Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2024, 12:58   #61
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nel 2035 non si venderanno endotermiche anche se non fosse mai esistito il ban europeo. non ci vuole molto a capire come le nostre case abbiano ad oggi sbagliato tutto, speriamo in una veloce ripresa
Questa realtà esiste solamente in film di fantascienza...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 13:11   #62
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9317
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
la tua logica è fallace
guarda, questo proprio no.
dimmi che ce ne sia ancora per, butto lì, 1000 anni (per cui chissenefrega), non dirò "beh".
ma dire che durerà per sempre, proprio no.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:00   #63
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Questa realtà esiste solamente in film di fantascienza...
su questo forum c'è una visione dell'europa come un'entità indipendente chiusa a camera stagna del resto del mondo. ahinoi non funziona così, nel 2019 vw vendeva 4,2 milioni di ICE in cina.
il trend mondiale è: ICE in discesa, BEV in ascesa e questi sono i freddi dati a dircelo. poi magari nei prossimi anni il trend si invertirà ma al di fuori degli "esperti da forum" non ho riscontri in merito da parte di nessuno studio

Ultima modifica di TorettoMilano : 16-10-2024 alle 14:10.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:06   #64
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
su questo forum c'è una visione dell'europa come un'entità indipendente chiusa a camera stagna del resto del mondo. ahinoi non funziona così, nel 2019 vw vendeva 4,2 milioni di auto in cina.
il trend mondiale è: ICE in discesa, BEV in ascesa e questi sono i freddi dati a dircelo. poi magari nei prossimi anni il trend di invertirà ma al di fuori degli "esperti da forum" non ho riscontri in merito da parte di nessuno studio
e ci mancherebbe altro visto che alcuni mercati hanno vietato la vendita delle ICE ...
era palese che sarebbe accaduto..

immagino infatti che in Africa ormai il 20% delle vendite siano BEV come minimo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:38   #65
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
guarda, questo proprio no.
dimmi che ce ne sia ancora per, butto lì, 1000 anni (per cui chissenefrega), non dirò "beh".
ma dire che durerà per sempre, proprio no.
Non ci siamo capiti
Petrolio finito NON implica auto a pile.
Ci sono carburanti alternativi, e-fuels, biocarburanti o H2

Qualunque soluzione è più ragionevole ed accettabile delle pile.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:42   #66
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
altri soggetti che ricaricano l'auto tutto il giorno a casa ( comprata per viaggiare di notte? ) ci sarebbe da scrivere un almanacco dal ridere, non fosse che sono casi reali!
Adesso che al nord piove per una settimana, come farà senza fotovoltaico, avrà una dinamo a pedali.
Gli tocca pedalare fino a metà Febbraio
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:43   #67
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti
Petrolio finito NON implica auto a pile.
Ci sono carburanti alternativi, e-fuels, biocarburanti o H2

Qualunque soluzione è più ragionevole ed accettabile delle pile.
diciamo che la soluzione doveva trovarla il mercato e non una legge che è nata per agevolare una nazione visto che il grosso della produzione dei materiali viene da li e l'idrogeno, brutto e cattivo, lo abbiamo tutti disponibile senza fatica.. specie visto il surplus di FV che stiamo andando a montare .. e dell'efficienza non frega niente a nessuno.. è il costo che ci interessa..

vorrei vedere se la corrente fosse a 5 €/kWh e la benzina a 1 €/Litro se la gente comprerebbe auto elettriche dicendo che però sono più efficienti anche se costano 10 volte di più..

alla fine è sempre il soldo.. e la transizione obbligatoria ha come scotto della medaglia l'aumento forzoso dei prezzi

lo si è visto anche con il 110% e tutte le volte che c'è un obbligo o un "regalo" i prezzi schizzano alle stelle senza motivo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:44   #68
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Adesso che al nord piove per una settimana, come farà senza fotovoltaico, avrà una dinamo a pedali.
Gli tocca pedalare fino a metà Febbraio
sospetto che useremo il metano che abbiamo stoccato in questi 7 mesi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 14:57   #69
zuril
Senior Member
 
