|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Questi mezzi di serie l'acceleratore non ce l'hanno quindi sono classificati come biciclette e devi pedalare (anche a vuoto) per attivare il motore elettrico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
quelli regolari sì, ma c'è chi li vende già modificati o chi li modifica in un secondo momento...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
io penso invece che li abbiano omologati "regolari" e poi li abbiano venduti con la modifica (o modificati in un secondo momento)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
eh, appunto...
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 430
|
Quote:
però per chi è abituato a girare in bici invece la differenza c'e'. Sono solo 7 kmh, ma ti consentono di andare ad una velocità più omogenea con il resto dei veicoli negli ambiti urbani dove mancano le ciclabili. Ed essendo pratici, poter fare i 32 in ambito urbano porta a velocità medie decenti, non è che potersi spingere a 50 innalzi davvero tanto la velocità media effettiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
Quote:
seguendo la trasmissione tv "le regine" su motor trend, ho visto che è una cosa che venne fatta dalla lamborghini per la countach... La macchina usciva senza alettone dietro, poi arrivava una ditta terza che lo montava. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
Quote:
Chiaramente loro lo fanno per non dover pedalare e usano le bici come scooter (tecnicamente lo sono se hanno un acceleratore). comunque sono mezzi illegali, usati in modo spesso pericoloso e privi di qualsiasi sistema identificativo (se ti investono a 30 o 40 km/h con una bici elettrica o un monopattino, ti fanno male - se non peggio - e appena si rialzano se la filano)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
tra l'altro ci sarebbe il limite dei 30kmh anche per le auto/moto, che poi nessuno lo rispetti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
Quote:
Ti dirò, io sono un guidatore attento e rispettoso degli altri e i 50 km/h non mi creano difficoltà di gestione del traffico o degli altri mezzi in strada. Andare a 30 in auto però è davvero difficile, soprattutto se non ci sono altri veicoli davanti
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
Qui da me, probabilmente la ditta che vende i cartelli stradali 30 kmh, sta per diventare tra le più ricche, sono ovunque in ogni strada anche in mezzo al nulla.
eh in seconda quasi al minimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Probabilmente in negozio sono regolari, ma l'acceleratore è a parte e si mette su in 2 minuti
Le bici elettriche non sono sottoposte a omologazione ![]() Tanto è vero che ci sono kit fai da te per elettrificare una bici Quote:
![]() E comunque per quelli che circolano a 50-60 non cambia una mazza
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 09-07-2025 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
|
Quote:
25 -> 625 32 -> 1.024 + 64% ed ecco il motivo per cui non lo fanno.. la gente cade e muore con un monopattino non modificato.. vuoi i 32 km/h ?.. casco, assicurazione etc.. tutto obbligatorio e compri uno scooter elettrico.. l'alternativa legale c'è anche perchè.. a 32 km/h se colpisci una persona sulle strisce pedonali le rompi qualche osso.. le leggi della fisica valgono sia per le auto che per le biciclette una persona da 90 kg vestita su una bici elettrica da 18 kg sono tanti a 32 km/h se ti vengono addosso..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
e obbligare i monopattini a targa e casco, e questi no, capisci non ha molto senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Comunque in un anno in Italia ci sono circa 3000 vittime totali per incidenti stradali.
Di questi 3000, circa 500 sono pedoni, direi quasi tutti uccisi da auto/moto/mezzi pesanti, saranno pochi uccisi da biciclette o monopattini. Di questi 3000, circa 200 sono persone in bici, direi quasi tutti uccisi da auto/moto/mezzi pesanti, saranno una minoranza quelli morti cadendo da soli sbattendo la testa o scontrandosi con altre bici. Di questi 3000, circa 20 sono persone in monopattino, direi quasi tutti uccisi da auto/moto/mezzi pesanti, saranno una minoranza quelli morti cadendo da soli sbattendo la testa o scontrandosi con altri monopattini. Gli altri 2300 circa morti di questi 3000 sono ovviamente automobilisti, motociclisti e guidatori di mezzi pesanti, ovviamente vittime dei loro errori o degli errori di altri guidatori di auto/moto/mezzi pesanti, non certo vittime di biciclette o monopattini. In tutto questo l'opionione pubblica più sei debole più ti odia, i più odiati sono monopattini e biciclette. In pratica si odiano le vittime e non i carnefici. Se aumentasse il numero di monopattini e bici a discapito di auto e moto ci sarebbero meno morti. Aumenterebbero un po' i morti di chi muore in bici o monopattino scontrandosi con altre bici o monopattini o cadendo da soli per una questione statistica (sarebbero di più) ma si abbatterebbe drasticamente il grosso di questi morti: quando un mezzo motorizzato più grosso ti colpisce. Non vi sto dicendo rinunciate all'auto ma: 1. quando e se potete usate la bicicletta (giornata serena, sede di lavoro comoda che permette la rimessa, giorno in cui non avete impegni che necessitano dell'auto). 2. siate felici se gli altri scelgono la bici o il monopattino: meno auto in giro e strade più libere per le auto rimaste. Tutto questo discorso fermo restando che le bici elettriche "truccate" e i monopattini elettrici "truccati" vanno perseguiti perchè diventano praticamente ciclomotori. Ultima modifica di Wrib : 09-07-2025 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
Quote:
