|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2150
|
Chi è stato il primo non lo so, ma in ogni caso questo cosa avrebbe a che fare con quanta strada può fare il treno con l'energia delle batterie?
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
|
Quote:
maroooò... non ci posso credere.. e io che pensavo avesse qualche cosa di particolare che gli altri non hanno.. poveri noi.. pubblicizzare tecnologia ovvia e vecchia di 40 anni come fatto speciale
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
ed anche i concorrenti Hitachi e Alstom li stanno mettendo in pista.. https://www.green-forum.eu/mobility/...-batteries-519 https://www.hitachirail.com/case-stu...attery-trains/ tutti scemi Ultima modifica di Alpha4 : 08-08-2024 alle 14:23. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22185
|
Un treno ibrido per 1km di elettrificazione. Geni assoluti!
|
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
qui primo treno con frenata rigerenativa del 2008 e quoto una parte Quote:
arriviamo poi ai fatti. il primo prototipo europeo di recupero di energia elettrica dalla frenata dei treni è roba nostra di pochi mesi fa... prototipo fonte: https://www.ilrestodelcarlino.it/for...uropa-e2d62e81 Ultima modifica di TorettoMilano : 08-08-2024 alle 14:33. |
||
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
Il treno fa parte della flotta a leasing di Siemens (Smart Train Lease). Probabilmente è uno dei treni previsti per una tratta nel sud della Germania (Baden Württemberg) visto che mostra le personalizzazioni di quella linea (loghi interni ecc). Magari elettrificheranno la tratta (non posso sapere i loro progetti) nel frattempo evitano le emissioni di CO2 che sicuramente su quei treni diesel erano superiori. Cosa c'è di sbagliato? |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Freno_elettrico La frenatura elettrica a recupero di energia era caratteristica di locomotive, oggi radiate, quali: Le locomotive trifase. Una decina di locomotive della prima serie di E.424, assegnate al Deposito locomotive di Pistoia, vennero dotate, di fabbrica, di motori tipo 92, con l'eccitazione compound per un utilizzo a recupero di energia e frenatura elettrica, ma la soluzione pur soddisfacente venne in seguito abbandonata. .... ... La frenatura elettrica a recupero ha caratterizzato anche le elettromotrici di molte ferrovie secondarie concesse e di numerose tranvie. Ne erano provviste ad esempio le elettromotrici della Ferrovia Spoleto-Norcia.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
Quote:
qui si sta parlando di treni ibridi elettrici/battery powered... ![]() ma almeno l'articolo l'avete letto? |
|
|
|
|
|
|
#51 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Una differenza si ha però tra l'infrastruttura italiana 3kv DC e quella ad esempio austriaca o tedesca a 15kv AC: in italia l'energia recuperata o viene autoconsumata da un altro treno alimentato dalla stessa sottostazione, altrimenti viene, purtroppo, smaltita in calore sul reostato di frenatura. In austria e germania (e magari anche svizzera e altri, ma non la conosco) l'infrastruttura consente invece un recupero totale dell'energia prodotta tramite frenatura elettrica, o tramite il "consumo diretto" da parte di un altro treno, o tramite la reimmissione in rete. |
||||||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
|
Quote:
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
il link postato da me è abbastanza perentorio, siamo nel 2024 e in italia abbiamo presentato il primo PROTOTIPO europeo. poi se vogliamo dire "tesla poteva creare un proprio prototipo" ok mi sta bene, ma è un discorso diverso dal dire "si fa da 40 anni" edit: cercando sul web info sui treni tedeschi sembra effettivamente sia attivo il sistema in germania nel 2023 quindi al link postato da me forniscono un'informazione evidentemente errata. resta il fatto il tutto sia MOLTO recente. immagino il progetto di mettere quel treno ibrido a berlino non sia stato fatto da un giorno all'altro e bisogna anche capire quanto sia profittevole un sistema "senza batterie" su quella tratta. resta la conclusione di come non fosse tutto "così lineare" come voleva essere fatto trasparire dai polemici Ultima modifica di TorettoMilano : 08-08-2024 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
|
Quote:
Ti ha scritto Germania, cerca Germania invece di impestare il forum https://nachhaltigkeit.deutschebahn....nergy-recovery A lot of our trains generate power themselves – simply by braking. Because all modern electric trains at Deutsche Bahn are equipped with a brake energy recovery function. When they brake, their motors act as generators, converting the kinetic energy into electricity, which then flows back into the overhead line. This electricity can then be used again by other trains. In 2023, this generated a total of around 1,440 gigawatt hours of electricity. This saves trains such as the ICE as much electricity in one year as around 350,000 four-person households consume annually.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
|
Quote:
Sicuramente sarebbe molto meglio del treno a pile come efficienza e inquinamento |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
ad ogni modo poco fa avevano messo un treno a combustione, ora c'è un treno a batteria. nulla esclude evoluzioni future |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
|
perdonatemi ma state continuando a disquisire di una tecnologia vecchia quando la tecnologia nuova è il treno a batterie non il recupero dell'energia..
in questo modo tra l'altro il recupero dell'energia è sul posto e non sulla rete che è comunque una cosa diversa non fattibile senza le batterie. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
|
Quote:
se treno con batteria diventa meno efficiente di treno senza batteria vien da sè sia più sostenibile il treno senza batteria. a quanto pare però non è tutto così facile, bello e lineare come qualcuno voleva far credere |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
|
Quote:
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.





















