Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2024, 08:36   #41
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Guarda che se tu toglio dividendi ad azionisti che li hanno sempre avuti, loro il giorno dopo ti fanno ciao ciao vendendo le azioni con conseguente crollo del valore. Togliere i dividendi è una mossa molto delicata e rischiosa.
E' una possibilità certo che può essere prevenuta/contenuta con altri mezzi e soprattutto con una politica aziendale seria basata su un piano concreto.
Apple per esempio non ha pagato dividendi per 18 anni ( dal 1995 al 2013 ) però il suo valore patrimoniale e di capitalizzazione sono aumentati durante questo intervallo di tempo.
Il " problema " di Stellantis è che il suo azionista di maggioranza relativa, Exor NV, alias Elkann, alias famiglia Agnelli e parenti, con il 14,5% del capitale, sta spremendo i pochi utili che il gruppo ancora riesce ad ottenere attraverso sostanziosi tagli alla produzione ed incentivi vari, per investirli in tutt'altre attività. Insomma una logica al limite del " piratesco ".
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 08:42   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi

Il muro di contenimento lo puoi anche fare, ma ricordiamoci che se poi lo fanno anche loro, noi finiamo con il culo per terra. Il coltello dalla parte del manico lo hanno loro.
In Cina siamo, come marchi europei, già con il culo per terra e lo stiamo anche strisciando!
Il problema è, a mio avviso, salvare un intero comparto industriale che impiega ancora decine di milioni di posti di lavoro e quindi fonte di reddito, qui in Europa!!
Fino a quando non si avvieranno dei colloqui che portino ad un accordo con i cinesi, i dazi sono l'unico strumento che abbiamo per difenderci.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 09:25   #43
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In Cina siamo, come marchi europei, già con il culo per terra e lo stiamo anche strisciando!
Ecco appunto, figurati se mettono pure i dazi alle auto europee.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il problema è, a mio avviso, salvare un intero comparto industriale che impiega ancora decine di milioni di posti di lavoro e quindi fonte di reddito, qui in Europa!!
Fino a quando non si avvieranno dei colloqui che portino ad un accordo con i cinesi, i dazi sono l'unico strumento che abbiamo per difenderci.
Combattere contro un colosso economico ben più grande di noi non porta da nessuna parte. Gli USA se lo possono permettere, noi no. Una volta ero favorevole ai dazi, ma adesso credo sia meglio trovare una qualche collaborazione. In fondo abbiamo buoni rapporti con la Cina, non vedo perché rovinarli.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 09:45   #44
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In Cina siamo, come marchi europei, già con il culo per terra e lo stiamo anche strisciando!
Il problema è, a mio avviso, salvare un intero comparto industriale che impiega ancora decine di milioni di posti di lavoro e quindi fonte di reddito, qui in Europa!!
Fino a quando non si avvieranno dei colloqui che portino ad un accordo con i cinesi, i dazi sono l'unico strumento che abbiamo per difenderci.
E di nuovo, dov'erano gli intelligenti quando i nostri industriali si sono fatti ricchi, enormemente ricchi, andando a produrre in Cina e vendendo in Italia ai prezzi italiani?
Al tempo i dazi non servivano?
Eppure c'è stata un'emorragia di posti di lavoro, solo che si trattava perlopiù di piccole/medie aziende e il licenziamento di una manciata di operai non fa notizia, ma quando queste manciate diventano migliaia, la situazione dovrebbe essere controllata, da noi sono spariti interi distretti produttivi delocalizzati all'estero, naturalmente ci hanno rimesso solo i dipendenti, i proprietari e i dirigenti si sono fatti tondi.
Ora che abbiamo raggiunto il fondo e abbiamo già iniziato a scavare in profondità, i grandi pensatori si sono accorti del problema, ma ormai è tardi, molto tardi, al momento non abbiamo minimamente la capacità di riportate le produzioni in casa e i dazi servono solo a fare aumentare di prezzo i beni che verranno sottoposti al balzello per cui ci rimetteremo tutti, perlomeno all'inizio e se non ci saranno politiche industriali serie, anche in futuro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 09:51   #45
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E di nuovo, dov'erano gli intelligenti quando i nostri industriali si sono fatti ricchi, enormemente ricchi, andando a produrre in Cina e vendendo in Italia ai prezzi italiani?
Al tempo i dazi non servivano?
Eppure c'è stata un'emorragia di posti di lavoro, solo che si trattava perlopiù di piccole/medie aziende e il licenziamento di una manciata di operai non fa notizia, ma quando queste manciate diventano migliaia, la situazione dovrebbe essere controllata, da noi sono spariti interi distretti produttivi delocalizzati all'estero, naturalmente ci hanno rimesso solo i dipendenti, i proprietari e i dirigenti si sono fatti tondi.
Ora che abbiamo raggiunto il fondo e abbiamo già iniziato a scavare in profondità, i grandi pensatori si sono accorti del problema, ma ormai è tardi, molto tardi, al momento non abbiamo minimamente la capacità di riportate le produzioni in casa e i dazi servono solo a fare aumentare di prezzo i beni che verranno sottoposti al balzello per cui ci rimetteremo tutti, perlomeno all'inizio e se non ci saranno politiche industriali serie, anche in futuro.
Vero, ma il fatto che "al momento non abbiamo minimamente la capacità di riportate le produzioni in casa" non significa che non dovremmo fare qualcosa per trasformare questa (in)capacità di riportare la produzione in casa in capacità di farlo.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:14   #46
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Vero, ma il fatto che "al momento non abbiamo minimamente la capacità di riportate le produzioni in casa" non significa che non dovremmo fare qualcosa per trasformare questa (in)capacità di riportare la produzione in casa in capacità di farlo.
Leggevo altrove che si sono belle parole, e bei propositi, ma purtroppo l'investimento iniziale è un problema insormontabile, specialmente se deve uscire dalle tasche del privato.
Come dice the_joe purtroppo è stata la stupidità dei politici a portarci a ciò. Io penso che il problema sia nato al g8 del 2001, che tanto ha voluto la globalizzazione. E ora che l'economie hanno distrutto le basi del sostentamento, la produzione nazionale, ma non solo quella manufattiera, anche quella agricola, permettendo d'importare prodotti esentasse, dai paesi appartenente al continente africano, tipo le arance....
Purtroppo non capisco come pensano certi politici. O meglio vedendo il report sul cibo nella commissione europea, che accettano di aiutare a far digerire un maiale con 6 o 8 zampe in cambio di un finanziamento, capisco bene.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 10:32   #47
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12164
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ecco appunto, figurati se mettono pure i dazi alle auto europee.