Si sono felice se questi guidano correttamente, non se si buttano in mezzo alla strada, non rispettano precedenze e via dicendo ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 430
|
Quote:
Che poi se la bici fa 32 di velocità massima, è più probabile che con un minimo di frenata l'impatto avvenga quasi sempre a velocità inferiori. Per me resta più importante sanzionare chi guida qualsiasi mezzo con distrazioni di varia natura. Non il ciclista che guida con attenzione una e-bike che stacca l'assistenza a 27 o 28 orari invece di 25. (dico questi valori perchè se il motore è realmente da 250watt dopo i 25kmh l'assistenza è modesta e bisogna contribuire per bene con le gambe) in una zona 30kmh.. una bicicletta che fa i 25 è più assimilabile ad un auto che ad un pedone (che fa 6 o 7 kmh). A 25 in bici sei di disturbo alle auto e sei troppo veloce per i pedoni. Una zona limbo che non avvantaggia nessuno. assicurazione e caschetto col limite alzato a 32kmh? assolutamente d'accordo, se con targa abbinata alla persona e non al mezzo Ultima modifica di idroCammello : 09-07-2025 alle 11:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
-dipingiamo i monopattinisti e in parte i ciclisti come pericolosamente indisciplinati, eppure ogni anno muoino "solo" 20 persone in monopattino e 200 in bici. Sono veramente così indisciplinati per avere un numero così basso di morti? -I pedoni uccisi sono invece 500. Per un automobilista è più probabile uccidere un pedone, i pedoni sono quindi ancora più indisciplinati? Perchè non ci lamentiamo dei pedoni che rischiano di rovinarci la giornata con maggiore probabilità? -se in auto veramente rispettassimo i limiti di velocità alla lettera, sarebbe così pericoloso un monopattino che non da precedenza? Io, specie in città, guido come una "lumaca", nel senso che rispetto i limiti alla lettera e sento che in tale circostanza sono estremamente pronto a evitare scontri dovuti ad errori altrui. -faccio un altro esempio di recente ci sono stati dei casi di incidenti dovuti ad auto in divieto di sosta e hanno indagato chi ha lasciato l'auto in divieto di sosta per omicidio stradale. Andrò controcorrente, discolpando chi ha lasciato l'auto in sosta vietata: mi ricordo una volta ci dicevano che si dovrebbe tenere una velocità tale per cui anche in presenza di un improvviso oggetto fermo (ripeto fermo, non in movimento contromano) in strada si dovrebbe avere lo spazio per frenare fino a fermarsi, quindi se uno rispetta i limiti alla lettera non può scontrarsi contro un'auto in sosta vietata. Ovviamente tranne in autostrade e superstrade dove diventa difficile schivare oggetti imprevisti. Che poi basta ragionare con un contro esempio, in caso di avaria mentre guidi, ti parte il motore improvvisamente, ti fermi accostando e non riesci a fermarti se non in divieto di sosta perchè con il motore rotto ti fermi dove ti fermi. A quel punto chi arriva deve essere in grado di fermarsi senza prenderti in pieno e rallentare per passarti lateralmente lentamente ed in sicurezza guardando che non arrivi nessun'altra auto nell'altro verso..Al 99% se non eviti un'auto in sosta vietata stai andado troppo veloce.. Ultima modifica di Wrib : 09-07-2025 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
Quote:
Ma fai un giro nelle vie del centro e la cosa cambia radicalmente, quando accompagnavo un parente a delle visite in centro, pareva di essere nella tappa finale del giro d'italia, zig zag continuo, lo vedevi a sinistra, ti apprestavi a svoltare a destra e te lo trovavi a destra ecc.ecc. e vedendo tale situazione dicevo tra me e me, bè dai però ne stirano pochi per come girano ! Quote:
quante volte te ne vedi sbucare uno all'improvviso, o che si butta in mezzo alla strada guardando il cellulare, o ci sono quelli che dicono ci sono le striscie io ho la precedenza e si buttano ! Quote:
Qui ovunque e dovunque c'è quel limite ! Quindi vai piano perchè così gli altri sono liberi di fare quello che vogliono tanto sanno che andando a 30 ti fermi ? Ummm... non mi pare molto logico come ragionamento ! Molto più logico sarebbe: Io sono in bici/piedi/monpattino, in caso di incontro con un auto chi avrebbe la peggio? Io ? bè allora sarebbe il caso di guardare bene dove e come vado, in quanto a parte casi di guidatori ubriachi/drogati, non ho visto casi di gente stirata mentre se ne stava tranqullamentre sul marciapede. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 922
|
Quote:
Ci sono anche controviali con limite 20, e lì vado a 25-30. In entrambe le situazioni sono il più lento in strada. La gente mi sorpassa ma poi arrivamo assieme al semaforo rosso, io lasciando rallentare l'auto smettendo per tempo di accelerare gli altri consumando freni. Ti faccio un altro esempio in altre situazioni tipo dove il limite è 70 vado a 70 e tutti vanno più veloce, poi in questo stradone ad un certo punto c'è una curva e se mi hanno appena superato mi tappano in curva, se mi avevano appena raggiunto spariscono nello specchieto retrovisore, curva molto ampia dove nemmeno serve frenare mantengo i miei 70 in totale sicurezza ma la gente non sa guidare (o ha auto stile suv che non vanno bene in curva?) praticamente tutti hanno fretta e sono sclerati e vanno veloci in rettilineo per guadagnare pochi minuti. Sempre in questo stradone ad un certo punto c'è un velox, tutti per tempo frenano e vanno ai 55-60km/h ma prima e dopo il velox vanno tra gli 80 e i 90. Statisticamente per colpa di tanti che vogliono guadagnare pochi minuti al giorno, ogni giorno uno di loro si schianta poi in tangenziale creando ritardi per tutti gli altri. La fretta non paga a livello generale perchè non siamo gli unici in strada. Ultima modifica di Wrib : 09-07-2025 alle 13:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.