Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2024, 07:57   #41
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Io continuo a pensare che gli unici dati seri sono anno su anno.

Mese su mese trovi percentuali assurde e sballate in positivo o in negativo per fattori imponderabili.

Per fare un esempio Tesla se non erro immatricola ogni 3 mesi quindi se fai mese su mese hai un mese con un aumento vertiginoso e poi due mesi negativi. Ha senso quindi commentare guardando il singolo mese?

Tanto più che un mese da un dato talmente ristretto che basta che una grande società faccia acquisti massivi per sballare i dati e questo l'ho già detto anche quando i dati per le BEV erano positivi perché era il mese che Tesla immatricolava e sembrava improvvisamente ci fosse una crescita anomala.


Detto questo ribadisco che SE le BEV decolleranno avverrà gradatamente dal 2028 in poi. Ad oggi è letteralmente impossibile che decollino per il semplice fatto che non ci sono nemmeno sul mercato: o ti piace Tesla e quindi compri quella o non c'è nient'altro.

Si ok qualcosa c'è come MG ma quanti la conoscono? Quanti farebbero un salto del genere? La maggior parte della gente ora finché può si tiene quello che ha e aspetta il più possibile.

Quindi anche chi è convinto di comprare BEV adesso ovviamente aspetta per tanti buoni motivi.


Poi c'è da fare un'ulteriore parentesi che c'è una massa di gente che ha una scolarizzazione che è meglio non commentare e che di auto non sa niente che finché trova il modello che ha avuto fino ad ora o equivalente comprerà sempre quello. Sia chiaro questo non perché abbia fatto una qualsiasi valutazione BEV, ibrido o altro; perché conosca le caratteristiche di un'auto piuttosto che un'altra e così via. Semplicemente dell'auto non gli frega niente, vuole andare da A a B, si son trovati bene col modello X e finché lo trovano non si porranno mai nemmeno il problema di anche solo andar a vedere se esiste altro.

Il mercato dell'auto è tutt'altro che un mercato di facile interpretazione in cui guardi mese su mese e sai come sta andando.

Chiudo con l'analisi finale che poi quei dati credo siano immatricolazioni che non significa per forza "venduto". Quindi ci sarebbe da capire se semplicemente il calo generale è dovuto al fatto che ovviamente ad agosto non si vende... secondo me manco si trovano concessionari aperti e quindi hanno fatto meno scorte o se effettivamente sono vendite in meno.

Morale della favola stiamo chiacchierando sul nulla tanto anche se domani i dati fossero a favore delle BEV son dati che con quello che possiamo sapere noi, impossibili da interpretare correttamente e personalmente trovo che sia un miracolo che ad oggi vendano così tante auto (BEV o meno) perché io in questo momento non comprerei niente.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 08:15   #42
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7550
Io continuo a vedere in giro più Porsche che auto elettriche, poi oh…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 08:20   #43
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Io continuo a vedere in giro più Porsche che auto elettriche, poi oh…
Eh be... sarebbe strano il contrario! Se le BEV avessero anche solo eguagliato le Porsche circolanti praticamente sarebbe un record clamoroso di vendite.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 08:30   #44
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
In UE il -18% del termico ti sembra la stessa cosa di un -44% dell'elettrico?
-44% è un tracollo totale, dura per i toretti da digerire.
Fate scorta di Maalox, sono in arrivo tempi duri.
Certo. Se vai a vedere le auto più vendute tra le termiche capira anche il perché di questo divario.

TEMPI DURIIIIH!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 08:38   #45
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eh be... sarebbe strano il contrario! Se le BEV avessero anche solo eguagliato le Porsche circolanti praticamente sarebbe un record clamoroso di vendite.
Se fai una ricerca veloce con copilot scopri che porsche in 24 anni ha venduto circa 5 milioni di auto, le stesse che ha venduto tesla dal 2010.
In realtà ci sono più bev in giro di porsche senza alcuna fatica anche in europa.

