Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 06:53   #41
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il governo del partito unico. Il migliore
invece da noi (europa) quando le elezioni non vanno come devono andare le annullano direttamente, in italia praticamente ha governato il partito unico (DC) per 60 anni e non è andata cosi male

Ultima modifica di blobb : 05-02-2025 alle 06:56.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 07:03   #42
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21745
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
invece da noi (europa) quando le elezioni non vanno come devono andare le annullano direttamente, in italia praticamente ha governato il partito unico (DC) per 60 anni e non è andata cosi male
E ti sembra la stessa cosa?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:03   #43
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Beh, Democrazia non è solo elezioni, ci sono tutta una serie di parametri che devono essere rispettati, Russia e Siria non li rispettano di sicuro, come vari Stati africani, Iraq e Cambogia a memoria non saprei come sono considerati
Giusto!
Più che parametri è come sono strutturati i rapporti di potere all'interno dello stato e come questo viene esercitato a definirlo democratico o meno.
In Cina si tengono " libere " elezioni ma lo Stato è stato plasmato sulla concezione del partito unico ( Partito Comunista Cinese ) e della sua supremazia.
Stessa cosa accadeva nell'est Europa con le Repubbliche Socialiste, in URSS e, al di fuori del modello di stato marxista, come hai giustamente riportato, abbiamo avuto ed abbiamo alcuni stati sudamericani come il Venezuela, l'Argentina, il Cile solo per citare i più importanti.
Nell'Europa post bellica abbiamo avuto il Portogallo di Salazar e la Spagna di Franco.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:04   #44
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
invece da noi (europa) quando le elezioni non vanno come devono andare le annullano direttamente, in italia praticamente ha governato il partito unico (DC) per 60 anni e non è andata cosi male
Dovresti rivederti la storia politica dell'Italia repubblicana... Seriamente!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 08:06   #45
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Da certi particolari ti accorgi quando ha a che fare con una potenza. La Cina mette i dazi su petrolio e GNL USA, della serie bevitelo tu io io vado a FER e batterie.

Fossimo stati noi eravamo in ginocchio tremanti perché se no ci aumenta la spesa col gasolio.

Tanto di cappello a chi ha fatto e sa fare politica con strategia.
Vivi in un realtà parallela...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:28   #46
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9024
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vivi in un realtà parallela...
mica tanto.
nel momento in cui si "possono permettere" di mettere dazi sul petrolio, le cose sono tre: o hanno trovato modo di estrarselo da soli (escluderei) o hanno trovato qualcun altro che glielo vende, o hanno in testa di scoraggiarne ulteriormente l'utilizzo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:34   #47
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21745
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mica tanto.
nel momento in cui si "possono permettere" di mettere dazi sul petrolio, le cose sono tre: o hanno trovato modo di estrarselo da soli (escluderei) o hanno trovato qualcun altro che glielo vende, o hanno in testa di scoraggiarne ulteriormente l'utilizzo.
Ne prenderanno ancora di piu' dalla russia.
La storia delle fer e della batterie e' invece una barzelletta.
Continuano ad usare carbone e petrolio e sarebbe assurdo non fosse cosi'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:37   #48
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Giusto!
Più che parametri è come sono strutturati i rapporti di potere all'interno dello stato e come questo viene esercitato a definirlo democratico o meno.
In Cina si tengono " libere " elezioni ma lo Stato è stato plasmato sulla concezione del partito unico ( Partito Comunista Cinese ) e della sua supremazia.
Stessa cosa accadeva nell'est Europa con le Repubbliche Socialiste, in URSS e, al di fuori del modello di stato marxista, come hai giustamente riportato, abbiamo avuto ed abbiamo alcuni stati sudamericani come il Venezuela, l'Argentina, il Cile solo per citare i più importanti.
Nell'Europa post bellica abbiamo avuto il Portogallo di Salazar e la Spagna di Franco.
Si, i "parametri" vanno a valutare la struttura dei rapporti di potere a cui ti riferisci, ad esempio l'Italia non ha una gran posizione perchè perde molti punti nel processo di funzionamento del Governo, mentre ne ha molti nel processo elettorale.
Scandinavi ovviamente ai vertici.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mica tanto.
nel momento in cui si "possono permettere" di mettere dazi sul petrolio, le cose sono tre: o hanno trovato modo di estrarselo da soli (escluderei) o hanno trovato qualcun altro che glielo vende, o hanno in testa di scoraggiarne ulteriormente l'utilizzo.
Ignoravo addirittura che la Cina comprasse petrolio dagli Usa.
Il primo fornitore è diventato la russia, guarda caso, che lo vende a prezzo stracciato a Cina e India, tra gli altri.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:51   #49
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
mica tanto.
nel momento in cui si "possono permettere" di mettere dazi sul petrolio, le cose sono tre: o hanno trovato modo di estrarselo da soli (escluderei) o hanno trovato qualcun altro che glielo vende, o hanno in testa di scoraggiarne ulteriormente l'utilizzo.
1) Stanno investendo parecchio nel settore e presto avranno le loro riserve.

