Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 19:51   #1
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
domanda debian

Dato che linux mi sta inscimmiando, penso di accellerare la formattazione del mio possente pc.
solo che quasi quasi non monto una distro user friendly ma ne monto una teoricamente user aggressiv.

Premessa:
P3 650, 128 mb pc133, 10 gb hd, chip vga 3d savage 32 mb.

Il mio pc è piuttosto vecchio, vorrei una distribuzione piuttosto leggera come spazio su hd (2/2.5 gb max), altamente stabile e sicura.
Per il discorso "altamente stabile e sicura" mi è venuto in mente subito debian, a detta di molti "la migliore", ma non conosco lo sfruttamento di risorse che fa.
Insomma, se avete dei consigli, ben vengano!
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:01   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: domanda debian

Quote:
Originariamente inviato da gefri
Il mio pc è piuttosto vecchio, vorrei una distribuzione piuttosto leggera come spazio su hd (2/2.5 gb max), altamente stabile e sicura.
Per il discorso "altamente stabile e sicura" mi è venuto in mente subito debian, a detta di molti "la migliore", ma non conosco lo sfruttamento di risorse che fa.
Insomma, se avete dei consigli, ben vengano!
Debian Sarge netinstall:
http://cdimage.debian.org/pub/cdimag...86-netinst.iso
è l'installazione di base.
Fai una prova...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 22:50   #3
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
scusate, dimenticavo, è importante che cmq includa un ambiente grafico, possibilmente kde!
se questa sarge netinstall lo include, la provo subito
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:09   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gefri
scusate, dimenticavo, è importante che cmq includa un ambiente grafico, possibilmente kde!
se questa sarge netinstall lo include, la provo subito
No.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 23:21   #5
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
vabbuò, installarlo poi non dovrebbe essere molto difficile vero? solo una cosa però: non riesco a trovare una iso o qualcosa di simile per kde: trovo una decina di file vari... è normale?

cmq, non è un problema se l'os alla fine mi prende quel gigabyte, non è che impazzisco ad installare poi tutto quello che mi serve su una distribuzione così piccola?
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:47   #6
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ho appena finito di installare sarge (partendo dal cd di woody) con gnome e kernel 2.6.8 su un PIII katmai 550, 320mb di ram e 2 hd da 20gb. Te la consiglio vivamente in quanto è veramente veloce e stabilissima.
Se hai bisogno di info su come installarla chiedi pure

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:55   #7
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
128MB di ram mi sembrano un po' pochini per KDE o Gnome. Prova qualcosa di più leggero tipo xfce. Puoi fare una ricerca su www.distrowatch.org e vedere quali distro lo includono già, se vuoi evitare di scaricarlo in seguito.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 13:18   #8
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
k, però volevo chiedervi anche, mepis, com'è?

popi pang volevo chiederti, cosa vuol dinstallare sarge dal cd di woody? non sono due versioni diverse di debian (la stabile e la testing)? cosa devo scaricare per installare sarge (che anche se è testing dicono che sia stabile)?

per l'ambiente grafico, darò un'occhiata a questo xce!
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 14:51   #9
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
MEPIS è una delle distro che solitamente consiglio ma è troppo pesante per 128 MB. Solo per installarla dovresti avviarla prima come LiveCD... ti lascio immaginare la velocità!

Credo che la scelta più indicata sia proprio la Sarge e poi ti scarichi xfce
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 19:18   #10
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
ultima cosa; visto che ho bisogno di consigli idiot proof, dove posso scaricare la SARGE e quali cd devo scaricare?
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 19:30   #11
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gefri
ultima cosa; visto che ho bisogno di consigli idiot proof, dove posso scaricare la SARGE e quali cd devo scaricare?
Scarica il primo cd.

ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/de...fficial/sarge/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 19:48   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
stamattina ho installato la Knoppix 3.8 su di un Pc come il tio e va. Certo, non è un fulmine di guerra, ma va. Facendo si che al boot non mi carichi un sacco di roba che non mi serve, penso che vada abbastanza bene ... Funziona pure il 3D della scheda video ATI RAGE 128 PRO. (con la S3 guarda in /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt che c'è un parametro da passargli al boot. Invece la Simply Mepis non sono riuscito ad installarla perchè a metà si bloccava (non ho insistito più di tanto ...)

Ultima modifica di mykol : 18-03-2005 alle 19:52.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v