Combattere contro un colosso economico ben più grande di noi non porta da nessuna parte. Gli USA se lo possono permettere, noi no. Una volta ero favorevole ai dazi, ma adesso credo sia meglio trovare una qualche collaborazione. In fondo abbiamo buoni rapporti con la Cina, non vedo perché rovinarli.
Per collaborare, prima, bisogna trattare e preferibilmente da posizioni quanto più paritarie ( qui il senso dei dazi UE ). Noi europei dovremo essere dei bravi pragmatici e renderci conto che il futuro non sarà più come il passato.
Visto che le vetture europee per il mercato asiatico, nella maggior parte dei casi, sono prodotte in Cina in stabilimenti in comproprietà, si potrà comunque trattare con il governo centrale e trovare un compromesso. Mi ripeto ora l'obiettivo principale è salvare l'industria europea che è già in forte crisi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 13:42   #48
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Per collaborare, prima, bisogna trattare e preferibilmente da posizioni quanto più paritarie ( qui il senso dei dazi UE ). Noi europei dovremo essere dei bravi pragmatici e renderci conto che il futuro non sarà più come il passato.
Visto che le vetture europee per il mercato asiatico, nella maggior parte dei casi, sono prodotte in Cina in stabilimenti in comproprietà, si potrà comunque trattare con il governo centrale e trovare un compromesso. Mi ripeto ora l'obiettivo principale è salvare l'industria europea che è già in forte crisi.
Decidiamoci però se essere nel libero mercato o nello statalismo perchè se quando siamo nel libero mercato guadagnano gli industriali e quando c'è da perdere entra in campo lo stato facendo pagare i cittadini, non è mica tanto bello.

