Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 11:16   #1
juventino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
spam, una soluzione per il filtering su server ?

Ciao, dovrei implementare una soluzione antispam che sia funzionale e che supporti una certa mole di lavoro (200 MB di posta al giorno). Però vorrei se possibile che il mio server processasse e filtrasse la posta direttamente sul server su cui è residente la posta in modo da risparmiare sulla banda e quindi evitando di scaricare spam inutile.
Vorrei anche implementare un antivirus.. che cosa mi potete consigliare ?

Grazie
Juventino.
juventino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:38   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
qmail con qmailscanner + spamassassin + clamav!
pero attenzione che filtrare direttamente lo spam e' male!
Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 12:58   #3
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
filtrarlo si, ma secondo me taggarlo negli header non è tanto male

poi l'utonto deciderà se aggiungere una semplice regola nel suo client o no, e qualche header in più non è che siano poi la fine del mondo...

imho

bye
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:25   #4
juventino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
quello che mi interessava era evitare di scaricare lo spam (pago il traffico), quindi, se era possibile, taggarlo e spedirlo magari in una maibox sempre residente sul server, poi in qualche altra maniera (via web ?) vedere la cartella dello spam e comportarsi di conseguenza..
si puo' fare? oppure per vedere se è spam lo devo per forza scaricare ?
Tra l'altro non so assolutamente se è possibile dirgli al server remoto di spostare una mail da una mailobox all'altra..
juventino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:27   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da jb007
filtrarlo si, ma secondo me taggarlo negli header non è tanto male

poi l'utonto deciderà se aggiungere una semplice regola nel suo client o no, e qualche header in più non è che siano poi la fine del mondo...

imho

bye
si infatti al subject aggiungo un bel:
*****SPAM*****


e poi si arrangia chi riceve la mail!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:30   #6
juventino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
si infatti al subject aggiungo un bel:
*****SPAM*****


e poi si arrangia chi riceve la mail!
dato che una quantità rilevante di posta è spam e dato che il traffico lo pago avevo bisogno di una soluzione di filtraggio sul server remoto.
Eì possibile o no ?
Lo richiedo perchè non ho capito se la soluzione che mi hai proposto è espressamente ciò che ho chiesto o no.
juventino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:30   #7
jb007
Senior Member
 
L'Avatar di jb007
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
penso che dovresti chiedere a chi amministra il server dal quale scarichi la posta

non penso ci sia un modo per riconoscere lo spam senza scaricare i messaggi , a meno di non basarsi solo sul titolo, ma mi sembrerebbe un po' restrittivo
__________________
Jb007 - Linux user number: #364758 - Working on RSA Labs' 72bit RC5 Encryption Challenge -
Powered by Hp-Compaq Nx7000 Running Slackware 10.2 Phone Motorola V3X
Photo by Olympus C-5060WZ - Video by Canon MVX460
jb007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 13:33   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da juventino
dato che una quantità rilevante di posta è spam e dato che il traffico lo pago avevo bisogno di una soluzione di filtraggio sul server remoto.
Eì possibile o no ?
Lo richiedo perchè non ho capito se la soluzione che mi hai proposto è espressamente ciò che ho chiesto o no.
ma il server e' tuo (e qundi puoi metterci mano??) se e' cosi' con qmail + ecc. riesci a fare quello che vuoi (compreso cancellare tutto quello che e' ritenuto spam senza tanti problemi) se sul server non puoi metterci le mani... allora boh!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 14:07   #9
juventino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
allora,
il server remoto su cui è depositata la posta non è mio e non ci posso mettere le mani..
io volevo implementare un server locale che scaricasse la posta e la distribuisse agli utenti (quindi per ora solo pop3) credo usando fetchmail+procmail però per risparmiare banda volevo filtrare la posta sul server remoto. So che è possibile fare una cosa del genere scaricando soltanto gli header di ogni messaggio e quindi fare una prima selezione.
juventino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 19:42   #10
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
L'unico modo per bloccate la connessione SMTP subito è usare le RBL ma con solo quelle blocchi poco... Però non sprechi banda...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v