Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2025, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...re_139116.html

Netflix interrompe il supporto per i dispositivi Fire TV di prima generazione dal 3 giugno 2025, rendendo necessario l'aggiornamento dell'hardware per continuare a utilizzare il servizio di streaming. La decisione è legata all'incompatibilità dei vecchi dispositivi con i moderni codec video come l'AV1, spingendo gli utenti verso i nuovi modelli Fire TV Stick disponibili a partire da 44,99 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:28   #2
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Non ho netflix, però devo controllare di che anno è la mia perché sinceramente non lo ricordo.

L'importante è che sto problema di Codec non riguarderà poi Prime Video stesso (dato che usufruisco di questo e Pluto TV) in futuro.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:51   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
bello

quindi la chiavetta la cambiamo ogni tot anni pagandola come fosse un abbonamento

e-waste ampiamente evitabile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:54   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
bello

quindi la chiavetta la cambiamo ogni tot anni pagandola come fosse un abbonamento

e-waste ampiamente evitabile
Dimentichi che nel mentre, vieni profilato anche mentre utilizzi la tv...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 10:56   #5
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
bello

quindi la chiavetta la cambiamo ogni tot anni pagandola come fosse un abbonamento

e-waste ampiamente evitabile
Al massimo appunto la ricicli dato che è possibile, ma dipende da utente a utente, ma sull'ultima riga, ineccepibile.

Io come scritto la riciclo "colca...", finché è utile e mi funziona la utilizzo, poi al massimo, se staccherò prime, ci son sempre altre cose gratuite tranquillamente usufruibili.

PS: dimenticavo che a me l'hanno pure regalata, non c'ho speso un €
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:16   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
Questi dispositivi non sono mai arrivati in Italia , i primi sono del 2018 ed avevano un'altra versione hardware
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:23   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
bello

quindi la chiavetta la cambiamo ogni tot anni pagandola come fosse un abbonamento

e-waste ampiamente evitabile
Si parla di chiavette del 2014 e 2016 eh...

Dopo 9 anni è un miracolo se ancora funziona ed è normale che i codec vengano aggiornati e l'hardware non sia più adeguato.

Sinceramente non mi sembra che 9 anni siano proprio pochi pochi.

Da certi commenti sul forum a volte veramente mi chiedo quella che per voi sarebbe una vita congrua di una cosa del genere. Anche perché l'alternativa sarebbe non aggiornare codec, non passare mai a tecnologie migliori perché tanto mettetela come volete ma hardware del 2014 non è paragonabile ad hardware attuale.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:33   #8
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Da certi commenti sul forum a volte veramente mi chiedo quella che per voi sarebbe una vita congrua di una cosa del genere. Anche perché l'alternativa sarebbe non aggiornare codec, non passare mai a tecnologie migliori perché tanto mettetela come volete ma hardware del 2014 non è paragonabile ad hardware attuale.
Ho un tablet che fino a 2 anni fa girava egregiamente, il grosso del problema era ed è lo spazio, ma poi ora ha ovviamente problemi pure con molti video, mi vanno a scatti o lenti, non sempre, non tutti ma lo fa... e a 9 anni (e devo metter in conto di cambiarlo).

Semplicemente esistono prodotti che per quel che servono li puoi utilizzare a lungo, altri che necessitano cambiamenti frequenti.

Se hai un pc di 10 anni fa, non ti da problemi e lo usi per le cose basilari, va bene quello.
Se lo usi per fare altro, a partire da videogame, editing , etc... ovviamente ti serve un ricambio continuo.

E' ovvio che ad un certo punto devi cambiarli ma finché funzionano non è necessario.

In questo caso, se chi ce l'ha usa Netflix e ci si trova benissimo con la FS dovrà cambiarla sicuramente, se invece non lo usa e per le altre funzioni gli va più che bene così, non ha motivo di cambiarla.

E' lo stesso ragionamento che si può applicare a tanti oggetti di uso quotidiano, al secondo del livello di utilizzo.

Quindi stona l'ultimo tuo passaggio, semplicemente se non è necessario non c'è un bisogno forzato di aggiornarsi all'ultima tecnologia.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 11:42   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
E' lo stesso ragionamento che si può applicare a tanti oggetti di uso quotidiano, al secondo del livello di utilizzo.

