Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 10:52   #1
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
Sony Trinitron: aprire settare chudere !

ho un Multiscan E500

ultimamente è comparso un difetto curioso: è sfuocato in alto in un modo e in basso in un altro (e la correzione orizzontale è una sola...)

qualche tempo fa avevo incrociato un thread che spiegava come sistemare i sony tramite regolazione di alcuni potenziometri sul retro del tubo, ma non lo trovo più...

qualcuno ha info o link ?


grazie
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 01:28   #2
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
interessante, ma non ne so nulla ... up
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 10:01   #3
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
già tra l'altro si parlava proprio di questo difetto e io da bravo c_g_i_n_ non l'ho bookmarcato "perchè tanto lo ritrovo quando voglio"

ho provato mille combinazioni di ricerca e ovviamente nisba...

non so se sia più fastidioso il monitor sfuocato o aver perso le indicazioni per rimetterlo in sesto...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 11:17   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
mi dispiace, se ti può consolare è successo anche a me di non trovare + le discussioni... sembra che dopo un po' di tempo il Forum le inghiottisca
comunque se la ritrovi fammi sapere
ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 15:58   #5
aurolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 230
hai provato la convergenza del monitor con il pulsante sotto ?

C'e la convergenza orizzontale e verticale.
aurolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 17:30   #6
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123

alla faccia se ci ho provato, ma mentre sull'orizzontale puoi definire alto medio e basso, la convergenza verticale è unica, e tra la parte alta e la bassa ci saranno tranquilli un 25% di differenza (e quindi si nota parecchio !)


ho hanche provato a cambiare risoluzione e refresh, ma cambia di pochissimo....
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:52   #7
aurolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 230
prova la risoluzione a 1024 x 768 75 hz.

a me va una meraviglia.
aurolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:57   #8
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da aurolo
prova la risoluzione a 1024 x 768 75 hz.

a me va una meraviglia.
...su un 21"???
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:00   #9
aurolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 230
ho visto che cosi non da problemi.
aurolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:09   #10
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
abbi pazienza ma se devo metterlo a 1024 @ 75Hz allora tantovale che mi compri un monitorino del c@zzo da 17 in fiera !

e comunque nel dubbio ci ho provato e non cambia nulla !


ma grazie comunque, adesso non ho molto tempo per fare prove, ma mi sa che farò da cavia....

nel frattempo, ho trovato qualche info a questo indirizzo
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:45   #11
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... link interessante
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:26   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Ecco il thread!

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=849187

Dovresti trovare i trimmers del fuoco nelle vicinanze del trasformatore EAT!
Comunque se in alcune zone lo schermo è a fuoco e in altre fuori fuoco, è il tubo che è esaurito; non puoi farci niente. L'unica trovare un "compromesso" per quanto riguarda il fuoco, mantenendo leggere sfocature in alcune aree.

Ultima modifica di Venturer : 21-03-2005 alle 12:31.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:03   #13
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
grazie infinite !

davvero, se fossi una bella donna ti verrei a dare un bacio, altrimenti dovranno bastarti i miei ringraziamenti. che il tubo sia agli sgoccioli mi pare strano, visto che comunque il suo fratellino (e200) ha il doppio degli anni ed è stato trattato peggio...


grazie ancora, appena ho voglia di prendere la scossa (scherzo, visto i voltaggi in gioco) vi faccio sapere...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:33   #14
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
mitico
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 21:40   #15
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da karlone
grazie infinite !

davvero, se fossi una bella donna ti verrei a dare un bacio, altrimenti dovranno bastarti i miei ringraziamenti. che il tubo sia agli sgoccioli mi pare strano, visto che comunque il suo fratellino (e200) ha il doppio degli anni ed è stato trattato peggio...


grazie ancora, appena ho voglia di prendere la scossa (scherzo, visto i voltaggi in gioco) vi faccio sapere...

Figurati; per così poco!

Io ho un SONY GDM F500 che aveva gli stessi problemi di fuoco: Ho scaricato il service manual; ho trovato i 2 potenziometri vicino all'EAT e adesso il difetto è quasi annullato anche se nell'angolo superiore sinistro persiste.


Comunque le ore di funzionamento in certi casi non c'entrano! Ad esempio so che i cinescopi SONY della serie GDM F500, come il mio, per un errore di produzione del tubo hanno un alto "failture rate" e vanno fuori fuoco spesso. Non vorrei che fosse lo stesso per l'E500 ma non ci giurerei. Quello che è sicuro è che la qualità dei Trintron SONY è calata rispetto al passato.

Ultima modifica di Venturer : 21-03-2005 alle 21:43.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v