L'Avatar di zuril
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
su questo forum c'è una visione dell'europa come un'entità indipendente chiusa a camera stagna del resto del mondo. ahinoi non funziona così, nel 2019 vw vendeva 4,2 milioni di ICE in cina.
il trend mondiale è: ICE in discesa, BEV in ascesa e questi sono i freddi dati a dircelo. poi magari nei prossimi anni il trend si invertirà ma al di fuori degli "esperti da forum" non ho riscontri in merito da parte di nessuno studio
Non lo sai che in Cina lo Stato ha deciso che per auto benzina c'è un numero di immatricolazioni limitato e devi partecipare ad una lotteria per ottenere la targa mentre per le elettriche non c'è questo vincolo.
Il calo non è certo dovuto ad una libera scelta
zuril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:09   #70
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vorrei vedere se la corrente fosse a 5 €/kWh e la benzina a 1 €/Litro se la gente comprerebbe auto elettriche dicendo che però sono più efficienti anche se costano 10 volte di più..
Beh gli invasati alla Ilario sai già cosa direbbero
Comunque per i 5 €/kWh dai tempo al tempo...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:20   #71
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Non lo sai che in Cina lo Stato ha deciso che per auto benzina c'è un numero di immatricolazioni limitato e devi partecipare ad una lotteria per ottenere la targa mentre per le elettriche non c'è questo vincolo.
Il calo non è certo dovuto ad una libera scelta
Solo in alcune aree ci sono limitazioni importanti, nelle zone rurali c'è ancora una netta preponderanza di termiche (anzi, più o meno le vendono soprattutto li).
Esistono anche degli incentivi per le elettriche che vengono a costare meno delle termiche a parità di modello.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:24   #72
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
Non lo sai che in Cina lo Stato ha deciso che per auto benzina c'è un numero di immatricolazioni limitato e devi partecipare ad una lotteria per ottenere la targa mentre per le elettriche non c'è questo vincolo.
Il calo non è certo dovuto ad una libera scelta
come ti ha risposto feltre la situazione è variegata ma da ben prima dell'esistenza delle auto elettriche mi risulta siano sempre state incentivate le auto con tecnologia migliore.
mi vengono in mente proprio gli incentivi e anche le ztl in cui non si può andare con auto inquinanti.
la storia della "libertà di scelta" è solo un modo per fare le vittime, le ICE sono inferiori alle BEV e non ha senso investirci
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:28   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Beh gli invasati alla Ilario sai già cosa direbbero
Comunque per i 5 €/kWh dai tempo al tempo...
mi sono letto la scusa usata dai cretini sardi per vietare l'eolico in sardegna adducendo ad un beneficio per gli italiani e non per i sardi e al fatto che si peggiorerebbe il loro costo avvantaggiando gli altri.

dimenticano per per 50 anni per colpa dei sovracosti sardi tutta l'Italia ha dovuto pagare di più per abbassare a loro il prezzo dell'energia e non fargli perdere il lavoro..

se questo è il ragionamento dei cretini nuovi italiani immagino che i prezzo dell'energia elettrica potrà solo salire con scuse sempre più frivole .. ma questo sarà un vantaggio per la cina, venderà più FV e più pile per rendere la gente sempre più autosufficientemente dipendente da loro ..

alla fin fine mi pare di capire che ormai si è deciso che lo stoccaggio chimico dell'energia elettrica è migliore e più ecologico sia dell'efficienza energetica che dello sviluppo di fonti alternative (geotermia.. tanto per citarne una.. stoccaggio termico... centrali di pompaggio...)

non so .. per cui si.. spero di vedere l'energia ad 1 €/kWh.. ah no.. già vista nei supercharger in autostrada
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:28   #74
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@Darkon
credo che devi un attimino uscire dal tuo orticello, in Italia la maggioranza dei lavoratori non ha soldi per spostarsi ogni 6 mesi per cambiare lavoro o trovare una città dove può viveer senza auto
Dai per scontato che io all'epoca avessi dei soldi ma non è così. Come ho detto altre volte io non ho ereditato soldi e non vengo da una famiglia facoltosa. I miei erano (ora pensionati) dei piccoli lavoratori con mutuo sulle spalle 2 figli e troppi vecchi da mantenere quindi non si potevano permettere praticamente niente.
Da ragazzo ho fatto l'operaio agricolo e anche dormito in ostelli con un letto e nient'altro. Oggi sto bene certo ma non è che ci sono arrivato per magia o facilmente... per anni sono stati sacrifici ivi compreso non avere i soldi in tasca per un caffé.
Mi sembra che ci sia un po' la tendenza a pensare che siccome a un certo punto ho fatto carriera e ho guadagnato a pensare che per forza avevo alle spalle soldi e/o famiglia ma non è così.

