Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2024, 17:34   #41
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ho l'impressione che tu viva in una realtà parallela, se abiti in un palazzo e non sei un fortunato condomino che ha il box privato con tanto di presa elettrica collegata al tuo contatore personale devi sperare che il condominio abbia fatto installare qualche colonnina a pagamento nelle parti comuni e devi sperare che quando torni la sera con la batteria scarica non siano tutte occupate da altri condomini che hanno la macchina ricaricabile, altrimenti ti tocca andare nel parcheggio del lidl o alla colonnina libera piu vicina installata nel quartiere.
Negli appartamenti ci ho vissuto per oltre 15 anni e tra italia e francia ho cambiato casa almeno 6 volte. l'unica volta in cui ho abitato in un appartamento che aveva il box privato invece del classico parcheggio condominiale aperto non c'era nemmeno la corrente.
Se poi vivi in centro o in palazzi storici la macchina la parcheggi direttamente per strada o in un parcheggio a pagamento.
a me invece sembra che siete voi che dovete prendere per forza ad esempio le situazioni disagiate. Dove abitavo era una città di 90.000 abitanti, quindi non proprio piccola, ed avere il box nei palazzi è abbastanza la normalità. Magari su 100 appartamenti non tutti avevano il box abbinato, ma un buon 90% sì, e così per il resto della città. Non avere la linea privata non significa nulla, per legge sono obbligati a lasciartela installare, e i contatori sono quasi sempre allo stesso livello sotterraneo dei box, si tira la canalina fino al box, a pagamento ovviamente, ma si può fare.

Detto questo, escludiamo per un attimo i palazzi (di cui però abbiamo appurato che molti permetterebbero la ricarica), circa la metà della popolazione italiana e francese vive in case singole private dove possono ricaricare dove gli pare.

Partiamo pure da questa cinquantina di milioni di abitanti, poi nel frattempo miglioriamo le soluzioni anche per gli altri.

Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 26-10-2024 alle 17:37.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 17:41   #42
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
a me invece sembra che siete voi che dovete prendere per forza ad esempio le situazioni disagiate. Dove abitavo era una città di 90.000 abitanti, quindi non proprio piccola, ed avere il box nei palazzi è abbastanza la normalità. Magari su 100 appartamenti non tutti avevano il box abbinato, ma un buon 90% sì, e così per il resto della città. Non avere la linea privata non significa nulla, per legge sono obbligati a lasciartela installare, e i contatori sono quasi sempre allo stesso livello sotterraneo dei box, si tira la canalina fino al box, a pagamento ovviamente, ma si può fare.

Detto questo, escludiamo per un attimo i palazzi (di cui però abbiamo appurato che molti permetterebbero la ricarica), circa la metà della popolazione italiana e francese vive in case singole private dove possono ricaricare dove gli pare.

Partiamo pure da questa cinquantina di milioni di abitanti, poi nel frattempo miglioriamo le soluzioni anche per gli altri.
Perdonami Massimiliano ma qua siamo fuori tema.

In Francia le colonnine pubbliche sono già stra convenienti rispetto alle benzina/diesel.

Questo è un ragionamento italiano, NON francese. L'APP Tesla può scaricarla chiunque, la ho IO che ho un MG4, a maggior ragione la ha chi ha una Tesla.

Ebbene c'è la mappa dei SUC di tutta Europa... basta andare a Parigi cliccare su un SUC e vedere quanto costa la ricarica.

A quei prezzi perché devi caricare a casa? In Italia ti costa simile la ricarica casalinga, solo che ai SUC hai 150/250 KW, in pratica in 15/20 min sei all'80%.

Aggiungo: https://www.lidl.fr/c/bornes-de-recharges/s10019703

Quello è il sito d LIDD Francia. Ebbene 29cent la AC e 39cent la DC e so che ci sono LIDL con la 300KW, alias vai solo a caricare oppure fai la spesa online e la vai a ritirare perché con una 300KW la Macan fa 10-80 in 18 min. Manco il tempo di fare la spesa, giusto ritirarla e pagarla.

