Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2024, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...te_127429.html

Un recente aggiornamento di iOS ha causato la ricomparsa di vecchie foto cancellate sui dispositivi di alcuni utenti. Apple ha rapidamente rilasciato una patch correttiva, rivelando che il problema era legato a una corruzione del database sul dispositivo stesso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:33   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
come immaginavo, ma una multina alla apple la darei
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:45   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
OOOOkkkkkk....
Quindi quelli a cui sono riapparse foto del 2010, quando avevano un vecchio modello, sul nuovo smartphone, dopo 14 anni...

Edit: visto adesso, che c'è anche la scusa del backup, per spiegare questo fatto.
Comunque, ci sono voluti un po' di giorni per inventarsi la scusa dare una spiegazione...

Ultima modifica di marcram : 24-05-2024 alle 08:48.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:47   #4
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
OOOOkkkkkk....
Quindi quelli a cui sono riapparse foto del 2010, quando avevano un vecchio modello, sul nuovo smartphone, dopo 14 anni...
viene spiegato nell'articolo

Quote:
Apple ha chiarito che il problema non era legato a iCloud Foto, ma poteva verificarsi quando dati non eliminati completamente venivano mantenuti sul dispositivo e in qualche modo nel tempo erano stati trasferiti da un dispositivo all'altro tramite backup e operazioni di ripristino
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:49   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
viene spiegato nell'articolo
Sì, non avevo letto ancora tutto...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:54   #6
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12643
"e in qualche modo nel tempo erano stati trasferiti da un dispositivo all'altro tramite backup e operazioni di ripristino"


Infatti... come volevasi dimostrare.
Backup e ripristino sono il peggio del peggio.
Ma la gente continua a preferire la "comodità"
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:22   #7
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 100
Oste il vino della casa e' sempre buono? -Certo lo controlliamo noi-
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:25   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17560
Mah, diciamo per quieto vivere che la spiegazione è vagamente soddisfacente.

Ce ne ha messo però "la montagna" per partorire questo topolino...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:38   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mah, diciamo per quieto vivere che la spiegazione è vagamente soddisfacente.
Rimane da capire come la corruzione di un database porta alla riapparizione di file...
I file vengono memorizzati nel database? Per quale motivo?
I file fisici non vengono cancellati ma solo marcati come "non visibili" all'utente? Per quale motivo?
I file vengono cancellati, ma il database ha accesso alla posizione fisica del file sulla memoria grezza (difficile che nel giro di 14 anni quella memoria non sia stata sovrascritta)? Per quale motivo?

Non so, dato il tempo che c'è voluto per la spiegazione, il fatto che il post originale su Reddit sia stato cancellato dai moderatori, la spiegazione sia un po' generica, e soprattutto i precedenti di Apple... mi sa tanto da scusa inventata...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:46   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Rimane da capire come la corruzione di un database porta alla riapparizione di file...
I file vengono memorizzati nel database? Per quale motivo?
I file fisici non vengono cancellati ma solo marcati come "non visibili" all'utente? Per quale motivo?
I file vengono cancellati, ma il database ha accesso alla posizione fisica del file sulla memoria grezza (difficile che nel giro di 14 anni quella memoria non sia stata sovrascritta)? Per quale motivo?

Non so, dato il tempo che c'è voluto per la spiegazione, il fatto che il post originale su Reddit sia stato cancellato dai moderatori, la spiegazione sia un po' generica, e soprattutto i precedenti di Apple... mi sa tanto da scusa inventata...
sviluppo un app chiamata Foto.
per velocizzare la visualizzazione, la ricerca, altre operazioni, l'app usa un database.
quando tutto funziona regolarmente i dati del database sono coerenti con lo stato del filesystem.
nello specifico, una foto dichiarata "cancellata" nel database corrisponde ad un file marcato come "cancellato" sul filesystem.

a causa di un bug, in alcuni casi, una foto dichiarata come "cancellata" nel database non viene marcata come "cancellata" sul filesystem.
la foto non compare più nell'app perché l'app mostra il contenuto del database. ma la foto fisicamente c'è ancora sul dispositivo.
e il file viene copiato nel backup perché il backup è "ignorante" e copia tutto il contenuto del dispositivo (il database dell'app Foto e i file presenti nel filesystem).

