				 | 
		comincia da qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20 | 
|   |   | 
|  05-09-2005, 17:11 | #191 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
  comunque la differenza fondamentale tra una ubuntu/KUbuntu e Debian è che la prima di default che tu lo voglia o no installa dei tools grafici di configurazione mentre la seconda prevede configurazione manuale tramite editazione dei file di sistema  io preferisco di gran lunga la seconda però per imparare la prima va benone, poi ti verrà spontaneo voler provare la sorella maggiore Debian   | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 17:13 | #192 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 18:58 | #193 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Potenza 
					Messaggi: 1137
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 21:45 | #194 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2000 Città: Malo (VI) 
					Messaggi: 1000
				 | Quote: 
  ), per confronto, la 4.3 era gia' piu' che stabilissima. Altro problema che ancora permane e' che sui monoprocessori la 5.x e' piu' lenta della 4.x, in parte per delle ottimizzazioni ancora da fare, in parte per come e' strutturato il nuovo kernel. E' vero che quest'ultimo scala meglio con l'aumentare dei processori, ma finche' non si diffonderanno i dual core non ne avranno vantaggio in molti. Cosa e' cambiato tra la 4.x e la 5.x ? Praticamente tutto  , dallo scheduler alla gestione MP, passando per il file system  , ed e' il motivo principale per cui lo sviluppo della nuova versione e' stato cosi' lungo e travagliato. Qui trovi alcune delle differenze http://www.freebsd.org/releases/5.3R...ion-guide.html | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 21:56 | #195 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2000 Città: Malo (VI) 
					Messaggi: 1000
				 | Quote: 
 LA 4.x ormai ha problemi di supporto Hw e di Sw, ci sono dei port che funzionano con la 5 ma non con la 4. Probabilmente ti conviene andare sulla 5.4, a differenza della 5.3 il kernel di default e' un po' piu' conservativo e finora non ho avuto alcun problema. Non dovresti avere grossi problemi con l'hardware, al lavoro la sto usando su un paio di P4 HP con SATA e stanno andando benone (anche se hanno carico praticamente solo sulla scheda di rete al momento). | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 22:45 | #197 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Gavirate (Varese) 
					Messaggi: 7168
				 | Quote: 
 volevano una distro desktop e volevano debian, bene, perchè non contribuire direttamente a debian e lasciare stare questo fork? sarebbe stato utile a debian stessa, una installazione tipo netinstall, una desktop come può essere ubuntu/kubuntu ora e tutte le altre installazioni che vuoi mettere, avresti quindi pieno supporto dei pacchetti debian già compilati, porting su tante architetture, supporto sicurezza di debian e stabilità a scelta tra sarge etch e sid... sarebbe stato meglio per tutti... 
				__________________ ·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer | |
|   |   | 
|  05-09-2005, 23:55 | #198 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4870
				 | Quote: 
       | |
|   |   | 
|  06-09-2005, 09:31 | #199 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
 al termine dell'installazione di Sarge, prima della login c'è scritto che il software inserito nei repository della distro è bug-free  mentre se installi Sid o Etch vedi scritto che gli sviluppatori non si assumono nessuna responsabilità ecc...  (OK che è in inglese ma si potrebbe leggere lo stesso le cose  ) | |
|   |   | 
|  06-09-2005, 09:33 | #200 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2004 
					Messaggi: 16053
				 | Quote: 
  vallo a spiegare ai testardi   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.









 
		 
		 
		 
		

 
			
		




 
 






 
  
 



 
                        
                        