Quindi in una situazione in cui l'utente NON È ABBANDONATO A SE STESSO come in Italia, ma dove le cose funzionano e la rete ricarica pubblica e di supporto caricare a casa e quasi superfluo, se non per la comodità di NON perdere tempo a caricare.

Ma tanto se la carichi al supermercato mentre fai la spesa il tempi speso è zero.

Ultima modifica di ilariovs : 26-10-2024 alle 17:49.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 17:49   #43
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perdonami Massimiliano ma qua siamo fuori tema.

In Francia le colonnine pubbliche sono già stra convenienti rispetto alle benzina/diesel.

Questo è un ragionamento italiano, NON francese. L'APP Tesla può scaricarla chiunque, la ho IO che ho un MG4, a maggior ragione la ha chi ha una Tesla.

Ebbene c'è la mappa dei SUC di tutta Europa... basta andare a Parigi cliccare su un SUC e vedere quanto costa la ricarica.

A quei prezzi perché devi caricare a casa? In Italia ti costa simile la ricarica casalinga, solo che ai SUC hai 150/250 KW, in pratica in 15/20 min sei all'80%.
Ah sì, ma io lo so bene, uso i SuC sempre, pure questa volta in Francia... solo che la discussione era virata sulla non possibilità di ricaricare a casa, che comunque è una comodità... e da come scrivono sembra che la maggior parte delle persone non possa caricare a casa, parlavamo di falsa narrazione, ed infatti è l'esatto contrario. Siccome alcuni non possono caricare a casa, tipo chi abita in centro a Milano, allora significa che non si può, mentre invece la maggior parte delle persone potrebbe caricare senza nessun problema.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 17:57   #44
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ah sì, ma io lo so bene, uso i SuC sempre, pure questa volta in Francia... solo che la discussione era virata sulla non possibilità di ricaricare a casa, che comunque è una comodità... e da come scrivono sembra che la maggior parte delle persone non possa caricare a casa, parlavamo di falsa narrazione, ed infatti è l'esatto contrario. Siccome alcuni non possono caricare a casa, tipo chi abita in centro a Milano, allora significa che non si può, mentre invece la maggior parte delle persone potrebbe caricare senza nessun problema.
Ma il discorso di caricare a casa, vero è una comodità.

In Francia è una comodità, in Italia è una necessità.

A 30 mt da casa ho una 22KWX2. Se costava come il lidl Paris, 29cent a KWh io manco caricavo a casa da Ottobre ad Aprile, tanto spendevo uguale. Ripendevo quando avevo eccesso di produzione FV.

Ho una 150KW X 2 a 300 mt da casa... bellissimo se fosse a 39cent a KWh, ma a 80 se la possono tenere. A 39 se ero di fretta mi collegavo 10/15 min e partivo.

Così carico a casa. Ma ripeto È UNA SITUZIONE TUTTA ITALIANA E SOLO ITALIANA.

In Francia come in Germania la storia è molto diversa ed in fatti vendono 3, 4 volte le BEV che vendono in Italia
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 17:59   #45
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
a me invece sembra che siete voi che dovete prendere per forza ad esempio le situazioni disagiate. Dove abitavo era una città di 90.000 abitanti, quindi non proprio piccola, ed avere il box nei palazzi è abbastanza la normalità. Magari su 100 appartamenti non tutti avevano il box abbinato, ma un buon 90% sì, e così per il resto della città. Non avere la linea privata non significa nulla, per legge sono obbligati a lasciartela installare, e i contatori sono quasi sempre allo stesso livello sotterraneo dei box, si tira la canalina fino al box, a pagamento ovviamente, ma si può fare.

Detto questo, escludiamo per un attimo i palazzi (di cui però abbiamo appurato che molti permetterebbero la ricarica), circa la metà della popolazione italiana e francese vive in case singole private dove possono ricaricare dove gli pare.

