Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 11:17   #1
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Titoli con Ulead Cool3d. Chi è pratico? AIUTO !

Ho ripreso il vecchio e noto Ulead Cool 3D per provare a fare qualche titolo.

Credo di aver correttamente eseguito la trasformazione in AVI (il pannellino di opzioni ... fps 25, PAL, Codec DV Canopus - ho una DVstorm2) etc.

Tuttavia, quando riporto il file AVI sulla timeline di Stormedit o Premiere, non lo riconosce come tale. Ossia lo accetta ma non lo renderizza in Real Time, per cui (almeno nel mio caso, con la memoria che ho) il titolo non può essere più lungo di 10 sec.

Quando poi cerco di trasformarlo in file Mpeg2, sembra che lo faccia, ma alla fine è illegibile dal programma di authoring che non lo riconosce come mpeg2

C'è qualcuno che almeno ha superato la prima fase ? (Magari se supero i 10 sec poi lo riverso su nastrino e lo ricatturo)

Grazie
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 16:39   #2
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ciao Torri

Innanzitutto voletvo segnalarti la presenza del nuovo Cool3DStudio , che, oltre alle funzioni del vecchio Cool3D, permette ora anche la gestione di animazioni in 3D: un software potente ma semplice da utilizzare

Qui invece trovi un software free per controllare e cambiare il FourCC del tuo file DV: se Premiere non lo riconosce come file DVCanopus è perchè, probabilmente, non riesce a leggere in maniera corretta il FourCC. I file DVCanopus hanno come FourCC "CDVC". Dunque avviato il software apri il file DV generato, e controlla il Four: se non è standard Canopus imposta CDVC e lo salvi: il problema si dovrebbe risolvere
In ogni caso è utile dare uno sguardo qui : si tratta di un plugin per MediaStudio(ma funzionante anche con gli altri prodotti Ulead) che ti permette di "esportare" in RAM il tuo video in modo da renderlo accessibile ai vari encoder come TMPGen o il Procoder: puoi comprimere direttamente in MPEG-2 e soprattutto senza la perdita di qualità derivante dalla creazione di un file AVI intermedio
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 09:50   #3
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x Ave-55

Ciao Ave,

sei stato molto gentile con la tua risposta

Purtroppo la maggior parte degli argomenti è al di là della mia comprensione

Proverò ad installare il plug-in per vedere se le cose migliorano. Come faccio a controllare che il FourCC di Canopus dia CDVC e poi impostarlo?

Purtroppo sono una frana è ho bisogno ancora di molte ore di studio

Ciao e grazie comunque
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 11:29   #4
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x Ave ANCORA !

http://www.videotools.net/index.php?rub=guides&htm=announceuleadvideoserverplugin.htm

da questo sito ho scaricato il plug-in, ma non riesco ad installarlo....è pieno di .zip nel .zip... sono proprio un capoccione

Dimenticavo di dirti che uso il "nuovo" Cool3D (almeno credo. è la ver. 3.5)

CMQ non ti preoccupare di rispondermi, la questione è troppo ardua per un capoccione come me, e poi in fondo questo titolo lo stavo facendo per fare un favore ad un amico che deve presentare un lavoro in RAI (sperando che glielo prendano), a me bastano i titoli statici che al massimo dissolvono.

Grazie
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 12:23   #5
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ciao Torri

l'ultima versione di Cool3D è la 3.5, però da poco è stato rilasciato l'Ulead Cool3DStudio, capace di animazioni 3D con risultati entusiasmanti.

Riguardo il FourrCC.....Scaricati dal link che ho indicato il software AVI FourrCC Code Changer e avvialo. Apri il file DV in questione: nelle due finestre FourCC Description Code e FourCC Used Codec deve comparire CDVC, se cosi' non è imposta manualmente CDVC e scegli Apply

Per installare l'Ulead Video Server Plugin, vai nella cartella Aviwrpr, seleziona il file Aviwrpr.inf, tasto destro del mouse e scegli installa.
Quindi copia il file videoserver.vio nella cartella VIO presente in C:\Programmi\Ulead Systems\Ulead COOL 3D Studio
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 17:38   #6
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Non ha funzionato

Ho cambiato il fourCC come mi hai detto, ma non ha funzionato lo stesso, non fa niente, però probabilmente il problema non era quello.

