Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2024, 14:14   #1
tribepa
 
Messaggi: n/a
VPN ed hotspot

Buongiorno, ho una domanda sulle VPN alla quale un paio di fornitori del servizio non hanno saputo rispondere con chiarezza:

Ho un portatile e vorrei navigare utilizzare una VPN per sicurezza.

Il portatile naviga in internet con connessione wifi tramite cellulare su rete Iliad.

Ora, il software della VPN dove lo installo? a monte sul cell. o a valle sul PC? o su tutti e due?

Sembra facile, ma finora.....

Ciao a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 17:24   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8855
Quote:
Originariamente inviato da tribepa Guarda i messaggi
Ora, il software della VPN dove lo installo? a monte sul cell. o a valle sul PC? o su tutti e due?
non l'ho provato ma android dovrebbe permettere l'uso della vpn anche dall'hotspot, quindi basta installare l'app della vpn sul cell ed attivarla per "coprire" tutti i dispositivi che si connettono all'hotspot stesso.
su ios la cosa è da verificare, forse servono delle app specifiche.
per essere sicuro del funzionamento verifica se c'è cambio ip da iliad al fornitore della vpn. se non funziona, in entrambi i casi, puoi installare l'app su pc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 03:25   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da tribepa Guarda i messaggi
Il portatile naviga in internet con connessione wifi tramite cellulare su rete Iliad.
Se navighi tramite rete mobile, con il tuo smartphone come hotspot, il rischio che tu sia oggetto di intercettazione è basso... la connessione è sotto NAT, il tuo indirizzo IP è condiviso con più clienti del gestore. Se proprio, invece di fare hotspot WiFi potresti dare connessione al portatile tramite cavo USB, il cosiddetto tethering. Così eviti un punto di possibile accesso (la rete WiFi creata dal tuo smartphone).
Secondo me ti è sufficiente installare sul browser una estensione adblock ed una estensione local CDN per navigare in sicurezza.
Ovviamente Iliad può vedere che siti visiti, e dietro richiesta dell'autorità è in grado di fornire ad un magistrato la cronologia di navigazione. Ma questo avviene di fronte a situazioni che puoi ben comprendere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 14:10   #4
tribepa
 
Messaggi: n/a
Grazie per entrambe le risposte.
Io sono un po' maniaco della sicurezza ed ora almeno ho le idee più chiare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 18:40   #5
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Mi aggiungo a questa conversazione per un dubbio simile, ho un cellulare che ha scheda sim che mi permette di accedere ad internet mentre un secondo cellulare che ci si appoggia mentre il primo è in funziona hot spot.

Se uso una vpn nel cellulare che si sta connettendo all'altro, privacy e sicurezza sono soddisfacenti?

Cosa appare nello storico internet dell'altro cellulare che sta facendo da hotspot? il provider vede il traffico e vede solo che un oggetto connesso sta cifrando il traffico?
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 22:46   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8855
Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Se uso una vpn nel cellulare che si sta connettendo all'altro, privacy e sicurezza sono soddisfacenti?
Si, ma ci sono alcune cose da verificare: che ci sia effettivamente cambio ip da quello del provider telefonico a quello della vpn e che il browser che si sta usando non abbia leak webrtc/dns, perché potresti avere il cambio ip e poi trovarti il browser che durante la navigazione usa l'ip della connessione in "chiaro" o usa i dns del provider telefonico...
Su questo dovrei fare qualche prova (avrò usato l'hotspot forse tre volte in vita mia...) perché non mi è chiaro come vengono gestiti i dns dall'app della vpn, se usa sempre i propri o possono "intromettersi" i dns del provider telefonico, perché nel secondo caso si perderebbe gran parte della "privacy"...

Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Cosa appare nello storico internet dell'altro cellulare che sta facendo da hotspot?
storico internet, cioè del browser? niente, il tunnel è tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn, qualunque cosa ci sia in mezzo è escluso.

se la VPN è sul dispositivo che fa da hotspot e c'è un sistema che logga le connessioni all'hotspot stesso (e tiene traccia dei dispositivi connessi ed i siti che hanno visitato) allora si, chi fa da hotspot può vedere tutta la "cronologia" di navigazione.

Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
il provider vede il traffico e vede solo che un oggetto connesso sta cifrando il traffico?
Se non ci sono leak dal browser (o sui dns) il provider telefonico può vedere al massimo a quale provider vpn sei connesso, dopotutto stai usando la sua infrastruttura per connetterti.
Creato il tunnel tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn non può vedere altro, né il traffico, né dove vai a "navigare", scaricare etc.

Ultima modifica di wrad3n : 15-11-2024 alle 07:36.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 00:12   #7
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Si, ma ci sono alcune cose da verificare: che ci sia effettivamente cambio ip da quello del provider telefonico a quello della vpn e che il browser che si sta usando non abbia leak webrtc/dns, perché potresti avere il cambio ip e poi trovarti il browser che durante la navigazione usa l'ip della connessione in "chiaro" o usa i dns del provider telefonico...
Su questo dovrei fare qualche prova (avrò usato l'hotspot forse tre volte in vita mia...) perché non mi è chiaro come vengono gestiti i dns dall'app della vpn, se usa sempre i propri o possono "intromettersi" i dns del provider telefonico, perché nel secondo caso si perderebbe gran parte della "privacy"...



storico internet, cioè del browser? niente, il tunnel è tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn, qualunque cosa ci sia in mezzo è escluso.

se la VPN è sul dispositivo che fa da hotspot e c'è un sistema che logga le connessioni all'hotspot stesso (e tiene traccia dei dispositivi connessi ed i siti che hanno visitato) allora si, chi fa da hotspot può vedere tutta la "cronologia" di navigazione.