nuovo telefono e ripristino dal backup?
l'app Foto riparte col database dove quella foto non è più presente ma sul telefono viene ripristinata la foto nel filesystem perché presente nel backup.

poi un giorno un tizio s'è svegliato e ha deciso di risolvere quel bug dicendo "rifai la scansione del filesystem: se trovi foto che NON sono presenti nel DB aggiungile nuovamente al DB, così ora DB e filesystem sono nuovamente sincronizzati. poi nel caso ci penserà l'utente a cancellare nuovamente la foto. ma ora che ho risolto il bug la cancellazione del record nel DB corrisponderà alla cancellazione sul filesystem".

__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 09:47   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14777
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
"e in qualche modo nel tempo erano stati trasferiti da un dispositivo all'altro tramite backup e operazioni di ripristino"


Infatti... come volevasi dimostrare.
Backup e ripristino sono il peggio del peggio.
Ma la gente continua a preferire la "comodità"
Fammi capire, il miglior modo per tenere al sicuro i dati sarebbe solo una "comodità"?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:34   #12
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12643
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fammi capire, il miglior modo per tenere al sicuro i dati sarebbe solo una "comodità"?
Mi son spiegato male, i backup sono fondamentali ovviamente, ma in generale per telefoni, computer etc, usare i ripristini e reimportare i backup creano sempre e da sempre pasticci.

Nuovo device, va tenuto come nuovo. Non vanno rimesse le porcate precedenti (configurazioni, impostazioni etc), altrimenti da nuovo, diventa subito vecchio e sporcaccione
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:38   #13
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi son spiegato male, i backup sono fondamentali ovviamente, ma in generale per telefoni, computer etc, usare i ripristini e reimportare i backup creano sempre e da sempre pasticci.

Nuovo device, va tenuto come nuovo. Non vanno rimesse le porcate precedenti (configurazioni, impostazioni etc), altrimenti da nuovo, diventa subito vecchio e sporcaccione
ho da 14 anni consecutivi iphone (4 modelli diversi) e non ricordo problemi nei vari passaggi di backup, non ho effettuato procedure avanzate per prevenire eventuali problematiche. ah lo stesso vale per tutti gli iphone dei parenti: ho appoggiato l'iphone nuovo sull'iphone vecchio, trasferito tutti i dati sul nuovo iphone e via
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:42   #14
rolling71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 160
Sento strider di unghie.
rolling71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:43   #15
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho da 14 anni consecutivi iphone (4 modelli diversi) e non ricordo problemi nei vari passaggi di backup, non ho effettuato procedure avanzate per prevenire eventuali problematiche. ah lo stesso vale per tutti gli iphone dei parenti: ho appoggiato l'iphone nuovo sull'iphone vecchio, trasferito tutti i dati sul nuovo iphone e via
va molto a "fortuna" anche questo.
esempio: il mio vecchio iPad Pro 10.5" del 2017.
per anni ad ogni aggiornamento di iPadOS, nessun problema.
ad un certo punto falliva ogni aggiornamento, senza un apparente motivo.
potevo aggiornare solo in DFU.
ho provato a piallarlo e ripristinarlo da backup.
stesso problema, impossibile aggiornare, solo in DFU.
l'ho piallato e provato l'aggiornamento -> fatto.
dopo l'aggiornamento l'ho ripristinato nuovamente dal backup.
al successivo aggiornamento? di nuovo impossibile, solo via DFU.

ho cambiato iPad (non per questo motivo!), e il nuovo è stato configurato partendo dal backup del vecchio e finora nessun problema con gli aggiornamenti.

il mio vecchio iPad da due anni è in mano a mio padre, configurato da 0, si aggiorna senza problemi.