Partiamo pure da questa cinquantina di milioni di abitanti, poi nel frattempo miglioriamo le soluzioni anche per gli altri.
Beh sei te che vivi in isole felici allora, io ho vissuto a Roma, Milano, Berlino e Parigi, che vanno dai 2 milioni fino ai 12 milioni parlando di Parigi e del suo intero interland e il box privato con la presa di ricarica individuale nei palazzi esiste solo sui rendering in 3D dei promotori immobiliari e nei film.
Che la metà della popolazione italiana e francese viva in case individuali perdonami, ma mi sembra una gran caxxata, si costruiscono i palazzi proprio per poter aumentare gli alloggi che nei grandi centri abitati e dintorni sono sempre piu' rari e chi vive in una casa in campagna a 100km dal posto di lavoro sta sicuro che l'elettrica oggi come oggi non la prende manco in considerazione.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 26-10-2024 alle 18:29.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:05   #46
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perdonami SE scrivi dalla Francia come dici, in Francia nel 2024 le BEV sono il 16% del venduto mentre il diesel NON arriva al 10%.

Una ragione ci sarà.

Secondo, io in Italia prima si comprare l'elettrica ho dovuto fare assemblee di condominio, trovare un modo di piazzare la wallbox adiacente al parcheggio.

Me se fossi in Francia... e che mi interessava della wallbox? LIDL ti fa caricare all 50KW a 39 cent a KWh, in 40 minuti fai 20-80. Meno di 40 minuti per dare la spesa?
i SUC stanno a 28-32cent a KWh... se fai 100 Km al giorno sei praticamente obbligato a comprare Model 3, la carichi al SUC e spendi la metà di un benzina/diesel. A 30.000 Km/anno in 10 anni risparmi minimo 10.000€ di carburante e altri 2000 di manutenzione in pratica ti viene a costare come una Tcross 1.0 ma viaggi con un SegD da 280CV coi sedili ventilati e riscaldati.

Ripeto in Italia, PURTROPPO, l'utente elettrico ha bisogno della wallbox privata. In Francia carichi alla rete pubblica al prezzo che un utente italiano carica a casa sua.
Innanzi tutto non capisco perché tiri fuori il diesel che io non ho mai citato, poi é ovvio che non si vendono piu' auto a gasolio visto che a listino a parte i tedeschi non le propone quasi piu' nessuno per il ban che viene annunciato da anni nel centro delle grandi città europee.
Per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla "convenienza" dell'elettrico io sono anche d'accordo con te ed é per questo che nel 2022 ho preso una model 3 con tanto di incentivi statali, ma la popolazione in Francia é variegata come in Italia e la lmaggior parte delle persone di rompersi le balle a dover cercare una colonnina di ricarica o di fare 4 soste in piu' lungo il tragitto per le vacanze non ci pensano nemmeno, soprattutto quelli che vivono in appartamento e poi se ci mettiamo anche il costo di acquisto di un'auto nuova va da se che si temporeggia aspettando l'evolversi della situazione economica e delle evoluzioni tecnologiche future.
Giusto per fare una statistica spicciola a lavoro siamo solo in due ad avere l'auto elettrica e tra amici e parenti francesi lontani e vicini il 99% guida una termica, sono sicuramente piu' diffuse che in Italia, ma siamo lontani dalla diffusione di massa che si vuole imporre entro il 2035.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 26-10-2024 alle 18:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:19   #47
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Innanzi tutto non capisco perché tiri fuori il diesel che io non ho mai citato, poi é ovvio che non si vendono piu' auto a gasolio visto che a listino a parte i tedeschi non le propone quasi piu' nessuno per il ban che viene annunciato da anni nel centro delle grandi città europee.
Per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla "convenienza" dell'elettrico io sono anche d'accordo con te ed é per questo che nel 2022 ho preso una model 3 con tanto di incentivi statali, ma la popolazione in Francia é variegata come in Italia e la lmaggior parte delle persone di rompersi le balle a dover cercare una colonnina di ricarica o di fare 4 soste in piu' lungo il tragitto per le vacanze non ci pensano nemmeno, soprattutto quelli che non vivono in appartamento e poi se ci mettiamo anche il costo di acquisto di un'auto nuova va da se che si temporeggia aspettando l'evolversi della situazione economica e delle evoluzioni tecnologiche future.
Giusto per fare una statistica spicciola a lavoro siamo solo in due ad avere l'auto elettrica e tra amici e parenti francesi lontani e vicini il 99% guida una termica, sono sicuramente piu' diffuse che in Italia, ma siamo lontani dalla diffusione di massa che si vuole imporre entro il 2035.
Ho citato il diesel perché è l'autonomasia dell'auto per macinare Km.
Ebbene in Francia le diesel sono state sostituite dalle BEV. Proprio per un discorso di convenienza. Se faccio 10.000 Km/anno allora posso comprare benzina tanto i consumi incidono poco. Se faccio 100 Km al dì, coi prezzi delle colonnine pubbliche in Francia l'elettrica È LA MACCHINA DA SCEGLIERE.

