Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ma_126647.html

La radiazione cosmica rappresenta una sfida per i computer quantistici poiché influenza negativamente i qubit. I ricercatori della Chalmers University of Technology e dell'Università di Waterloo andranno sottoterra alla ricerca di una soluzione a questo problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 09:10   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1835
Molto interessante, grazie.
Poi se veramente dovesse risultare che ci siano interferenze, in base a quello riscontrato potranno iniziare a pensare a delle schermature specifiche, credo..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:21   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7765
Quindi è più “comodo” andare sottoterra piuttosto che schermarli??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 10:43   #4
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 483
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 12:29   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5502
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.
Anche se un po' off topic,questo sta a dimostrare che i PC da bimbom.....con vetri trasparenti non servono a una cippa,ci sono vetri schermati ma non credo li usi nessuno.
Ma tanto poi è colpa di Windows,colpa dei produttori hardware che fanno prodotti difettati etc.....invece è colpa della loro bimbomin....á!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 17:53   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Schermare i raggi cosmici in generale non credo sia possibile dato che sono particelle (perlopiù protoni) di energia molto differente ed elevatissima (velocità prossima alla luce). Penso che qui si voglia studiarne gli effetti sui qbit in modo da elaborare strategie per poter correggere gli errori.
I protoni sono (relativamente parlando...) piuttosto grandi e massicci. A velocità prossime a quelle della luce anche un protone causa danni estremamente significativi quando impatta con il resto della materia, quindi non sono i protoni che vediamo avere un effetto negativo sui computer quantistici. Quello che vediamo come "raggi cosmici" sulla Terra non sono i protoni stessi, quanto il risultato di tali interazioni nella parte più esterna dell'atmosfera terrestre, ovvero neutrini e altre particelle ad alta energia come i muoni.

Quello che si vuole determinare con questo studio, probabilmente, è quanto effettivamente incidano tali particelle sulle prestazioni dei computer quantistici. In altri termini, se li mettessimo dentro una montagna avremmo meno problemi? In teoria sì, nella pratica è tutto da vedere perché restano le interazioni con la materia circostante.

@aqua84: sì, di gran lunga. È per questo stesso motivo che il CERN è sottoterra e così anche il laboratorio del Gran Sasso. Fosse semplice l'avrebbero già fatto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 23:00   #7
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Eh beh,mi pareva ovvio,già fuori dall' atmosfera abbiamo problemi con i computer dei mezzi spaziali.!
Mezzi spaziali ???? Basta rimanere sulla Terra.
A cosa credi siano legati gli errori che rendono necessarie (in alcuni ambiti) le memorie ECC ?

Questo problema esiste da sempre ... ma i qubit sono ancora piú sensibili e non hanno ancora inventato (per rispondere ad un altro utente) schermature abbastanza potenti da evitare questi errori.
Ad oggi, gli effetti dei raggi cosmici sui computer si possono solo mitigare con strumenti di controllo degli errori.

Ultima modifica di mail9000it : 29-04-2024 alle 23:12.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1