Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2024, 19:43   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
[Thread ufficiale] iliadBox Wi-Fi 7

- Scopo della discussione

Scopo di questa discussione è quella esclusivamente di discutere del prodotto

iliadBox WiFi 7

Questo thread NON si occupa di
  • iliadbox Wi-Fi
  • iliadbox Wi-Fi 6
Vedi sotto.


- Modelli iliadbox

Esistono diversi modelli di iliadbox
  • iliadbox
  • iliadbox Wi-Fi 6
  • iliadbox Wi-Fi 7
L'aspetto esteriore dei modelli di iliadbox è molto simile quindi non è facile riconoscere i due modelli.

iliadbox per offerte sottoscritte dal 25.01 2022 al 11.10.2022
iliadbox Wi-Fi 6 per offerte sottoscritte dal 11.10.2022 al 15.04.2024
iliadbox Wi-Fi 7 per offerte sottoscritte dal 16.04.2024


- Thread dedicato iliadbox

iliadbox (WiFi 5) - Thread ufficiale


- Thread dedicato iliadbox WiFi 6

iliadbox WiFi 6 - Thread ufficiale


- Thread dedicato app iliadbox Connect

Per la gestione delle iliadbox esiste un'app Android (iliadbox Connect) per cui esiste un thread dedicato

iliadbox Connect


- Thread dedicato fibra iliad

Pe le richieste sulla fibra iliad esiste un thread dedicato

Fibra iliad (FTTH) - Thread ufficiale


- Thread iliad extender

Per l'extender iliad esiste un thread dedicato

iliad extender - Thread ufficiale


- Info prodotto iliadbox

Info iliadbox alias FreeBox Pop Server V8 (wikipedia)

Alimentazione = USB-C
1 porta fibra ottica SFP+ 5 Gbit/s
3 porte Ethernet : 1 x 1 Gbit/s, 1 x 1Gbit/s + alimentazione, 1 x 2.5 Gbit/s
1 porta RJ11 telefono POTS (VoIP)
1 porta USB 3.0

La porta LAN non alimentata può diventare una porta WAN.
La porta WAN va usata nelle città dove viene fornito il modulo ONT esterno al posto del modulo SFP+.

iliadbox Wi-Fi 7 - Foto interruttore ON/OFF e modulO SFP (sito univerefreebox.com)

iliadbox Wi-Fi 7 - Foto porte LAN etc lato posteriore con inserito SFP (sito univerefreebox.com)

iliadbox Wi-Fi 7 - Foto contenuto accessori confezione (sito univerefreebox.com)


- Indirizzo IP predefinito modem

L'indirizzo IP predefinito del modem è 192.168.1.254

Per modificare l'indirizzo IP dell'iliadbox.

Parametri della iliadbox -> Modalità di rete -> Indirizzo IP di iliadbox server


- Info versioni firmware

Info versioni firmware (tradotto dal francese)

La versione firmware più recente disponibile in Italia è la 4.9.7

Firmware 4.5.3 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.4 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.5 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.5.1 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.5.2 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.5.3 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.6 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.7 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.5.8 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.6.3 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.6.4 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.6.5 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.0 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.1 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.2 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.3 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.4 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.5 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.6 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.7 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.8 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.7.9 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.9 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.13 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.14 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.15 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.16 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.17 - Changelog (tradotto dal francese)
Firmware 4.8.18 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.0 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.1 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.2 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.3 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.4 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.5 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.6 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia
Firmware 4.9.7 - Changelog (in francese)
Firmware 4.9.8 - Changelog (in francese) - Non disponibile in Italia


- Verifica versione firmware (interfaccia web)

- Tramite interfaccia web

Accedere all'interfaccia web del modem inserendo la password di accesso.
Dal menu iliad (pulsante tondo iliad in basso a sinistra) . selezionare Stato iliaidbox.
Verrà visualizzata una finestra con varie info tra cui Versione firmware
Fai clic sulla X rossa in altro a sinistra per chiudere la finestra.