Quindi stona l'ultimo tuo passaggio, semplicemente se non è necessario non c'è un bisogno forzato di aggiornarsi all'ultima tecnologia.
Ma infatti io non sono contro chi continua a utilizzare qualcosa che è funzionale. Partivo dal presupposto che stiamo esaminando quei casi in cui si utilizza netflix perché magari sbagliando ma do per scontato che chi non usa netflix e non ha esigenze particolari ovviamente continuerà a usarlo.

Presso ciò quello che volevo dire è proprio quello che tu hai spiegato meglio e cioè che prima o poi le piattaforme si aggiornano così come i software ecc... ecc... e se ti serve quella funzione devi mettere in conto un certo ricambio nel tempo.

La mia sensazione è che è un po' come quando in certe app tolgono il supporto ad API vecchissime e c'è sempre chi rimane sconvolto. La vita va avanti... se non ti serve quell'app te ne freghi, se ti serve credo sia normale programmarsi un "ricambio generazionale".
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 12:22   #10
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Però neanche il discorso di Ninja è errato, se è Amazon in primis a fregarsene ("Amazon ha cessato di fornire aggiornamenti significativi per questi modelli già da diversi anni"), costringi genere a buttare un prodotto che cmq è efficiente (perché dubito altamente che tutti quelli che lo hanno, come molta della tecnologia attuale, lo venda/ricicla/regala/riutilizza), e non puoi manco passare per eventuali terzi che potrebbero non essere affidabili.

Diciamo che c'è questo brutto contrasto dal voler cambiare qualcosa a tutti i costi anche se non è necessario (come chi compra un telefono nuovo ogni anno), e render inutilizzabili prodotti che posson ancora esser sfruttati.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:18   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Però neanche il discorso di Ninja è errato, se è Amazon in primis a fregarsene ("Amazon ha cessato di fornire aggiornamenti significativi per questi modelli già da diversi anni"), costringi genere a buttare un prodotto che cmq è efficiente (perché dubito altamente che tutti quelli che lo hanno, come molta della tecnologia attuale, lo venda/ricicla/regala/riutilizza), e non puoi manco passare per eventuali terzi che potrebbero non essere affidabili.

Diciamo che c'è questo brutto contrasto dal voler cambiare qualcosa a tutti i costi anche se non è necessario (come chi compra un telefono nuovo ogni anno), e render inutilizzabili prodotti che posson ancora esser sfruttati.
È un "male" moderno molto noto nel senso che oggi come oggi per mille motivi primo fra tutti il marketing si fanno uscire mille modelli per ogni singola cosa.

Questo poi comporta che mantenerli tutti aggiornati diventa insostenibile e via via vengono abbandonati.

Amazon non è né prima né ultima in tutto questo in quanto non saprei nemmeno dire quante stick sono uscite e quanti aggiornamenti hardware in certi casi anche minimi hanno fatto.
Allo stesso tempo è una materia incredibilmente difficile da regolamentare perché che fai? Vincoli Amazon a fare al massimo X modelli? A dare supporto per X tempo? E anche se riuscissi a farlo rimane il problema che quanti anni di supporto potrai mai chiedere da un punto di vista legale?

È un casino e ti dirò se anche avessi per puro esercizio mentale carta bianca sulla materia non so se riuscirei mai a trovare il modo di creare una norma che sia equilibrata in una casistica così complessa e che riguarda sempre di più una moltitudine di device.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:33   #12
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Lo so è un discorso più ampio, ma se hai più di 40 anni, sei cresciuto con prodotti che duravano decenni e ce ne voleva prima di cambiare.

Mia madre prima di cambiare casa cambiò solo 1 lavatrice, ora nella casa a cui abitiamo da più di 20 anni siamo arrivati a 4.
E la frequenza di lavaggio è più o meno la stessa.
O una mia zia, che prima del DTT ha avuto lo stesso televisori Sony, regalatogli per il matrimonio fine anni 80, per almeno 15 anni buoni.E avrà cambiato già 2-3 Televisori (e non è una che con mio zio vede troppo la TV, anzi).

E si potrebbero fare altri milioni di esempi.

Diciamo pure che il problema è che ovviamente ognuno guarda a casa propria e quindi l'idea delle vecchie aziende che ti creano un prodotto duraturo e affidabile, per far in modo che il cliente in futuro torni da te, e nel frattempo c'è il passaparola è scomparso da tempo. Pensano già al successivo, e quindi più si velocizza la tecnologia e cambia, e più ti vogliono dare l'impressione che necessiti di cambiare device.