Quanto al plug-in l'ho montato seguendo le tue istruzioni, ma non so di che utilità mi possa essere (io uso ancora la 3.5, dove si trova la nuova versione ?) anche perché per passare in MPEG2 uso direttamente la scheda hardware di storm2 dalla timeline.

Non faccio quindi un file AVI intermedio e vado in tempo reale. E' costato un pò, ma 30 minuti di timeline per 30 minuti di mpgeg2 non sono male, almeno ci "spicciamo"

Grazie sempre

Torri
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 19:48   #7
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
D'accordo che per comprimere in MPEG-2 tutto il filmato utilizzi l'accelerazione hardware della DVStorm, tuttavia se per comprimere solo un titolo ti affidi ad un encoder esterno non è poi un grosso problema
Comunque sfruttando il VideoServerPlugin puoi anche utilizzare il TMPGen per comprimere col Codec CanopusDV e quindi successivamente importare il file ottenuto in Premiere o Storm Edit: in pratica la conversione in CanopusDV invece di farla eseguire al motore di Cool3D, la fai eseguire all'encoder esterno, in tal modo puoi anche capire se è un problema del cool3D a comprimere direttamente col codec Canopus o se effettivamente è quest'ultimo a creare qualche problemino a tuti i software
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 21:18   #8
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
up

Certamente non è un problema "encodare" un titolo con TMPEG certamente non serve l'hw della Storm.

Il guaio (relativo ... mò ci rinuncio proprio) è che il titolo, presunto formato AVI, prodotto da Cool3D non mi viene filato proprio sulla timeline perchè si arresta dopo 3 secondi esaurito il buffer di memoria.

Riesco ad encodarlo in .mp2 con l'hw della storm2, poi una volta masterizzato su DVD non è molto fluido, ma accettabile.

Tuttavia mi secca, nel caso dell'amico che deve presentare il suo lavoro in RAI e quindi su nastrino miniDV o DVcam, che non possiamo riversarlo causa il famoso stop dopo 3 secondi.

Mi devo inventare qualcosaltro o devo dirgli di accontentarsi di un titolo a 2D.

Ciao
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 21:33   #9
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quote:
Il guaio (relativo ... mò ci rinuncio proprio) è che il titolo, presunto formato AVI, prodotto da Cool3D non mi viene filato proprio sulla timeline perchè si arresta dopo 3 secondi esaurito il buffer di memoria.
Appunto con il VideoServerPlugin lo esporti in formato AVI con codec di CanopusDV, e poi lo dovresti importare senza problemi
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 10:31   #10
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
up up up

Il videoserver plugin mi compare fra le opzioni quando si tratta di creare un video file (con suffisso .ipc).
Ci provo, si aprono tutti i pannelli relativi, ma la conversione non parte

Provo a reinstallarlo, ma anche ammesso che ci riesca a farlo funzionare non sono certo che sia la via giusta, tu dici:

con il VideoServerPlugin lo esporti in formato AVI con codec di CanopusDV come cavolo fare ?

Domanda sempre più stupida: devo fare un file .ipc, importarlo sulla timeline (lo riconosce ?)... a me è sembrato che gli .ipc servissero solo per la trasformazione in .m2p via TMPEG

Va bhè, se ho rotto troppo ci rinuncio

Ciao
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 11:23   #11
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Una volta fatto partire il VideoServer in C: comparirà un file IPCserver.avi. Avvia TMPGen o qualsiasi altro encoder, apri il file IPCserver ed esegui la compressione in AVI utilizzando il codec CanopuDV.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 13:36   #12
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Di solito per ottenere la massima qualita' conviene esportare l'animazione creata da Ulead Cool3D come sequenza di immagini .tga..