- Tramite app iliadbox connect

Lanciare l'app
Selezionare in basso a sinistra Home e selezionare la iliadbox
Selezionare Altre informazioni.
Nella finestra verificare la versione in Versione software.


- Riavviare la iliabox per caricare il nuovo firmware

Il caricamento del nuovo firmware quando disponibile si ottiene riavviando la iliadbox.
Non esiste il firmware per aggiornamento locale.

Riavvio iliadbox via interfaccia web

Accedere all'interfaccia web del modem inserendo la password di accesso.
Nell'interfaccia web del modem selezionare il pulsante ILIAD (in basso a sinistra) -> Riavvia iliadbox
Attendere il completamento del riavvio e del caricamento del nuovo firmware.
Attendere il completamento dell'operazione senza spegnere la iliadbox.

Riavvio iliadbox via app iliadbox Connect

Lanciare l'app
Selezionare in basso a sinistra Home e selezionare la iliadbox
Selezionare in basso Riavvia iliadbox.
Attendere il completamento dell'operazione senza spegnere la iliadbox.


- Forum segnalazione bug iliadbox

Forum segnalazione bug iliadbox


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 20-07-2025 alle 08:36.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 19:44   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
- Collegamento in cascata di altri modem

È possibile collegare in cascata all'iliadbox altri modem/router.

Questo thread non si occupa delle istruzioni su come configurare il modem/router in cascata.

Vedi info successive.


- Richieste post-installazione linea FTTH

thread dedicato per
  • richieste post installazione che non riguardano modem o altri apparati di cui si parla negli appositi thread
  • performance della linea
  • problemi riguardanti la linea
  • qualsiasi argomento riguardante la linea che non riguarda nello specifico il modem o uno degli apparati di cui si parla negli altri thread ufficiali
Post-installazione linea (performance/problemi/altro


- Altre info su IB

vedi anche thread
  • iliadbox
  • ilaidbox WiFi 6

- Modalità ONT

Questa modalità permette di collegare alla iliadbox un proprio modem e di usare tale modem come se fosse l'unico modem presente.

Attivare questa funzionalità è semplicissimo!

• Accedere al Pannello di controllo della iliadbox
• Selezionare Parametri della iliadbox
• Selezionare Modalità avanzata
• Selezionare Modalità di rete
• Nel menu a tendina della voce Modalità di rete c'è selezionato Router. Selezionare ONT.



Per rimuovere la modalità ONT impostare

• Nel menu a tendina della voce Modalità di rete c'è selezionato ONT. Selezionare Router.


- Collegamento modem/router in cascata ad iliadbox

Grazie a korvapuusti

Collegamento modem/router in cascata ad iliadbox


- Modifica password accesso iliadbox

Grazie a acp
  • Parametri della IliadBox
  • Gestione deglia accessi
  • Impostazioni
  • Interfaccia Web
  • Cambiare la password di amministrazione

- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 22-11-2024 alle 10:56.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 07:47   #3
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Ovviamente per mantenere bassi i costi hanno rinunciato alla banda dei 6 Ghz.
Non si raggiungeranno le "vere" velocità del WiFi 7, ma comunque dovrebbe essere più veloce della versione WiFi 6.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 07:59   #4
carlocarlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 447
ad oggi pare che non si puo chiedere il cambio se si ha router vecchi.. peccato. lo avrei pagato pure bene
carlocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 14:34   #5
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da carlocarlo Guarda i messaggi
ad oggi pare che non si puo chiedere il cambio se si ha router vecchi.. peccato. lo avrei pagato pure bene

Siamo nella stessa situazione anche io wi-fi 5 e nulla... potrebbero mettere l'opzione di upgrade a pagamento di una tantum con consegna del vecchio..ma dubito che lo faranno..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 14:43   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Credo che questi discorsi non riguardano il thread del modem ma l'offerta di cui il modem è una componente.