2) Putin gli sta vendendo petrolio e gas naturale a costi di realizzo, d'altronde la guerra in Ucraina costa e serve la pecunia.

3) Scoraggiano l'uso del fossile solo in determinate zone economiche circoscritte e solo per la mobilità privata. Tutto il resto va a benzina e gasolio!

Ricordati sempre che i cinesi sono il top del pragmatismo e pur di consolidare la loro posizione di potenza nell'area del Pacifico, sottraendola all'influenza USA, accettano di fare accordi con lo scomodo, fino all'altro ieri, vicino russo!
D'altronde come si dice: " il nemico del mio nemico è mio amico "!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:14   #50
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9024
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ne prenderanno ancora di piu' dalla russia.
era l'opzione 2...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:21   #51
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21745
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
era l'opzione 2...
Si, ma che ilariovs viva nel mondo dei sogni, e' vero, è ridicolo credere che un paese smetta di comprare petrolio per usare le fer
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:56   #52
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi gli usa non sono una democrazia sulla carta, come anche i paesi europei. Al contrario di molti paesi mediorientali e asiatici, russia compresa.
Saranno una democrazia. Ma una delle ultime in cui vorrei vivere.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:16   #53
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21745
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Saranno una democrazia. Ma una delle ultime in cui vorrei vivere.
Sono una democrazia. Neanche io ci andrei mai a vivere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:32   #54
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Canada e Messico non hanno fatto nulla di diverso di quanto avevano già fatto in passato.
Un articolo tra i tanti:
https://newrepublic.com/post/191081/...mexico-tariffs
E questi alcuni tra i tanti che dicono il contrario:
https://www.bbc.com/news/articles/c6264g7z2ewo
https://www.aljazeera.com/news/2025/...ained-visually
https://apnews.com/article/trump-tar...444f7e65356ae9
https://www.theguardian.com/world/20...y-still-emerge

Il fatto che l'abbiano già fatto in passato non vuol dire niente, non specifica se quello che hanno fatto adesso sia o no dovuto ai ricatti degli USA.
Sta di fatto che le misure suddette, anche se programmate da mesi o altro, sono tirate in ballo (o magari accelerate) proprio ora, dopo la minaccia dei dazi.

Da una parte, gli USA canteranno vittoria (anche se magari le misure erano già previste). Sappiamo che agli USA piace far credere di aver raggiunto traguardi inesistenti.
Dall'altra si dirà che erano già previste (anche se magari sono state accelerate a causa delle minacce). Il Canada, soprattutto, non ha mai avuto un carattere molto rivoluzionario.

Chi la racconta giusta? Senza i fatti e una divulgazione imparziale, non possiamo saperlo.

Per il momento, solo la Cina sembra aver effettivamente controbattuto all'arroganza americana...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:44   #55
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Chi la racconta giusta? Senza i fatti e una divulgazione imparziale, non possiamo saperlo.

Per il momento, solo la Cina sembra aver effettivamente controbattuto all'arroganza americana...
Veramente non è proprio così.

