Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2024, 06:55   #10601
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Ma cosa volete possa succedere? Un apocalisse nucleare? Non muore nessuno, tranquilli, lo consiglia anche Microsoft per talune situazioni:

https://support.microsoft.com/it-it/...6-ff6f3f474613

Altre informazioni sempre da Microsoft:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...code-integrity

Da ilsoftware.it:
https://www.ilsoftware.it/windows-11...utilita_25025/

più in generale:
https://www.google.com/search?client...%C3%A0+memoria
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 08:40   #10602
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, la chiavetta è questa https://www.gbconline.it/it/prodotti...ice=59.7801.09
Ho installato i Driver su Windows 11 e la chiavetta viene riconosciuta, solo che non viene "vista" dai software di acquisizione.
Per far funzionare/installare i Driver ho dovuto Disattivare l'Isolamento Core di Windows 11, questo può creare problemi?
Non riesco a riattivare l'Isolamento Core perchè devo cancellare i Driver della chiavetta che non riesco a cancellare. Come posso risolvere?
Come fare per eliminare/cancellare i Driver installati?

Per la chiavetta, devo modificare qualche impostazione di Windows 11 per farla "vedere" ai software di acquisizione?
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
come vedi giorno 31 ho chiesto ben 2 volte in merito all' isolamento core di Windows 11...o non ne sanno niente o non gli va di rispondere, quindi credo che chiedere qui sia tempo perso...
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma cosa volete possa succedere? Un apocalisse nucleare? Non muore nessuno, tranquilli, lo consiglia anche Microsoft per talune situazioni:

https://support.microsoft.com/it-it/...6-ff6f3f474613

Altre informazioni sempre da Microsoft:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...code-integrity

Da ilsoftware.it:
https://www.ilsoftware.it/windows-11...utilita_25025/

più in generale:
https://www.google.com/search?client...%C3%A0+memoria
Infatti, Taddeo ha ragione, l’integrità di memoria è una funzionalità dell'isolamento core, questo non significa che debba OBBLIGATORIAMENTE essere attivata. Intanto per attivarla bisogna che tutti i driver siano compatibili e in ogni caso, non è obbligatorio che sia attivata essendo necessaria per la sicurezza, ma, in presenza di software un po' datato e con driver firmati con la "penna d'oca e l'inchiostro da calamaio", l'isolamento core non si attiverà mai.

Alla fine della fiera, secondo me, ognuno deve valutare vantaggi e svantaggi in base all'uso che ne fa del PC.

Circa il fatto che la scheda di acquisizione venga riconosciuta da Windows e poi, però il software non la vede, ti chiedo, ma quel software viene aggiornato regolarmente oppure è un po' datato ?
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 09:16   #10603
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, la chiavetta è questa https://www.gbconline.it/it/prodotti...ice=59.7801.09
Ho installato i Driver su Windows 11 e la chiavetta viene riconosciuta, solo che non viene "vista" dai software di acquisizione.
Per far funzionare/installare i Driver ho dovuto Disattivare l'Isolamento Core di Windows 11, questo può creare problemi?
Non riesco a riattivare l'Isolamento Core perchè devo cancellare i Driver della chiavetta che non riesco a cancellare. Come posso risolvere?
Come fare per eliminare/cancellare i Driver installati?

Per la chiavetta, devo modificare qualche impostazione di Windows 11 per farla "vedere" ai software di acquisizione?
Andando più nello specifico, se riattivi l'isolamento core/integrità memoria, la chiavetta non verrà più riconosciuta e quindi, ne vale la pena ?

Io l'isolamento core l'avevo inizialmente attivato, ma poi, considerando tutto: risorse impegnate, meno elasticità su particolari driver di software/hardware che ho sempre usato senza mai avere problemi, alla fine l'ho disabilitato e la vita è andata avanti lo stesso. Certo, si dice che la sicurezza sia diminuita, ma, se pensi che in informatica è impossibile avere il 100 %& di sicurezza, tanto vale decidere cosa conviene fare in base a come si comporta il PC.

Tornando al software, io da un po' di anni, non ho più esigenze di digitalizzare filmati video analogici, ma ricordo che quando lo facevo, questi erano i problemi che andavo a incontrare, c'era sempre qualche cosa che non andava.

