|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Problemi con una A8V Deluxe
Ciao a tutti, ho un problema da sottoporVi nella speranza che qualcuno possa essere in grado di darmi una dritta per risolverlo.
- Sono passato da una Athlon Xp 2500 @ 3200 su MoBo Abit NF7-S 2.0 ad un Athlon 64 3500 Skt 939 su MoBo Asus A8V Deluxe. Fin qui tutto ok, il sistema e' stabile, mi soddisfa e le temperature sono decisamente inferiori al sistema che avevo prima. Pero', passati i primi momenti di euforia, mi sono trovato con la connessione che mi cadeva svariate volte al giorno...non e' proprio che cadesse, ma tutto ad un tratto, iniziava lentamente a scendere fino a raggiungere lo zero, fermo restando che la portante era sempre ok. Eseguendo il ripristino del modem ( Un U.S. Robotics 9000 ) potevo ricollegarmi ma senza preavviso alcuno, mi trovavo nuovamente out. Ho provato a cambiare modem, benche' io abbia un'alta opinione dell'U.S. Robotics, ma mettendo un PCI, il problema si e' risolto. La cosa fastidiosa, e' giunta anche pero' sull'utilizzo delle altre periferiche USB ( Masterizzatore DVD, Mouse, Etc... ). Cosi' ho chiesto la sostituzione della MoBo. Sostituita la MoBo, la cosa non si e' risolta. Ora, a senso direi che c'e' un'incompatibilita' hardware che porta questo malfunzionamento della gestione USB, ma scoprirlo e' cosa da folli e cosi' mi domandavo...secondo Voi, mettendo una scheda USB PCI, potrei risolvere questo problema ? In fin dei conti, la scheda PCI, lavorerebbe con una gestione tutta sua. Potete darmi un consiglio ? Sapete nulla di qualche altro caso simile ? Ho sentito parlare molto male delle MoBo con N-Force 3, altrimenti avrei fatto fare una sostituzione con una N-Force 3. Vi ringrazio fin d'ora per qualsiasi consiglio vogliate darmi. Sax. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
è parekkio che uso questa mobo e relative usb
non ho un modem USB ma un router...... il resto delle periferiche è sempre andato benissimo pure gli HDD usb2.0 non è che hai settato male qlkosa nelle USB2.0? le asus hanno 2 o 3 impostazioni.... per la skeda PCI non so se risolveresti normalmente montano chip VIA la stessa marca del chip della tua mobo..... hai aggiornato il BIOS alla versione 1009? BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Per OverClocK79®
Ciao, dato che da quanto vedo questo Forum sei parecchio ferrato in materia di A8V Deluxe ti posso chiedere una cosa? in fondo non è proprio un problema ma una curiosità. Sul mio winchester 3500 + ho montato un dissipatore Cooler Master regolabile da 1400 a 2500 giri. Il fatto è che se lo tengo sotto i 1800 giri all'avvio la scheda mi da errore. Ovviamente posso disattivare il controllo della velocità da bios ma non so se è l'unica strada percorribile. Preferirei non disattivarla ma sai se si può fare altrimenti? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
si lo so
ti da errore sulla CPU FAN lo fa anke a me che sono a liquido purtroppo non c'è molto da fare...... o regoli la ventola in modo che non gli dia fastidio trovando il limite o sul BIOS gli dai NO ERROR sull'ultima finestra del BIOS quella dove c'è anke il fullscreen logo....e parte senza problemi io ho fatto così..... non succede nulla BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Ieri me l'hanno cambiata e l'ho provata col vecchio Bios ed ho avuto il problema sopra citato.
Ho eseguito l'aggiornamento del Bios e poi sono andato a nanna. Stamane ho trovato la connessione giu' nuovamente. So che le schede USB PCI normalmente montano il Via, ma magari, lavorando indipendentemente... Insomma, devo trovare una soluzione cavolo...non posso tenermi un Pc che mi da sti problemi. Sax. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Per UltraSaX Io ho quella scheda con il Winch 3500 sia in ufficio che a casa. In ufficio sulle USB è collegato: un HD esterno, tastiera, mouse. a casa invece solo tastiera e mouse. In ufficio inoltre siamo collegati in rete con la gigabit in dotazione alla scheda. In entrambi i pc non ho rilevato il minimo malfunzionamento delle USB. Te lo dico solo a titolo informativo e spero che possa esserti in qualche modo utile. In ogni caso una scheda USB aggiuntiva non costa una follia e potresti anche provare. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
controlla anke di non avere qlk periferica PCI che condivide l'IRQ con il controller USB
a volte crea problemi BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Risolto con la scheda USB PCI.
Da ieri mattina rulla di brutto e non si e' piu' fermato. 12 € ed ho risolto i miei probs. ^_^ Sono felice come una Pasqua. Grazie per i consigli e Buona Pasqua a tutti. Sax. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
hai provato ha controllare se nel BIOS le USB sono settate su Full speed?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 33
|
Si...sono settate su Full Speed, ma crashava ugualmente.
Cmq ci lavorero' sopra quando avro' qualche minuto disponibile per fare delle prove. Sax. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.



