Poi abbiamo che sono ancora costose ecc ecc I costruttori europei sono in ritardo OK, ma proprio la Francia sta avendo buoni numeri e quest'anno dovrebbero portare a casa sui 280/300 K BEV. Poi ci sono le PHEV.

Mancano 10 anni al 2035 e 10 anni fa una macchina come la mia con 60KWh costava sui 50/60K€. Oggi costa 32000. Al 2026 i prezzi delle batterie dovrebbero dimezzare rispetto al 2023, e poi iniziano già a fare capolino le semisolide e le LFP di seconda gen.

Il mercato continuerà a salire mano a mano che arrivano nuovi modelli che riempiono le nicchie di mercato.
Ci vuole pazienza la tecnologia si sta evolvendo. Purtroppo in Italia siamo soli senza poterci appoggiare alla rete pubblica se non ai SUC (quindi chi ha Tesla è avvantaggiato).

Ma piano piano anche noi ci adegueremo costretti dal mercato.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:24   #48
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
a me invece sembra che siete voi che dovete prendere per forza ad esempio le situazioni disagiate. Dove abitavo era una città di 90.000 abitanti, quindi non proprio piccola, ed avere il box nei palazzi è abbastanza la normalità. Magari su 100 appartamenti non tutti avevano il box abbinato, ma un buon 90% sì, e così per il resto della città. Non avere la linea privata non significa nulla, per legge sono obbligati a lasciartela installare, e i contatori sono quasi sempre allo stesso livello sotterraneo dei box, si tira la canalina fino al box, a pagamento ovviamente, ma si può fare.

Detto questo, escludiamo per un attimo i palazzi (di cui però abbiamo appurato che molti permetterebbero la ricarica), circa la metà della popolazione italiana e francese vive in case singole private dove possono ricaricare dove gli pare.

Partiamo pure da questa cinquantina di milioni di abitanti, poi nel frattempo miglioriamo le soluzioni anche per gli altri.
Tralasciando tutto il resto ( guarda il numero di unità vendute e non la percentuale e poi parimetra il tutto al circolante ), una città da 90k abitanti l'ho sempre chiamata paesone.
Pisa, Prato ecc non sono città ( e le attraversi a piedi da punto a punto), ma il dubbio mi sorge quando parli del 90% con box auto.
Generalmente le città di piccole dimensioni sono storiche e con carenza cronica di box auto.
Per curiosità qual'era questa "città" ( se con 90k abitanti la vogliamo definire tale)
Ps Matera ne ha 80k eppure il 90% degli abitanti non ha box, idem per Potenza, ma anche Urbino ecc
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:25   #49
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ho citato il diesel perché è l'autonomasia dell'auto per macinare Km.
Ebbene in Francia le diesel sono state sostituite dalle BEV. Proprio per un discorso di convenienza. Se faccio 10.000 Km/anno allora posso comprare benzina tanto i consumi incidono poco. Se faccio 100 Km al dì, coi prezzi delle colonnine pubbliche in Francia l'elettrica È LA MACCHINA DA SCEGLIERE.

Poi abbiamo che sono ancora costose ecc ecc I costruttori europei sono in ritardo OK, ma proprio la Francia sta avendo buoni numeri e quest'anno dovrebbero portare a casa sui 280/300 K BEV. Poi ci sono le PHEV.

Mancano 10 anni al 2035 e 10 anni fa una macchina come la mia con 60KWh costava sui 50/60K€. Oggi costa 32000. Al 2026 i prezzi delle batterie dovrebbero dimezzare rispetto al 2023, e poi iniziano già a fare capolino le semisolide e le LFP di seconda gen.

