Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 12:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_124523.html

L'ammiraglia elettrica di casa Volkswagen ottiene la sua versione station wagon, la prima elettrica di fascia medio-alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:12   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Il paradosso è che le station wagon nascono per macinare chilometri in autostrada mentre le elettriche circolare in città
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:23   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Il paradosso è che le station wagon nascono per macinare chilometri in autostrada mentre le elettriche circolare in città
685 km… quanto è grande la città dove abiti?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:25   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
Perchè non 1000 km?
Come ci siamo ridotti! Se qualcuno sfoglia una rivista auto dei primi anni 2000 tra le voci si trova spesso " riesce a fare 900 km con un pieno, un grande vantaggio per chi viaggia"..
Oggi evidentemente non si viaggia più, dato che sembra quasi impossibile affrontare più di 200 km senza soste
Ad ogni modo le serie ID sono qualitativamente e stilisticamente inferiori alle vetture di cui Volkwagen è capace, questo mezzo da 70 mila euro non ha nulla a che vedere con una Passat..
Inoltre in autostrada se va bene fa 300 km, dal 100% allo 0% andando a 120 km/h , sempre senza freddo, vento, pioggia..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:41   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Perchè non 1000 km?
Come ci siamo ridotti! Se qualcuno sfoglia una rivista auto dei primi anni 2000 tra le voci si trova spesso " riesce a fare 900 km con un pieno, un grande vantaggio per chi viaggia"..
Oggi evidentemente non si viaggia più, dato che sembra quasi impossibile affrontare più di 200 km senza soste
Ad ogni modo le serie ID sono qualitativamente e stilisticamente inferiori alle vetture di cui Volkwagen è capace, questo mezzo da 70 mila euro non ha nulla a che vedere con una Passat..
Inoltre in autostrada se va bene fa 300 km, dal 100% allo 0% andando a 120 km/h , sempre senza freddo, vento, pioggia..
Ma infatti nelle pubblicità che vedo passare in tv per le ibride/normali, spesso si da enfasi al fatto che abbiano un autonomia di 1000 e passa km.
mentre per le elettriche non si dice o si scrive in piccolo piccolo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 13:12   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
685 km… quanto è grande la città dove abiti?
Si, nei sogni. In autostrada se arriva a 400 e' gia' tanto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 13:54   #7
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Io mi faccio con scioltezza il viaggetto in Calabria da Firenze di circa 700 chilometri con la mia fida Astra a gasolio. Non uso la macchina in città perché mi muovo in bici. Giro per lavoro per tutta la Toscana.
E in estate, il millino in una giornata (fino in Spagna/portogallo o Grecia) me lo faccio tranquillamente.
Al netto del costo della ID7 che deve essere uno stonfo, non credo di essere il solo ad avere queste esigenze: chi prende la macchina sw per viaggiare come me difficilmente potrà rinunciare al gasolio.
Detto questo, su un pianale del genere avere 700 chilometri a 120 fissi con A/C accesa sarebbe davvero il top, peccato perché credo sia fantasia...
Non oso immaginare il peso...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 13:57   #8
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
60k€ per una passat a pile
Non lo so se ce la fai con quella cifra...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:07   #9
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
685 km… quanto è grande la città dove abiti?
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, nei sogni. In autostrada se arriva a 400 e' gia' tanto.
Esatto, i km effettivi in autostrada sono un altra cosa
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:44   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Esatto, i km effettivi in autostrada sono un altra cosa
I km in autostrada sono meno, ma ciò che riferite non rispecchia la verità dell'uso normale. Tutte le vetture elettriche omologate per 600-700 km, arrivano senza problemi ad almeno 450 km, anche 500 le più efficienti. Ammesso che arrivino a solo 400 km, il 30% in meno del dichiarato, in 20-25 minuti recuperano la carica, percorrendo almeno 800 km con 20 minuti di tempo in più di un'auto termica.

