Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 13:23   #21
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
@gd350turbo: io sono coperto secondo openfiber. Nessuno dalle mie parti, ad oltre 2 anni dalla fine dei lavori, ha la fibra vendibile.
Infatti ho scritto molto teoricamente per questo !
Ma come ho specificato, non ho alcuna fretta !
Se me la portano, ok, altrimenti ok lo stesso.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:32   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
La "fibra vera" (ftth) ha oggi una copertura del 60% in italia, sei rimasto un po' indietro mi sa
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:35   #23
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
...come in Ucraina.

Come quando da un secondo all'altro, perchè a te proprietario dell'infrastruttura gira in un certo modo, tagli la connessione.

Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:38   #24
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Infatti ho scritto molto teoricamente per questo !
Ma come ho specificato, non ho alcuna fretta !
Se me la portano, ok, altrimenti ok lo stesso.
Siamo nella stessa situazione...se a me portano un cavo in fibra (fibra vera dentro la mia abitazione, non rame) stacco volentieri starlink dal firewall e cambio WAN, ma fino a quel momento l'uovo di colombo è questo.

@frankie: ancora...in condizioni normali (da includerci anche forti temporali) non va oltre 50w, con oscillazioni giornaliere tra 30 e 50 w
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:49   #25
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
magari, così evitiamo di continuare a sperare che quei pagliacci di openfiber finiscano di cablare i paesini e soprattutto che rileghino le reti che sono da anni in attesa, perchè tanto i soldi se li sono già presi. Sono anni che dobbiamo tollerare questo schifo
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:49   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
il ping medio è piu basso dei 40 , si avvicina piu spesso ai 30 con punte minime di 20 , il download è stabilmente sopra i 120-140 con punte di 350Mb in base alle zone.
upload mai visto sotto i 20Mbit

non consuma assolutamente così tanto , 200w è il picco massimo quando deve anche essere riscaldata...


Felice possessore da 1 anno e mezzo dopo essere venuta via da una fibra rame da 30Mbit , non tornerò mai piu indietro finchè non potrò avere una FTTH
io ho una FTTH sia a casa che in ufficio e se penso ai dati che dici tu mi viene da piangere.. poi dipende dai costi ovviamente..
confronto quello che hai tu con quello che ho io.

costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)

in download scendo a volte a 350 (raramente) e salgo spesso verso gli 800.. oggi è una via di mezzo ma non sono solo sulla rete adesso.

a 10 euro/mese potrei pensarci ad una connessione da 300/300 ma i numeri che porti tu sembrano una vecchia (per Vicenza almeno) linea 200/20

p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie

Ultima modifica di Notturnia : 30-09-2024 alle 13:52.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:51   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30
A bè da me la fibra attraversa la via principale del paese chi abita li, ce l'ha gli altri si arrangiano !


Qui:
https://geo.agcom.it/agcomapps/BB4/B...ed_na_app16_2/
potete controllare la velocità a seconda delle zone.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:56   #28
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 107
Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 13:58   #29
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Interessante, anche se con tutto questo leccare di culo a muschio speravo in qualcosa di più, tipo una GigaFactory Tesla
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:08   #30
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 692
Il vecchio muskio ancora a caccia di soldi pubblici, come sempre
Ed ovviamente sa da chi andare
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:09   #31
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Mi tengo stretta la fibra ftth a 20 euro al mese, grazie.

Poi capirai, Musk doveva proporre di aprire una gigafactory qui in Italia, allora sarebbe stato qualcosa di veramente utile al Paese
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:15   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.
ti stupirebbe vedere negli ultimi 40 anni quante cose sono state fatte con i soldi pubblici.. o meglio.. quanti soldi pubblici sono stati regalati a sedicenti imprenditori per non fare niente di utile
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:18   #33
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4492
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
...come in Ucraina.

Come quando da un secondo all'altro, perchè a te proprietario dell'infrastruttura gira in un certo modo, tagli la connessione.

Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.
quindi consumi altini mi sa tipo da me che ho enel a 0.25 cent

e poi si infatti bravo, gli gira un giorno e stacca tutto e che famo ?

Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Se ho ben capito, parte del costo del servizio verrebbe finanziato con soldi pubblici, giusto? Beh, se cosi fosse, sarebbe veramente INDECENTE.
come l'autostrada Brebemi... se c'è guadagno va al privato. Se va male paga lo Stato come garante.
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:20   #34
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
e poi bisogna aggiungere 40 euro al mese per i consumi dell'antenna (150W 24h/24h)
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Senza appunto tralasciare quell'ecomostro di antenna. 75W-150W a seconda del modello e del consumo fanno 55-110kWh al mese. A spanne sembra 10 volte un router tradiuzionale.
vi hanno già risposto che il consumo standard è <50W (~35kWh/10€ al mese)... voi sapete quanto consuma la vostra casa con tutto "spento"? è un bella sorpresa quando mostri alla gente che le case tutte spente possono tranquillamente sprecare un centinaio di watt con tutto in standby...domotica, telecamere, nas, server plex, ci sono una marea di servizi che consumano corrente e spesso vengono ignorati..

senza considerare che basta avere un singolo elettrodomestico non in classe A+ (la vecchia nomenclatura) o UNA lapadina ad incadenscenza per bruciare qualsiasi risparmio....