Alla fine, avevo risolto utilizzando solamente la scheda che era però PCI e come gestione utilizzavo un software di terze parti e più affidabile della Cyberlink a pagamento.

Oggi ce ne sono una infinità, anche per esempio NERO ha un software per video grabbing.

1) Intanto che ho in mente, non credo che dipenda da quello, tuttavia, sai mai .... ho visto che la tua schedina è di standard USB 2, sicuro di non averla messa in una porta USB 3 e non retro-compatibile ?

2) Considerando che Windows la vede, il software di gestione ha delle impostazioni sue ? Se si, controlla che la porta di ingresso sia effettivamente su USB e non altri formati.

3) Non potendola provare e dovendomi basare sulle 4 righe di istruzioni, dice che il software in dotazione serve solamente per l'EDITING, in gergo televisivo, diremmo post produzione. Se io prendo alla lettera quello che scrivono mi verrebbe di dire che è normale che non vede la scheda, perché non è il software di acquisizione. In ogni caso, che sia così, oppure che il software magari troppo vecchio e non compatibile con windows 11, io cercherei un software di acquisizione video, magari ce ne sono anche demo per provarne le caratteristiche e poi decidi.

4) Io non posso provarlo non possedendo la schedina, ma questo software riconosce parecchie schede di acquisizione. https://obsproject.com/

Fammi sapere.

P.S. Confesso, con i PC poverelli di tanti anni fa, per evitare problemi di ogni genere anche di sincronismo tra audio e video, mi ero procurato un favoloso videoregistratore con possibilità di registrare su disco fisso interno o su DVD tutte le sorgenti, TV, esterne o dal lettore VHS incluso. Oggi credo introvabile, ma, questa è un'altra storia. Oggi con le elevate prestazioni hardware dei PC anche portatili, si fanno lavori egregi.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 10:23   #10604
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma cosa volete possa succedere? Un apocalisse nucleare? Non muore nessuno, tranquilli, lo consiglia anche Microsoft per talune situazioni
i motori di ricerca li sappiamo utilizzare tutti da tempo immemore...io chiedevo cosa comportasse dal punto di vista pratico, in base all' esperienza fatta da altri utenti...tipo qualche malfunzionamento di defender o altro...

e, non avendo mai avuto defender come antivirus, mi chiedevo se quest' ultimo fosse sufficiente e se il sistema con isolamento core disattivato risulti troppo indebolito al punto da dover abbandonare defender a favore di altre soluzioni...

p.s. per favore, non link a AV-Comparatives, http://www.av-test.org/en/home/, ICSA Labs e West Coast Labs, Virus Bulletin ecc...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 10:35   #10605
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
i motori di ricerca li sappiamo utilizzare tutti da tempo immemore...io chiedevo cosa comportasse dal punto di vista pratico, in base all' esperienza fatta da altri utenti...tipo qualche malfunzionamento di defender o altro...

e, non avendo mai avuto defender come antivirus, mi chiedevo se quest' ultimo fosse sufficiente e se il sistema con isolamento core disattivato risulti troppo indebolito al punto da dover abbandonare defender a favore di altre soluzioni...

p.s. per favore, non link a AV-Comparatives, http://www.av-test.org/en/home/, ICSA Labs e West Coast Labs, Virus Bulletin ecc...
Se ti può incoraggiare a disattivarlo, io l'ho tenuto attivo per qualche mese, poi, valutati anche gli svantaggi, l'ho disattivato e in aggiunta considerando la buona integrazione tra McAfee e defender, li ho attivi tutti e due, quindi defender e total protection della McAfee. Fino a oggi, mai avuto problemi di nessun genere, nemmeno di incompatibilità al contrario di chi sconsiglia di tenere attivi 2 antivirus.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 11:36   #10606
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Se ti può incoraggiare a disattivarlo, io l'ho tenuto attivo per qualche mese, poi, valutati anche gli svantaggi, l'ho disattivato e in aggiunta considerando la buona integrazione tra McAfee e defender, li ho attivi tutti e due, quindi defender e total protection della McAfee. Fino a oggi, mai avuto problemi di nessun genere, nemmeno di incompatibilità al contrario di chi sconsiglia di tenere attivi 2 antivirus.
ok, grazie...per svantaggi nel lasciarla attivata ti riferisci solo alla perdita di prestazioni o anche ad altro?

