Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2004, 19:14   #1
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
risoluzione ottimale

1280 x 800 pixel a 16,7 milioni di colori???
è una buona risoluzione (o almeno accettabile) per lavorarci con CAD e grafica o per gli occhi non è il massimo???
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 00:20   #2
Peach1200
Senior Member
 
L'Avatar di Peach1200
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
...dipende dal monitor che utilizzi... dicci qualcosa di più!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
Peach1200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 15:45   #3
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Si tratta del monitor di un portatile....per la precisione un CDC 5769D che poi dovrebbe essere un fujitsu-siemens rimarchiato.
Ho notato che su questo e in generale sulla maggior parte dei notebook la risoluzione max non supera quella
che ho riportato nel post precedente, cioè WXGA (1200x800).
E' sufficiente?
Propio per via di questa mia preoccupazione stavo dando uno sguardo ai modelli DELL che montato schermi con più risoluzione (fino a WUXGA 9..... con aumento mostruoso del prezzo.

Quindi mi chiedevo se ne valeva la pena oppure se mi posso accontentatare di una risoluzione minore (e risparmiare!)
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 15:48   #4
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Chiedo scusa se ho aperto una discussione che in fondo è legata al mondo dei notebook per i quali esiste una sezione apposita.....ma trattandosi nello specifico dello schermo, pensavo di poter trovare risposte utili anche qui sul forum "monitor".

decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 02:36   #5
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
La risoluzione 1280x800 è tipica dei nuovi pannelli per notebook in formato wide screen da 15,4 pollici. Sono adattissimi per usi multimediali, in particolare per vedere film dvd che risultano altamente spettacolari. Vanno bene anche per lavorare e giocare, però, per questi usi, soprattutto per fare Office e Cad, la risoluzione ideale è la 1400x1050 con cui è possible lavorare con pagine di testo o fogli di calcolo affiancati.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:21   #6
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Come evidenziato nel thread che trovi qui , io ho lo stesso modello (o meglio il fratellino minore) e purtroppo temo che abbia solo 256k colori come gli asus.

Sto aspettando conferme o smentite da parte di altri possessori.

Per CAD comunque la profondita' di colori non dovrebbe darti fastidio, ma meglio saperlo prima, no?

Ciao!
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:36   #7
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Infatti... ho letto attentamente quela discussione....ed è forse questo che ha aumentato i miei dubbi...

ho dato uno sguardo in questi giorni ai modelli CDC dai rivenditori in zona e lo schermo seppur discreto mi sembrava non troppo preciso nella visulizzazione delle scritte.... mi spiego...i bordi non erano nitidi ma quasi sgranati!

Penso che per andare sul sicuro punterò su una risoluzione maggiore.
Meglio spendere un pò di più adesso piuttosto che ritrovarsi con qualcosa di cui non si è soddisfatti a pieno...credo.

Dovrò sicuramente aumentare la dimensione dei caratteri perchè non ci sono abituato....
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 12:54   #8
balseraf
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 47
Beh come qualita' del modello in questione io mi trovo bene, ha anche un'angolazione di visuale molto molto ampia.

Rimane sto problema dei colori, ma non e' ancora chiarito.
Non scartarlo a priori, e' un'ottima macchina, aspetta di vedere che dicono altri su questa faccenda

Ciao!
balseraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:08   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da decaban
Chiedo scusa se ho aperto una discussione che in fondo è legata al mondo dei notebook per i quali esiste una sezione apposita.....ma trattandosi nello specifico dello schermo, pensavo di poter trovare risposte utili anche qui sul forum "monitor".
I thread sugli schermi dei portatili vanno aperti in portatili (dove ci sono molte altre discussioni simili) e non in Monitor (dove si parla solo di Monitor per desktop e televisori).
Ovviamente sposto la discussione in Portatili.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 12:29   #10
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
i preferisco 1400x1050, poi ognuno ha i suoi gusti
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 12:38   #11
marco110483
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 57
il monitor del 5769 e' molto buono.
marco110483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 14:38   #12
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Di solito con i programmi di grafica si lavora meglio alle alte risoluzione, poi è una cosa personale cmq.

Io ti direi di prendere uno schermo ad alta risoluzione, tipo 1400x1050 o 1680x1050 o più, tutto sarà più piccolo e meno leggibile, di default, ma avrai più "spazio" per lavorare. Una scelta di questo tipo ti restringe di molto la scelta a parità di budget, restano i Dell, i Santech, un MSI, l'Asus M68 e pochi altri. Vedi tu, non hai un crt da impostare a 1280x800 e provare a vedere come ti trovi?
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 14:49   #13
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
E' propio questo il problema!!!!! essendo il mio primo portatile non ho nessun punto di riferimento se non voi del forum....
Vedere qualche schermo acceso sugli scaffali di un negozio non è certo un test valido...ma per ora è l'unica cosa che posso fare....
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:20   #14
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
comunque ormai sono quasi convinto della necessità di una risoluzione alta....
domani proverò addirittura a farmi fare un preventivo per il DELL M60. sarebbe una bella spesa ma al momento forse non esistono alternativa economiche in grado di soddisfare le mie "pretese"
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:25   #15
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
per chi fosse interessato il modello in questione è il seguente:


http://commerce.euro.dell.com/dellst...hs&co=&b=56256
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:33   #16
grigoaustralia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 109
io lavoro in cad 1280x800 x l'università e mi trovo benone, hai chiaramente i vari problemini legati ad un monitor lcd ma come risolzione va benone, conta che wide hai più spazio ai lati x i pulsanti!

ciao grigo
__________________
toshiba m30x-132
grigoaustralia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 17:53   #17
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Comq io ho appena preso un Dell 8600 senza spendere una fortuna e lo schermo è una favola
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v