Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2005, 13:38   #1
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
windows 64bit vs linux

che differenze ci saranno secondo voi??
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:52   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
linux è comunque migliore
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:57   #3
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Le stesse che c'erano tra le versioni a 32 bit direi... ,
con un leggero vantaggio nei drivers delle periferiche per linux direi (sembra incredibile... ma fino ad ora non era il contrario ? O forse no... mhà!)

Comunque è la solita questione Windows a chi piace Windows e Linux a chi piace Linux...
Per me windows sopravvive nel mio pc giusto per i videogiochi, se smettessero di svilupparli in directx e fossero tutti in opengl a quest'ora salutalo windows...

Ciao!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:04   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Per me windows sopravvive nel mio pc giusto per i videogiochi, se smettessero di svilupparli in directx e fossero tutti in opengl a quest'ora salutalo windows...

Ciao!
Concordo... ora che dovrei ottenere finalmente Corel per Linux, a me WinXP rimane installato solo ed unicamente per i videogiochi.
Insomma, potrei anche sbattermi per emularli, ma alla fine li tengo separati e nativi che è anche meglio.

Inutile dire che se i giochi li facessero tutti in openGL (e quindi con la possibilità di fare installer per linux) windows l'avrei già buttato fuori dalla finestra

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:45   #5
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
si ma in pratica che cambia (apparte il dire a me piace e ame non piace)?
la differenza sta solo nei driver?? come potenza pura di calcolo? di processi a 64 bit? gestione memoria? che ne so......
linux a 64 bit in teoria si potrebbe sviluppare????
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:06   #6
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Direi che manca una base al discorso...

Quote:
linux a 64 bit in teoria si potrebbe sviluppare????
Cosa intendi per sviluppare? Sviluppare una applicazione su una versione che sfrutti i registri a 64bit non è molto diverso rispetto a farlo su una a 32... anzi, direi che per uno sviluppo in C++ da "poweruser", diciamo così, le differenze sono davvero minime, tranne qualche libertà in più...
La potenza pura di calcolo e la gestione memoria non possono che essere influenzate dalla possibilità di utilizzare i 64bit.
un esempio lampante su tutti, la memoria indirizzabile da un'applicazione:
32bit (2^32) 4,297,967,296 Bytes o, più comodamente, 4 Gbytes massimi.
64bit (2^64) 18,446,744,073,709,551,615 Bytes o 18 Exabyte (che unità di grandezza mitica... ) anche se al livello del tutto teorico.

Bhè, per essere ancora più chiaro, un dato empirico:
Ambiente linux 32bit: 20 minuti per ricompilare il kernel.
Ambiente linux 64bit: 12 minuti per ricompilare il kernel.

Il problema è che il codice sviluppato per i 64bit è ancora giovane ed ha a volte qualche piccolo problema di compatibilità, ma che ti devo dire, il progresso chiama!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:23   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Il problema è che il codice sviluppato per i 64bit è ancora giovane ed ha a volte qualche piccolo problema di compatibilità, ma che ti devo dire, il progresso chiama!
Hai ragione... esistono fior di distribuzioni a 64bit, talvolta anche ottime.
Purtroppo il codice è ancora giovane, e permangono ancora un po' di limitazioni, come per esempio la gestione differenziata delle librerie a 32 e a 64 bit, che spesso viene macchinosa.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 15:55   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Hai ragione... esistono fior di distribuzioni a 64bit, talvolta anche ottime.
Purtroppo il codice è ancora giovane, e permangono ancora un po' di limitazioni, come per esempio la gestione differenziata delle librerie a 32 e a 64 bit, che spesso viene macchinosa.

ciao ciao!
ah, solo perchè non avete provato la versione di win
diciamo che win 64 è molto più giovane

cmq i problemi sono molto relativi. la maggior parte sono di ottimizzazione, non di funzionamento (ad esempio bash perde qualcosa sui 64 bit )

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 19:23   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da NA01
ah, solo perchè non avete provato la versione di win
diciamo che win 64 è molto più giovane
si, ho provato la beta 2 di longhorn.... scandaloso
ma qui stiamo parlando di sistemi operativi, mi pare

Quote:
Originariamente inviato da NA01
cmq i problemi sono molto relativi. la maggior parte sono di ottimizzazione, non di funzionamento (ad esempio bash perde qualcosa sui 64 bit )

ciao!
Beh, ad esempio la debby a 64 bit non supporta l'installazione di pacchetti a 32 bit da apt.
Non posso mettere i w32codecs, a meno di non spacchettare manualemente in lib32 ed usare tutto il sistema audio a 32bit.
Oppure, per il solo fatto che il plugin di flash non c'è ancora a 64 bit, sono costretto ad usare mozilla a 32bit, e ad installarlo manualmente.

In sostanza, c'è poca retrocompatibilità.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 20:49   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Bhè, per essere ancora più chiaro, un dato empirico:
Ambiente linux 32bit: 20 minuti per ricompilare il kernel.
Ambiente linux 64bit: 12 minuti per ricompilare il kernel.
con la stessa cpu? cavolo!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 21:26   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
In sostanza, c'è poca retrocompatibilità.
ci sono sempre state anche tra binari di gcc di versioni troppo differenti (parlo giusto di plugin o moduli del kernel).
ci fossero i sorgenti non ci sarebbero problemi


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v