A volte la realtà è controintuitiva.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:03   #46
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17375
Quote:
Originariamente inviato da zuril Guarda i messaggi
In UE il -18% del termico ti sembra la stessa cosa di un -44% dell'elettrico?
-44% è un tracollo totale, dura per i toretti da digerire.
Fate scorta di Maalox, sono in arrivo tempi duri.
hai perfettamente ragione sui tempi duri, se non ci adeguiamo alle nuove tecnologie conteremo meno di zero pure nell'automotive. speriamo in qualche miracolo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:28   #47
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Se fai una ricerca veloce con copilot scopri che porsche in 24 anni ha venduto circa 5 milioni di auto, le stesse che ha venduto tesla dal 2010.
In realtà ci sono più bev in giro di porsche senza alcuna fatica anche in europa.

A volte la realtà è controintuitiva.
Non l'avrei mai detto sinceramente. Ammetto che veramente la realtà è controintuitiva certe volte perché francamente mi aspettavo dati non solo al contrario ma pesantemente al contrario.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:31   #48
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 512
Sono solo ricatti per chiedere sovvenzioni a fondo perduto.
Paro paro come ha fatto la FIAT in Italia lasciandoci poi con il cerino in mano.
Noi diciamo che la Cina sovvenziona il comparto automobilistico, ma qui non siamo di meno, solo che, tra tangenti, avidità e incapacità a rinnovarsi siamo rimasti anni luce indietro con prodotti non competitivi e a prezzi stratosferici.
Basta buttare $oldi nei pozzi senza fondo.
O sanno cosruire auto, o lasciano libero il passo a chi può produrre meglio e a prezzi più bassi.
E senza dazi (che vanno tutti nella saccocce della UE, non alle rispettive nazioni, quindi tutti i $ dei dazi vanno in guerre e mantenimento di politicume vario, sappiatelo!).
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:55   #49
Pasquy
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Io continuo a vedere in giro più Porsche che auto elettriche, poi oh…
Ovvio, sono tutte a ricaricarsi con il fotovoltaico, hai voglia ad andare in giro con i pannelli solari sopra la macchina, sperando nel bel tempo altrimenti nisba, niente corrente
Pasquy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:04   #50
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Pasquy Guarda i messaggi
Ovvio, sono tutte a ricaricarsi con il fotovoltaico, hai voglia ad andare in giro con i pannelli solari sopra la macchina, sperando nel bel tempo altrimenti nisba, niente corrente
Guarda che non esiste alcuna BEV, almeno che io sappia, con i pannelli sul tetto anche perché ipotizzando fossero e voglio esagerare 3Mq esposti al meglio (cosa poco credibile) avresti forse 1,2kWp e quindi anche ipotizzando che sia perfettamente esposte al sole per 10 ore e siamo nuovamente nell'assurdo avresti ricaricato a stento 10kWh (ma non ci arrivi).

Quindi mettere pannelli sul tetto di un'auto è perfettamente inutile.

Al limite potrebbe avere un senso (solo energetivamente) se il tetto potesse aprirli a vela o girasole con un sistema a inseguimento ma a parte l'assurda complessità e il costo che avrebbe comunque apporterebbe una ricarica risibile a un prezzo folle.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:35   #51
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Io continuo a vedere in giro più Porsche che auto elettriche, poi oh…
Io invece più che Porsche, che ovviamente è un auto per pochi, continuo a vedere una moltitudine di ibride nelle sue varie declinazioni, soprattutto Coreane e Giapponesi a cui seguono le classiche europee diciamo di classe medio/bassa per non parlare delle Dacia che hanno avuto un vero e proprio exploit...

Almeno dove abito io invece ho riscontrato una notevole riduzione di "macchinoni" tipo Audi, BMW e compagnia bella, evidentemente anche con le rate iniziano a essere troppo onerose...
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:39   #52
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Almeno dove abito io invece ho riscontrato una notevole riduzione di "macchinoni" tipo Audi, BMW e compagnia bella, evidentemente anche con le rate iniziano a essere troppo onerose...
Io non sottovaluterei anche il fatto che ora anche chi si potrebbe tranquillamente permettere AUDI o BMW non le vuole più.

