| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-01-2003, 19:26 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 3096
				 | 
				
				domande cisco 827 e rete di PC...
			 
		allora ieri a scuola da me haoono installato l'ADSL e messo un router cisco 827 collegato ad un HUB di 15 postazioni... oggi ho provato da un PC collegato all'hub vari test di sicurezza e GFI LANguard Network Security Scanner che mi segnalano la porta 23 (telnet) aperta e un po' di UDP,siccome sono in amicizia col preside mi ha chieso un help... ma non so proprio che fare... anche perchè la porta aperta è pericolosa ma mi sa che serve per il settaggio del router o sbaglio??? mi date una mano?? PS: come faccio a vedere l'IP statico affiliato al router?? perchè in quello dei vari PC in rete cambia l'ultima cifra... PS2: cosa indica il SUBNETMASK il DNS ed il GATEWAY?? e poi per la condivisione tra i pc hanno attivato il netbios che io ritengo pericoloso... non posso disattivarlo e passare tutto su TCP/IP??? come??? sono molte le domande... spero almeno in qlc risp...  TNX! | 
|   |   | 
|  23-01-2003, 20:09 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 19467
				 | 
		Sbaglio o di reti sai veramente poco? Fare dei test di sicurezza dall'interno della rete sull'interfaccia interna del router, è inutile. La porta 23 (telnet) è aperta perchè serve per configurare il router (ma dall'esterno è chiusa) e cmq il router ha una password. Per le domande sulla rete, dovresti leggerti i link che ho messo nella discussione importante. Il netbios viaggia sul tcp-ip ed è necessario per le comunicazioni in rete fra i pc, a meno che tu non ti confonda col net-beui. 
				__________________  NO AL RITORNO DEL NUCLEARE  Cerco dissipatore HR-05 IFX  -Storie dalla sala macchine | 
|   |   | 
|  23-01-2003, 23:08 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 3096
				 | 
		difatti tu sei moderatore e io no...    a parte gli skerzi non ho praticamente mai avuto a che fare con connessioni internet ADSL in rete... è già tanto se riesco a mettere in rete i miei 4 PC con uno switch... allora cmq posso stare tranquillo: la 23 non è visibile dall'esterno?   altra domanda: qual'è l'IP del router?? e ripeto i miei quesiti su GATEWAY SUBNETMASK e DNS ( so cosa sono in una connessione PSTN a internet ma con router e ADSL cosa indicano??)   GRAZIE DELLA TUA RISP!   | 
|   |   | 
|  24-01-2003, 00:26 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 19467
				 | 
		sappi che le connessioni PSTN e ADSL sono molto simili, cambia solo la tecnologia di connessione, ma la rete viaggia cmq tutta su tcp/ip.    
				__________________  NO AL RITORNO DEL NUCLEARE  Cerco dissipatore HR-05 IFX  -Storie dalla sala macchine | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