L'informazione imparziale è:
Gli Usa hanno varato i dazi e li hanno ritirati, Canada e Messico hanno reagito all'annuncio e hanno varato alcune misure.

Tutto il resto sono supposizioni, teorie, idee, uno può vederci che Messico e Canada si siano cagati addosso, altri che gli Usa si sono accorti di aver cagato fuori dal secchio, Cnn e BBC possono vederla in un modo, FoxNews e Washington Post in un'altra, in ogni caso non c'entra niente con l'imparzialità, nessuno potrà affermare con certezza come sono andate le cose, almeno fino a quando non dovessero emergere altri documenti e altre fonti.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:04   #56
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Veramente non è proprio così.

L'informazione imparziale è:
Gli Usa hanno varato i dazi e li hanno ritirati, Canada e Messico hanno reagito all'annuncio e hanno varato alcune misure.

Tutto il resto sono supposizioni, teorie, idee, uno può vederci che Messico e Canada si siano cagati addosso, altri che gli Usa si sono accorti di aver cagato fuori dal secchio, Cnn e BBC possono vederla in un modo, FoxNews e Washington Post in un'altra, in ogni caso non c'entra niente con l'imparzialità, nessuno potrà affermare con certezza come sono andate le cose, almeno fino a quando non dovessero emergere altri documenti e altre fonti.
Appunto. Non è quello che ho detto?
Tante versioni diverse, più o meno plausibili, ma nessuna dichiarazione congiunta.
Uno dice una cosa, l'altro sottintende un'altra.

Al massimo si può considerare l'affidabilità dei dialoganti, e considerando le bugie/cavolate che escono in continuazione dalla bocca di qualcuno, si può tendere a dare più autorevolezza alle dichiarazioni degli avversari...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:16   #57
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Appunto. Non è quello che ho detto?
Tante versioni diverse, più o meno plausibili, ma nessuna dichiarazione congiunta.
Uno dice una cosa, l'altro sottintende un'altra.

Al massimo si può considerare l'affidabilità dei dialoganti, e considerando le bugie/cavolate che escono in continuazione dalla bocca di qualcuno, si può tendere a dare più autorevolezza alle dichiarazioni degli avversari...
Più o meno, tu hai invocato una divulgazione imparziale, che è presente,

Quote:
Gli Usa hanno varato i dazi e li hanno ritirati, Canada e Messico hanno reagito all'annuncio e hanno varato alcune misure
in ogni notizia troviamo poi una parte editoriale con suggerimenti e ipotesi, lecite, a cui il lettore si può ispirare per farsi un'opinione e sostenerla.

Su questa notizia non mi sembra ci sia molta fuffa, anzi, il pezzo della BBC mi sembra equilibrato, parla di entrambe le ipotesi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:22   #58
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chissà che con i dazi e la salita dei prezzi anche noi Europei torniamo a pensare a coltivare il mercato interno e a valorizzare le nostre risorse e competenze..
chissà.. magari ci si sveglia.. magari.....
I dazi se veramente avessero luogo sarebbero la più grande opportunità per unire l'europa, ma dubito che basti. I nostri rappresentanti o la nostra società che li elegge è troppo marcia, pensa solo agli ideali, in particol modo al woke, ad assecondare la migrazione che noi stessi definiamo "illegale" e al green a tutti i costi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:28   #59
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
invece da noi (europa) quando le elezioni non vanno come devono andare le annullano direttamente, in italia praticamente ha governato il partito unico (DC) per 60 anni e non è andata cosi male
Quoto sono d'accordo.
L'eccessiva frammentazione dei poteri porta solo all'immobilizzazione burocratica e alla mancanza di sovranità.
La speranza per l'italia è quella che un giorno possa andare a segno un colpo di stato.

Ultima modifica di Ripper89 : 05-02-2025 alle 14:33.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 14:34   #60
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E ti sembra la stessa cosa?
fino ai primi anni 90 il PCI semplicemente non poteva andare a governare fai tu, poi possiamo parlare delle elezioni annullate in romania, o quando la francia l'hanno fatta votare 3 volte fino a quando non hanno votato correttamente
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1