Se devo salvare l'industria europea coi miei soldi dopo che i guadagni se li sono messi in tasca gli stessi che hanno fatto andare in crisi, allora possono anche morire male.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 19:50   #49
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Forse non hai ancora capito che non si può giocare alla pari con la Cina, quindi o si fa come loro o siamo tagliati fuori. Riguardo il commento sui dividendi non ha senso, dato che chiunque può comprare azioni di Stellantis ormai ed avere un dividendo.
però quando non era alla pari a favore e aiznede facevano miliardi andava bene, ora il giochino ci si è ritirato contro ed è un problema.
forse non hai capito la storia dei dividendi, l'anno scorso le cose sono andate benissimo vendendo meno auto ma a prezzi più alti aumentando i margini. la situazione è piaciuta tanto e ne hanno approfittato per fare un bel po' di soldini in più. purtroppo non è un giochetto che può andare avanti a lungo e adesso piangono miseria e chiedono aiuti come hanno fatto anche nei decenni precedenti. della serie quando va bene mi tengo tutto io,. quando va male dovete aiutarci o lasciamo gente a casa (come fatto ugualmente anche quando le cose andavano bene)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2024, 19:54   #50
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Decidiamoci però se essere nel libero mercato o nello statalismo perchè se quando siamo nel libero mercato guadagnano gli industriali e quando c'è da perdere entra in campo lo stato facendo pagare i cittadini, non è mica tanto bello.

Se devo salvare l'industria europea coi miei soldi dopo che i guadagni se li sono messi in tasca gli stessi che hanno fatto andare in crisi, allora possono anche morire male.
esattamente!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 07:07   #51
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
però quando non era alla pari a favore e aiznede facevano miliardi andava bene, ora il giochino ci si è ritirato contro ed è un problema.
forse non hai capito la storia dei dividendi, l'anno scorso le cose sono andate benissimo vendendo meno auto ma a prezzi più alti aumentando i margini. la situazione è piaciuta tanto e ne hanno approfittato per fare un bel po' di soldini in più. purtroppo non è un giochetto che può andare avanti a lungo e adesso piangono miseria e chiedono aiuti come hanno fatto anche nei decenni precedenti. della serie quando va bene mi tengo tutto io,. quando va male dovete aiutarci o lasciamo gente a casa (come fatto ugualmente anche quando le cose andavano bene)
Le possibilità sono due: o aiutiamo i costruttori europei a non fallire, o diamo il culo ai cinesi. Cosa preferite? Se si ragiona sempre sul passato non se ne esce, vogliamo o no tenere in piedi una qualche azienda che fa auto in Europa? Con indotto annesso.

Ultima modifica di Unrue : 02-12-2024 alle 07:09.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 08:51   #52
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le possibilità sono due: o aiutiamo i costruttori europei a non fallire, o diamo il culo ai cinesi. Cosa preferite? Se si ragiona sempre sul passato non se ne esce, vogliamo o no tenere in piedi una qualche azienda che fa auto in Europa? Con indotto annesso.
Faccio fatica a pensare a qualcosa che «ragiona sempre sul passato» più dei dazi.

Ridurre tutto ai costi minori del lavoro (adesso, mentre finché conveniva li si sfruttavano) è una sciocchezza, si tratta di un problema di innovazione. Non è colpa dei cinesi si hanno una scuola migliore e laureano in un anno un numero esorbitante di ingegneri, per cui adesso il Financial Times (un giornale comunista?) dice all'EU di chiedere più trasferimenti tecnologici dalla Cina.