sa solo Apple (in realtà, credo nemmeno loro), cosa s'era "rotto" e impediva gli aggiornamenti su quell'iPad con quel backup.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:51   #16
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
va molto a "fortuna" anche questo.
esempio: il mio vecchio iPad Pro 10.5" del 2017.
per anni ad ogni aggiornamento di iPadOS, nessun problema.
ad un certo punto falliva ogni aggiornamento, senza un apparente motivo.
potevo aggiornare solo in DFU.
ho provato a piallarlo e ripristinarlo da backup.
stesso problema, impossibile aggiornare, solo in DFU.
l'ho piallato e provato l'aggiornamento -> fatto.
dopo l'aggiornamento l'ho ripristinato nuovamente dal backup.
al successivo aggiornamento? di nuovo impossibile, solo via DFU.

ho cambiato iPad (non per questo motivo!), e il nuovo è stato configurato partendo dal backup del vecchio e finora nessun problema con gli aggiornamenti.

il mio vecchio iPad da due anni è in mano a mio padre, configurato da 0, si aggiorna senza problemi.

sa solo Apple (in realtà, credo nemmeno loro), cosa s'era "rotto" e impediva gli aggiornamenti su quell'iPad con quel backup.
hai fatto bene a condividere la tua casistica, immagino siamo tutti d'accordo sia un caso più unico che raro. ad ogni modo non viene meno il discorso di usare il backup, poi se si hanno problemi si pialla e via
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 10:53   #17
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
hai fatto bene a condividere la tua casistica, immagino siamo tutti d'accordo sia un caso più unico che raro. ad ogni modo non viene meno il discorso di usare il backup, poi se si hanno problemi si pialla e via
ah beh sicuro, il backup sempre e cmq. in tanti anni (dall'iPhone 4S) è stato l'unico caso in cui sono incappato.


iPhone/iPad backup su iCloud.
Mac con iCloud Drive, backup via TimeMachine, sync sul NAS, backup del NAS su due HD esterni, backup del NAS su altro cloud.

spero di avere le parate!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:28   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
sviluppo un app chiamata Foto.
per velocizzare la visualizzazione, la ricerca, altre operazioni, l'app usa un database.
quando tutto funziona regolarmente i dati del database sono coerenti con lo stato del filesystem.
nello specifico, una foto dichiarata "cancellata" nel database corrisponde ad un file marcato come "cancellato" sul filesystem.

a causa di un bug, in alcuni casi, una foto dichiarata come "cancellata" nel database non viene marcata come "cancellata" sul filesystem.
la foto non compare più nell'app perché l'app mostra il contenuto del database. ma la foto fisicamente c'è ancora sul dispositivo.
e il file viene copiato nel backup perché il backup è "ignorante" e copia tutto il contenuto del dispositivo (il database dell'app Foto e i file presenti nel filesystem).

nuovo telefono e ripristino dal backup?
l'app Foto riparte col database dove quella foto non è più presente ma sul telefono viene ripristinata la foto nel filesystem perché presente nel backup.

poi un giorno un tizio s'è svegliato e ha deciso di risolvere quel bug dicendo "rifai la scansione del filesystem: se trovi foto che NON sono presenti nel DB aggiungile nuovamente al DB, così ora DB e filesystem sono nuovamente sincronizzati. poi nel caso ci penserà l'utente a cancellare nuovamente la foto. ma ora che ho risolto il bug la cancellazione del record nel DB corrisponderà alla cancellazione sul filesystem".

Aaah, grazie, adesso ho capito...
Quindi la cancellazione del file non è immediata, ma avviene solo dopo essere passata per una "cancellazione" su database.
Se si corrompe il database nel mezzo di questa operazione, la foto risulta cancellata nel database, ma il file è ancora vivo e vegeto in memoria.

Resta il fatto che, come procedimento, è un po' ridicolo.
Va bene usare un database per i metadati, per le modifiche alle foto, per indicizzazioni varie... ma la cancellazione dovrebbe avvenire direttamente sui file...
Inoltre, le cartelle dei file non sono periodicamente reindicizzate? In 14 anni, la Galleria non si è mai accorta di file presenti sul dispositivo che non venivano visualizzati?

