Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2005, 07:52   #1
Carter876
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Zalman 7000b o 7700 su P4 Sockt 775

Ciao a tutti, dopo aver letto molti post ho capito che ad oggi probabilmente uno dei migliori, se nn il migliore, dissipatore per P4 è lo Zalman
Mi sono deciso a comprarlo, ho però un ultimo piccolo dubbio, prendo il 7000b o il 7700?
Ora sto utilizzando il dissipatore boxato intel, una vera ciofeca, ho visto che teoricamente per il mio P4 3.4 Ghz socket 775 sarebbe più indicato il 7700, però ho visto anche che per il 7000b si vende separatamente un adattatore per socket lga 775, quindi voi al posto mio cosa comprereste?
Sia nel caso di 7000b o del 7700 sarei tentato di prendere l'Al-cu, un po per il peso inferiore, un po perchè ho letto in molti post sul forum che la differenza sta in 1°-2 °, e per 1°-2° vorrei prendere quello che costa di meno e che pesa di meno.

P4 3.4 ghz socket lga 775, voi montereste uno zalman 7000b al-cu con adattatore o lo zalman 7700 al-cu?

Grazie in anticipo
Carter876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:08   #2
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
Caro Carter,devi sapere che entrambi i dissy da te nominati necessitano di una placchetta che si monta dietro la scheda madre.
Inoltre per quanto riguarda le prestazioni tra al\cu e cu come hai detto tu non vi sono molte differenze(2 o 3 gradi). La differenza tra il 7000 e il 7700 è l'ingombro, per cui controlla sul sito della zalman www.zalman.co.com la compatibilità con la tua scheda madre!
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 19:46   #3
eyemax
Member
 
L'Avatar di eyemax
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Carter876
Ciao a tutti, dopo aver letto molti post ho capito che ad oggi probabilmente uno dei migliori, se nn il migliore, dissipatore per P4 è lo Zalman
Mi sono deciso a comprarlo, ho però un ultimo piccolo dubbio, prendo il 7000b o il 7700?
Ora sto utilizzando il dissipatore boxato intel, una vera ciofeca, ho visto che teoricamente per il mio P4 3.4 Ghz socket 775 sarebbe più indicato il 7700, però ho visto anche che per il 7000b si vende separatamente un adattatore per socket lga 775, quindi voi al posto mio cosa comprereste?
Sia nel caso di 7000b o del 7700 sarei tentato di prendere l'Al-cu, un po per il peso inferiore, un po perchè ho letto in molti post sul forum che la differenza sta in 1°-2 °, e per 1°-2° vorrei prendere quello che costa di meno e che pesa di meno.

P4 3.4 ghz socket lga 775, voi montereste uno zalman 7000b al-cu con adattatore o lo zalman 7700 al-cu?

Grazie in anticipo
io ho il 7000 AlCu con l'adattatore per 775. Se avessi potuto avrei messo il 7700, ma ho un MB che non me lo permette. Comunque già il 7000 è molto silenzioso, il 7700 totalmente in rame deve essere ancora più silenzioso e credo dissipi meglio il calore. Riguardo l'adattatore non ho trovato nessuna difficoltà di montaggio, e fissa bene il dissipatore alla MB
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica
eyemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 07:57   #4
Carter876
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte

Avevo controllato sul sito della zalman e la mia scheda madre (Asus P5AD2 Premium) è compatibile con entrambi i dissipatori
Cmq eyemax mi confermi che per montar la placchetta dietro la scheda madre bisogna smontarla tutta? (questa effettivamente sarebbe una vera rottura)
Per quanto riguarda le dimensioni, voglio fare un'ennesimo controllo con la distanza tra alimentatore e processore, ad occhio dovrei avere più di 17 cm di spazio, però forse è meglio misurare con il metro, nn vorrei prendere lo zalman e poi accorgermi che nn entra
Cmq dalla testimonianza di eyemax penso che mi butterò più sul 7700 Al-cu, che pesa un bel po meno di quello solo in rame, e poi penso che 2-3 gradi nn giustifichino 15€ di prezzo maggiorato
Mi confermate che nella scatola del 7700 Al-cu c'è già l'adattatore per socket Lga 775?

Ciao e grazie
Carter876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:21   #5
eyemax
Member
 
L'Avatar di eyemax
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Carter876
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte

Avevo controllato sul sito della zalman e la mia scheda madre (Asus P5AD2 Premium) è compatibile con entrambi i dissipatori
Cmq eyemax mi confermi che per montar la placchetta dietro la scheda madre bisogna smontarla tutta? (questa effettivamente sarebbe una vera rottura)
Per quanto riguarda le dimensioni, voglio fare un'ennesimo controllo con la distanza tra alimentatore e processore, ad occhio dovrei avere più di 17 cm di spazio, però forse è meglio misurare con il metro, nn vorrei prendere lo zalman e poi accorgermi che nn entra
Cmq dalla testimonianza di eyemax penso che mi butterò più sul 7700 Al-cu, che pesa un bel po meno di quello solo in rame, e poi penso che 2-3 gradi nn giustifichino 15€ di prezzo maggiorato
Mi confermate che nella scatola del 7700 Al-cu c'è già l'adattatore per socket Lga 775?

ciao e grazie
..per montare l'adattatore bisogna smontare la MB: purtroppo non ci sono alternative. Nel 7000 l'adattatore va acquistato a parte, nel 7700 non lo so.
ciao
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica
eyemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 00:21   #6
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
Anche nel 7700 esce di serie.Comunque ti consiglio il 7000 cu per motivi di ingombro e peso e poi in termini di prestazioni la differenza è di 3 o 4 gradi. Fai tu...
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v