Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2025, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ic_143134.html

L'azienda di Bolzano propone un nuovo approccio alle colonnine di ricarica ad alta potenza, con un design rinnovato con cabinet esterno e possibilità di erogare sino a 1MW per i veicoli elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 19:11   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Molto bello. Speriamo non lo installino sul serio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 19:20   #3
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 117
Ma abbiamo presente che si tratta di 1 MW?! La colonnina è snella ma il cabinet retrostante quanto è grosso? Ed i cavi per portarcela tutta sta quantità di energia elettrica pure loro quanto sono grossi?
Altra domanda per me interessante, l'efficienza del 97,5% per linea immagino che non sia a piena potenza o sbaglio?
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 19:27   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21988
1Mw è una cifra impressionante.
una sola colonnina assorbe l'equivalente di 280 (DUECENTOOTTANTA) forniture domestiche standard.. praticamente un quartiere residenziale.

Boh.
Io mi chiedo da dove la tiriamo fuori tutta sta corrente.. hai voglia te a fà pannelli.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 19:50   #5
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
I pannelli saranno posizionati sui terreni ed il cibo verrà stampato e venduto nei supermercati.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 22:14   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Ma abbiamo presente che si tratta di 1 MW?! La colonnina è snella ma il cabinet retrostante quanto è grosso? Ed i cavi per portarcela tutta sta quantità di energia elettrica pure loro quanto sono grossi?
Altra domanda per me interessante, l'efficienza del 97,5% per linea immagino che non sia a piena potenza o sbaglio?
Ma dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Guarda che ci sono già svariate location che hanno coppie di colonnine da 400 kW, ed i Tesla Supercharger hanno quasi sempre almeno 6 o 8 colonnine da 250 kW ciascuna, e i cabinet sono posizionati proprio dietro o di fianco di solito.

Ma poi, la benzina si fa veloce, ma quanto è grande la struttura di un benzinaio, considerando anche la cisterna? Poi ti preoccupi dei cavi, e invece le auto cisterne per rifornire ogni distributore?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 23:11   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
La speranza per i possessori di auto elettriche e' che non si diffondano troppo, installare sta roba per ricaricare un parco auto in italia di diversi milioni di veicoli sarebbe impossibile anche tra 50 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 23:37   #8
exSnake
Member
 
L'Avatar di exSnake
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salerno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La speranza per i possessori di auto elettriche e' che non si diffondano troppo, installare sta roba per ricaricare un parco auto in italia di diversi milioni di veicoli sarebbe impossibile anche tra 50 anni.
E' gia stato dimostrato che non e' cosi.
__________________
exSnake - My (old) Hardware
exSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 00:27   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Certo, ci mancherebbe
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 08:51   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12484
Quote:
Originariamente inviato da exSnake Guarda i messaggi
E' gia stato dimostrato che non e' cosi.
Quando e da chi?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 10:09   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quando e da chi?
RSE
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 12:04   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Balle, le solite enormi balle.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 13:14   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12484
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
RSE
Tipo con questo studio: https://www.arera.it/fileadmin/alleg...449-22alla.pdf ?

Leggendo le conclusioni si ha che: " ( cit. ) si conferma che, sei veicoli privati ricaricano ogni giorno al momento dell’arrivo all’abitazione, il picco di
ricarica si sovrappone quasi completamente al picco del carico domestico, risultando particolarmente critico per la rete " e " ( cit. ) i componenti di rete a cui sono sottesi pochi veicoli elettrici (es. linee BT e trasformatori MT/BT) devono essere dimensionati considerando delle potenze medie assorbite dai veicoli più elevate. In questi casi, dato che il fattore di contemporaneità massimo è molto alto ma è raggiunto per brevi intervalli di tempo, adottare delle soluzioni di controllo che limitino i picchi di potenza può rappresentare una strategia efficace ", chiudendo con " ( cit. ) l’impatto delle IdR sulla rete di distribuzione può essere ridotto tramite diverse soluzioni: ritardando la ricarica delle wallbox domestiche (sperimentazione in fascia F3), riducendo la potenza e allungando i tempi di ricarica (prese accelerate), adozione di sistemi di accumulo (stazioni di elevata potenza, per le quali il ridotto tempo di ricarica è parte integrante del servizio). ".

Quindi si afferma che, soprattutto in uno scenario in cui la diffusione delle BEV aumenterà ( come prevedibile nonostante il mercato odierno a causa del ban ), la rete elettrica comunque andrà incontro a delle criticità che dovranno essere gestite con delle politiche di riduzione di potenza o di ritardo della ricarica ed aumentando i costi infrastrutturali per i sistemi di accumulo.
Quindi, ipotizziamo il 2035, si potrà soddisfare le necessità di ricarica del parco circolante solo tramite compromessi ( e nemmeno tanto piccoli ) al lordo della futura capacità produttiva di energia elettrica, del suo smistamento e degli altri consumi. Altrimenti la rete collassa! Chissà quanto arriverà a costare il Kw/h per ricarica fra qualche anno...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 14:36   #14
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4506
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Guarda che ci sono già svariate location che hanno coppie di colonnine da 400 kW, ed i Tesla Supercharger hanno quasi sempre almeno 6 o 8 colonnine da 250 kW ciascuna, e i cabinet sono posizionati proprio dietro o di fianco di solito.

