Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2024, 20:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_128746.html

Nella serata di oggi (ora italiana) è avvenuto il primo lancio del razzo spaziale europeo Ariane 6 sviluppato da Arianespace con la collaborazione di diverse aziende, anche italiane. L'ESA ora sarà meno dipendente dagli USA per raggiungere lo Spazio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 20:27   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
bello ma ancora siamo ben lontani dai quasi film di spacex
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 20:58   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
bello ma ancora siamo ben lontani dai quasi film di spacex
Vero ma non sviliamo troppo i lanciatori Europei che non saranno innovativi come quelli di SpaceX ma sono comunque gioielli tecnologici, tra i più affidabili e con le migliori performance.
Per esempio ricordo che il JWST grazie ala precisione di Ariane 5 avrà vita praticamente doppia rispetto a quella inizialmente preventivata.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 07:59   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
bello ma ancora siamo ben lontani dai quasi film di spacex
Mi pare ovvio, quando ci si pone un'obiettivo ambizioso si deve sempre procedere per gradi, non e' che fai subito da zero il super razzo che fa tutto e va dappertutto, ci sono sempre diverse iterazioni dove parti con qualcosa di piu' semplice, vedi i problemi, correggi il tiro e poi vai avanti con quello successivo...

Tanto per fare uno degli esempi piu' famosi e chiari, non e' che gli Americani sono andati subito sulla Luna con i loro razzi, ma hanno avviato tutto il complesso programma delle Missioni Apollo dove ogni missione successiva progettava, realizzava e testava un tassello aggiuntivo a quella precedente, portando cosi' all'allunaggio con la missione Apollo 11.

Anyway, per chi e' interessato all'argomento consiglio il canale Telegram AstroSpace:

https://t.me/AstroSpace_it

Sempre aggiornato sulle questioni spaziali...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 08:32   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mi pare ovvio, quando ci si pone un'obiettivo ambizioso si deve sempre procedere per gradi, non e' che fai subito da zero il super razzo che fa tutto e va dappertutto, ci sono sempre diverse iterazioni dove parti con qualcosa di piu' semplice, vedi i problemi, correggi il tiro e poi vai avanti con quello successivo...

Tanto per fare uno degli esempi piu' famosi e chiari, non e' che gli Americani sono andati subito sulla Luna con i loro razzi, ma hanno avviato tutto il complesso programma delle Missioni Apollo dove ogni missione successiva progettava, realizzava e testava un tassello aggiuntivo a quella precedente, portando cosi' all'allunaggio con la missione Apollo 11.

Anyway, per chi e' interessato all'argomento consiglio il canale Telegram AstroSpace:

https://t.me/AstroSpace_it

Sempre aggiornato sulle questioni spaziali...
Prima delle missioni Apollo c'è stato Gemini, prima di Gemini c'è stato Mercury r prima ancora Explorer.
Ma non credo sia questo il caso.

Anni fa SpaceX ha puntato sui lanciatori riutilizzabili e questo ha rivoluzionato il settore aerospaziale perché ha abbattuto i costi di accesso allo spazio.
All'ESA e le industrie europee non manca certo il know-how per fare qualcosa di simile, semplicemente non hanno il budget e l'interesse di farlo.
Non siamo concorrenti degli USA ma partner in questo settore, contrariamente alla Cina.
Inoltre abbiamo pochi lanciatori ma sono dei piccoli gioiellini e li abbiamo appena aggiornati (Ariane 6 appunto, Vega C e presto arriverà Vega E)
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 08:40   #6
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mi pare ovvio, quando ci si pone un'obiettivo ambizioso si deve sempre procedere per gradi, non e' che fai subito da zero il super razzo che fa tutto e va dappertutto, ci sono sempre diverse iterazioni dove parti con qualcosa di piu' semplice, vedi i problemi, correggi il tiro e poi vai avanti con quello successivo...

Tanto per fare uno degli esempi piu' famosi e chiari, non e' che gli Americani sono andati subito sulla Luna con i loro razzi, ma hanno avviato tutto il complesso programma delle Missioni Apollo dove ogni missione successiva progettava, realizzava e testava un tassello aggiuntivo a quella precedente, portando cosi' all'allunaggio con la missione Apollo 11.

Anyway, per chi e' interessato all'argomento consiglio il canale Telegram AstroSpace:

https://t.me/AstroSpace_it

Sempre aggiornato sulle questioni spaziali...
Quello che dici e' vero, ma non mi sembra che si applichi ad Arianespace e Ariane 6.

Da perfetto ignorante mi sembra, e non solo a me, che non vi siano particolari rivoluzioni in termini di modello di sviluppo o concetti per Ariane 6 rispetto a Ariane 5. Quindi non ci si devono aspettare chissa' quali rivoluzioni in futuro per A6. E da quel che ho letto, A6 nasce gia' piu' costoso di Falcon 9.

Poi capisco il problema per ESA di avere un accesso indipendente allo spazio. Ma siamo lontani dai tempi in cui Arianespace dominava il mercato internazionale dei lanci spaziali.

Lieto di essere smentito! (e comunque stima e congratulazioni a quelli che hanno lavorato/lavorano al progetto, visto che parlare in un forum e' sempre molto semplice)

PS: e comunque questo non e' un 'problema' solo di Arianespace visto che anche gli altri vendor storici sono +/- nella stessa situazione se non peggio.. Vedi Boeing/SLS.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 10-07-2024 alle 08:45.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 09:25   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6005
@mars @ jepessen in verità io mi rifervo alla regia e al video del lancio, non all'aspetto tecnologico del razzo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 09:37   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
@mars @ jepessen in verità io mi rifervo alla regia e al video del lancio, non all'aspetto tecnologico del razzo
Ahahahah
Eh beh certo, SpaceX si appoggia a Starlink, nessuno aveva mai mandato immagini di quella qualità in diretta ne tanto meno le immagini del rientro in atmosfera.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1