| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-03-2003, 16:32 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 614
				 | 
				
				Problema di temperatura con un P4 2400
			 
		Dunque ho una scheda madre MSI 845PE max2, p4 2400 non ancora overclockato, dissipatore slk900 con una ventola 80x80 a 2700 giri circa sopra e ho usato pasta artic silver 3... solo che ho un grosso problema di temperature nonostante tutto. A parte qualche difficolta' nel montare il dissipatore (non e' uno dei piu' semplici ed era la prima che ne montavo uno simile, in piu' per riuscire a inserire l'alimentazione sulla scheda madre ho dovuto limare il connettore in plastica perche' altrimenti non passava causa dissipatore), con case aperto e solo la ventola sul dissipatore, parto da 46 gradi e arrivo oltre i 60 sotto sforzo. Ammetto che debba ancora sistemare un po' i cavi perche' son messi maluccio, ma e' possibile che abbia montato male qualcosa per avere queste temperature? avendo finito di montare tutto quanto ieri notte alle 4 del mattino, c'e' qualche speranza che si abbassino le temperature dopo un centinaio di ore di utilizzo? montando 2 ventole una in entrata in basso e una in uscita in alto, creando quindi una circolazione d'aria decente e sistemando un pochetto i cavi, ho qualche speranza di abbassare di almeno una decina/quindicina di gradi la temperatura? Se non ci sono speranze e ho scazzato qualcosa ditemelo subito che almeno mi metto l'animo in pace e trovo un giorno per smontare tutto e risistemare :P Grazie | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:02 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Verona 
					Messaggi: 440
				 | 
		Smonta e controlla l' impronta lasciata dalla pasta sul dissipatore, ti fai un' idea se il contatto è ottimale. Ovviamente la circolazione d' aria nel case è importantissima, ma le tue temp sono troppo alte comunque. cerca di stendere un velo uniforme di (poca) pasta e di ruotare il dissi mentre lo monti, per far debordare l' eccesso di pasta.
		 
				__________________  Fluctuat nec mergitur | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:18 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 614
				 | 
		oki provero'... avevo messo poca pasta e stesa iniformemente, ma effettivamente non ho ruotato il dissipatore e potrebbe non aver fatto contatto bene, se pero' vedo che l'impronta sul dissipatore e' giusta cosa puo' essere?
		 | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:19 | #4 | |
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | 
				
				Re: Problema di temperatura con un P4 2400
			 Quote: 
 Quel dissipatore è ottimo ma esige ventole con alta portata d'aria = rumorosità | |
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:29 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Verona 
					Messaggi: 440
				 | 
		Per quanto riguarda la pasta, un paio di immagini sono meglio di tante parole. So che non è il tuo caso, Madmind, ma magari tanti fanno i grumoni di pasta tra die e dissi:  ______  Tanto per farsi un' idea; la pasta, anche se ad alto tenore d' argento, non conduce meglio del metallo.   
				__________________  Fluctuat nec mergitur | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:50 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 614
				 | 
		infatti avevo preso una ventola tornado 80x80x32 da 6800 giri se non erro (poi effettivamente andava a 5800-6000) ma 55 dB erano insopportabili... una ventola da 42 CFM sempre 80x80 potrebbe andar bene? ne ho vista una da 35 dB che non dovrebbe essere troppo fastidiosa. Ah cmq il dissipatore non e' mai caldo... a questo punto temo non faccia davvero contatto bene con la cpu | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 17:55 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 614
				 | 
		no ricordavo male, la tornado era da 5800 rpm   troppo casino lo stesso cmq! | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 18:03 | #8 | 
| Registered User Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 3881
				 | 
		La Tornado eccezionale ma troppo rumore al massimo potresti usare quella e dowvoltarla a 7 volt oppure regolarla tramite potenziometro ecc da 40CFM 80x80 dovrebbe andarti bene (io sto a 44 gradi 2400@3240 ma non con l'SLK900) | 
|   |   | 
|  08-03-2003, 19:11 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Black Mesa 
					Messaggi: 72457
				 | 
		x Fred Krueger hai la sign irregolare... - immagine 100x50x4k come dimensioni massime - testo non eccedente l'altezza dell'immagine sei pregato di editarla >bYeZ< 
				__________________ REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK "Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" | 
|   |   | 
|  10-03-2003, 01:32 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 1314
				 | 
				
				x madmind
			 
		tua stessa configurazione...tuo stesso problema e nonostante sia un C1 non sale una mazza
		 | 
|   |   | 
|  10-03-2003, 04:30 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: NAPOLI 
					Messaggi: 3516
				 | 
		Io avevo stessa mobo e posso dire che sballava clamorosamente le temperature da 12 a 16 gradi in più,circa,per il resto buona mobo,a parte la mancanza del 3:4 per le memorie e un altro problemino saliva più della epox con stesso processore.Cmq controlla accuratamente il montaggio del dissi,è importante. So che ne è uscita una con revision pcb 2.0 e monta anche un bios diverso,la tua che versione è?C'è stampato sul pcb. CIAO!!! 
				__________________ INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