BMW specialmente un tempo era un'auto di culto, sportiva e bellissima. Se guardi il catalogo attuale invece con quel muso assurdo che si sono inventati a radiatore, la maggior parte che sono SUV giganteschi e per niente sportivi ecc... ecc... tanti si orientano su altro.

AUDI poi ha sia stilisticamente che come affidabilità fatto un tonfo verso il basso e da auto di pregio oggi è diventata un'auto da tamarri che non ha più nulla di quello che era AUDI un tempo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 11:02   #53
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non sottovaluterei anche il fatto che ora anche chi si potrebbe tranquillamente permettere AUDI o BMW non le vuole più.

BMW specialmente un tempo era un'auto di culto, sportiva e bellissima. Se guardi il catalogo attuale invece con quel muso assurdo che si sono inventati a radiatore, la maggior parte che sono SUV giganteschi e per niente sportivi ecc... ecc... tanti si orientano su altro.

AUDI poi ha sia stilisticamente che come affidabilità fatto un tonfo verso il basso e da auto di pregio oggi è diventata un'auto da tamarri che non ha più nulla di quello che era AUDI un tempo.
Si hai ragione, anche il fatto che evidenzi ha una valenza senza dubbio importante, questi due brand hanno perso molto del loro appeal ma soprattutto a livello qualitativo con prezzi oramai al limite del furto legalizzato.

E pensare che la prima BMW mio padre la comprò nel 1974, la mitica 2002Tii, quelle erano auto....
__________________
AD HOSTES RUGENS

Ultima modifica di Tigre. : 21-09-2024 alle 11:45.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 11:41   #54
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9087
Non avevo dubbi, ma cavolo se sono state scritte le più grandi arrampicate sugli specchi pur di giustificare o mascherare dei dati che sono cristallini e palesi. Ad oggi le BEV ( quelle sul mercato, si salva Tesla come fenomeno isolato) sono state bocciate dai clienti, nonostante la pubblicità battente e gli incentivi a profusione.
Lasciamo perdere le code della gaussiana, ma la concentrazione, si trova appunto a bocciare quanto proposto ( o imposto).
Fatevene una ragione, una buona volta!
Se il prodotto BEV avesse convinto avrebbe conquistato il mercato da solo, quello di oggi non ci riesce.
Piace non piace è così.. Io per primo se esistesse una BEV convincente ( 500 km REALI a 130 km/h ) e duratura ( degrado non oltre il 95% a 10 anni o 250.000km), con una rete di ricarica capillare e AFFIDABILE, l'avrei già comprata e ne darei felice.
Poi come già detto con il proprio denaro ognuno fa ciò che gli pare, non sarà "piangendo" in un forum che le cose cambieranno.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:05   #55
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io non sottovaluterei anche il fatto che ora anche chi si potrebbe tranquillamente permettere AUDI o BMW non le vuole più.

BMW specialmente un tempo era un'auto di culto, sportiva e bellissima. Se guardi il catalogo attuale invece con quel muso assurdo che si sono inventati a radiatore, la maggior parte che sono SUV giganteschi e per niente sportivi ecc... ecc... tanti si orientano su altro.

AUDI poi ha sia stilisticamente che come affidabilità fatto un tonfo verso il basso e da auto di pregio oggi è diventata un'auto da tamarri che non ha più nulla di quello che era AUDI un tempo.
Purtroppo si sono messi a fare auto tamarre per compiacere il mercato cinese

Riguardo BMW, se consideriamo la Serie 1 preferivo la precedente F40, anche se ammetto di non aver visto la F70 dal vivo (dalle foto non convince). Inoltre sembra che adesso facciano solo la 120 con 1.5 3 cilindri e 170cv, mentre prima avevi più scelta (anche di portafoglio).

