Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 18:29   #1
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Temperatura HDD

Ciao,mi sapreste dire quale e' la temperatura ottima per gli hdd?
Io ne ho 3....un ata100,un ata133 e un Sata 150,le temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Tenete presente che davanti agli hdd c'e' una ventola da 120mm e all'interno del case nn supero mai i 44°.
Le temperature indicte si riferiscono con sistema in idle,mentre sotto carico si alzano di 2-3°.
ciao
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 18:42   #2
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Re: Temperatura HDD

Quote:
Originariamente inviato da jackal21
Ciao,mi sapreste dire quale e' la temperatura ottima per gli hdd?
Io ne ho 3....un ata100,un ata133 e un Sata 150,le temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Tenete presente che davanti agli hdd c'e' una ventola da 120mm e all'interno del case nn supero mai i 44°.
Le temperature indicte si riferiscono con sistema in idle,mentre sotto carico si alzano di 2-3°.
ciao

diciamo che per le pata è tutto normale...mentre sata è un pò altina...io con sata viaggio sui 49
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 19:17   #3
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
a che parliamo di temperatura, a me hanno detto che è impossibile con i software tenere sotto controllo le temperature di hd, procio e mobo, è vero? e quali sono i programmi + affidabili? io usavo dtemp per i 3 hd e speedfan in tray per il procio, ma andavo ad occhio pensando che la temp + alta fosse quella del procio
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 20:18   #4
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
io uso Dtemp per i dischi e asus pcprobe per il resto.
ciao
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 20:43   #5
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
e che mobo hai?
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 21:28   #6
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Asus A8N-SLI Deluxe
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:09   #7
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Re: Temperatura HDD

Quote:
Originariamente inviato da jackal21
e temperature dei primi 2 sono attorno ai 40°,mentre l'Sata e' a 54-56°.....secondo voi va bene?
Quote:
Originariamente inviato da BravoGT83
diciamo che per le pata è tutto normale...mentre sata è un pò altina...io con sata viaggio sui 49



raffreddate quei dischi!! sopra i 45° non si divertono affatto...se sono maxtor poi non ne parliamo...

io consiglio sempre 1 ventolina sotto...aiuta tantissimo a tenere le temp basse, con una ventola si sta tranquillamente intorno ai 30° e l'hdd ringrazia notevolmente!
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 23:56   #8
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
io ho una asrock, dici che funge lo stesso il programma che usi per la tua asus?

io i miei 3 hd maxtor li raffreddo con 3 dissi per hd q-tec, e mi fanno (in questo momento) 30° il sata da 250 dove c'è il so e i prog, 21 e 20 i 2 archivi da 160 l'uno, sono utilissimi questi dissi..
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:08   #9
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
a che parliamo di temperatura, a me hanno detto che è impossibile con i software tenere sotto controllo le temperature di hd, procio e mobo, è vero? e quali sono i programmi + affidabili? io usavo dtemp per i 3 hd e speedfan in tray per il procio, ma andavo ad occhio pensando che la temp + alta fosse quella del procio
scusa cosa vuoi dire con questo? in speedfan basta che vai nell impostazioni e guardi a cosa sono i sensori di temp...

se no se vuoi c'è ancora il vecchio ma ottimo MBM
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:18   #10
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
i software per raffreddamento cpu,mb,ecc...non sono sempre al 100% sicuri mi ricordo che pcprobe mi dava 70 gradi x il procio mentre se andavo a toccare il dissipatore era solamente tiepido.
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:30   #11
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
scusa cosa vuoi dire con questo? in speedfan basta che vai nell impostazioni e guardi a cosa sono i sensori di temp...

se no se vuoi c'è ancora il vecchio ma ottimo MBM
se guardo le temperature si chiamano temp1 temp2 etc..
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:39   #12
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
se guardo le temperature si chiamano temp1 temp2 etc..
adesso non ce l'ho installato, ma se guardi nelle impostazioni non c'è scritto il tipo di sensore?
li leggi il chip e capisci da dove viene la temp...quelli con winbond sono quelli della mobo (e lì, dovresti sapreli riconoscere con la temp) negli altri c'è scritto HDx
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 00:59   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da jackal21
io uso Dtemp per i dischi e asus pcprobe per il resto.
ciao
Quale è l'ultima versione di Dtemp?...
Come fa a calcolare la temperatura?... Ci sono dei sensori nell'hard disk?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 01:05   #14
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Quale è l'ultima versione di Dtemp?...
Come fa a calcolare la temperatura?... Ci sono dei sensori nell'hard disk?
si, tramite lo SMART (e sensore sul hdd) viene rilevata la temp
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 03:07   #15
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
si, tramite lo SMART (e sensore sul hdd) viene rilevata la temp
Non ho capito.
Io avrò il Raptor da 74GB... cosa devo mettergli dei sensori?... Cosa è lo smart?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 07:16   #16
c0r3y
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2495
penso che sensori e smart siano integrati
c0r3y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:39   #17
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da c0r3y
io ho una asrock, dici che funge lo stesso il programma che usi per la tua asus?

io i miei 3 hd maxtor li raffreddo con 3 dissi per hd q-tec, e mi fanno (in questo momento) 30° il sata da 250 dove c'è il so e i prog, 21 e 20 i 2 archivi da 160 l'uno, sono utilissimi questi dissi..
La Asrock e' una "sottomarca" della Asus,quindi pensavo funzionasse,invece nn va,ho provato sul pc di un mio amico.
ciao
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:42   #18
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da kaetan
i software per raffreddamento cpu,mb,ecc...non sono sempre al 100% sicuri mi ricordo che pcprobe mi dava 70 gradi x il procio mentre se andavo a toccare il dissipatore era solamente tiepido.
Ma perche' ti dice la temperatura del prcessore,nn del dissipatore...anche a me quando diceva 58°toccando il dissipatore in alto era freddo,ma sotto dove e' a contatto con il processore la temperatura e' + alta.
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:41   #19
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
Forse ho risolto il problema di temperatura dei dischi spostando l'Sata lasciando il master dove era,e intercambiando lo slave con l'Sata...ora le temperature sono 40 per il master (dove ho il sistema operativo),43 per lo slave e 46-47 per l'Sata....sempre meglio dei 57° a cui arrivava prima.
ciao
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 13:17   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, ma tra un po' arriva l'estate
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v