Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 08:52   #41
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Le telecamere costano 400 $
Un lidar 12000
Quindi sono 11600 $ in meno nelle sue tasche
Il resto è il classico problema del figlio ricco abituato a essere circondato da servitori, pensano che se vogliono qualcosa lo avranno, sempre e comunque, piccoli particolari come le leggi o la fisica per loro non sono mai un ostacolo, vogliono che sia così e così sarà, e se non ci riescono è colpa di quelli che stanno cercando la quadratura del cerchio
Credo che il problema principale sia stato che i lidar in una manciata di anni siano passati da appunto >10000$ a ben sotto i 1000$ e questo ha fregato musk. Adesso risultano economici e si possono affiancare alle telecamere ma l'fsd nasce nel lontano 2016.

Poi quanto faccia fatica ad ammettere che ha avuto anche del torto, ha completato la frittata.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 09:08   #42
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Credo che il problema principale sia stato che i lidar in una manciata di anni siano passati da appunto >10000$ a ben sotto i 1000$ e questo ha fregato musk. Adesso risultano economici e si possono affiancare alle telecamere ma l'fsd nasce nel lontano 2016.

Poi quanto faccia fatica ad ammettere che ha avuto anche del torto, ha completato la frittata.
da ignorante mi chiedo invece dove sia l'errore di fondo, personalmente gli criticherei di aver messo poche cam ma l'assenza di sensori/lidar non vedo quale vantaggio possa dare a regime.
se le cam riescono ad avere una riproduzione fedele dell'ambiente circostante del 100% e l'IA riesce a capire se quello è un sacchetto o un pezzo di piombo non vedo il bisogno di un lidar. in situazione critiche (tempesta) semplicemente l'auto rallenta finchè non può viaggiare in sicurezza.
il tutto, ribadisco, sia un discorso da profano quindi senza tirare in ballo aerei o altro
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 10:24   #43
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da ignorante mi chiedo invece dove sia l'errore di fondo, personalmente gli criticherei di aver messo poche cam ma l'assenza di sensori/lidar non vedo quale vantaggio possa dare a regime.
se le cam riescono ad avere una riproduzione fedele dell'ambiente circostante del 100% e l'IA riesce a capire se quello è un sacchetto o un pezzo di piombo non vedo il bisogno di un lidar. in situazione critiche (tempesta) semplicemente l'auto rallenta finchè non può viaggiare in sicurezza.
il tutto, ribadisco, sia un discorso da profano quindi senza tirare in ballo aerei o altro
Le cam hanno una riproduzione fedele ma come piace dire a musk se ci riesce un uomo a guidare con due occhi... ecco qui inizia qualche problema, non ci sono cam stereoscopiche e le cam non hanno la gamma dinamica degli occhi.
Sicuramente il software dietro è perfettibile e darà ancora ampi margini di sviluppo e sono sicuro l'fsd farà passi da gigante ma semplicemente, perchè non dare più strumenti all'fsd adesso che costano poco?
Lidar e radar danno informazioni non presenti nelle cam quindi nei fatti non ti produce neanche dati rindondanti ma dati *nuovi*, perchè non usarli? dovrebbe capire anche che se le cam sono sufficienti, con altri 2 strumenti si è ancora più "sufficienti" e si può ipotizzare di raggiugnere l'obiettivo più velocemente. Non serve arrivare al fine corsa dell'hw prima di migliorarlo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 10:30   #44
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Le cam hanno una riproduzione fedele ma come piace dire a musk se ci riesce un uomo a guidare con due occhi... ecco qui inizia qualche problema, non ci sono cam stereoscopiche e le cam non hanno la gamma dinamica degli occhi.
Sicuramente il software dietro è perfettibile e darà ancora ampi margini di sviluppo e sono sicuro l'fsd farà passi da gigante ma semplicemente, perchè non dare più strumenti all'fsd adesso che costano poco?
Lidar e radar danno informazioni non presenti nelle cam quindi nei fatti non ti produce neanche dati rindondanti ma dati *nuovi*, perchè non usarli? dovrebbe capire anche che se le cam sono sufficienti, con altri 2 strumenti si è ancora più "sufficienti" e si può ipotizzare di raggiugnere l'obiettivo più velocemente. Non serve arrivare al fine corsa dell'hw prima di migliorarlo.
ho capito cosa dici ma sinceramente se l'obiettivo a regime è "usare solo le cam" PER ME è un rallentare l'obiettivo aggiungere altre variabili (sensori/lidar) e inoltre il consumatore si ritroverebbe ad avere pagato di più dei sensori inutilizzati (un po' quanto successo a chi aveva le vecchie tesla).
quindi PER ME il modo migliore per raggiungere l'obiettivo del "solo cam" è appunto focalizzarsi su di esse, ma come dicevo all'inizio comunque capisco tu abbia una visione diametralmente opposta e la rispetto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:16   #45
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho capito cosa dici ma sinceramente se l'obiettivo a regime è "usare solo le cam" PER ME è un rallentare l'obiettivo aggiungere altre variabili (sensori/lidar) e inoltre il consumatore si ritroverebbe ad avere pagato di più dei sensori inutilizzati (un po' quanto successo a chi aveva le vecchie tesla).
quindi PER ME il modo migliore per raggiungere l'obiettivo del "solo cam" è appunto focalizzarsi su di esse, ma come dicevo all'inizio comunque capisco tu abbia una visione diametralmente opposta e la rispetto
Il problema è che le cam in determinati scenari non funzionano
Forse in futuro ne usciranno di migliori, forse, ma al momento con il buio, con la pioggia, con la nebbia, con il sole in faccia e altro non producono dati utilizzabili