La A3 non mi dispiace, ma la S-line se la fanno pagare veramente troppo.

Ad oggi secondo me la miglior segmento C per qualità prezzo è la Mazda 3. Anche se dal punto di vista motoristico l'assenza di motori con cilindrate medie e turbo non aiuta.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:11   #56
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17375
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non avevo dubbi, ma cavolo se sono state scritte le più grandi arrampicate sugli specchi pur di giustificare o mascherare dei dati che sono cristallini e palesi. Ad oggi le BEV ( quelle sul mercato, si salva Tesla come fenomeno isolato) sono state bocciate dai clienti, nonostante la pubblicità battente e gli incentivi a profusione.
Lasciamo perdere le code della gaussiana, ma la concentrazione, si trova appunto a bocciare quanto proposto ( o imposto).
Fatevene una ragione, una buona volta!
Se il prodotto BEV avesse convinto avrebbe conquistato il mercato da solo, quello di oggi non ci riesce.
Piace non piace è così.. Io per primo se esistesse una BEV convincente ( 500 km REALI a 130 km/h ) e duratura ( degrado non oltre il 95% a 10 anni o 250.000km), con una rete di ricarica capillare e AFFIDABILE, l'avrei già comprata e ne darei felice.
Poi come già detto con il proprio denaro ognuno fa ciò che gli pare, non sarà "piangendo" in un forum che le cose cambieranno.
e io ti ripeto l'europa conta un terzo del suo venduto e l'europa ha scritto nero su bianco "2035 stop endotermiche". poi sei libero di continuare a dire "investiamo nell'endotermico"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 12:24   #57
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non avevo dubbi, ma cavolo se sono state scritte le più grandi arrampicate sugli specchi pur di giustificare o mascherare dei dati che sono cristallini e palesi. Ad oggi le BEV ( quelle sul mercato, si salva Tesla come fenomeno isolato) sono state bocciate dai clienti, nonostante la pubblicità battente e gli incentivi a profusione.
Lasciamo perdere le code della gaussiana, ma la concentrazione, si trova appunto a bocciare quanto proposto ( o imposto).
Fatevene una ragione, una buona volta!
Se il prodotto BEV avesse convinto avrebbe conquistato il mercato da solo, quello di oggi non ci riesce.
Piace non piace è così.. Io per primo se esistesse una BEV convincente ( 500 km REALI a 130 km/h ) e duratura ( degrado non oltre il 95% a 10 anni o 250.000km), con una rete di ricarica capillare e AFFIDABILE, l'avrei già comprata e ne darei felice.
Poi come già detto con il proprio denaro ognuno fa ciò che gli pare, non sarà "piangendo" in un forum che le cose cambieranno.
Senza tante arrampicate di BEV a oggi esiste Tesla e qualche (ma poche) proposte di marchi ancora (si vedrà in futuro) sconosciuti.

Ipotizziamo che diventi magicamente super convinto di comprare una BEV a oggi prenderesti minimamente in considerazione qualcosa che non sia Tesla?

Il vero problema delle BEV a oggi è proprio che a parte proposte cinesi ancora da valutare e che dovranno guadagnarsi la fiducia del mercato se mai ci riusciranno hai Tesla e fine. Se non ti va bene Tesla non esiste alternativa.

Secondo me per fare una vera valutazione di cosa vuole o non vuole il mercato servirà come minimo che ci siano 3 competitor con una proposta valida. Se poi non si arriverà nemmeno a quello significa che non era destino e pace.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Purtroppo si sono messi a fare auto tamarre per compiacere il mercato cinese

Riguardo BMW, se consideriamo la Serie 1 preferivo la precedente F40, anche se ammetto di non aver visto la F70 dal vivo (dalle foto non convince). Inoltre sembra che adesso facciano solo la 120 con 1.5 3 cilindri e 170cv, mentre prima avevi più scelta (anche di portafoglio).

La A3 non mi dispiace, ma la S-line se la fanno pagare veramente troppo.

