Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2025, 10:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_140263.html

Negli anni '90, alcuni produttori di PC sfruttavano ingegnose scorciatoie per attivare software a pagamento senza licenza. Inserendo stringhe ingannevoli nel BIOS, riuscivano a ingannare i controlli di autenticità dei programmi. Durante lo sviluppo di Windows 95, Microsoft scoprì una di queste tecniche cercando di rendere compatibili i vecchi PC con lo standard Plug and Play

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 10:47   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17567
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Un’ulteriore dimostrazione di quanto, nella corsa all’innovazione, l’ingegno umano sappia trovare scorciatoie—talvolta ai limiti della legalità.
Talvolta.

Comunque sembra ieri...e invece son passati 30 anni !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:05   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
SLIC (SYSTEM LICENSED INTERNAL CODE), credo si usi ancora in diversi ambiti.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:29   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7907
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Talvolta.

Comunque sembra ieri...e invece son passati 30 anni !
Mi ricordo ancora quando per giocare si aspettava le 18.00 per collegare il 56k e prima ancora il 14k in modo che la chiamata costasse meno.

Oppure i virus che resettavano la connessione facendoti chiamare numerazioni tipo 199.

Le lotte infinite con i dischi del tempo... che ogni volta eri a limare memoria qua e la per farci stare questa o quella installazione. Mi ricordo ancora che a un certo punto avevo un disco se non ricordo male da 1.2G e in qualche modo ci si faceva stare windows, office e pure uno o due giochi.
Oggi non ci installeresti nemmeno una versione di windows ridotta ai minimi termini.

Oppure mi ricordo quella follia che era l'overclock fatto spostando i jumper sulla MoBo che veramente bastava un errore e fiammavi tutto.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:43   #5
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi ricordo ancora quando per giocare si aspettava le 18.00 per collegare il 56k e prima ancora il 14k in modo che la chiamata costasse meno.

Oppure i virus che resettavano la connessione facendoti chiamare numerazioni tipo 199.

Le lotte infinite con i dischi del tempo... che ogni volta eri a limare memoria qua e la per farci stare questa o quella installazione. Mi ricordo ancora che a un certo punto avevo un disco se non ricordo male da 1.2G e in qualche modo ci si faceva stare windows, office e pure uno o due giochi.
Oggi non ci installeresti nemmeno una versione di windows ridotta ai minimi termini.

Oppure mi ricordo quella follia che era l'overclock fatto spostando i jumper sulla MoBo che veramente bastava un errore e fiammavi tutto.
scherzi? 1.2G era ttantissimo per l’uscita di win95, ai suoi tempi si era massimo a 500mega, io lo installai nel mio da 256mb. Il vero problema era la ram che costava 100.000 ogni megabyte.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:52   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7907
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
scherzi? 1.2G era ttantissimo per l’uscita di win95, ai suoi tempi si era massimo a 500mega, io lo installai nel mio da 256mb. Il vero problema era la ram che costava 100.000 ogni megabyte.
1.2G c'era già win 98 me lo ricordo perché quando me lo portarono facevano la dimostrazione anche del "3D" che era una sorta di videogioco preinstallato nel sistema con una specie di labirinto una roba oscena ma che all'epoca sembrava chissà che.


Per la ram mi ricordo anche lì gli smanettamenti... tipo c'era un comando per abilitare qualcosa che era tipo highmem o qualcosa del genere e combattevi ad ottimizzare sui kilobyte.

Erano veramente altri tempi e cose che le nuove generazioni non potranno mai nemmeno lontanamente immaginarsi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:02   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Talvolta.

Comunque sembra ieri...e invece son passati 30 anni !
in effetti... utilissimo saperlo dopo 30 anni...

magari nel 2055 ci diranno che con Windows 11 potevi entrare nel sito interno della Banca Centrale e cambiare il saldo del conto corrente...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:04   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi ricordo ancora quando per giocare si aspettava le 18.00 per collegare il 56k e prima ancora il 14k in modo che la chiamata costasse meno.

Oppure i virus che resettavano la connessione facendoti chiamare numerazioni tipo 199.

Le lotte infinite con i dischi del tempo... che ogni volta eri a limare memoria qua e la per farci stare questa o quella installazione. Mi ricordo ancora che a un certo punto avevo un disco se non ricordo male da 1.2G e in qualche modo ci si faceva stare windows, office e pure uno o due giochi.
Oggi non ci installeresti nemmeno una versione di windows ridotta ai minimi termini.

Oppure mi ricordo quella follia che era l'overclock fatto spostando i jumper sulla MoBo che veramente bastava un errore e fiammavi tutto.
Il mio primo 486, un DX 33Mhz, aveva un Conner da 160 Mb... Per Windows 3.1 era sufficiente, ma per Windows 95 cominciava ad essere stretto.
Quindi alla fine decisi di fare un upgrade con un disco Quantum Fireball da 512 Mb, 2 Mb di ram aggiuntiva e scheda controller disco e I/O su VESA LocalBus.
Volevo anche provare l'overclock del 486 ma, appunto, le istruzioni della MoBo non erano molto chiare e decisi di non rischiare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:09   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
1

Per la ram mi ricordo anche lì gli smanettamenti... tipo c'era un comando per abilitare qualcosa che era tipo highmem o qualcosa del genere e combattevi ad ottimizzare sui kilobyte.
Highmem ed EMM386 erano i due gestori di memoria, di provenienza MS-DOS, che venivano caricati al lancio di W95, W98 ed Me. D'altronde l'architettura di memoria era rimasta sempre la stessa da Windows 3.0 se non prima.
Poi in commercio c'erano delle utilities come Ram Doubler che promettevano di raddoppiare la memoria tramite compressione/decompressione dei dati al volo. Buone solamente per surriscaldare la CPU...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:14   #10
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
1.2G c'era già win 98 me lo ricordo perché quando me lo portarono facevano la dimostrazione anche del "3D" che era una sorta di videogioco preinstallato nel sistema con una specie di labirinto una roba oscena ma che all'epoca sembrava chissà che.


Per la ram mi ricordo anche lì gli smanettamenti... tipo c'era un comando per abilitare qualcosa che era tipo highmem o qualcosa del genere e combattevi ad ottimizzare sui kilobyte.

Erano veramente altri tempi e cose che le nuove generazioni non potranno mai nemmeno lontanamente immaginarsi.
autoexec.bat
config.sys
himem.sys

i tre file su cui lavorare per trovare la compatibilità col software da far girare.
__________________
Che la Triforza sia con voi!

Ultima modifica di Mr Resetti : 25-06-2025 alle 12:16.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:08   #11
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2000
Come diceva Gunny "improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo!"

Cosa valida ancora adesso in informatica, mi capita di risolvere problemi su un software X ripensando a una procedura usata per un software K che però c'entrava quasi nulla. Sempre "pensare quadrimensionalmente", vedere tutto da più prospettive e nel caso improvvisare.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:54   #12
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
magari nel 2055 ci diranno che con Windows 11 potevi entrare nel sito interno della Banca Centrale e cambiare il saldo del conto corrente...
Cambiare il saldo del c/c e' facilissimo,
basta usare il bancomat


.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 10:59   #13
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3117
e come dimenticare le chiavi hardware su porta parallela....
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 11:04   #14
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5140
Nostalgia canaglia?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1