Quote:
e non si tratta del lavoro sotto casa è che il lavoro non c'è e se c'è è malpagato o pagato in nero, ti faccio un esempio pratico qui a roma con la ztl allargata dal prossimo anno tutte le euro 4 comprese le diesel non potranno entrare pena multe salatissime fatte in automatico con le telecaemre che hanno finito di installare, ci sono petizioni e tutto per posticipare questa cosa perchè le euro 4 sono le più circolanti, ora tu dici vai con i mezzi pubblici hai ragione se non fosse che non ci sono o quei pochi che funzionano sono sempre strapieni, inoltre nessuna sede lavorativa permette di adeguare gli orari lavorativi per chi usa i mezzi pubblici, un esempio pratico ? mio padre poer problemi di salute deve andare ogni mese al s.giovanni a roma e parte da anzio sai quante volte ha perso l'appuntamento perchè fra treno in ritaardo/annullato e corse di auto/metro in ritardo o annullate ??? la maggior parte delle volte, per fare un controllo la mese deve "sprecare" 5-6 giorni in media per i motivi elencati, senza contare che a roma il 90% dei lavoratori sono pendolari e con le linee pubbliche che non funzionano non è che il datore di lavoro ti accetta la giustificazione chei mezzi hanno sciperato o che la linea dei treni era guasta, no il datore di lavoro al terzo ritardo ti licenzia e basta, ora se tu pensi che per risolvere la cosa basta trasferirsi in un altra città e trovare un altro lavoro con tutte le complicazioni che ti porta un cambiamento di citta e di lavoro credo che non sia affatto di cosa stai parlando, se tu hai avuto fortuna (perchè di questo parliamo) è hai fatto un cambio del genere al primo colpo senza disagi e senza mettere in crisi una famiglia buon poer te ma ricorda che il tuo caso è la classica eccezione che conferma la regola ovvero ti è andata bene ma nella maggioranza dei casi non funziona così
Premesso che ho il massimo rispetto per tuo padre a cui auguro di stare bene e in bocca al lupo per le visite però vedi nel tuo caso c'è un errore strategico di fondo:

Roma è un posto pessimo se non hai una carriera già avviata. Roma va bene se hai un ruolo nella PA o comunque hai un tuo percorso dove hai già un avviamento forte ma se parti da zero a Roma soffri e basta. Tutto costa carissimo, sei in competizione con una massa enorme di gente che è disposta a fare il tuo lavoro con offerte al ribasso fino ad arrivare al limite della sopravvivenza. Per una persona, specialmente un giovane che senso ha investire i suoi primi 10 anni lavorativi lì? Praticamente butti via gli anni in cui sei abbastanza grande da lavorare ma non hai ancora impegni familiari (figli ecc..). La vita è come una partita a scacchi... se avessi 20 anni e vivessi a Roma la prima cosa che farei è cercare un lavoro lontano da Roma. Ad esempio sei un creativo? Cercherei nel Valdarno nel distretto della moda anche un lavoro umile per entrare e poi scalare ma intanto vado dove ho più chance di farcela e sì... significa dormire in ostello, significa a volte non dormire perché hai paura di quello nel letto accanto, sopra o sotto e significa tante altre cose ma alla fine ti giochi le carte e speri di vincere qualche mano.
Sei uno che ha la stoffa del meccanico cerca in Emilia Romagna magari non entri nella motor valley ma intanto sei dove puoi incontrare qualcuno che ti nota e così via.

Il punto è che in Italia vogliamo continuare con questa strategia fallimentare di stare dove stiamo; a Roma non funziona il trasporto pubblico quindi la BEV non va bene... NO... vedi il problema nel modo sbagliato. Se a Roma non funziona il trasporto pubblico è Roma che non va bene e quindi vado dove funziona non aspetto che avvenga un miracolo a Roma e inizi a funzionare.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:30   #75
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come ti ha risposto feltre la situazione è variegata ma da ben prima dell'esistenza delle auto elettriche mi risulta siano sempre state incentivate le auto con tecnologia migliore.
mi vengono in mente proprio gli incentivi e anche le ztl in cui non si può andare con auto inquinanti.
la storia della "libertà di scelta" è solo un modo per fare le vittime, le ICE sono inferiori alle BEV e non ha senso investirci
le ICE costano meno delle BEV.. hai ragione

sono inferiori di prezzo per il resto le BEV sono superiori in tutto.. costi di riparazione.. per esempio scomodità di esercizio plastica aiuti economici e leggi

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:31   #76
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Noto sempre i soliti discorsi "sui massimi sistemi", in realtà quanto stiamo vedendo in EU è il risultato di norme autoimposte e di "deadline" assurde..
Come dire da domani ci sarà la pace nel Mondo perchè l'ha deciso la commissione europea! OO LA! Problema risolto! E ma scusi commissione come si fa? No problema risolto!
E vedo che si seguita a dare adito a questo sistema, quando anche questo settore sarà distrutto ( e lo sarà se non cambia la direzione) e ci sarà ancor a più disoccupazione insieme a tante altre belle cosette ( nuove tasse, sistema sanitario in bancarotta, costo dei servizi in aumentati, senza aumento di qualità, magari pensione tendente a zero anche dopo 40 anni ), andremo a chiedere aiuto ai vari paladini delle "regolette europee", che certamente risponderanno prontamente ai bisogni dei cittadini. Mi segno un po' di nomi utenti da interpellare in merito quando sarà il momento!
Io non mi aspetto affatto che lo stato risolva i problemi e ti dirò di più per me è proprio una mentalità sbagliata aspettarsi dallo stato soluzioni ai miei problemi.

