Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 07:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15016.html

Nuovi Core e massiccio spostamento al processo produttivo a 0.065 micron per le prossime generazioni di cpu Pentium D e Pentium 4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 07:55   #2
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
è davvero finita la corsa al rialzo delle frequenza(almeno per INTEL)
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 07:56   #3
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
io più che altro..aspetto questo:

The Conroe family is slated to enter the desktop fray in the second half of 2006 and these chips will use the 950, 940, 930 and 920 numbers, taking over from other 9XX chips in the Presler range. Presler is slated for introduction in the first quarter of next year, and are built using 65 nanometre process technology.

They have two times 2MB of L2 cache, but Conroe processors will come in both two times 2MB and two times 4MB flavours. The same roadmaps seen by the INQ show that Intel will add a Pentium 4 processor numbered 673 later this year. This will be a 3.80GHz microprocessor with a bus speed of 800MHz, 2MB of cache, and supporting VT, HT, EIST, EM64T and the antiviral XD bit. It's a Cedar Mill chip.

Meanwhile Intel has confirmed it will produce Yonah dual core CPUs which use the Calistoga chipset family in the first quarter of next year. These will be targed at the "small form factor", "all in one" and "entertainment PC" markets.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:02   #4
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
con 4mb di cache..nn ce ne sarà per nessuno

finalmente p-m con l'HT..
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:14   #5
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
pacifica

Se intel esce nel primo trimestre 2006 con Vanderpool, anche amd non dovrebbe tardare... speriamo si sbrighi
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:15   #6
Kazzoncrew
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
ma serve veramente così tanta cache L2 ad intel?
no perchè sta diventando simil itanium, 2x4mb sono tanti x un processore. a meno che non venga poi destinato ad un ambiente server.
Kazzoncrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:29   #7
ldetomi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
Sapete per caso che differenza passa tra questo Cedar Mill e il vecchio progetto Tejas?
ldetomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:42   #8
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
spero che vanderpool funzioni come si deve... un bel macintel con osx e win che girano assieme, in ufficio sarebbe una manna!
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:44   #9
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...otto mega di cache integrati...non so...non mi sembra una grande trovata...il die aumenterà di dimensione...così come il calore prodotto...felice di sbagliarmi ma suona come una grossa pezza questa...non come un evoluzione...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:45   #10
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Che voi sappiate i nuovi processori Pentium 4 (6xx) e Pentium D (9xx) abbandoneranno la tecnologia Netburst oppure no ?
Per quanto riguarda le prestazioni dovremo aspettare di "toccarli con mano", di certo se il core Presley e Conroe deriveranno parte dell'architettura da quella delle attuali CPU Dothan/Yonah penso che gli incrementi prestazionali saranno notevoli (e, finalmente, senza la necessità di pompare in maniera spropositata le frequenze).
Mi auguro anche un consumo in calo (Gianni l'ottimismo è il profumo della vita ) a favore di CPU più fresche ... anche se i Prescott in inverno mi fanno da caminetto
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:05   #11
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ally
...otto mega di cache integrati...non so...non mi sembra una grande trovata...il die aumenterà di dimensione...così come il calore prodotto...felice di sbagliarmi ma suona come una grossa pezza questa...non come un evoluzione...
Beh, tieni conto pero' che sara' in 65nani quindi ci sarnno una serie non trascurabile di vantaggi:
- geometria piu' piccola, quindi capacita' e resistenze piu' basse.
- tensione di alimentazione piu' bassa quindi meno potenza
- almeno 1, magari anche 2, livelli di metal in piu' per le connessioni, che di fatto
portano via veramente un sacco di spazio su un chip.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:10   #12
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Beh, tieni conto pero' che sara' in 65nani quindi ci sarnno una serie non trascurabile di vantaggi:
- geometria piu' piccola, quindi capacita' e resistenze piu' basse.
- tensione di alimentazione piu' bassa quindi meno potenza
- almeno 1, magari anche 2, livelli di metal in piu' per le connessioni, che di fatto
portano via veramente un sacco di spazio su un chip.

Dimenticavo un punto non trascurabile per mamma Intel

- Aumento di resa del processo produttivo e abbattimento dei costi
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:11   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
Se intel esce nel primo trimestre 2006 con Vanderpool, anche amd non dovrebbe tardare... speriamo si sbrighi
molto probabilmente sarà disponibile con l'uscira del Socket M2...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:15   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Dimenticavo un punto non trascurabile per mamma Intel

- Aumento di resa del processo produttivo e abbattimento dei costi
...sicuro in un aumento?...doppio core e cache che passa da 2MB a 8 ?...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:15   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Beh, tieni conto pero' che sara' in 65nani quindi ci sarnno una serie non trascurabile di vantaggi:
- geometria piu' piccola, quindi capacita' e resistenze piu' basse.
- tensione di alimentazione piu' bassa quindi meno potenza
- almeno 1, magari anche 2, livelli di metal in piu' per le connessioni, che di fatto
portano via veramente un sacco di spazio su un chip.

...anche il passaggio a 0.9 doveva portare a questi vantaggi...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:23   #16
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ally
...anche il passaggio a 0.9 doveva portare a questi vantaggi...

...ciao...
Beh, di fatto li ha portati! A 3,8GHz consumando "cosi' poco" non ci saresti certo arrivato con una 0,11 o 0,13 micron

Certo che poi ci si fa sempre prendere dalla gola e allora quando si passa a una tecnologia piu' piccola si mette piu' roba e la si fa andare piu' veloce.
Il parametro che bisogna valutare non e' certo la power totale ma la power dissipata dal singolo transistor per unita' di MHz. (uW/MHz)
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:26   #17
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Finalmete!!!!

2 mega di cache L2 x il Conroe iniziano ad essere buoni....speriamo che l'architettura sia + ottimizzata, x accorciare le distanze con AMD...eh...se fossero simili ai P M...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:26   #18
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da ally
...sicuro in un aumento?...doppio core e cache che passa da 2MB a 8 ?...

...ciao...
Si, moltissime voci riguardanti i costi del processo produttivo riguardano il
wafer, non il singolo dispositivo. Quindi piu' dispositivi ci sono per ogni wafer piu' sono bassi i costi del singolo dispositivo. Infatti si e' passati da wafer da 6 pollici agli attuali da 12 pollici.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:29   #19
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
[quote=adynak]Che voi sappiate i nuovi processori Pentium 4 (6xx) e Pentium D (9xx) abbandoneranno la tecnologia Netburst oppure no ?
[quote]
ho paura di no..le freq di partenza sono troppo elevate..secondo me sono un'evoluzione dell'attuale pentium D..e quindi Netburst
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-

Ultima modifica di picard88 : 15-07-2005 alle 09:31.
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:31   #20
moe0123456789
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 17
@ VDSLDG non sempre ciò che luccica è oro e non sempre ciò che oro luccica! (ma che sto a dire?) piuttosto dato che prescott docet, non sempre una miniaturizzazione data come ottima sulla carta riesce così bene come nei piani...


ciaooo!
moe0123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1