Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2003, 15:09   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
info difetto SONY Multiscan G400

salve a tutti
ho recentemente acquistato 1 monitor come da oggetto da 19"FD Trinitron CRT ed ho notato che compaiono 2 righine orizzontali,1 in basso a circa 7-8cm partendo dal basso e l altra a 7-8cm partendo dall alto

1 mio amico mi ha detto che sulle istruzioni del suo sony c e' scritto che e' normale e che sono 2 supporti x tenere ill vetro del monitor.io le istruzioni nn le ho lette xche' nn le ho a casa,ma a voi risulta?
ma possibile che ho speso 700€x 1 monitor con 2 righe orizzontali sono finissime ma ci sono...io pensavo di aver comprato 1 monitor perfetto ma invece lo hanno costruito come i cani

sapete come toglierle o come attenuarle il + possibile?

x regolare il monitor in modo da avere le prestazioni massime che ti puo' dare avete qualche consiglio da darmi?

grazie ,ciao
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 15:28   #2
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
Tranquillo.. Quelle due righe sottili che vedi sono una caratteristica intrinseca della tecnologia Trinitron di Sony. E' il prezzo da pagare per avere la luminosità e la brillantezza così esclusiva di questa tecnologia. Ci farai prestissimo l'abitudine.
Tutti noi che usiamo Sony o altre marche che usano i loro tubi o derivati lo sappiamo. Nessuno ci ha obbligato ad acquistarli.
Alcuni, purtoppo, come nel tuo caso, lo hanno scoperto dopo averlo comprato, ma questo non è imputabile a Sony o al negoziante. Bisogna sempre provare un monitor prima di prenderlo. O comunque informarsi in merito il più possibile. Se compri una 911 carrera e poi ti ritrovi in curva in testa coda non è certo colpa di porsche se non sapevi che ha la trazione posteriore e qualche centinaio di cavalli!
Comunque se proprio non ti garba prova a fartelo cambiare con un altro monitor che non abbia la tecnologia Trinitron (nè Diamondtron).

Installa powerstrip per ottimizzare skeda video e monitor.
Poi dai un'okkiata al topic già aperto overclockare un monitor ???

Ciao.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:09   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
nn ho detto che mi son pentito di aver acquistato questo monitor che e' a dir poco fantastico e nn ho detto che nn l ho provato....anzi l ho comprato proprio xche' a casa di amici l ho provato e riprovato ma nn mi ero mai accorto di queste 2 righine
nn capisco xo' x quale motivo 1 casa produttrice come la sony possa mettere sul mercato 1 monitor con 1 difetto del genere...e' vero che nn si vedono quasi neanche ma cmq ci sono e se e' la perfezione che cerchi questa e' solo apparente ig:

ciao e grazie x il consiglio relativo al soft...lo provero'
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 16:44   #4
1pixel
Member
 
L'Avatar di 1pixel
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
La risposta è proprio tra le tue righe:
"questo monitor e' a dir poco fantastico", ... "l'ho provato e riprovato ma nn mi ero mai accorto di queste 2 righine".
Vuol dire che questa tecnologia rende.. e che il rovescio della medaglia (c'è sempre) non è poi così fastidioso se non te ne eri accorto pur avendolo provato e riprovato.

Ripeto: non è un difetto, tutti i monitor che Sony mette sul mercato presentano questa caratteristica. E tutti i monitor che usano questa tecnologia o la sua parente stretta Diamondtron. Non solo il tuo modello.
Si tratta di due sottilissimi fili (il minimo indispensabile in monitor oltre i 15") che tengono equidistanti tra loro i fili della fittissima aperture grille.

Vuoi sapere cosa succederebbe se non ci fossero?
Prova a dar una piccola botticina su un lato del monitor... piccola però.
Visto come vibra tutto? Beh se non ci fossero i due tensionatori probabilmente starebbero ancora vibrando! (e suonando)
Ora però basta, non farlo più senno lo rompi!

Pensa che ci sono in giro un sacco di grafici fanatici ke se non vedono le due righine non guardano lo schermo perche secondo loro non è il top (cosa peraltro assolutamente falsa!).

Chiarito questo, capisco il tuo punto di vista.
Anch'io preferirei non ci fossero quei 2 fili. E ti assicuro che cambierei al volo il mio monitor con uno che non li mostra affatto, ma se, e solo se, ne mantenesse comunque tutti i vantaggi.
La tecnologia avanza.. non si sa mai.

Fino ad allora.. goditi il tuo G400, hai fatto un buon acquisto.
1pixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:44   #5
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Ciao
Ha ragione 1pixel, le due righine, che onestamente non si vedono quasi, e tu lo confermi non avendole notate subito, sono due sottilissimi fili metallici che servono a tenere fermi i componenti caratteristici del tubo trinitron (due nei 17 e una nei 15). Sono visibili solo su fondi bianchi, molto bianchi e non ne farei un dramma vista la contropartita. Non dimenticare che i trinitron avevano lo schermo semipiano (cilindrico) e non bombato a palla già moltissimi anni fa.
Ciao
civale
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v