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)
beato te... il mio comune è segnato come raggiunto dal 2023 ma qua si va ancora con una (stabile) 70/20 a 30€ al mese.... a brescia in ufficio abbiamo la fibra per fortuna ...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:22   #35
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ho una FTTH sia a casa che in ufficio e se penso ai dati che dici tu mi viene da piangere.. poi dipende dai costi ovviamente..
confronto quello che hai tu con quello che ho io.

costo mensile 24,9 €/Mese
latenza medi 8 ms
Download attuale (oggi va male ) 550 mb/s
upload attuale 910 mb/s (normale)

in download scendo a volte a 350 (raramente) e salgo spesso verso gli 800.. oggi è una via di mezzo ma non sono solo sulla rete adesso.

a 10 euro/mese potrei pensarci ad una connessione da 300/300 ma i numeri che porti tu sembrano una vecchia (per Vicenza almeno) linea 200/20

p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..
ma scaffale cosa? qui si paga 30,90€ per una FTTC "fino a 30mbit" che in realtà quando va bene siamo a poco più di 20

questa è l'alternativa per chi oggi non ha alternative con traffico illimitato, altrimenti ci sono già offerte 4G o 5G ma dipende anche qui dalla copertura

con starlink ovunque dovresti avere ottima copertura
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:30   #36
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

p.s. se l'antenna poi veramente si mangia 100 kWh/mese è SCAFFALE a prescindere.. 400 euro di corrente elettrica in un anno per l'antenna anche no.. ma sarebbe bello che openfiber, che ha postao due anni fa la fibra al mio paese in montagna, decidesse di permettere alla gente di usarla..
Ma scusa, tutti gli apparati di rete (non parlo del modem in casa, ma tutto quello che c'è prima) per portare il segnale fino alla fibra in casa consumano meno di 150W? Ne dubito fortemente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:36   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma scusa, tutti gli apparati di rete (non parlo del modem in casa, ma tutto quello che c'è prima) per portare il segnale fino alla fibra in casa consumano meno di 150W? Ne dubito fortemente.
Quello che c'è prima, non ne ho idea, quello che c'è dopo si, avendo messo i router 5g sotto batteria, per evitare che le interruzioni di energia elettrica comportino un interruzione di internet, ed ho visto che a 12v sono circa 300 milliampere quindi 12x0,3 circa 4 watt metti anche 5 (senza wifi, usb o altro, solo modem) e c'è una differenza di 10 volte.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:38   #38
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
10€ al mese, ma anche 20, sarebbero la morte del 90% delle connessioni cablate italiane

lasciando giusto fuori i fortunati 10% che già oggi si possono godere la fibra vera

sembra che il ping permetta anche di giocare 40ms medi.. a volte anche meno
beh 20 euro equivale circa alla cifra media richiesta per una fibra (vera o meno). io con wind ne pago 16
e non credo che la connessione di starlink sia così stabile.
dall'articolo però mi pare di capire che 10 euro li paga l'utente ma lo stato deve metterci la sua parte mi sa...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:38   #39
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
sarò rimasto indietro ma qui nei paesini del ricco nord (cit.) si va ancora a pedali, la fibra c'è solo nelle città e nei paesi molto grossi. non solo, a torino città alcune vie sono raggiunte dal gbit mentre quelle adiacenti vanno con la fttc 30
guarda io abito in un "paesino" alle porte di Milano (tra cascina merlata e rho-fiera) ed qui abbiamo anche la fibra 10g volendo OF

e abito in un paesino da 15k abitanti eh
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 14:39   #40
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello che c'è prima, non ne ho idea, quello che c'è dopo si, avendo messo i router 5g sotto batteria, per evitare che le interruzioni di energia elettrica comportino un interruzione di internet, ed ho visto che a 12v sono circa 300 milliampere quindi 12x0,3 circa 4 watt metti anche 5 (senza wifi, usb o altro, solo modem) e c'è una differenza di 10 volte.
Eh ma infatti io dico prima dopo il grosso è fatto, quindi è chiaro che il consumo è minimo. Qua ci si deve collegare direttamente con il satellite, e ovviamente consumi di più. Però tagli una bella fetta di infrastruttura che nel complesso consumerebbe comunque un bel pò.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1