Il mercato continuerà a salire mano a mano che arrivano nuovi modelli che riempiono le nicchie di mercato.
Ci vuole pazienza la tecnologia si sta evolvendo. Purtroppo in Italia siamo soli senza poterci appoggiare alla rete pubblica se non ai SUC (quindi chi ha Tesla è avvantaggiato).

Ma piano piano anche noi ci adegueremo costretti dal mercato.
quando le EV in circolazione saranno superiori alle termiche sta sicuro che il costo della corrente sarà ben diverso e cominceranno a spuntare fuori le accise per compensare la diminuzione di uso del carburante e da possessore di una elettrica spero che questo avvenga il piu' tardi possibile.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 18:31   #50
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
quando le EV in circolazione saranno superiori alle termiche sta sicuro che il costo della corrente sarà ben diverso e cominceranno a spuntare fuori le accise per compensare la diminuzione di uso del carburante e da possessore di una elettrica spero che questo avvenga il piu' tardi possibile.
A differenza del petrolio la corrente ha tante fonti e tante sono molto economiche.
Inoltre l'uscita dal mondo degli idrocarburi abbasserà e non si poco le bollette energetiche degli stati europei.

Io non mi preoccuperei di possibili accise. Ne riparliamo quando se ne discuterà di cosa si tratta e quanto incideranno sul prezzo finale dell'energia.

Per ora c'è spazio e parecchio.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 19:09   #51
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22122
Ma perché non la piantate con sta continua lagna sull’elettrico? Non serve a ridurre le emissioni ed è scomodo. Perché uno dovrebbe sacrificarsi? Per quale maledetto motivo?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 19:12   #52
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4506
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma perché non la piantate con sta continua lagna sull’elettrico? Non serve a ridurre le emissioni ed è scomodo. Perché uno dovrebbe sacrificarsi? Per quale maledetto motivo?
Perchè lo dice la scienzaH
E' sbagliato ragionare con la propria testa, bisogna fare quello che dicono gli scienziatiH (cit.)
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 19:18   #53
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4438
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Dicono "Salva e diffondi. Usa questa immagine per rispondere al tuo amico nowatt"

Uhm ... dando un'occhiata al sito direi che la cosa è ... ben organizzata. L'"adepto" è sostenuto nella scelta che ha fatto - o intende fare - facendolo sentire parte di una comunità estesa che riconosce sè stessa quale unica detentrice della ragione. Pratiche molto comuni, direi ! Da sempre l'individuo cerca in una specifica collettività le certezze che gli mancano. Nel caso di questi centri di aggregazione, la cosa mi sembra molto ... ben finanziata. Io, tuttavia, credo che la realtà sia ben diversa ... rimanendo nel settore automobilistico, nella mia quotidianità, non sono assolutamente in grado di associare l'uso tout-court di uno specifico tipo di vettura ai livelli di intelligenza / alfabetizzazione dimostrati. La domanda da farsi è ... il veicolo che utilizzi soddisfa le tue necessità, in rapporto a reddito - famiglia - distanza casa lavoro - tipo di lavoro - ti muovi in centro periferia semicentro campagna - parcheggio privato si no - in quanti usano l'auto - cosa trasporti - quanto tempo libero hai - quali sono le tue passioni - etc etc etc ... la realtà è molto, molto più complessa di come possa apparire ad un primo sguardo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 19:30   #54
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17589
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Uhm ... dando un'occhiata al sito direi che la cosa è ... ben organizzata. L'"adepto" è sostenuto nella scelta che ha fatto - o intende fare - facendolo sentire parte di una comunità estesa che riconosce sè stessa quale unica detentrice della ragione. Pratiche molto comuni, direi ! Da sempre l'individuo cerca in una specifica collettività le certezze che gli mancano. Nel caso di questi centri di aggregazione, la cosa mi sembra molto ... ben finanziata. Io, tuttavia, credo che la realtà sia ben diversa ... rimanendo nel settore automobilistico, nella mia quotidianità, non sono assolutamente in grado di associare l'uso tout-court di uno specifico tipo di vettura ai livelli di intelligenza / alfabetizzazione dimostrati. La domanda da farsi è ... il veicolo che utilizzi soddisfa le tue necessità, in rapporto a reddito - famiglia - distanza casa lavoro - tipo di lavoro - ti muovi in centro periferia semicentro campagna - parcheggio privato si no - in quanti usano l'auto - cosa trasporti - quanto tempo libero hai - quali sono le tue passioni - etc etc etc ... la realtà è molto, molto più complessa di come possa apparire ad un primo sguardo.
ti quoto dicendoti alcuni attegiamenti di diversi utenti del forum sono infantili, cercano di categorizzare chi guida le EV come uno stupido/fanatico e viceversa chi guida le ICE come intelligente/razionale.
la realtà è molto semplice (e tale conclusione si può ampliare probabilmente in tutti i campi): ci sono intelligenti e ci sono stupidi sia tra chi compra elettriche e sia tra chi compra ICE

