Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2003, 22:23   #1
solway
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
skeda video per cfs3

salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovissimo di questioni relative alla grafica e simili. Ho una sola debolezza , combat flight simulator della microsoft, da pochi giorni ho comprato la versione 3 del gioco e ho deciso di farmi un pc dedicato solo alla simulazione.
In particolare mi interessa la skeda video. La mia attuale e' una ati radeon 32mb sdr, quindi capite che sono messo male .
Che skeda video mi consigliate per fare girare cfs3 tranquillamente, con un budget dell'ordine dei 100/150 euro ? Io ho sentito parlare bene in termini qualita'/prezzo della Geforce 3, ma sono un ignorante assoluto, voi che dite ?
Poi, in base alla skeda video consigliata, devo prendere una moherboard con caratteristiche particolari, tipo velocita' AGP consigliata ?
Mi scuso con voi della richiesta forse troppo generica, vi ho confessato di essere un totale ignorante. Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
Ciao
solway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 22:26   #2
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
Re: skeda video per cfs3

Quote:
Originally posted by "solway"

salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovissimo di questioni relative alla grafica e simili. Ho una sola debolezza , combat flight simulator della microsoft, da pochi giorni ho comprato la versione 3 del gioco e ho deciso di farmi un pc dedicato solo alla simulazione.
In particolare mi interessa la skeda video. La mia attuale e' una ati radeon 32mb sdr, quindi capite che sono messo male .
Che skeda video mi consigliate per fare girare cfs3 tranquillamente, con un budget dell'ordine dei 100/150 euro ? Io ho sentito parlare bene in termini qualita'/prezzo della Geforce 3, ma sono un ignorante assoluto, voi che dite ?
Poi, in base alla skeda video consigliata, devo prendere una moherboard con caratteristiche particolari, tipo velocita' AGP consigliata ?
Mi scuso con voi della richiesta forse troppo generica, vi ho confessato di essere un totale ignorante. Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
Ciao
per giocare bene a CFS 3 ti ci vuole come minimo un procio superiore ai 2.0 GHz e poi una radeon 9500-9700
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 22:42   #3
solway
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
...

beh, ho appena controllato il costo della 9500
non e' che mi puoi dare delle dritte per sensazioni un po' meno estreme ?
A me basta andare a 800x600 in fondo, non interessa la visuale enorme, e nemmeno tutti i dettagli al massimo, fondamentalmente mi interessa una fluidita' leggibile in un simulatore, mi accontento sui 35-40 fps.
Insomma, basta che il simulatore risponda alle manovre che sto facendo
Grazie comunque di avermi risposto
solway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 22:52   #4
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Ciao!
Qui scrivono:

As good as it is, CFS3 is not the ultimate word in World War II flight sims. IL-2 Sturmovik is better in many technical areas but is somewhat less approachable than CFS3. If it's a matter of theater that interests you and you don't care about having the greatest graphics, you may find it more rewarding to dig out an old copy of Microprose's European Air War

Quindi, se ami l'universo della simulazione di volo, per te IL-2 Sturmovik è decisamente imperdibile, soprattutto perchè molto meno esoso in termini di risorse hardware [nonchè, come scritto, più bello! ]

Cmq se il tuo budget è quello al momento il miglior acquisto che puoi fare è una Radeon 9100, che dovresti trovare per meno di 100 euracci in giro.
Sino ad un paio di settimane fa era solo una [desideratissima] chimera, ma pare che ora sia già rintracciabile sugli scaffali!

E' una 8500 depotenziata [praticamente una 8500LE], quindi va da sè che se tu trovassi in giro una 8500 [costa anche lei un nulla, ormai] non dovresti fartela scappare!

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciao!
*Er*

P.S. Scappa come dalla morte le Geforce4 MX: hanno un prezzo basso per un preciso motivo: sono delle [orrende] truffe!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:02   #5
solway
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
grazie a prova del consiglio, della bonta' di il2 sono a conoscenza, ma per una volta mi sono buttato sull' aspetto grafico, lo so benissimo che cfs3 e' scopiazzato da il2.
Per quanto riguarda il realismo poi, cfs2 non aveva gia' niente da invidiare ad altri, con il2 e' secondo me il top della simulazione a pistoni.
E pensa che cfs2 lo faccio tuttora girare su un laptop pIII800 con integrata intel815.

Sulle skede video, mi fido ciecamente di quello che hai detto e ne faro' tesoro, al limite in futuro ti faccio sapere per ringraziarti.
Ora la questione e', ma mi ci vuole davvero una cpu da 2 GHz ? Io preferirei investire in motherboard e ram, ma finora ho sempre fatto le cose cosiddette serie col computer, escluso simulazione
solway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:18   #6
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Ciao!

Effettivamente un PIII 800 è un po' pochino!

