|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Io continuo a pensare che gli unici dati seri sono anno su anno.
Mese su mese trovi percentuali assurde e sballate in positivo o in negativo per fattori imponderabili. Per fare un esempio Tesla se non erro immatricola ogni 3 mesi quindi se fai mese su mese hai un mese con un aumento vertiginoso e poi due mesi negativi. Ha senso quindi commentare guardando il singolo mese? Tanto più che un mese da un dato talmente ristretto che basta che una grande società faccia acquisti massivi per sballare i dati e questo l'ho già detto anche quando i dati per le BEV erano positivi perché era il mese che Tesla immatricolava e sembrava improvvisamente ci fosse una crescita anomala. Detto questo ribadisco che SE le BEV decolleranno avverrà gradatamente dal 2028 in poi. Ad oggi è letteralmente impossibile che decollino per il semplice fatto che non ci sono nemmeno sul mercato: o ti piace Tesla e quindi compri quella o non c'è nient'altro. Si ok qualcosa c'è come MG ma quanti la conoscono? Quanti farebbero un salto del genere? La maggior parte della gente ora finché può si tiene quello che ha e aspetta il più possibile. Quindi anche chi è convinto di comprare BEV adesso ovviamente aspetta per tanti buoni motivi. Poi c'è da fare un'ulteriore parentesi che c'è una massa di gente che ha una scolarizzazione che è meglio non commentare e che di auto non sa niente che finché trova il modello che ha avuto fino ad ora o equivalente comprerà sempre quello. Sia chiaro questo non perché abbia fatto una qualsiasi valutazione BEV, ibrido o altro; perché conosca le caratteristiche di un'auto piuttosto che un'altra e così via. Semplicemente dell'auto non gli frega niente, vuole andare da A a B, si son trovati bene col modello X e finché lo trovano non si porranno mai nemmeno il problema di anche solo andar a vedere se esiste altro. Il mercato dell'auto è tutt'altro che un mercato di facile interpretazione in cui guardi mese su mese e sai come sta andando. Chiudo con l'analisi finale che poi quei dati credo siano immatricolazioni che non significa per forza "venduto". Quindi ci sarebbe da capire se semplicemente il calo generale è dovuto al fatto che ovviamente ad agosto non si vende... secondo me manco si trovano concessionari aperti e quindi hanno fatto meno scorte o se effettivamente sono vendite in meno. Morale della favola stiamo chiacchierando sul nulla tanto anche se domani i dati fossero a favore delle BEV son dati che con quello che possiamo sapere noi, impossibili da interpretare correttamente e personalmente trovo che sia un miracolo che ad oggi vendano così tante auto (BEV o meno) perché io in questo momento non comprerei niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7550
|
Io continuo a vedere in giro più Porsche che auto elettriche, poi oh…
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
|
Quote:
TEMPI DURIIIIH!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
|
Quote:
In realtà ci sono più bev in giro di porsche senza alcuna fatica anche in europa. A volte la realtà è controintuitiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17375
|
hai perfettamente ragione sui tempi duri, se non ci adeguiamo alle nuove tecnologie conteremo meno di zero pure nell'automotive. speriamo in qualche miracolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 512
|
Sono solo ricatti per chiedere sovvenzioni a fondo perduto.
Paro paro come ha fatto la FIAT in Italia lasciandoci poi con il cerino in mano. Noi diciamo che la Cina sovvenziona il comparto automobilistico, ma qui non siamo di meno, solo che, tra tangenti, avidità e incapacità a rinnovarsi siamo rimasti anni luce indietro con prodotti non competitivi e a prezzi stratosferici. Basta buttare $oldi nei pozzi senza fondo. O sanno cosruire auto, o lasciano libero il passo a chi può produrre meglio e a prezzi più bassi. E senza dazi (che vanno tutti nella saccocce della UE, non alle rispettive nazioni, quindi tutti i $ dei dazi vanno in guerre e mantenimento di politicume vario, sappiatelo!). |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 59
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Quote:
Quindi mettere pannelli sul tetto di un'auto è perfettamente inutile. Al limite potrebbe avere un senso (solo energetivamente) se il tetto potesse aprirli a vela o girasole con un sistema a inseguimento ma a parte l'assurda complessità e il costo che avrebbe comunque apporterebbe una ricarica risibile a un prezzo folle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
Almeno dove abito io invece ho riscontrato una notevole riduzione di "macchinoni" tipo Audi, BMW e compagnia bella, evidentemente anche con le rate iniziano a essere troppo onerose...
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Quote:
BMW specialmente un tempo era un'auto di culto, sportiva e bellissima. Se guardi il catalogo attuale invece con quel muso assurdo che si sono inventati a radiatore, la maggior parte che sono SUV giganteschi e per niente sportivi ecc... ecc... tanti si orientano su altro. AUDI poi ha sia stilisticamente che come affidabilità fatto un tonfo verso il basso e da auto di pregio oggi è diventata un'auto da tamarri che non ha più nulla di quello che era AUDI un tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
E pensare che la prima BMW mio padre la comprò nel 1974, la mitica 2002Tii, quelle erano auto....
