Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2004, 12:43   #1
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
T.Bird 1400+dissy - domanda da niubbo

Si, lo so che è una domanda bella scema , ma nn ho mai separato un Athlon dal dissy, e ora ho un po' di dubbi/timori

voglio cambiare mobo, da una KT7-A Raid ad una Asus A7M266, e naturalmente mi tocca smontare CPU e dissy, che appunto nn ho mai fatto

mi sono scaricato le istruzioni AMD, in cui minacciano morte e dissoluzione alla tua cpu se nn cambi il dissy

dico io, ma la spugnetta deve proprio essere nuova?
cioé nn la posso riutilizzare?

e in alternativa, se ci metto su un po' di pasta termoconduttiva, friggo davvero il processore?

e se metto la pasta, va tra dissy e core o tra core e spugnetta?

mi date una mano, plz?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:52   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Spugnetta?
Sarà mica il pad termoconduttivo?...
Allora fai così: togli il dissi e lo pulisci bene bene da il materiale termoconduttivo fino ad arrivare al rame (o alluminio), usa dell'alcool. Idem per il processore.
Poi metti una goccia di pasta sul core del processore e la spalmi sottile sottile ed uniforme. Rimetti il dissipatore stando attento a non muoverlo troppo per non rovinare la cpu ed il gioco è fatto.
La pasta conduce meglio del pad termoconduttivo.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 12:53   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Postaci le istruzioni AMD che così capisco meglio.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 15:32   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
ehm, si, in effetti la spugnetta era proprio il pad termoconduttivo ...

hmmm, grosso modo è come pensavo io, ho solo un po' di paura perché so che il core si scheggia piuttosto facilmente.
mi sono immaginato che il metallo a contatto diretto con il core "facilitasse" il "processo" di rottura!

le istruzioni amd ... onestamente le ho trovate sul loro sito, ma nn le ho scaricate, ho solo aperto e stampato il pdf (20 paginozze) ...

Eccoti l'estratto:

"Caution: Do not remove the heatsink from the processor, once it has been permanently installed. The phase-change thermal adhesive material cannot be reused."

grazie per l'aiuto finora
Ale
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 16:08   #5
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Capisco che la prima volta è traumatico , comunque l'importante è avere:
- tempo
- materiali
- spazio

tempo circa 2 minuti per smontare e 5 - 6 per rimontare

materiali (dipendono dal tipo di aggancio del dissipatore) di solito c'è o una levettina su uno dei lati dell'aggancio, oppure un incastrino in cui inserire un cacciavite a lama piatta.

Spazio devi lavorare comodo magari senza orologio o anelli che si possono incastrare.

Siccome devi cambiare la mobo (mi pare) ti conviene estrarre quella vecchia con dissipatore montato, la metti su un tavolo con qualcosa che impedisca di scivolare poi mano sopra al dissipatore per tenerlo fermo (quando sganci il fermo da un lato tende ad alzarsi):
- se hai la linguetta premi verso il basso e varso l'interno (devi sganciare il fermo dal gancino del socket; accompagni in alto il fermo poi lo sganci dall'altra parte (non è finita)
-se devi usare il cacciavite stassa tecnica cui sopra, avendo l'accortezza che la lama non sfugga dal fermo (con risultati letali per la mobo)

Ora puoi togliere la mano e sollevare il dissy; se non viene ruotalo un po a dx e a sx (è il pad indurito)
Pulitina la processore con cottonfioc e alcool (se ne hai isopropilico anzichè etilico) e fai asciugare (non si sa mai)
Per rimontare conviene sempre farlo a mobo fuori case un poco di pasta (se sul dissy hai il pad termico ti consiglio di toglierlo con alcool starccio e pazienza) sul core del processore pochissima
appena da coprire con un velo sottile .

Ora verifica il verso del dissy (da un lato c'è uno smanco, quello va' sul rialzo del socket) appoggialo pari e allinea i buchi del fermo con i dentini del socket. Aggancia il primo, mano sul dissy e con la linguetta o il cacciavite aggancia il secondo (è puttosto duro da incastrare il secondo ) guarda che i fermi siano ben inseriti sui dentini e che i dissy sia ben fermo.

Fatto

Comunque è più difficile da dirsi che da farsi, fidati

Dimenticavo se usi paste a base metallica (artic per capirci) mi raccomando di metterne poca visto che i processori amd hanno alcuni contatto sulla superficie del processore
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 16:12   #6
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da alegallo
ehm, si, in effetti la spugnetta era proprio il pad termoconduttivo ...
Eccoti l'estratto:

"Caution: Do not remove the heatsink from the processor, once it has been permanently installed. The phase-change thermal adhesive material cannot be reused."

Ale
In questo senso significa "una volta che hai fissato il dissipatore non rimuoverlo, altrimenti il il pad termico (o la pasta) devono essere sostituiti" in pratica una volta che hai tirato il fermo il pad o la pasta si sono spiaccicati e rimettendo il dissipatore non sono più in gardo di espletare il loro compito
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:12   #7
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
grazie, trappola

è il primo athlon su cui metto le mani, finora solo intel e amd fino al K6, ma quelli TUTTI (dall'8088 al p3, passando per vari 386, 486, p1, p2, celly, k5, cyrix ... )

finora il peggio che mi è capitato è stato dissaldare un mini-condensatore sboxando un p3 500 ... una bella botta di cacciavite e vai sotto una scrivania! ... che però (risaldato al volo con un saldatore enorme, di quelli da hobbistica con la punta piatta ) continua a lavorare imperterrito da 3 anni su un HP netserver E60 dual p3

e pensare che nn lo spengiamo mai e che nn le due cpu nn hanno neanche un dissy attivo, solo uno passivo, però con convogliatore
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:45   #8
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
allora se hai già monato un k6 sai montare anche un athlon è solo più duro il fermo da chiudera
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 18:41   #9
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
cavolo, era già duro quello del K6 ...
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 18:49   #10
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da alegallo
cavolo, era già duro quello del K6 ...
L'athlon è una stufa travestita da processore, se non lo pressi . Comunque nulla di inumano
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 09:37   #11
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
fatto, sembra che sia tutto OK
il pc ha fatto il boot e winzozzo ha iniziato a richiedermi tutti i suoi bei driverini nuovi, quindi credo che nn fonda più

grazie a tutti per l'aiuto
Ale
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v