PS: ironia della sorte che a me poi la tecnologia piace, lo spreco non molto.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:47   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Lo so è un discorso più ampio, ma se hai più di 40 anni, sei cresciuto con prodotti che duravano decenni e ce ne voleva prima di cambiare.
Eccome se li ho... erano altri tempi. Mi ricordo ancora quando arrivò lo SNES che oggi ha delle caratteristiche che farebbero ridere ma che sarei pronto a scommettere che con un paio di adattatori per collegarlo alla TV si accenderebbe ancora oggi dopo decenni.
Una consolle di oggi se aspetti lo stesso numero di anni ammesso che si accenda e non ci giurerei, praticamente avrà forse 1/100 delle funzionalità.

Così come mi ricordo la TV a tubo catodico comprata quando i miei genitori si sposarono e andata avanti una roba impressionante tipo 20 anni. Credo fosse una mivar... aveva il telecomando ma se dovevi risintonizzare i canali dovevi andare ai tastini nascosti da uno sportellino. Al tempo esisteva pure il tecnico che veniva a casa con una valigia di componenti (praticamente niente era SMD) e ti faceva le riparazioni lì per lì.

Quote:
Mia madre prima di cambiare casa cambiò solo 1 lavatrice, ora nella casa a cui abitiamo da più di 20 anni siamo arrivati a 4.
E la frequenza di lavaggio è più o meno la stessa.
O una mia zia, che prima del DTT ha avuto lo stesso televisori Sony, regalatogli per il matrimonio fine anni 80, per almeno 15 anni buoni.
Verissimo... mi hai sbloccato il ricordo anche della lavatrice. Al tempo con le manopole che erano credo meccaniche o comunque facevano un rumore tipo ingranaggio. Durata una vita. Oggi lavatrice digitale con mille programmi ecc... ecc... e già l'ho dovuta riparare una volta e meno male che è bastato relativamente poco.

Quote:
Diciamo pure che il problema è che ovviamente ognuno guarda a casa propria e quindi l'idea delle vecchie aziende che ti creano un prodotto duraturo e affidabile, per far in modo che il cliente in futuro torni da te, e nel frattempo c'è il passaparola è scomparso da tempo.
È cambiato un po' tutto anche i clienti. Oggi per assurdo ci sono clienti a cui piace anche cambiare per il gusto di farlo. Così come una lavatrice che è solo lavatrice oggi piace sempre meno... vogliono che sia connessa, con controllo remoto, con programmi per lavare anche il vello d'oro ecc... ecc... tutta una serie di complessità che inevitabilmente comportano anche rotture sempre meno riparabili.

L'esempio perfetto è la TV che un tempo ti riparavano al volo, oggi invece chi viene anche solo a guardarla? È tutto in SMD e se trovi anche quello bravo che sa metterci le mani si troverebbe sempre a dover litigare perché quanto ti chiedo per aver magari cambiato una resistenza che di per vale centesimi?

A volte seguo uno streamer che va in discarica a recuperare TV e ripararle e spessissimo le ripara con nulla ma al tempo stesso chi conosce cosa significa il mondo SMD capisce che quella che sembra una cavolata non lo è. Fare quelle saldature, saper individuare il problema, saper trovare i pezzi a poco ecc... ecc... è tutto un bagaglio che oggi non troverebbe spazio nel mercato perché costa meno ricomprare la TV nuova fermo restando poi che per trovare una persona così competente è come cercare un ago in un pagliaio.

Ma d'altra parte ti potrei dire che oggi non sapranno mai cosa significa tornare di corsa perché all'orario X iniziava Kenshiro o qualche altra serie e che non avevi niente per recuperare l'episodio che ti perdevi.
Stare in auto e leggere magari 3 volte lo stesso giornalino perché non avevi nient'altro da fare.
Oppure invidiare un gameboy perché era una tecnologia pazzesca e potevi avere i giochi ovunque.

Va a finire che mi fai sentire vecchio e boomer. Sembra una vita fa e per certi versi lo era.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:50   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Attenzione che il problema è più ampio. Anche vecchi campanelli SMART non sono più supportati, termostati idem, ..., di questo passo si ha di continuo qualcosa di funzionante da sostituire.
Ok, mi piace la tecnologia. Ma se diventa un metodo per svuotare il portafoglio, non mi piace più.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 13:55   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Attenzione che il problema è più ampio. Anche vecchi campanelli SMART non sono più supportati, termostati idem, ..., di questo passo si ha di continuo qualcosa di funzionante da sostituire.
Ok, mi piace la tecnologia. Ma se diventa un metodo per svuotare il portafoglio, non mi piace più.
Ma termostato o campanello smart che te ne fai del supporto?