Dici che preferisci buttarti su scheda madre e ram: sicuramente è un'ottima scelta.
Però già che ci sei tieni presente che con 80 euro secche riesci a comprarti un XP 1800+ . Un prezzo decisamente sconcertante se tieni presente che io, con quello stesso processore, ottengo enormi soddisfazioni in Unreal II e un'ottima scheda video.

Quindi un 1800+ abbinato ad una 9100 a mio avviso Flight Simulator III lo fa proprio ... volare!

Ciao!
*Er*
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:25   #7
solway
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
visto che sei paziente approfitto di nuovo dei tuoi consigli, la motherboard ?
a parte gli scherzi, cosa e' unreal ?
si, avevo sentito dire che gli amd sono calati di brutto perche' devono uscire i nuovi, mi sembra 3-4Ghz, o sbaglio ? ma 80 euro non ci credevo se non me lo dicevate voi.
Eh, si capisce che sono un po' perso fra le 3000 offerte in commercio
solway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:33   #8
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Ciao!

Io mi servo sempre da Essedi perchè lo trovo uno dei negozi coi prezzi più competitivi in Italia [assieme a Chl], e l'assistenza mi ha sempre ultra-soddisfatto, quindi i prezzi che ti dico li prendo dal loro sito.

Così assieme all'XP 1800+ [che viene 81 euro] ti consiglierei una GIGABYTE 7VA VIAKT400 DDR400 AGP8X ATA133 [scheda madre dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, che viene 102 euro].
Per la ram 512 mega[obbligatori con i giochi di oggi, ed inoltre come sai i simulatori di volo gestiscono spazi aperti immensi! ] a 103 euro.

Come vedi con 296 euro ti sei fatto il pc nuovo!

Ciao!
*Er*

P.S. Unreal II è un gioco dal motore grafico estremamente pesante!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:49   #9
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Guarda anch'io sono patito di simulazioni stile Europian air war, WWII fighters, Battle squadrom, B17,IL2, CF1,2...ma il 3 mi è sembrato davvero un bel cesso, decisamente peggio del 2.
Non so se tu lo abbia provato già, credo di no o forse sbaglio, comunque a me con un xp2000+ e radeon 8500 (che sarebbe la stessa della 9100 ma con frequenze un pò + alte, va un pò di +) e 640mb di ram DDR scattava che era un piacere, lo dovevo tenere a dettagli medi bassi, è davvero mal programmato, è molto, moltissimo cpu dipendente, quindi punta ad almeno un xp2400+ o un p4 2.53ghz, se vuoi risparmiare prendi un xp1700 steb b di quelli "fortunati" che puoi portare tranquillamente a 2ghz con schede madri decenti.
Purtroppo IL2 è bellissimo sotto il profilo grafico, ma ha qualcosa che ne limita fortemente la giocabilità, non riesco a dire che non sia realistico, forse è il + realistico ad oggi disponibile, ma è molto meno giocabile di CF2...CF3 è...lasciamo perdere.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2003, 23:56   #10
solway
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
grazie cifer, effettivamente cfs3 l'ho provato ma ritoccando il file di configurazione e mettendelo in safe mode, quindi non conta.
Lo provo stanotte su un sistema un po' migliore, se dovesse fare schifo come dici amen.
Ero titubante a provarlo, ma non credevo tutti 'sti casini.
Mi sa che si torna al fedele cfs2.
E pensare che ero indeciso se buttarmi sulla jane.... va beh, ci si casca una volta al massimo, la seconda no.
La realta' e' che, dopo la splendida esperienza di cfs2, che lo riesci a fare andare su quasi tutto e con i mille addon freeware presi dalla rete, ho fatto finta di non avere letto delle tante incazzature che dava.
Immagino anche che tu lo abbia gia' provato con le dx9, o non c'e' proprio speranza ?
solway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 01:36   #11
Cifer
Senior Member
 
L'Avatar di Cifer
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
Non l'ho provato con le dx9, ma tanto non è programmato per quelle api, è dx 8.1 con qualche piccola variante, ti basta mettere le dx 8.1 presenti nel cd o le 9...anche se le dx le definisce Microsoft, direi che non si sforza molto, almeno in questo caso, di usarle.
Mi dispiace dirlo, ma questo CFS3 altro non è che una mera operazione commerciale per sfruttare ancora la scia di CFS2, il motore è quello di FS2002, ecco il perchè di così tanto impegno della cpu, solo che in FS2002 il cockpit occupa circa i 3/4 della visuale, rendendo il calcolo della scena relativamente leggero, il cockpit di un me109 occupa si e no 1/4 della scena, con conseguente massacro della cpu, l'accellerazione hardware sembra proprio non avere alcuna influenza.
Non preoccuparti per le DX, da quel che ho visto sfrutta si e no le 7.
Ora dovrebbe uscire IL2 forgotten battles, speriamo lo abbiano reso un pò + giocabile...comunque sarà un gioco che difficilmente deluderà...
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis"
-"perchè, anche lui ti ha visto giocare?"
Cifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Amazon prepara il più grande licenziamen...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v