Se vuoi davvero migliorare la situazione non usi i dazi, ma punti sulla scuola e sui servizi, quelli di supporto alla popolazione (a cominciare dalla sanità). I dazi sono una presunta soluzione, che sembra funzionare a breve termine e non costringe a ripensare ai propri errori e, di conseguenza, a correggerli.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 08:55   #53
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Faccio fatica a pensare a qualcosa che «ragiona sempre sul passato» più dei dazi.

Ridurre tutto ai costi minori del lavoro (adesso, mentre finché conveniva li si sfruttavano) è una sciocchezza, si tratta di un problema di innovazione. Non è colpa dei cinesi si hanno una scuola migliore e laureano in un anno un numero esorbitante di ingegneri, per cui adesso il Financial Times (un giornale comunista?) dice all'EU di chiedere più trasferimenti tecnologici dalla Cina.

Se vuoi davvero migliorare la situazione non usi i dazi, ma punti sulla scuola e sui servizi, quelli di supporto alla popolazione (a cominciare dalla sanità). I dazi sono una presunta soluzione, che sembra funzionare a breve termine e non costringe a ripensare ai propri errori e, di conseguenza, a correggerli.
Ma infatti se leggi i miei commenti precedenti non sono d'accordo con i dazi...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 15:14   #54
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5239
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Faccio fatica a pensare a qualcosa che «ragiona sempre sul passato» più dei dazi.

Ridurre tutto ai costi minori del lavoro (adesso, mentre finché conveniva li si sfruttavano) è una sciocchezza, si tratta di un problema di innovazione. Non è colpa dei cinesi si hanno una scuola migliore e laureano in un anno un numero esorbitante di ingegneri, per cui adesso il Financial Times (un giornale comunista?) dice all'EU di chiedere più trasferimenti tecnologici dalla Cina.

Se vuoi davvero migliorare la situazione non usi i dazi, ma punti sulla scuola e sui servizi, quelli di supporto alla popolazione (a cominciare dalla sanità). I dazi sono una presunta soluzione, che sembra funzionare a breve termine e non costringe a ripensare ai propri errori e, di conseguenza, a correggerli.
Per quanto riguarda la scuola, sono anni che si sta andando nella direzione opposta ... più diplomati/laureati, ma con una preparazione sempre più scarsa ... così è più facile abbindolare la massa
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 20:05   #55
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Le possibilità sono due: o aiutiamo i costruttori europei a non fallire, o diamo il culo ai cinesi. Cosa preferite? Se si ragiona sempre sul passato non se ne esce, vogliamo o no tenere in piedi una qualche azienda che fa auto in Europa? Con indotto annesso.
non stiamo dando il culo ai cinesi (mentre loro a noi per decenni l'hanno dato eccome), però le nostre aziende se aiute vanno fatte a determinate condizioni ma non è detto che ormai si riesca. nokia tu come l'avresti salvata? siemens ed Ericsson (riferimento sempre al settore di cellulari e smartphone)? ma anche prima quante aziende europee in campo tecnologiche hanno lasciato il passo alla concorrenza americana e asiatica? sta avvenendo la stessa cosa!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 07:51   #56
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
non stiamo dando il culo ai cinesi (mentre loro a noi per decenni l'hanno dato eccome), però le nostre aziende se aiute vanno fatte a determinate condizioni ma non è detto che ormai si riesca. nokia tu come l'avresti salvata? siemens ed Ericsson (riferimento sempre al settore di cellulari e smartphone)? ma anche prima quante aziende europee in campo tecnologiche hanno lasciato il passo alla concorrenza americana e asiatica? sta avvenendo la stessa cosa!
Come salvarle non lo so, ma proprio perché ne abbiamo già perse diverse dobbiamo darci una mossa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:30   #57
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Come salvarle non lo so, ma proprio perché ne abbiamo già perse diverse dobbiamo darci una mossa.
Ah, ma la situazione c'era. Fare accordi commerciali con la Cina, partecipare al progetto La nuova via della seta, concordare come dividere le attività tra noi e loro. Ma abbiamo preferito il contrasto e i dazi.

Una cosa da dire della Cina è che loro vogliono commerciare. Non come gli amichetti USA che vogliono imporre il loro potere.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1