Ad oggi secondo me la miglior segmento C per qualità prezzo è la Mazda 3. Anche se dal punto di vista motoristico l'assenza di motori con cilindrate medie e turbo non aiuta.
ma infatti secondo me in questo momento salvo non poterne fare a meno non merita comprare niente. È un momento in cui ci sono poche idee e molto confuse. Segmenti completamente sballati, allestimenti e prezzi pure.

Non ha proprio senso oggi come oggi comprare in un mercato del genere e io per primo sto aspettando il più possibile per vedere come si metteranno le cose.

Ultima modifica di Darkon : 21-09-2024 alle 12:26.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 13:52   #58
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9087
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Senza tante arrampicate di BEV a oggi esiste Tesla e qualche (ma poche) proposte di marchi ancora (si vedrà in futuro) sconosciuti.

Ipotizziamo che diventi magicamente super convinto di comprare una BEV a oggi prenderesti minimamente in considerazione qualcosa che non sia Tesla?

Il vero problema delle BEV a oggi è proprio che a parte proposte cinesi ancora da valutare e che dovranno guadagnarsi la fiducia del mercato se mai ci riusciranno hai Tesla e fine. Se non ti va bene Tesla non esiste alternativa.

Secondo me per fare una vera valutazione di cosa vuole o non vuole il mercato servirà come minimo che ci siano 3 competitor con una proposta valida. Se poi non si arriverà nemmeno a quello significa che non era destino e pace.
Tesla e nient'altro? La risposta è dipende cosa si è abituati a guidare e quanto si è disposti a spendere. Rispetto alle vetture cui sono solito guidare da 10 anni a questa parte ( Bmw serie 4,5 Mercedes Classe C,E) Tesla sotto TUTTI i punti di vista relativi a confort di viaggio ( inteso come silenziosità, regolazioni sedili, tipo di sedili, precisione navigatore, ADAS, accessori installabili.. ) è inferiore e non di poco. Anche sotto il punto di vista della qualità costruttiva generale e soprattutto della tempestività nell'assistenza.
Perchè di può perdonare? Perchè rispetto ai quei veicoli costa dai 20 ai 40 mila euro in meno, ma chi è cliente target di quei veicoli ti assicuro che sente la differenza.
Se dovessi scegliere un'elettrica in base ai miei standard prenderei una Bmw I4 o una Mercedes EQE, che hanno autonomie non dissimili da una Model 3 Long Range, ma costano il doppio. Per poi comunque procurandomi lo stesso fastidio che ho per la metà della spesa con Model 3.. Ecco perchè come auto personale ho una Classe C220d 4 Matic e con serbatoio da 66 litri!
Se invece si viene da vetture di segmento inferiore allora il discorso cambia, Tesla rispetto ad una Punto risulta nettamente superiore..
Però vale tutto il discorso "dell'elettrocompatibilità " intesa come box con ricarica, percorsi non troppo lunghi e anche rendersi conto che l'auto non durerà quanto la Punto del nonno perchè è così!
Al netto di tutto ciò il mercato con i suoi numeri sta dando il suo responso, si può ignorarlo o prenderne atto. è chiaro che se il ban 2035 non cambierà, mercato o meno, si venderanno sempre più BEV ( prima o poi) , al netto di chi non accetterà la tecnologia e continuerà a riparare la sua vettura termica fino a quando gli sarà possibile o permesso.
Salvo l'arrivo di batterie e vetture davvero convincenti, come sono state le FIAT 500 negli anni 60'.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 21-09-2024 alle 13:56.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 17:51   #59
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6128
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Senza tante arrampicate di BEV a oggi esiste Tesla e qualche (ma poche) proposte di marchi ancora (si vedrà in futuro) sconosciuti.
Ma cosa dici? se tutti i machi hanno in listino l' elettrica, che sia utilitaria o classe E