Ancora piu' semplice con Ulead Mediastudio 6.5 e Ulead Videostudio 6 e 7 dove basta salvare il file .c3d ed importarlo nella Timeline come se fosse un normale file video (sarà poi il software di editing ad effettuare il rendering.. )

P.P.S: Trovi le istruzioni per il Videoserver a questo indirizzo: http://www.videoin.org/articoli/Frameserve/vdfs.htm

P.P.S. Ciao Ave. E da un bel po' che non ti "incontravo".. Ogni tanto vienici a trovare .. [/url]
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 14:38   #13
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x entrambi

Grazie sempre per il vostro aiuto,

ma io sono capoccione

1) Ho litigato con Ulead dai tempi in cui ho comprato la prima DVmaster Fast sul mercato e ho avuto solo casini con l'uso dei programmi in bundle, tanto che quando sono riuscito a rivenderla (come sconto sull'acquisto della DVstorm dal rappresentante Rekeo - poi la Fast ha cambiato nome) gli ho dato indietro anche i CDROM di Mediastudio, per cui, anche volendo ora non ho più i programmi. Però l'unica cosa positiva era che con Cool 3D
non avevo problemi come adesso
Le immagini Tga riesco a farle solo una per uno, come faccio a farne un file ?

2) Ave, Come faccio a far partire il VideoServer in C: ?
Nello Start->Programmi non compare come programma autonomo. C'è qualche icona nel download del programma che ho fatto ?

Per oggi mi pare che ho rotto anche abbastanza

Grazie e ciao
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 20:34   #14
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ehi Torri hai fatto scomodare il Sommo Raptor, adesso non hai più scuse , devi assolutamente completare il lavoro
Come ti ha suggerito Raptor a questo link http://www.videoin.org/articoli/Fram...ver/ulead1.htm trovi una spiegazione dettagliata(Nell'esempio è utilizzato MediaStudio, ma con Cool3D è lo stesso).
Quando devi esportare la tua animazione scegli di creare un file video Ulead Video Server (*.ipc), imposti il nome del file e premi salva: ti appare questa finestra



A questo punto avvia TMPGen o un encoder qualsiasi, apri il file C:\Ipcserver.avi e decidi di comprimerlo in MPEG-2, oppure in AVI utilizzando il codec CanopusDV o quello che preferisci

X Raptor

hai un pvt
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 00:10   #15
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x Ave

Non mi sarei mai sognato di disturbare Raptor il Sommo, è lui che si è degnato di guardare le nostre ciance

Ok, ti ringrazio ancora per la Somma pazienza... ho solo scorso la risposta... francamente sono stato a cena da amici e non sono molto lucido.

Mi pare che fino a lì (al pannellino) c'ero arrivato ... però poi non mi faceva nessun file avi... provo a riseguire le istruzioni domattina...

Grazie sempre per l'affettuosa assitenza

Torri
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 00:15   #16
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Il VideoServer non esegue alcuna conversione, semplicemente rende disponibile un pseudo file AVI(C:IPCserver.avi): è l'encoder(TMPGen, Procoder o qualsiasi altro) che si occupa di convertire il file IPCserver.avi in qualsiasi formato desideri. Dunque dopo che si è aperta quella finestra devi avviare l'encoder, aprire il file IPCserver.avi e avviare la compressione
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 11:58   #17
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
x Ave-55

Ciao,

qualche passo avanti lo abbiamo fatto, almeno mi ritrovo il file c:\IPCserver.avi alla radice.

Ti dico come opero:

Lancio Cool3d ed elaboro un file titolo di 10 sec. da 250 fotogrammi.
Create animation file->Video file->salva con nome [test]->tipo file *.ipc
Si apre il pannello che hai postato. Nella finestra AVI synt il comando è
IPCsource["test"].

Guarda che a fianco del pannellino c'è un altro pannello bianco di preview, ma me ne frego.