Quindi o aspetti che escano telecamere che non hanno questi difetti, oppure compensi con un altro sensore che abbia difetti diversi in modo che in qualsiasi caso almeno uno dei due funzioni correttamente
Avere solo le cam e sperare di supplire ai buchi di dati con il software è tecnicamente senza senso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:27   #46
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è che le cam in determinati scenari non funzionano
Forse in futuro ne usciranno di migliori, forse, ma al momento con il buio, con la pioggia, con la nebbia, con il sole in faccia e altro non producono dati utilizzabili
Quindi o aspetti che escano telecamere che non hanno questi difetti, oppure compensi con un altro sensore che abbia difetti diversi in modo che in qualsiasi caso almeno uno dei due funzioni correttamente
Avere solo le cam e sperare di supplire ai buchi di dati con il software è tecnicamente senza senso
hai fatto un'analisi in merito a quanto proposto in queste casistiche "al momento con il buio, con la pioggia, con la nebbia, con il sole in faccia e altro non producono dati utilizzabili"?
personalmente seguo i video di fsd sul tubo e a ogni aggiornamento sw le casistiche in cui il fsd diventa inutilizzabile per scarse condizioni diminuiscono sempre più. non sono in grado di dirti se con le cam di oggi e con l'hw di oggi verranno risolte TUTTE le casistiche ma ad oggi c'è un miglioramento costante. ne approfitto per condividere un video di poche ore fa con pioggia fitta proprio a austin
https://www.youtube.com/watch?v=ks50vO-RAXA
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 11:51   #47
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da ignorante mi chiedo invece dove sia l'errore di fondo, personalmente gli criticherei di aver messo poche cam ma l'assenza di sensori/lidar non vedo quale vantaggio possa dare a regime.
se le cam riescono ad avere una riproduzione fedele dell'ambiente circostante del 100% e l'IA riesce a capire se quello è un sacchetto o un pezzo di piombo non vedo il bisogno di un lidar. in situazione critiche (tempesta) semplicemente l'auto rallenta finchè non può viaggiare in sicurezza.
il tutto, ribadisco, sia un discorso da profano quindi senza tirare in ballo aerei o altro
Il LIDAR restituisce la PROFONDITA', cosa che le CAM NON possono fare.
E conoscere la distanza di un oggetto mentre si guida E' ESSENZIALE.
Punto.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 11:48   #48
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
sfidona waymo vs tesla
https://www.youtube.com/watch?v=RcaBZenrCCs
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 13:52   #49
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5381
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
Molto migliore waymo:
Cosa sbaglia Tesla vs Waymo ( secondo me):
supera più volte il limite dei 35 mph ( 37 per l'esattezza)
Affronta i rallentatori più velocemente ( maggior stress meccanico)
Le svolte le esegue più spedite ( addio confort di marcia per il passeggero)
Con file di maacchine in sosta non rallenta rischiando di investire bambini o cani nascosti dalla loro sagoma)
Non da precendenza ad uno stop con svolta a sx.
A livello software molto migliore Waymo.
Per l'hardware difficile valutarne le diferenze in condizioni ideali.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 21:00   #50
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5381
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da ignorante mi chiedo invece dove sia l'errore di fondo, personalmente gli criticherei di aver messo poche cam ma l'assenza di sensori/lidar non vedo quale vantaggio possa dare a regime.
se le cam riescono ad avere una riproduzione fedele dell'ambiente circostante del 100% e l'IA riesce a capire se quello è un sacchetto o un pezzo di piombo non vedo il bisogno di un lidar. in situazione critiche (tempesta) semplicemente l'auto rallenta finchè non può viaggiare in sicurezza.
il tutto, ribadisco, sia un discorso da profano quindi senza tirare in ballo aerei o altro
Ho beccato una strada nuova dove l'asfalto a causa di movimenti del terreno ha creato un tratto verticale di una ventina di cm.
Praticamente come un foglio di carta che fa un onda.
Mi sono salvato perché poco ho incrociato un veicolo che mi ha lampeggiato insistentemente e fatto segno di andare piano.
Ho rallentato pensando ad un animale vagante o un cinghiale.
Ti assicuro che a meno di 20 metri ho percepito il gradino che era praticamente invisibile perché privo di ombra.
Certo è un caso limite, ma puoi scommetterci che le sole telecamere non avrebbero rivelato il problema, mentre un lidar si.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:02   #51
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
più musk aspetta a fare dietrofront sulle telecamere, più soldi perderà
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:03   #52
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
più musk aspetta a fare dietrofront sulle telecamere, più soldi perderà
Qua concordo.

Ma sappiamo entrambi che salvo che non lo prenda ferocemente a padellate in testa la moglie e minacci di "non dargliela" per un anno, difficilmente farà marcia indietro sul lidar.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:47   #53
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11659
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Qua concordo.

Ma sappiamo entrambi che salvo che non lo prenda ferocemente a padellate in testa la moglie e minacci di "non dargliela" per un anno, difficilmente farà marcia indietro sul lidar.
Non per entrare nel gossip ma ... quale tra le mogli/fidanzate/amanti/madri surrogate ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:50   #54
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non per entrare nel gossip ma ... quale tra le mogli/fidanzate/amanti/madri surrogate ?
Eh. Bella domanda.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1