Premesso questo bisogna vedere nella realtà quanti hanno una vera necessità del Wi-Fi6 / Wi-Fi 7 e quant'è il guadagno in velocità nel Wi-Fi (a patto di avere un client Wi-Fi 6 o Wi-Fi 7).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 15:35   #7
carlocarlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Credo che questi discorsi non riguardano il thread del modem ma l'offerta di cui il modem è una componente.

Premesso questo bisogna vedere nella realtà quanti hanno una vera necessità del Wi-Fi6 / Wi-Fi 7 e quant'è il guadagno in velocità nel Wi-Fi (a patto di avere un client Wi-Fi 6 o Wi-Fi 7).
a me interesserebbe piu per le interferenze che per altro.

cmq sembra molto interessante.
carlocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2024, 17:05   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
supporta il "multi link operation", una delle funzioni principali (se non la più importante) del wifi 7?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 15:59   #9
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Temperature

Io ho da poco il wifi6, sebbene lo usi solo come bridge per un fritz-box scalda 5 volte quello che scalda il fritz.
Quello nuovo scalda meno?
Io penso che all'uscita di un fritz per la fibra compatible faro' domanda per il modem libero e lascero' a loro il fornello...
Piu' che lavorare sulla velocità del wifi dovrebbero lavorare sulle temperature di esercizio.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2024, 19:53   #10
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@syscall

Per le discusisoni su IB Wifi 6 esiste il thread dedicato.

A me in diversi IB WiFi 6 che ho installato non mi risulta quel problema.
IB riporta sia la temperatura che la velocità delle ventole.
Se non riporti tali dati (nel thrad IB WiFi 6) non si può fare nessuna analisi.

Dubito vedrai mai in tempi brevi un Frizt compatibile (i modem Fritz sono danni indietro rispetto agli altri produttori).

Poi potremmo discutere a lungo di cosa abbia in più il Fritz che una IB WiFi 6 o 7 non abbia (secondo me nulla - tutt'altro).

A me sembrano più scelte di parte che ragionate.

Tenendo sempre presente i punti negativi del modem libero (che è una scelta minoritaria per i motivi esposti dopo e eprchè al IB alla maggiuronza degli utenti basta ed avanza) che chissa come mai nessuno cita.

- Necessità esborso economico
- Configurazione non automatica
- In caso di guasto del mdoem si rimane senza connessione fino alla sostituzione del modem.
- In caso di problemi alla linea il provider se ci sono problemi non legati al cavo ne lava le mani.
- Finita la garanzia se si rompe sono cavboli tuoi.

Ultima modifica di Bovirus : 18-04-2024 alle 19:57.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 06:35   #11
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Ci sono anche Utenti che si lamentano perché il WiFi della Iliadbox non distribuisce bene il segnale, ai loro 30 dispositivi collegati.

La Iliadbox scalda, ma è predisposta per lavorare a quelle temperature.
Riguardo i consumi, il nuovo modello ha la funzionalità di "sonno profondo" in cui consuma 2 Watt.
Nel funzionamento normale dovrebbe consumare come gli altri modelli, cioè 11 Watt.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 06:57   #12
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Biscuo

Io credo che le lamentele come per qualsiasi prodotto vanno "pesate" in proporzione tra gli utenti che si lamentano e quanti sono gli utenti che lo usano e non hanno probelmi.
Non è detto che se un utente ha un problema tutti abbiano quel problema.
La maggior parte degli utenti che non ha problemi non posta nei forum perchè non ne ha bisogno.
Nè mi risulta che altri modem di altri operatori siano sempre "freddi".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 07:57   #13
carlocarlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Biscuo

Io credo che le lamentele come per qualsiasi prodotto vanno "pesate" in proporzione tra gli utenti che si lamentano e quanti sono gli utenti che lo usano e non hanno probelmi.
Non è detto che se un utente ha un problema tutti abbiano quel problema.
La maggior parte degli utenti che non ha problemi non posta nei forum perchè non ne ha bisogno.
Nè mi risulta che altri modem di altri operatori siano sempre "freddi".
Bovirus, sostenere che la IB sia fredda e consuma poco però è non voler dire la verita.