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi son spiegato male, i backup sono fondamentali ovviamente, ma in generale per telefoni, computer etc, usare i ripristini e reimportare i backup creano sempre e da sempre pasticci.

Nuovo device, va tenuto come nuovo. Non vanno rimesse le porcate precedenti (configurazioni, impostazioni etc), altrimenti da nuovo, diventa subito vecchio e sporcaccione
Concordo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:50   #19
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Aaah, grazie, adesso ho capito...
Quindi la cancellazione del file non è immediata, ma avviene solo dopo essere passata per una "cancellazione" su database.
Se si corrompe il database nel mezzo di questa operazione, la foto risulta cancellata nel database, ma il file è ancora vivo e vegeto in memoria.

Resta il fatto che, come procedimento, è un po' ridicolo.
Va bene usare un database per i metadati, per le modifiche alle foto, per indicizzazioni varie... ma la cancellazione dovrebbe avvenire direttamente sui file...
Inoltre, le cartelle dei file non sono periodicamente reindicizzate? In 14 anni, la Galleria non si è mai accorta di file presenti sul dispositivo che non venivano visualizzati?
ovviamente non ho accesso al codice dell'applicazione Foto, ma per lavoro (Senior Application Support Specialist, perché nell'azienda per cui lavoro anche se al 100% italiana, piace riempirsi di termini inglesi) oltre a scrivere software, per la maggior parte del tempo faccio... bugfixing. e ne ho viste di ogni.
banalmente: hai un'applicazione che usa un DB e lavora su dei file. deve spostare un file dalla cartella A alla cartella B e tenere traccia dell'avvenuto spostamento nel DB.
ora, logica vorrebbe questa sequenza:
- apro transazione sul DB
- dico all'OS di spostare il file e attendo l'esito dell'operazione
- se l'operazione è andata a buon fine salvo nel DB il nuovo stato e consolido i dati (commit)
- se l'operazione è andata male dipende da come voglio gestirla (riprovo? annullo tutto (rollback su DB)? ecc).

e invece trovo:
- apro transazione sul DB
- traccio inizio operazione
- dico all'OS di spostare il file e salvo nel DB che l'ho spostato e consolido i dati (commit)
- l'operazione di spostamento è andata male. non gestisco l'errore (al massimo faccio un log da qualche parte).

il risultato ovviamente è che il file è rimasto nella cartella A ma per il DB è nella cartella B.

da quanto ha dichiarato Apple potrebbe essere un caso simile, dove l'operazione sul DB non è sempre "sincrona" all'operazione sul filesystem e quindi in quei casi si verifica il disallineamento portato alla luce dal fix implementato nella 17.5.
di bug presenti da anni e mai fixati ce ne sono a bizzeffe, in ogni OS / applicazione.
qui la sfiga ha voluto che uno l'ha fixato e poteva scegliere due strade: reimportare nel DB le foto orfane trovate nel filesystem (scelta "conservativa") o cancellarle dal filesystem (scelta "terra bruciata").
hanno scelto la via "conservativa" perché così in caso di cancellazione "involontaria" o altro bug uno ora si ritrova la foto e può decidere se cancellarla nuovamente.

se avessero scelto la "terra bruciata" ovviamente nessuno si sarebbe accorto del bug originale nell'app Foto!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 11:51   #20
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Mi son spiegato male, i backup sono fondamentali ovviamente, ma in generale per telefoni, computer etc, usare i ripristini e reimportare i backup creano sempre e da sempre pasticci.

Nuovo device, va tenuto come nuovo. Non vanno rimesse le porcate precedenti (configurazioni, impostazioni etc), altrimenti da nuovo, diventa subito vecchio e sporcaccione
Mi pare ovvio che uno considera sempre ultima versione del backup più recente.
Non va a installarsi un backup di 5 anni prima dove magari ha eliminato dati che non gli interessavano più per poi ritrovarseli su un un nuovo device.
Se prendo un nuovo device non faccio altro che migrare tutti i dati che avevo sul vecchio, su quello nuovo.
Non mi metto a configurare il portachiavi, tutti gli account mail, calendari, le foto ecc ecc.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1