| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-05-2005, 15:01 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: CENAIA (PI) 
					Messaggi: 1529
				 | 
				
				Venice 3200+ @ aria 28", 27" @ liquido...
			 
		Ecco un Veneziano 3200+ che si aggira per uno sperduto paese della provincia di Pisa… Config: Dfi nf4 ultra-d bios 414-2 Venice 3200+ (517) cooled by dissy stock e H2O a temp ambiente Ocz 520 2x512 Ocz VX Virge S3+ (la 6600Gt deve ancora tornare dal rma….) Win 2k3 server Ecco il max ad aria con dissy stock v.core 1.580 segnati da cpuz.   Poi sono passato @ liquido   ed ecco i 27 con il winch @ 50 mhz in +.....   Il max @ liquido è stato 2950 v.core impostato da bios 1.425 + 0,23 % quindi circa 1.70 in win, non ho lo screen dei 2950 perché @ 2950 ha kiuso ma nn ho salvato lo screen, poi dopo sono salito ancora fino @ 2970 ha fatto 12 loop e si è piantato, riavvio….e la mobo inizia a rompere le scatole x il dual con le utt….ci divento matto per circa mezz’ora e niente….allora monto le bh5 e parte però intanto l’h2O era diventata un brodo e quindi nn chiudeva + @ 2950…. Comunque ecco lo screen dei 2940 che da un certo punto di vista è anche + interessante confrontato con lo screen dei 27.848 fatti con il winch, con lo stesso s.o., stesse ram, stesse impostazioni, come vedete con il Venice lo stesso tempo si prende con circa 40-50 mhz in meno…. Cmq sono molto contento....28 ad aria e 27 @ liquido normale sono quasi impossibili con qualsiasi winch.... Ma incombe un freddo inaspettato a Venezia…….     Questo è il mio Tolotto By Chily1….. Ma non è tutto oro quello che luccica…… Visto che orami l’h2o era diventata calda mi sono messo a provare come reagisce questa cpu con fsb alti….(Visto che qualcuno si xtremesys si è lamentato di problemi con fbs alti…) E qui ho trovato la sorpresina……indipendentemente dal molty usato (6-7-8) e dai divisori (133-166), la cpu non vuole andare con fsb sopra i 335….. Ho provato di tutto anche mettere htt 2x e voltaggio 1.5 e v.chipset 1.8 ma niente….@ 340 win si riavvia…. Questo stesso problema l’ho riscontrato anche sul 3200+ winch….non voleva andare sopra i 330 di fsb, mentre la mobo (con un 3000+ uno dei primi winch usciti) andava tranquillamente oltre i 400….. Questa è una limitazione non da poco…pensate se il mio venice reagisce bene al dry ice e magari potrebbe chiudere @ 3400 senza problemi e invece non ci può andare, Perchè non regge fsb alti…. Ancora peggio per chi ha i 3000+…. Pensate un po’ se qualcuno riesce a trovare un Venice 3000+ strafortunato che magari chiude s-pi @ 325x9 ad aria….e poi lo mette @ liquido o @ dry e non può andare sopra i 330….. Speriamo che sia una cosa limitata (o colpa del bios ne proverò altri per cercare di risolvere il problema) e che non tutte le cpu non rullino con fsb alti….altrimenti Amd stavolta ci costringe a prendere i 3500 o i 3800 + per fare i numeroni…. Mi sembrano tanto lontani i tempi in cui con un Barton 2500+ ammazzavi qualsiasi Barton 3200+…… 
				__________________ | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 15:05 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 2378
				 | 
		Promette bene anche questo   step/settimana? Il massimo a vcore default quant'è? 
				__________________ Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb Ultima modifica di hackboyz : 14-05-2005 alle 15:08. | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 15:16 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 2378
				 | Quote: 
 Dubito comunque che con questi primi 3500 o i 3800 sia diverso ... alla fine 3200/3500/3800 sembrebbero salire tutti più o meno uguali... 
				__________________ Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb | |
|   |   | 
|  14-05-2005, 15:20 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: San Vito 
					Messaggi: 3396
				 | 
		caspita questi venice 3200+ sono delle vere bestie     | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 19:47 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: CENAIA (PI) 
					Messaggi: 1529
				 | 
		sembra ke il probl fsb si risolva in parte con il bios 510  il seriale completo lo posto la proxx volta ke smonto la cpu x il dry.... 
				__________________ | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 20:12 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 2378
				 | Quote: 
   
				__________________ Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb | |
|   |   | 
|  14-05-2005, 20:34 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles 
					Messaggi: 14484
				 | 
		bella l'ultima frase dei barton.......... posso capire cosa volevi dire    
				__________________  Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com  | www.TheArea.it | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 21:41 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 7013
				 | 
		hai un os davvero ottimo   bellissimo tempo per quella frequenza  Ti auguro di risolvere il problema dell'htt.... ciao Andrea   
				__________________ Presidente comitato mondiale Anti-Troll La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer) | 
|   |   | 
|  14-05-2005, 22:46 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: CENAIA (PI) 
					Messaggi: 1529
				 | 
		grazie raga.... @ swarzy stasera o domani provo il 510....prima di andare giù + pesante voglio avere + margine di fsb.... 
				__________________ | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 00:40 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 77
				 | |
|   |   | 
|  15-05-2005, 03:49 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Viterbo 
					Messaggi: 10070
				 | 
		Bella Andrea    mi dispiace x il problema dell'fsb alto, speriamo che un aggiornamento del bios lo sistemi   | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 03:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Viterbo 
					Messaggi: 10070
				 | 
		a dimenticavo, se passi dalle mie parti con quel tolotto fammi un fischio perchè il 560 in sign ha mooooolto caldo      | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 09:02 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: San Vito 
					Messaggi: 3396
				 | 
		bel risultato follini! con cosa lo raffreddi? è RS cosi?
		 | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 09:59 | #14 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 77
				 | 
		Vapochill Ls, il bios 510-3 risolve tutti i problemi di andrea, ne abbiamo parlato ieri al tel.     BuonaDomenica a tutti. Forza Andrè facce vedè sto ghiaccio secco   | 
|   |   | 
|  15-05-2005, 16:14 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: CENAIA (PI) 
					Messaggi: 1529
				 | 
		guarda guarda ki si vede....il thermico.... specifico che mi hai chiamato te e io poi ti ho ritel (da persona educata visto che non mi hai richiamato e volevo finire un certo discorso) perchè è caduta la linea... e comunque io anche con il bios 510-1 con la mia cpu non c'è niente da fare rimane @ ferma @ 335 di fsb.... 
				__________________ Ultima modifica di DJ RUDY HDI : 15-05-2005 alle 16:35. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.









 
		 
		 
		 
		




 
 







 
  
 



 
                        
                        










