Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2004, 23:46   #1
yeah
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 39
[elettronica?] infrarossi, pc & altro

Tempo fa su questo forum ho letto qualcosa riguard o gli infrarossi, telecomandi, computer... ma non so bene cosa cercare.

I telecomandi di televisore, videocamera etc funzionano a infrarossi? Hanno una specie di led semitrasparente dalla parte da puntare al televisore...
E' possibile assemblare un circuito da collegare al computer che sia in grado di registrare il segnale emesso dal telecomando (quindi come input) e riprodurlo poi (come output) verso il televisore, in modo da sostituire il primo? (la parte software non sarebbe un problema, proverei a scrivermela da solo).

Inoltre questi infrarossi sono gli stessi usati dai cellulari? Sarebbe in teoria possibile usare l'infrarossi di un cellulare per inviare segnali al televisore?

Grazie.
yeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 23:52   #2
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
per i cellulari so solo dirti che i cellulari con symbian hanno un software che li fa diventare telecomandi quindi li puoi usare
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 01:53   #3
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Gli infrarossi non sono altro che raggi luminosi con frequenze diverse dalla luce visibile.
Sul telecomando sono presenti appunto diodi led (diodo emettitore di luce) che a seconda del tasto premuto si accende e spegne un certo numero di volte. Questa luce finisce in un altro componente elettronico presente nel televisore (è fatto un po come una fotocellula) che a seconda degli impulsi ricevuti attiva la funzione richiesta.
Credo quindi che sia abbastanza semplice costruire un circuito come quello che chiedi......ci vorrebbe qualcuno esperto di elettronica per costruirlo in modo da farlo funzionare con il pc...
Comunque tutti gli apparecchi che funzionano ad infrarossi funzionano sullo stesso principio. Cambia solo la frequenza della luce emessa.

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 12:07   #4
yeah
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 39
Grazie per le risposte

Per chiarirmi meglio le idee:

questi segnali ad infrarossi differiscono solo per numero di ripetizioni (o frequenza di acceso/spento) oppure ci sono aspetti come il tempo di acceso e il tempo di spento?

Sono tutte cose rilevabili con un apposito componente (mi pare una resistenza sensibile agli infrarossi... qualche reminescenza di elettronica...) oppure è come per le onde radio per cui lo stesso apparato (l'antenna) permette di raccogliere tanti segnali e ci vogliono dei filtri per selezionare quella di interesse (il che implica conoscere la frequenza a priori...)?

Grazie
yeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:18   #5
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Allora, al giorno d'oggi tutti i telecomandi (poco costosi) funzionano tutti a infrarossi. Questi in pratica sono raggi luminosi che il nostro occhio non percepisce. Una volta i telecomandi funzionavano ad onde radio: costavano di più, creavano interferenze ma funzionavano anche se girati in posizioni diverse da un "cono" con apertura di circa 160 gradi verso il ricevitore. Il ricevitore in pratica è un fototransistor: in pratica i fotoni emessi dal diodo led colpiscono il "fondo" del fotodiodo che comincia ad emettere elettroni. Questi variano la resistenza al passagggio di corrente, in pratica è come se chiudessero un circuito.
A seconda del dispositivo (marca) viene utilizzata una portante che varia da 36 a 56 Khz. Ciascun impulso è costituito da più cicli (bit) ad es 32, 48 ecc.
Ho trovato una tabella con alcuni valori:

Videoregistratore Emerson 36 KHz 32
Videoregistratore Mitsubishi 38 KHz 10
Videoregistratore Panasonic 56 KHz 48
Televisore TV 56 KHz 28
CD Sony 40 KHz 24/48
CD Technics 56 KHz 48

Infine, se conosci l'inglese:
http://www.ee.washington.edu/circuit_archive/text/

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v