Ma poi, la benzina si fa veloce, ma quanto è grande la struttura di un benzinaio, considerando anche la cisterna? Poi ti preoccupi dei cavi, e invece le auto cisterne per rifornire ogni distributore?
a parte il solito dubbio, cioè perchè ti ostini a postare sul forum

mi chiedo perchè si chiama "SuperCharger" ?
Bastava chiamarlo "Charger", perchè aggiungere un infantile "Super" davanti ?
Iper Mega Ultra Turbo, è da bambini

Intanto restano sempre delle colonnine sfigate, con dei clienti sfigati che stanno seduti ad aspettare mentre guardano un telefono sfigato


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Tipo con questo studio: https://www.arera.it/fileadmin/alleg...449-22alla.pdf ?

Leggendo le conclusioni si ha che: " ( cit. ) si conferma che, sei veicoli privati ricaricano ogni giorno al momento dell’arrivo all’abitazione, il picco di
ricarica si sovrappone quasi completamente al picco del carico domestico, risultando particolarmente critico per la rete " e " ( cit. ) i componenti di rete a cui sono sottesi pochi veicoli elettrici (es. linee BT e trasformatori MT/BT) devono essere dimensionati considerando delle potenze medie assorbite dai veicoli più elevate. In questi casi, dato che il fattore di contemporaneità massimo è molto alto ma è raggiunto per brevi intervalli di tempo, adottare delle soluzioni di controllo che limitino i picchi di potenza può rappresentare una strategia efficace ", chiudendo con " ( cit. ) l’impatto delle IdR sulla rete di distribuzione può essere ridotto tramite diverse soluzioni: ritardando la ricarica delle wallbox domestiche (sperimentazione in fascia F3), riducendo la potenza e allungando i tempi di ricarica (prese accelerate), adozione di sistemi di accumulo (stazioni di elevata potenza, per le quali il ridotto tempo di ricarica è parte integrante del servizio). ".

Quindi si afferma che, soprattutto in uno scenario in cui la diffusione delle BEV aumenterà ( come prevedibile nonostante il mercato odierno a causa del ban ), la rete elettrica comunque andrà incontro a delle criticità che dovranno essere gestite con delle politiche di riduzione di potenza o di ritardo della ricarica ed aumentando i costi infrastrutturali per i sistemi di accumulo.
Quindi, ipotizziamo il 2035, si potrà soddisfare le necessità di ricarica del parco circolante solo tramite compromessi ( e nemmeno tanto piccoli ) al lordo della futura capacità produttiva di energia elettrica, del suo smistamento e degli altri consumi. Altrimenti la rete collassa! Chissà quanto arriverà a costare il Kw/h per ricarica fra qualche anno...
Impossibile, nel mondo fatato delle auto a pile, accade tutto magicamente.
Le cabine di media tensione appaiono con la bacchetta magica
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 14:47   #15
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Impossibile, nel mondo fatato delle auto a pile, accade tutto magicamente.
Le cabine di media tensione appaiono con la bacchetta magica
Beh non puoi interrarle come le taniche dei combustibili fossili.

__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 14:54   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Beh non puoi interrarle come le taniche dei combustibili fossili.

Puoi, ma con diversi problemi che ne sconsigliano la soluzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 15:02   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4506
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Beh non puoi interrarle come le taniche dei combustibili fossili.

[IMG][/IMG]
davvero non si è capito che il punto non è la cabina, ma la rete di media che alimenta la cabina... ?
credete alla magia sul serio ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 19:05   #18
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma dove hai vissuto negli ultimi 5 anni? Guarda che ci sono già svariate location che hanno coppie di colonnine da 400 kW, ed i Tesla Supercharger hanno quasi sempre almeno 6 o 8 colonnine da 250 kW ciascuna, e i cabinet sono posizionati proprio dietro o di fianco di solito.

Ma poi, la benzina si fa veloce, ma quanto è grande la struttura di un benzinaio, considerando anche la cisterna? Poi ti preoccupi dei cavi, e invece le auto cisterne per rifornire ogni distributore?
Chiaramente ero ironico, io bazzico molto spesso ad Affi (VR), per chi la conosce... E' "impestata" di colonnine fra il SuperCharger e lo Ionity, quando è ora di pranzo sembra di vedere le stazioni di posta per i cavalli dei film western, stalli pieni di auto ed occupanti che o sciamano fra Mc e Burger (o altro Saloon), oppure ciondolano vicino al "cavallo" in attesa dell'effettiva ricarica. All'ombra di questi ci sono i catafalchi dei container elettrici che servono sto popò di roba.
E' l'unico momento in cui ho visto le colonnine tutte impegnate, per il resto il nulla totale.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2025, 13:07   #19
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
davvero non si è capito che il punto non è la cabina, ma la rete di media che alimenta la cabina... ?
credete alla magia sul serio ?
Perché credi che da due anni nelle grandi città stanno rifacendo tutto?
E che Terna sta modificando gli elettrodotti?

Per le auto? No per le case che entro 20 anni avranno bisogno di 6 Kw almeno ad appartamento...Le auto sono un effetto collaterale.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2025, 15:31   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22126
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Perché credi che da due anni nelle grandi città stanno rifacendo tutto?
E che Terna sta modificando gli elettrodotti?

Per le auto? No per le case che entro 20 anni avranno bisogno di 6 Kw almeno ad appartamento...Le auto sono un effetto collaterale.
Con 2 auto elettriche a famiglia da rifare, ce ne vorranno almeno 50kw.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1