Solo che non vendono, e ci credo spendi almeno 30k per avere 200/250km di autonomia, chi è il folle che acquista? a meno che non si usa l' auto in ciclo urbano per fare quei 10/20km al giorno, sempre che poi in casa si ha la possibilità di installare i pannelli e oil box, ma è una spesa non indifferente
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 21-09-2024 alle 17:55.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 07:40   #60
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8241
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Tesla e nient'altro? La risposta è dipende cosa si è abituati a guidare e quanto si è disposti a spendere. Rispetto alle vetture cui sono solito guidare da 10 anni a questa parte ( Bmw serie 4,5 Mercedes Classe C,E) Tesla sotto TUTTI i punti di vista relativi a confort di viaggio ( inteso come silenziosità, regolazioni sedili, tipo di sedili, precisione navigatore, ADAS, accessori installabili.. ) è inferiore e non di poco. Anche sotto il punto di vista della qualità costruttiva generale e soprattutto della tempestività nell'assistenza.
Perchè di può perdonare? Perchè rispetto ai quei veicoli costa dai 20 ai 40 mila euro in meno, ma chi è cliente target di quei veicoli ti assicuro che sente la differenza.
Strato ma quelli sono target molto specifici lo sai anche te. È come tirare in ballo la Taycan (mi pare eh... non mi ricordo se è questa che esiste anche BEV) che può darsi sia un ottimo elettrico e per qualcuno sicuramente ha un prezzo che non è un problema ma rimane una macchina per pochi, pochissimi. A mio parere il limite psicologico sono i 50k€. Fino a 50k bene o male vendi... sopra i 50k devi avere un'auto specifica per un target specifico.

Quote:
Se dovessi scegliere un'elettrica in base ai miei standard prenderei una Bmw I4 o una Mercedes EQE, che hanno autonomie non dissimili da una Model 3 Long Range, ma costano il doppio.
Non te la prendere ma su EQE alzo le mani, la I4 no dai... brutta è dir poco. Lo so son gusti personali non vuol essere un attacco però EQE è veramente più bella. Per il resto un prezzo doppio non è mica poco eh... con quello che costano ti compri oggi una Tesla e fra 5 anni la puoi cambiare col modello e batteria nuovi con gli stessi soldi. Non è un aspetto trascurabile.

Quote:
Al netto di tutto ciò il mercato con i suoi numeri sta dando il suo responso, si può ignorarlo o prenderne atto. è chiaro che se il ban 2035 non cambierà, mercato o meno, si venderanno sempre più BEV ( prima o poi) , al netto di chi non accetterà la tecnologia e continuerà a riparare la sua vettura termica fino a quando gli sarà possibile o permesso.
Salvo l'arrivo di batterie e vetture davvero convincenti, come sono state le FIAT 500 negli anni 60'.
Secondo me il mercato è presto per valutarlo a prescindere dal 2035 che ovviamente ha il suo peso. Io sinceramente e l'ho sempre detto non mi aspettavo che le BEV nel 2024 facessero già questi numeri anzi... come scrissi nei primissimi tempi in cui apparivano le prime Tesla io mi aspettavo che fino al 2028 avrebbero avuto numeri dell'1% o meno.

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Ma cosa dici? se tutti i machi hanno in listino l' elettrica, che sia utilitaria o classe E

Solo che non vendono, e ci credo spendi almeno 30k per avere 200/250km di autonomia, chi è il folle che acquista? a meno che non si usa l' auto in ciclo urbano per fare quei 10/20km al giorno, sempre che poi in casa si ha la possibilità di installare i pannelli e oil box, ma è una spesa non indifferente
Se mi consideri anche solo vagamente accettabile quello schifo della serie ID di VW o della 500 elettrica possiamo chiuderla qua. Nemmeno chi è come me un convinto sostenitore delle BEV riesce a difendere quelle schifezze.

Ad oggi o prendi Tesla o prendi una cinese o vai MOLTO oltre i 50k€; tutto il resto è roba che fa accapponare la pelle solo al pensiero.

Ultima modifica di Darkon : 22-09-2024 alle 07:42.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1