__________________
AD HOSTES RUGENS Ultima modifica di Tigre. : 21-09-2024 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9087
|
Non avevo dubbi, ma cavolo se sono state scritte le più grandi arrampicate sugli specchi pur di giustificare o mascherare dei dati che sono cristallini e palesi. Ad oggi le BEV ( quelle sul mercato, si salva Tesla come fenomeno isolato) sono state bocciate dai clienti, nonostante la pubblicità battente e gli incentivi a profusione.
Lasciamo perdere le code della gaussiana, ma la concentrazione, si trova appunto a bocciare quanto proposto ( o imposto). Fatevene una ragione, una buona volta! Se il prodotto BEV avesse convinto avrebbe conquistato il mercato da solo, quello di oggi non ci riesce. Piace non piace è così.. Io per primo se esistesse una BEV convincente ( 500 km REALI a 130 km/h ) e duratura ( degrado non oltre il 95% a 10 anni o 250.000km), con una rete di ricarica capillare e AFFIDABILE, l'avrei già comprata e ne darei felice. Poi come già detto con il proprio denaro ognuno fa ciò che gli pare, non sarà "piangendo" in un forum che le cose cambieranno.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
![]() Riguardo BMW, se consideriamo la Serie 1 preferivo la precedente F40, anche se ammetto di non aver visto la F70 dal vivo (dalle foto non convince). Inoltre sembra che adesso facciano solo la 120 con 1.5 3 cilindri e 170cv, mentre prima avevi più scelta (anche di portafoglio). La A3 non mi dispiace, ma la S-line se la fanno pagare veramente troppo. Ad oggi secondo me la miglior segmento C per qualità prezzo è la Mazda 3. Anche se dal punto di vista motoristico l'assenza di motori con cilindrate medie e turbo non aiuta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17375
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Quote:
Ipotizziamo che diventi magicamente super convinto di comprare una BEV a oggi prenderesti minimamente in considerazione qualcosa che non sia Tesla? Il vero problema delle BEV a oggi è proprio che a parte proposte cinesi ancora da valutare e che dovranno guadagnarsi la fiducia del mercato se mai ci riusciranno hai Tesla e fine. Se non ti va bene Tesla non esiste alternativa. Secondo me per fare una vera valutazione di cosa vuole o non vuole il mercato servirà come minimo che ci siano 3 competitor con una proposta valida. Se poi non si arriverà nemmeno a quello significa che non era destino e pace. Quote:
Non ha proprio senso oggi come oggi comprare in un mercato del genere e io per primo sto aspettando il più possibile per vedere come si metteranno le cose. Ultima modifica di Darkon : 21-09-2024 alle 12:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9087
|
Quote:
Perchè di può perdonare? Perchè rispetto ai quei veicoli costa dai 20 ai 40 mila euro in meno, ma chi è cliente target di quei veicoli ti assicuro che sente la differenza. Se dovessi scegliere un'elettrica in base ai miei standard prenderei una Bmw I4 o una Mercedes EQE, che hanno autonomie non dissimili da una Model 3 Long Range, ma costano il doppio. Per poi comunque procurandomi lo stesso fastidio che ho per la metà della spesa con Model 3.. Ecco perchè come auto personale ho una Classe C220d 4 Matic e con serbatoio da 66 litri! Se invece si viene da vetture di segmento inferiore allora il discorso cambia, Tesla rispetto ad una Punto risulta nettamente superiore.. Però vale tutto il discorso "dell'elettrocompatibilità " intesa come box con ricarica, percorsi non troppo lunghi e anche rendersi conto che l'auto non durerà quanto la Punto del nonno perchè è così! Al netto di tutto ciò il mercato con i suoi numeri sta dando il suo responso, si può ignorarlo o prenderne atto. è chiaro che se il ban 2035 non cambierà, mercato o meno, si venderanno sempre più BEV ( prima o poi) , al netto di chi non accetterà la tecnologia e continuerà a riparare la sua vettura termica fino a quando gli sarà possibile o permesso. Salvo l'arrivo di batterie e vetture davvero convincenti, come sono state le FIAT 500 negli anni 60'.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 21-09-2024 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6128
|
Quote:
Solo che non vendono, e ci credo spendi almeno 30k per avere 200/250km di autonomia, chi è il folle che acquista? a meno che non si usa l' auto in ciclo urbano per fare quei 10/20km al giorno, sempre che poi in casa si ha la possibilità di installare i pannelli e oil box, ma è una spesa non indifferente
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 21-09-2024 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ad oggi o prendi Tesla o prendi una cinese o vai MOLTO oltre i 50k€; tutto il resto è roba che fa accapponare la pelle solo al pensiero. Ultima modifica di Darkon : 22-09-2024 alle 07:42. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.