2 antivirus non ho mai provato a lasciarli attivi in real-time...non per paura di incompatibilità, quanto per un possibile calo di prestazioni generali...da tempo immemore, almeno da 18 anni, ho sempre utilizzato avira free e mai avuto problemi di virus o altro...ora magari non sarà più il migliore tra gli av free...ma se dovessi rinunciare a defender sarebbe uno degli av che comunque terrei in considerazione...

è pur vero che non mi avventuro più come una volta nello scaricare inutilmente una marea di software crackato e nel navigare in siti di warez, però potrebbe sempre capitare di scaricare qualcosa di pericoloso, magari anche un' allegato, e quindi un' av attivo è sempre meglio averlo...

anche se qui siamo ot, ti fideresti a lasciare defender per avira free ed isolamento core disattivato?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 12:53   #10607
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Se ti può incoraggiare a disattivarlo, io l'ho tenuto attivo per qualche mese, poi, valutati anche gli svantaggi, l'ho disattivato e in aggiunta considerando la buona integrazione tra McAfee e defender, li ho attivi tutti e due, quindi defender e total protection della McAfee. Fino a oggi, mai avuto problemi di nessun genere, nemmeno di incompatibilità al contrario di chi sconsiglia di tenere attivi 2 antivirus.
Ecco, su un mio computer non riesco a disattivare isolamento core, sia da pannello che controllo che da registro di configurazione, al riavvio è di nuovo attivo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 13:23   #10608
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Il computer è per conto suo o fa parte di un dominio? Se èil secondo caso visogna togliere il computer dal dominio e riprovare.

Eventualmente interessa qui è spiegato come disattivare questa funzionalità con un reg file e quindi di conseguenza volendo anche con regedit

https://www.elevenforum.com/t/enable...ndows-11.4942/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 14:36   #10609
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
ok, grazie...per svantaggi nel lasciarla attivata ti riferisci solo alla perdita di prestazioni o anche ad altro?

2 antivirus non ho mai provato a lasciarli attivi in real-time...non per paura di incompatibilità, quanto per un possibile calo di prestazioni generali...da tempo immemore, almeno da 18 anni, ho sempre utilizzato avira free e mai avuto problemi di virus o altro...ora magari non sarà più il migliore tra gli av free...ma se dovessi rinunciare a defender sarebbe uno degli av che comunque terrei in considerazione...

è pur vero che non mi avventuro più come una volta nello scaricare inutilmente una marea di software crackato e nel navigare in siti di warez, però potrebbe sempre capitare di scaricare qualcosa di pericoloso, magari anche un' allegato, e quindi un' av attivo è sempre meglio averlo...

anche se qui siamo ot, ti fideresti a lasciare defender per avira free ed isolamento core disattivato?
Guarda, molto semplicemente, tanti anni fa, ho deciso dopo anni di varie problematiche di:

1) non utilizzare più il PC per giocare, escludendo quei giochini di poco conto già a bordo, come il famoso solitario.

2) utilizzare solamente hardware diciamo "più compatibile" come per esempio ASUS, Intel, Nvidia.

3) molto raramente, quindi praticamente quasi mai, installo software gratuito e se lo faccio, prima lo passo ai raggi X con McAfee.

4) da secoli, non installo più A.V. gratuiti, perché non credo alla beneficenza nel settore informatico.

5) ho stoppato da anni lo scaricamento di tools di terze parti per modificare windows.

6) il software vario che utilizzo abitualmente, rigorosamente originale.

Ebbene, così facendo, sarà un caso, ma non credo,

i problemi sono scemati immediatamente, addirittura poi, con il miglioramento anche delle varie versioni di Windows, grosso modo da windows 7 in avanti, non so più cosa siano i messaggi di errore, i crashes, gli schermi Blu, verdi e/o neri, tutto gira come uno si aspetterebbe dal PC e cioè alla perfezione. Altrimenti, perché chiamarlo Personal Computer ???

E qui sotto, puoi vedere il mio PC con McAfee e defender attivi, penso che non si possa chiedere di più in quanto a utilizzo di risorse.




Ultima modifica di DLINKO : 03-02-2024 alle 14:54.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 14:46   #10610
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Guarda, molto semplicemente, tanti anni fa, ho deciso dopo anni di varie problematiche di:

1) non utilizzare più il PC per giocare, escludendo quei giochini di poco conto già a bordo, come il famoso solitario.