tornando all'articolo mi piace molto questa renault 5, dimensioni accettabili e spazi ottimizzati
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:01   #55
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Beh sei te che vivi in isole felici allora, io ho vissuto a Roma, Milano, Berlino e Parigi, che vanno dai 2 milioni fino ai 12 milioni parlando di Parigi e del suo intero interland e il box privato con la presa di ricarica individuale nei palazzi esiste solo sui rendering in 3D dei promotori immobiliari e nei film.
Che la metà della popolazione italiana e francese viva in case individuali perdonami, ma mi sembra una gran caxxata, si costruiscono i palazzi proprio per poter aumentare gli alloggi che nei grandi centri abitati e dintorni sono sempre piu' rari e chi vive in una casa in campagna a 100km dal posto di lavoro sta sicuro che l'elettrica oggi come oggi non la prende manco in considerazione.
Quello che tu pensi su dove vivono le persone è abbastanza ininfluente, ci sono le statistiche ufficiali a dirlo.
Perché mai uno che abita a 100 km dal posto di lavoro non potrebbe usare un’auto elettrica? Io ne faccio 120 di km, quando torno a casa ricarico e il giorno dopo è perfettamente pronta come il giorno prima. Dove sta la difficoltà?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 20:55   #56
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Quello che tu pensi su dove vivono le persone è abbastanza ininfluente, ci sono le statistiche ufficiali a dirlo.
Perché mai uno che abita a 100 km dal posto di lavoro non potrebbe usare un’auto elettrica? Io ne faccio 120 di km, quando torno a casa ricarico e il giorno dopo è perfettamente pronta come il giorno prima. Dove sta la difficoltà?
"ci sono le statistiche ufficiali11!! 1"

Poi due righe più sotto "io faccio così quindi è giusto a prescindere"
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 21:31   #57
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma perché non la piantate con sta continua lagna sull’elettrico? Non serve a ridurre le emissioni ed è scomodo. Perché uno dovrebbe sacrificarsi? Per quale maledetto motivo?
Perchè ho molto più piacere nella guida nella mia EV rispetto al mio vecchio turbodiesel manuale. Questo al di là delle diatribe sul green cui lascio volentieri ad altri scannarsi
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 21:38   #58
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4438
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ci sono intelligenti e ci sono stupidi sia tra chi compra elettriche e sia tra chi compra ICE
Obviously !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 21:39   #59
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
"ci sono le statistiche ufficiali11!! 1"

Poi due righe più sotto "io faccio così quindi è giusto a prescindere"
Le due cose sono due argomenti diversi, riesci anche a fare commenti intelligenti?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 22:15   #60
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22122
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi
Perchè ho molto più piacere nella guida nella mia EV rispetto al mio vecchio turbodiesel manuale. Questo al di là delle diatribe sul green cui lascio volentieri ad altri scannarsi
Ok, bene, ti piace così tanto che passi sopra alla scomodità d’uso. Ci sta. Ma se per qualcuno non fosse così? Per quale maledetto motivo si spinge fino ad impedire la vendita di auto non a batteria?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1