Esperimento fatto più volte da me. Parcheggi, colleghi la colonnina, entri in autogrill, vai in bagno, compri un caffe, te lo bevi, sono passati già almeno 15 minuti. Esci, vai all'auto, come minimo sei a 17-18 minuti. Aspetti 2 minuti e riparti. Zero differenze con un'auto termica.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:07   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Esperimento fatto più volte da me. Parcheggi, colleghi la colonnina, entri in autogrill, vai in bagno, compri un caffe, te lo bevi, sono passati già almeno 15 minuti. Esci, vai all'auto, come minimo sei a 17-18 minuti. Aspetti 2 minuti e riparti. Zero differenze con un'auto termica.
bè...
Zero differenze...
Non direi proprio !
Forse non ti ricordi come si fa con un auto benzina/diesel ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:19   #12
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
bè...
Zero differenze...
Non direi proprio !
Forse non ti ricordi come si fa con un auto benzina/diesel ?
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:31   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).
Bè dipende dagli usi e costumi di ognuno di noi...
Per me, da quando ho la patente il tempo di viaggio è tempo perso, quindi il mio obiettivo è di partire e di fermarmi quando sono arrivato.
Se hai cane moglie e figli appresso sicuramente questo non lo puoi fare quindi nel tuo caso la fermata ogni tanto ci sarebbe lo stesso e ne approfitti per caricare un pò la batteria, e ci sta eh, ma c'è sempre la solita differenza, poter scegliere di fermarsi o doversi fermare e sta tutta qui la differenza al di la della velocità media che tieni.
Ma anche qui:
devi trovare una colonnina mega ultra fast.
deve essere libera.
devi essere da solo, per avere tutta la potenza per te.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:38   #14
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).
statisticamente parlando, in un week-end estivo di grande esodo, o prima/dopo un ponte, quando molta gente si muove, ho una probabilità del 100% di fermarmi in un autogrill a caso e trovare una colonnina libera? perchè metti che è occupata? devo aspettare il mio turno, e metti che magari prima di me c'è un altro deve fare la mia stessa ricarica? quanto resto fermo? senza alcuna polemica, non vedo l'ora di buttare via il mio vecchio cassone che fa brum-brum e passare all'EV

Ultima modifica di Simonex84 : 20-02-2024 alle 15:43.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:59   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
statisticamente parlando, in un week-end estivo di grande esodo, o prima/dopo un ponte, quando molta gente si muove, ho una probabilità del 100% di fermarmi in un autogrill a caso e trovare una colonnina libera? perchè metti che è occupata? devo aspettare il mio turno, e metti che magari prima di me c'è un altro deve fare la mia stessa ricarica? quanto resto fermo? senza alcuna polemica, non vedo l'ora di buttare via il mio vecchio cassone che fa brum-brum e passare all'EV
Statisticamente se trovi la coda sei fregato!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 16:02   #16
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Il punto che l'auto in oggetto ID.7 Tourer ha caratteristiche da viaggiatrice è non nasce per girare in città, tutto il contrario di quello che ci si aspetta da una elettrica
...poi ognuno guida ciò che vuole e dove vuole
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 17:09   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Dovrebbero rifare la mille miglia con le auto elettriche.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:16   #18
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
685 km se lo sognano, fose se passeggeri pedalano
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:18   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ho guidato un'auto a carburante fino a pochi anni fa, e dopo 4 ore di viaggio mi fermavo comunque, avendo anche cane e figli in auto. Il carburante lo facevi in 5 minuti, se necessario, ma il tempo della sosta era identico, se non superiore. Negli autogrill moderni, infatti, la zona di sosta e ristoro è prima del distributore. Quindi devi parcheggiare lì, entrare e utilizzare i vari servizi, mentre l'auto non fa il pieno da sola, e solo dopo ti sposti al distributore per il carburante.
Al meglio impieghi 5 minuti in meno. Su 8-10 ore di viaggio, siete davvero preoccupati di 5 minuti di differenza? A me sembrano paranoie. (anzi, so che sono paranoie, testimoni mia moglie e i miei figli).
Con il dovuto rispetto dato che hai pubblicato tu l'articolo, ma scrivere fino a 685 km di autonomia è abbastanza fuorviante, perchè sappiamo benissimo che non sarà mai raggiungibile e le autonomie migliori si otterranno in uso città/superstrada..
Però un'auto del genere dovrebbe essere pensata per i lunghi trasferimenti, anche nei tempi d'oro del diesel ,molte vetture venivano offerte addirittura con serbatoi maggiorati per garantire percorrenze elevate, es erano auto per famiglie anche allora.
Se fossero davvero 5 minuti di differenza su 8-10 ore di viaggio ci metterei la firma, ma se hai una vettura elettrica sai bene che non è così... Perchè in un'ipotetico viaggio del genere con una media di 100 km/h ( favorevole quindi all'elettrico), si fanno circa 800 km? Ecco per farli bisogna partire carichi, fermarsi dopo 280-300 km , caricare fino all'80 % in 35-40 minuti, poi si fanno 200 km e altri 35-40 minuti , poi un rabbocco da 15 minuti almeno per non restare secchi all'arrivo e siamo a 1h,30 in più.. Sempre ipotizzando di trovare le colonnine fast dove serve e libere..
Ora tutto si può fare, ma è estremizzare le condizioni favorevoli che fa arrabbiare gli acquirenti non preparati..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:19   #20
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Esatto, i km effettivi in autostrada sono un altra cosa
Confermo, ho id4 con 77kw di batteria e in austrada fa 350 ad andare moooolto tranquilli. Sono una merda, 6 mesi , 4 volte in officina per problemi coperti da garanzia.

Mai piu VW! E per 3-4 anni ancora meglio motori termini
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1