2) utilizzare solamente hardware diciamo "più compatibile" come per esempio ASUS, Intel, Nvidia.

3) molto raramente, quindi praticamente quasi mai, installo software gratuito e se lo faccio, prima lo passo ai raggi X con McAfee.

4) da secoli, non installo più A.V. gratuiti, perché non credo alla beneficenza nel settore informatico.

5) ho stoppato da anni lo scaricamento di tools di terze parti per modificare windows.

6) il software vario che utilizzo abitualmente, rigorosamente originale.

Ebbene, così facendo, sarà un caso, ma non credo,

i problemi sono scemati immediatamente, addirittura poi, con il miglioramento anche delle varie versioni di Windows, grosso modo da windows 7 in avanti, non so più cosa siano i messaggi di errore, i crashes, gli schermi Blu, verdi e/o neri, tutto gira come uno si aspetterebbe dal PC e cioè alla perfezione. Altrimenti, perché chiamarlo Personal Computer ???
sui punti 1,5 e 6 e sulla conclusione mi ci ritrovo, dato che da win7 in poi ho pure tolto i sistemi dual-boot dai miei pc...

in merito al freeware è ovvio che o cercano di spingerti ad acquistare le versioni a pagamento con funzionalità limitate, pop-up ecc..o cercano di farti installare altri programmi o toolbar ecc...lì c'è solo da fare attenzione e basta...non si può fare di tutta un' erba un fascio...non è che installare tool di nirsoft o libreoffice o gimp, o prima macrium reflect e mini tool partition wizard ecc...sia un problema...

così come non voglio credere che tu hai il cellulare per come è uscito dalla casa o che tutte le app che hai installato siano app a pagamento...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 03-02-2024 alle 15:00.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 15:12   #10611
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
sui punti 1,5 e 6 e sulla conclusione mi ci ritrovo, dato che da win7 in poi ho pure tolto i sistemi dual-boot dai miei pc...in merito al freeware è ovvio che o cercano di spingerti ad acquistare le versioni a pagamento con funzionalità limitate, pop-up ecc..o cercano di farti installare altri programmi o toolbar ecc...lì c'è solo da fare attenzione e basta...non si può fare di tutta un' erba un fascio...non è che installare tool di nirsoft o libreoffice o gimp, o prima macrium reflect e mini tool partition wizard ecc...sia un problema...
così come non voglio credere che tu hai il cellulare per come è uscito dalla casa o che tutte le app che hai installato siano app a pagamento...
Beh, no, non è che sono totalmente estremista da tagliare il cordone ombelicale con la rete, tuttavia, fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, difatti, McAfee total protection mi tiene sotto controllo anche lo smartphone e mi svuota periodicamente le cache dei browser Chrome e Firefox, controlla i miei account in giro per la rete e i software o file in download. Nessun social a bordo visto che c'è anche l'home banking.

Poi, per diciamo le "sperimentazioni" in ambiente windows, ho un lap top DELL senza requisiti ma che gira tranquillamente un bel Win 11 Pro 23H2 e in ambiente Android un bel vecchio Tablet Samsung. Ovviamente tra i 2 muletti (PC - TABLET) nessuno scambio di file ne via rete ne via supporto fisico con i miei PC e Tablet o smartphone "ufficiali".


Ultima modifica di DLINKO : 04-02-2024 alle 13:43.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 17:55   #10612
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il computer è per conto suo o fa parte di un dominio? Se èil secondo caso visogna togliere il computer dal dominio e riprovare.

Eventualmente interessa qui è spiegato come disattivare questa funzionalità con un reg file e quindi di conseguenza volendo anche con regedit

https://www.elevenforum.com/t/enable...ndows-11.4942/
Computer "casalingo", nessun dominio... Ed ho provato tutte le procedure possibili immaginabili anche su regedit... Al riavvio torna "on"
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 18:34   #10613
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Computer "casalingo", nessun dominio... Ed ho provato tutte le procedure possibili immaginabili anche su regedit... Al riavvio torna "on"
Ti consiglio di procurarti questo film e vedere se può aiutarti in qualche modo

https://ibb.co/nQWjmM8
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 18:57   #10614
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3953
L'aggiornamento di Microsoft Edge alla Versione 121.0.2277.98 rilasciato il 1 Febbraio, finalmente ha corretto il bug dei processi che rimanevano sempre in esecuzione
Ora alla chiusura di Edge, tutti i relativi processi vengono terminati!
__________________
Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori

Ultima modifica di yeppala : 03-02-2024 alle 19:34.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 19:42   #10615
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
mi si sposta sempre l' icona Risorse del computer

ho un fastidioso problemino...sul desktop nella prima colonna, cominciando dall' alto ho come prima icona "Questo PC"...come seconda, al di sotto, avevo messo il collegamento "Gestione computer", poi l' icona Pannello di controllo, poi il collegamento "gpedit.msc" ecc...

ebbene, il collegamento "Gestione computer" non vuole altre icone o collegamenti sotto se stesso...se non lascio lo spazio vuoto corrispondente a quello che occupa un' icona lui semplicemente ad ogni riavvio o disconnessione si sposta altrove...ovviamente dove non ha icone sotto di sè...

questo comportamento si verifica ovunque sul desktop, anche se la posiziono al centro vuoto del desktop e poi di sotto metto un' altro collegamento o icona, al riavvio gestione computer si è spostato...

icone al di sopra o di fianco non gli danno fastidio, solo sotto...

mai visto un comportamento del genere...avete idee su cosa possa determinare tale stano comportamento?

P.S. Se tolgo "allinea icone alla griglia" l' icona di sotto non gli da più fastidio e non si sposta più...disponi icone automaticamente non è selezionato e nemmeno alcun tipo di ordinamento...
ho provato più volte a cestinare e ricreare il collegamento gestione computer, ma non cambia nulla...

P.P.S. la stessa cosa si verifica in un' installazione di win10 su altro pc...

EDIT: risolto

ho selezionato il collegamento gestione computer, fatto apri percorso file, selezionato compmgmt.msc, invia a desktop...quindi il collegamento si è andato a posizionare nello spazio vuoto lasciato dalla precedente icona Gestione Computer che si era spostata altrove..quindi eliminata quest' ultima ho provato a disconnettermi e riloggandomi compmgmt.msc era rimasto al suo posto...rinominata in Gestione Computer e disconnettendomi e riloggandomi il collegamento è rimasto al suo posto...mah...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 04-02-2024 alle 01:04.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 00:35   #10616
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti consiglio di procurarti questo film e vedere se può aiutarti in qualche modo

https://ibb.co/nQWjmM8
Neanche questo documentario ha potuto aiutarmi

Anche da pannello di controllo, disabilito la funzione, mi chiede di riavviare, riavvio, ed al riavvio è di nuovo ON.

Modifico da registro, e niente... Modifico da criteri di gruppo, e niente (ps non ricordo come fossero di default )

Non ho alcun malfunzionamento, se non fosse che le prestazioni sono sensibilmente peggiori (è un vecchio i7 mobile di decima generazione)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 10:58   #10617
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non ho alcun malfunzionamento, se non fosse che le prestazioni sono sensibilmente peggiori
hai provato disabilitando la virtualizzazione della CPU nel BIOS?? (Intel VT-x o AMD-V a seconda della piattaforma)
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 11:40   #10618
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
L'aggiornamento di Microsoft Edge alla Versione 121.0.2277.98 rilasciato il 1 Febbraio, finalmente ha corretto il bug dei processi che rimanevano sempre in esecuzione
Ora alla chiusura di Edge, tutti i relativi processi vengono terminati!
a me non risulta
mi pare come prima
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 13:33   #10619
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, con OBSProject ho risolto. Adesso devo trovare i setting adatti alle VHS.
Bene, sono contento di averti risolto un problema.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 13:35   #10620
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4269
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
L'aggiornamento di Microsoft Edge alla Versione 121.0.2277.98 rilasciato il 1 Febbraio, finalmente ha corretto il bug dei processi che rimanevano sempre in esecuzione
Ora alla chiusura di Edge, tutti i relativi processi vengono terminati!
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
a me non risulta
mi pare come prima
Eh eh eh eh, mi sembrava strano, in effetti quando il baco non è a tappeto sul 100 % degli utenti, a rigor di logica, dovrebbe essere legato a qualcosa che gli gira intorno e non al sistema operativo. Il problema è che in questi casi, la risoluzione diventa molto difficile.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v