Se non ci sono leak dal browser (o sui dns) il provider telefonico può vedere al massimo a quale provider vpn sei connesso, dopotutto stai usando la sua infrastruttura per connetterti.
Creato il tunnel tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn non può vedere altro, né il traffico, né dove vai a "navigare", scaricare etc.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta precisa ma chiara allo stesso tempo, quindi se ho capito nel caso particolare.

Utilizzo apparecchio A per connettermi ad apparecchio B che è quello connesso ad internet, su apparecchio A ho attiva vpn.
A si connette a B ed è A quello su cui è attiva la vpn.

Se uso apparecchio A per accedere ad un sito o anche scaricare dei torrent, il provider che garantisce la connessione all'apparecchio B non vedo cosa sto facendo nel mio operare A?

Ho capito bene?
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 10:47   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8855
Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Ho capito bene?
si, l'app vpn sul dispositivo A crea un tunnel tra il dispositivo stesso ed i server del provider vpn, "oscurando" il traffico di quella tratta a chiunque.
dal server vpn del provider esci poi con l'ip del provider stesso, quindi durante la navigazione/download etc. gli "altri" (che possono essere siti web, utenti di reti p2p etc. etc.) ti "vedono" con l'ip del provider vpn (che può essere un ip italiano, tedesco o di qualunque parte del mondo, dipende a quale server del provider vpn ti sei connesso inizialmente).

tutto questo se non ci sono "leak", dal browser o dai dns.

leak testabili (da connesso alla VPN) es. qui per il browser:

https://ip8.com/webrtc-test
https://ipleak.net/
https://browserleaks.com/webrtc
https://www.expressvpn.com/it/webrtc-leak-test <--- testabile anche se non si usa expressvpn.

se nei risultati vedi un ip che riconduce al tuo provider telefonico, il browser non sta funzionando correttamente, vanno installate delle estensioni per bloccare le "fuoriuscite" o va usato un altro browser...

i leak sui dns sono testabili qui (sempre da connesso alla vpn):

https://www.dnsleaktest.com/
https://dnsleaktest.org/

se nei risultati, oltre ai dns del provider vpn, vedi anche i dns del provider telefonico significa che li stai usando in generale e quindi il provider telefonico può "vedere" su quali siti stai navigando anche se sei connesso regolarmente alla vpn...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 21:16   #9
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
si, l'app vpn sul dispositivo A crea un tunnel tra il dispositivo stesso ed i server del provider vpn, "oscurando" il traffico di quella tratta a chiunque.
dal server vpn del provider esci poi con l'ip del provider stesso, quindi durante la navigazione/download etc. gli "altri" (che possono essere siti web, utenti di reti p2p etc. etc.) ti "vedono" con l'ip del provider vpn (che può essere un ip italiano, tedesco o di qualunque parte del mondo, dipende a quale server del provider vpn ti sei connesso inizialmente).

tutto questo se non ci sono "leak", dal browser o dai dns.

leak testabili (da connesso alla VPN) es. qui per il browser:

https://ip8.com/webrtc-test
https://ipleak.net/
https://browserleaks.com/webrtc
https://www.expressvpn.com/it/webrtc-leak-test <--- testabile anche se non si usa expressvpn.

se nei risultati vedi un ip che riconduce al tuo provider telefonico, il browser non sta funzionando correttamente, vanno installate delle estensioni per bloccare le "fuoriuscite" o va usato un altro browser...

i leak sui dns sono testabili qui (sempre da connesso alla vpn):

https://www.dnsleaktest.com/
https://dnsleaktest.org/

se nei risultati, oltre ai dns del provider vpn, vedi anche i dns del provider telefonico significa che li stai usando in generale e quindi il provider telefonico può "vedere" su quali siti stai navigando anche se sei connesso regolarmente alla vpn...
Perfetto grazie mille, mi hai istruito su qualcosa di cui non avevo neanche idea dell'esistenza!
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:17   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1374
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...87&postcount=8

@wrad3n: bel post, me lo sono salvato a scopo informativo. Grazie
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 11:19   #11
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8855
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
bel post, me lo sono salvato a scopo informativo. Grazie


comunque da connesso alla vpn i leak sui dns sono più "gravi", per quelli del browser è più un problema generale di privacy (rispetto al nascondere la navigazione al provider telefonico).
se non ci sono problemi di connessione al server vpn, facendo il test webrtc con browser come chrome o edge, al massimo viene rilevato l'ip privato del dispositivo che sta effettuando il test, dato che va a rimpolpare i "fingerprint", informazioni fisse sui dispositivi (es. quale cpu/quanta ram/quale os/quale lingua/quale browser/quale risoluzione dello schermo etc. etc. etc.) che vengono raccolte dai siti durante la navigazione ed usate per cercare di identificarti e seguire i tuoi passaggi tra sito e sito.


qui per testare il browser "sui fingerprint":
https://coveryourtracks.eff.org/
https://www.amiunique.org/fingerprint
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Computex 2025: Acer presenta novità tra ...
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v