Io devo essere la soluzione e se non esiste soluzione devo cambiare per adattarmi all'ambiente. Sopravvive e va avanti chi è più capace di adattarsi, non certo chi aspetta che siano altri che si chiami stato o in qualsiasi altro modo a trovare soluzioni.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:43   #77
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non mi aspetto affatto che lo stato risolva i problemi e ti dirò di più per me è proprio una mentalità sbagliata aspettarsi dallo stato soluzioni ai miei problemi.

Io devo essere la soluzione e se non esiste soluzione devo cambiare per adattarmi all'ambiente. Sopravvive e va avanti chi è più capace di adattarsi, non certo chi aspetta che siano altri che si chiami stato o in qualsiasi altro modo a trovare soluzioni.
Il tuo discorso è giusto in teoria, ma poi nella pratica la maf...ehm, lo stato ti sbatte sui denti divieti e tassazioni e tutto il castello di carte va giù in un attimo. Non sempre, ma spesso è così
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:43   #78
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
le ICE costano meno delle BEV.. hai ragione

sono inferiori di prezzo per il resto le BEV sono superiori in tutto.. costi di riparazione.. per esempio scomodità di esercizio plastica aiuti economici e leggi

beh, hai dimenticato che con le BEV si riscopre il piacere dell'attesa
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:52   #79
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
@Darkon
apprezzo il tuo discorso ma devi anche capire che non è una questione di non volersi muovere, è un fattore di non potersi muovere per via dei costi non sostenibili per chi vive già in precarietà, poi ovvio da single puoi fare un discorso ma quando si è già una coppia o una famiglia con almeno 1 figlio al seguito diventa quasi impossibile fare ciò che chiedi, molti fanno il paragone con l'estero senza considerare che in molti stati visti gli stipendi più alti puoi permetterti di fare cambi di quel tipo o addirittura ti aiutano finanziariamente o lo stato ocn riduzioni tasse o affitti agevolati o i datori di lavoro con sussidi per facilitare gli spoistamenti di sede lavorativa cose che in italia non esistono, poi capisco anche che roma come hai detto anche te è un caso particolare ma come roma anche le altre grandi metropoli italiane tipo milano firenze torino napoli hanno gli stessi problemi di contro chi abita in provincia già di solito si deve sorbire 1-2 ore di viaggio al giorno perchè fanno i pendolari da una provincia all'altra o da provincia a grande città, ammiro quello che hai fatto e descritto ma i numeri parlano chiaro il tuo è un caso limite nella maggiornaza dei casi non puoi farlo senza perdere lavoro e quindi col rischio di far saltare una famiglia perchè la maggior parte sono monoreddito ricordiamocelo
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2024, 15:58   #80
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8480
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Il tuo discorso è giusto in teoria, ma poi nella pratica la maf...ehm, lo stato ti sbatte sui denti divieti e tassazioni e tutto il castello di carte va giù in un attimo. Non sempre, ma spesso è così
Sono solo variabili ambientali... lo stato o chiamala apertamente mafia ti ostacola? Ok... ne tieni conto e crei la tua strategia.

Parliamoci chiaro ci sarà sempre qualcosa che non va, qualcuno che ti vuole affossare a volte grande come uno stato a volte piccolo come uno che vuole il tuo posto. Il punto è saper prendere atto di queste variabili e adattare il tuo gioco cercando di ottenere il massimo possibile.

Tanto più che parliamoci chiaro... se anche io, te, tutti nel forum la pensassimo allo stesso modo e dicessimo che lo stato è pessimo potremmo cambiare qualcosa? No. Finiremmo solo per giustificarci a vicenda l'uno con l'altro che non avremo successo per colpa di ........

Io invece ti dico... non cercare scuse, lo stato o qualunque altra cosa ti ostacoli fa parte della partita ma te devi puntare a vincere e non con l'aiuto o l'intercessione di qualcuno ma prendendoti quello che puoi contando solo su di te. Sia chiaro ci sta anche che non ce la farai come anche io non le ho certe vinte tutte ma diamine almeno puoi dire di aver giocato invece di esserti arreso agli eventi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1