|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
sull'entry level coem detto il livello è simile, è salendo di qualità che il paragone non regge perchè un 4:3 mantiente sempre una qualità migliore, gli stessi WSXGA 17" sono inferiori ad un 15" SXGA,poi dipende cmq dai casi, nei casi di 16:9, dove si ha l'altezza spesos di un 14" è meglio il 4:3, nei 16:10 dove si ha talvolta 15" in altezza e 17" in larghezza, e se il monitor è di buona qualità allora si ha veramente un miglioramento, miglioramento che se però viene oparagonato ai meno costosi 16" 4:3 non ha senso, un 17" medio di buona qualità arriva a 1680*1050, un 16" SXGA a 1600*1200. Scendendo si incontr ainvece il 15" SXGA da 1400*1050 ed i wide da 1280*900 o 1440*900 (ora chiedo scusa ma non ricordo di preciso le altre risoluzioni esatte). Peccato che il mercato non offra più i 16,1"...
Il dell citato da para-noir ad es. è un ottimo monitor,peccato sia poco diffuso o cmq generalmente i notebook wide con un un monitor di buona qualità sono più cari di un sxga Ultima modifica di Flame81 : 13-05-2005 alle 17:49. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 163
|
Quote:
purtroppo il mio nx 8220 con 15,4 wxga non arriva, problemi di conseggna , attese troppo lunghe... siccome ora sono agli sgoccioli e il note mi serve , ordinerò pure io un dell... come ti dicevo a suo tempo punto su un dell d610 con schermo 14" .. scrivendo nei forum dell mi hanno detto che usando la sxga+ ed aumentando i dpi fino a 120 ( con aumento della size delle icone/testi) le scritte non diventano esageratamente piccole ( considerando che poi nei testi puoi pure zoomare)...e quindi pure le linee di codice, se programmi, sono leggibili meglio che in una risoluzione xga... ti pare un buon accorggimento per rendere meno esasparata la risoluzione del 14"? Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.



