60 gradi per un router sono una follia..
carlocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 08:06   #14
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@carlocarlo

Io non ho scritto mai da nessuna parte che la IB è fredda.
Ho detto che anche "altri modem" con caratteristiche simili non sono freddi.

Non so cosa ti aspetti come temperatura.
In altri modem hai la possibilità di vedere quanto è la temperatura della CPU e delel componenti?
Perchè per fare confronti doversti poter vedere come si fa nella IB la temperatura delle componenti interne.

Molti modem con caratteristiche elevate non scaldano poco.

La IB rispetto ad altri moedm similari come caratteristiche ha dalla sua una gestione più "pensata" per lo smatimento del calore (griglie entrata/uscita aria - ventola)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 12:38   #15
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Quote:
60 gradi per un router sono una follia.
Si parla di Cpu non della scocca.
Anche i famosi e osannati Fritzbox hanno 60 gradi Celsius sulla Cpu.
Controlla le vere recensioni dei Fritz e vedrai che gli Utenti dicono che scaldano pure loro.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 12:52   #16
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Quote:
Originariamente inviato da carlocarlo Guarda i messaggi
Bovirus, sostenere che la IB sia fredda e consuma poco però è non voler dire la verita.

60 gradi per un router sono una follia..
Stiamo parlando di CPU.
Quanti modem ti permettono da GUI di avere info sulla temperatura della CPU?
Per fare paragoni sai le temperature della CPU di altri modem?
Non credo. Quindi come fai ad affermare che scalda alla follia?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 13:22   #17
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da carlocarlo Guarda i messaggi
60 gradi per un router sono una follia..
Perché ti preoccupi della temperatura? se sale troppo le cpu si "adattano" riducendo frequenza e tensione (thermal throttling).
60/70° sono la normalità, vanno in thermal throttling oltre i 100° (es. 115° per i Fritz, 115/120° per gli Asus etc.).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 14:42   #18
carlocarlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Perché ti preoccupi della temperatura? se sale troppo le cpu si "adattano" riducendo frequenza e tensione (thermal throttling).
60/70° sono la normalità, vanno in thermal throttling oltre i 100° (es. 115° per i Fritz, 115/120° per gli Asus etc.).
non sono preoccupato, ma 60 gradi con ventola non sono pochi. il fritz raggiunge 60 gradi (almeno il mio) ma senza la ventola
carlocarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 15:01   #19
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@carlocarlo

Quando parli di 60C con il Fritz (che modello?
Ha caratteristiche hw comparabili con la IB) come li hai misurati quei 60C?
E a cosa si riferiscono? Alla CPU del Fritz?

Ribadisco comunque la perfetta gestione termica della IB.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2024, 16:22   #20
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da carlocarlo Guarda i messaggi
non sono preoccupato, ma 60 gradi con ventola non sono pochi. il fritz raggiunge 60 gradi (almeno il mio) ma senza la ventola
In casa ho un access point wifi6 asus con hardware paragonabile all'iliadbox: broadcom arm 4-core 1,8GHz (asus) vs broadcom arm 4-core 1,5GHz (iliadbox).
L'asus ha raffreddamento passivo (radiatori in alluminio che coprono cpu e i soc delle radio 2,4GHz e 5GHz) ma lo chassis è grande come due iliadbox affiancate...
La CPU lavora costantemente nell'intorno dei 60° (d'estate anche oltre i 65°) ormai da 6 anni:



Quella di aggiungere la ventolina credo sia stata una scelta dovuta al design, hanno voluto mantenere l'iliadbox di dimensioni "contenute" -> minor possibilità di eliminare il calore passivamente -> aggiunta di ventola.
Ma se la temperatura rimane nel range di utilizzo, che sia con ventola o senza il risultato non cambia.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v