Prima che cambi standard e si passi a specifiche wifi tali da non essere più compatibili passeranno tempi biblici.

Se invece intendi lato sicurezza perché li hai resi accessibili anche da fuori LAN allora ti comunico che non sono sicuri nemmeno quando sono supportati infatti sarebbe bene che la domotica stesse prima di tutto in una VLAN dedicata e non quella che usi per navigare e nei limiti del possibile che non siano visibili dall'esterno.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 14:00   #16
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A volte seguo uno streamer che va in discarica a recuperare TV e ripararle e spessissimo le ripara con nulla ma al tempo stesso chi conosce cosa significa il mondo SMD capisce che quella che sembra una cavolata non lo è. Fare quelle saldature, saper individuare il problema, saper trovare i pezzi a poco ecc... ecc... è tutto un bagaglio che oggi non troverebbe spazio nel mercato perché costa meno ricomprare la TV nuova fermo restando poi che per trovare una persona così competente è come cercare un ago in un pagliaio.
Io ne seguo uno, Techmoan, che acquista vecchi oggetti elettronici (a volte li ripara). Poi c'è Odd Tinkering che restaura un po' di tutto, anche vecchia elettronica.
Ed infine ci aggiungo , ma centra poco, TronicFix, ma perché principalmente si occupa di prodotti "recenti".
Ho provato a vedere altri, ma dopo aver beccato 2-3 finti restauratori, mi son limitato a quelli che mi piace seguire ogni tanto.

Detto questo, è lo stesso discorso che vale altri ambiti, più aumenta la tecnologia della TV, più è facile buttarla e prenderla una nuova che sistemarla.
A casa ho ancora un LG del 2009, una schermo piatto che fu l'ultima TV riparata in casa, riparata perché era piuttosto nuova e per colpa di un fulmine si bruciò la scheda. Un'altra TV della Samsung ho invece dovuta buttarla (o meglio, chiamare per farla venire a prendere) perché non si vedeva più bene, altrimenti avremmo mantenuto anche quella.

Al contrario altre 2 dovute dar via, ho ancora 2 piccole che sfruttate ogni tanto collegando qualche vecchia console o come monitor di riserva.

Un'altra che dovrei aprire per sistemare le luci, ma devo spendere tot. € per la colla e potrebbe esser un servizio inutile.

E sì, alla fine facile, ne compri un'altra e via, ma c'è anche la eventuale rottura di trovare cmq qualche nuova TV che magari via corriere ti arriva non funzionante.

Ma appunto se devi cercare qualcuno che te le sistemi, beh...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma d'altra parte ti potrei dire che oggi non sapranno mai cosa significa tornare di corsa perché all'orario X iniziava Kenshiro o qualche altra serie e che non avevi niente per recuperare l'episodio che ti perdevi.
Stare in auto e leggere magari 3 volte lo stesso giornalino perché non avevi nient'altro da fare.
Oppure invidiare un gameboy perché era una tecnologia pazzesca e potevi avere i giochi ovunque.

Va a finire che mi fai sentire vecchio e boomer. Sembra una vita fa e per certi versi lo era.
Son quelle cose che ti mancano dal lato nostalgico e invece non ti mancano dal lato pratico.

Ogni tanto in altro topic cito mia sorella, più piccola di me, in passato mi è capitato di mettergli dei cartoni per ragazze , ma gli sottolineavo come sapessi comunque a memoria la canzone.
Perché?
perché a volte non facevi in tempo a cambiare canale (e se non c'avevi riviste come Tv e Sorrisi, o non c'avevi televideo, a volte manco sapevi se avevano cambiato qualcosa )
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 14:10   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io ne seguo uno, Techmoan, che acquista vecchi oggetti elettronici (a volte li ripara). Poi c'è Odd Tinkering che restaura un po' di tutto, anche vecchia elettronica.
Ed infine ci aggiungo , ma centra poco, TronicFix, ma perché principalmente si occupa di prodotti "recenti".
Ho provato a vedere altri, ma dopo aver beccato 2-3 finti restauratori, mi son limitato a quelli che mi piace seguire ogni tanto.
TronicFix lo seguo anche io. Non so se possa piacerti dato che più che riparare/restaurare crea cose strambe partendo da pezzi di riciclo ti posso consigliare MVVBlog che la butta anche parecchio sul ridere ma fa dei progetti a volte interessanti.