Mi fermo e chiudo tutto.
Verifico che in C c'è C:\ipcserver.avi (9Kb)
Apro TMPEGenc ed il primo messaggio è: Unable to connect to IPC-frame shut down ???->OK-> Unable to open source... poi Tmpeg si apre regolarmente con tutti isuoi pannelli.
Select file...-> browse->ipcserver.Avi->unable to connect to IPC->OK->unable to open source ... e va avanti così, ripetendo gli stessi messaggi fino al finale. La barra di avanzamento si muove mentre lui sta apparentemente producendo un file mpg. A proposito a me interessa un file avi come finale e non mpg, forse devo usare un'altro encoder, mi pare che TMPEG elabori solo mpg.

Qualcosa fa ma chi sa cosa !

Alla fine ha prodotto un file IPCsever.mpg da 10 MB che mi piazza in C:\

Il "dramma" è che non è riconosciuto da nessuno (Stormedit, Premiere, W Mediaplayer, Mediacruise etc) anzi con Media cruise (un plug-in della storm) riesce ad accettarlo ma è tutto rigorosamente nero

Il mistero si infittisce. Io mi sono rotto, immagino tu

Ciao
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 12:02   #18
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Quote:
chiudo tutto
Non devi chiudere il VideoServer, devi lasciarlo lavorare e contemporaneamente a quando vedi la finestra sul monitor devi avviare TMPGen e aprire il file IPCserver.avi(quando lo carichi in TMPGen vedrai che non è nero ma contiene il video da te creato in Cool3D). Se vuoi convertire direttamente in MPEG-2 fai eseguire a quest'ultimo la conversione, altrimenti scegli di salvarlo come file AVI specificando il codec da utilizzare
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 13:33   #19
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
up

E' perfetto, ha funzionato

Lo scemo ero io che chiudevo il programma fidandosi che il file ipc.avi stava già lì.

Adesso fai un ultimo sforzo

Caffè e cena pagata se passi da Roma

Come ti ho già detto non devo encodare il titolo in mpg, ma in AVI perché devo rimetterlo sulla timeline di Stormedit o Premiere perchè il mio amico deve riversare su nastrino.

TMPEGenc ti (almeno a me che non ho capito ) produce files .m2p per fare DVD.

Che altro encoder program posso usare per riottenere un file .AVI ?
Oppure lo può fare TMPEG e io non ho capito come settarlo ?

Ripeto: cena pagata

Ciao

Torri
Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:00   #20
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Tmpgenc è in grado di salvare anche in .avi.. ma diciamo che queste cose è meglio farle fare a Virtualdub.. quindi "passa" il file IPCServer a VDub invece che a Tmpgenc..

Per quanto riguarda l'esportazione come .tga (soluzione migliore.. per non dire l'unica se vuoi che i tuoi titoli vadano "in overlay".. ossia in "sovraimpression" sul filmato..): Cool 3D ti esporta una serie di file .tga (numerati sequenzialmente.. ) e credo che purtroppo, in Premiere sei costretto ad importarli singolarmente..

P.S. Ave ho risposto al PVT
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Google Maps, recensioni sotto pseudonimo...
Black Friday Apple: Mac, iPhone, iPad e ...
Perplexity dichiara guerra a ChatGPT nel...
Warner Music chiude la causa contro Suno...
Dreame L40 Ultra AE ora a 479€ su Amazon...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI e T50 OMNI Gen2 ...
Abbiamo provato il Teleconverter OPPO Ha...
'Siete pazzi?': Huang rimprovera i manag...
Il nuovo Dreame Aqua10 Roller in super o...
Black Friday Action Cam: modelli 360° e ...
La rete Tor è ancora più p...
L'Antitrust italiano sfida Meta: avviato...
Intel, il recupero su AMD nel settore de...
Apple Watch SE (2ª gen.) a soli 179...
Mac come supercomputer AI: con macOS Tah...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v