Quote:
Son quelle cose che ti mancano dal lato nostalgico e invece non ti mancano dal lato pratico.

Ogni tanto in altro topic cito mia sorella, più piccola di me, in passato mi è capitato di mettergli dei cartoni per ragazze , ma gli sottolineavo come sapessi comunque a memoria la canzone.
Perché?
perché a volte non facevi in tempo a cambiare canale (e se non c'avevi riviste come Tv e Sorrisi, o non c'avevi televideo, a volte manco sapevi se avevano cambiato qualcosa )
Tv sorrisi e canzoni me lo ricordo anche io... e come lo esaminavi per cercare le cose degne di essere viste.
Così come mi ricordo che abitando lontano dalla città mi alzavo alle 6 per andare a scuola e a volte accendendo la TV c'era ancora il segnale che non mi ricordo più come si chiamava che stava fisso durante la notte quando ancora non c'era la programmazione notturna.
Televideo per me è arrivato che ero già grandicello.

Per hobby tanto per dirne una restauro attrezzi (non faccio streaming o altro) abitando in campagna non sai quanta gente mi porti roba e vorrebbe pagarmi (non accetto mai perché altrimenti poi dovrei fare una PIVA e invece voglio che rimanga un hobby) perché di fatto non esiste più chi fa questi lavoretti e qualcuno ancora ci tiene.
Purtroppo per dire anche lì sempre più attrezzi vengono fatti usa e getta di plastica e quando sono di plastica non restauri nulla... butti via.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 14:12   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17555
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Così come mi ricordo che abitando lontano dalla città mi alzavo alle 6 per andare a scuola e a volte accendendo la TV c'era ancora il segnale che non mi ricordo più come si chiamava che stava fisso durante la notte quando ancora non c'era la programmazione notturna.


C'è stato almeno fino all'inizio del decennio scorso...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 14:20   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7901
Ho chiesto a Gemini perché ormai mi avete incuriosito e:

Si chiamava monoscopio.

Per quanto riguarda invece la trasmissione copio/incollo Gemini che comunque l'ho trovato interessante:

In Italia, la trasmissione del monoscopio da parte della RAI è progressivamente diminuita e poi quasi del tutto cessata negli anni '90.

Il punto di svolta principale fu il 1992, quando la RAI iniziò a trasmettere 24 ore su 24 su tutte le sue reti principali. L'introduzione di una programmazione continua (anche con repliche notturne o rubriche di approfondimento) ha reso obsoleto l'uso del monoscopio come "riempitivo" delle ore di vuoto.

Tuttavia, è importante precisare che, anche dopo il 1992, il monoscopio non è scomparso completamente dall'oggi al domani. La RAI ha continuato a utilizzarlo in alcune occasioni, ad esempio per "prove tecniche" mensili, che venivano trasmesse per alcune ore in fasce orarie specifiche (ad esempio, il primo martedì del mese per Rai 1, il secondo martedì per Rai 2, ecc.). Queste prove tecniche sono poi proseguite fino al 2012.

Quindi, in sintesi:

Progressiva diminuzione e quasi totale scomparsa per la programmazione notturna: dal 1992 (con l'inizio delle trasmissioni 24/24).
Utilizzo per "prove tecniche" periodiche: fino al 2012.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2025, 14:23   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È un "male" moderno molto noto nel senso che oggi come oggi per mille motivi primo fra tutti il marketing si fanno uscire mille modelli per ogni singola cosa.

Questo poi comporta che mantenerli tutti aggiornati diventa insostenibile e via via vengono abbandonati.

Amazon non è né prima né ultima in tutto questo in quanto non saprei nemmeno dire quante stick sono uscite e quanti aggiornamenti hardware in certi casi anche minimi hanno fatto.
Allo stesso tempo è una materia incredibilmente difficile da regolamentare perché che fai? Vincoli Amazon a fare al massimo X modelli? A dare supporto per X tempo? E anche se riuscissi a farlo rimane il problema che quanti anni di supporto potrai mai chiedere da un punto di vista legale?
scusa eh, ma secondo te quanto tempo implica questa implementazione software?

IF CHIAVETTA_AMAZON = OLD THEN
USA MPEG2/MPEG4
ELSE
USA AV1
END IF
AVVIA STREAM

e così in tutto il mondo non si buttano via milioni di firestick perfettamente funzionanti

(ps l'indentazione su vbullettin non funziona non rompete )
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1