Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2023, 18:57   #1
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Aiuto: dopo cambio alimentatore RAM non operativa dopo 5/6 ore

Ciao a tutti, h bisogno del consiglio di esperti che si sono ritrovati in questa casistica, riassumo brevemente:

Un PC adibito a server (con un discreto processore/RAM) e operativo da 7 anni dà dei segnali di instabilità, alcuni device (tipo la scheda di rete) smettono di funzionare, poi si freeza del tutto. Il primo riavvio risolve il problema, ma dopo qualce tempo ecco di nuovo. Temperature sempre basse, processore ai minimi (lo uso come NVR per registrare stream IP delle telecamere e vedere sul telefono), 2 HDD. Provo a risolvere il problema:

1) Decido di cambiare l'alimentatore, c'èera un Zalman da 500W, mi consigliano il deepcool-pf500-80-atx, lo monto e per 5-6 gg tutto bene, stabile come prima. Cerco di installare un software della gigabyte (su Win7 64) per minitorare le tensioni della MoBo ma qc non va bene, l'installazione non prosegue, devo terminarla (e forse qui nascono i problemi, mah.), il software va dopo il riavvio ma non fa vedere quello che mi serve.

2) Arriva li lunedì in cui ho sempre un riavvio programmatoalle 6 di mattina e il server non si avvia, stacco corrente, aspetto, accendo, si accende la spia ma non fa il bip classico di avvio. Provo l'alimentatore vecchio ma niente, immagino a sto punto che non fosse l'alimentatore ma la MoBO e decido di cambiarla, attendo la consegna e la monto, ma stesso problema.

3) Decido di portare il server in assistenza e di non affidarmi solo sull'intuito, loro scoprono che il banco di ram (unico) è andato, con un altro banco tutto funziona. Compro il banco di ram da solo, lo monto (ieri, domenica) ed effettivamente si accende (lascio la MoBo e alimentatore nuovi), funziona ed stabile, stresso la CPU per 30 minuti col Prime95 e va tutto bene) ma anche oggi (lunedì) lo perdo, e di nuovo non si parte (come prima, si accende ma non f ail beep).

Vuoi vedere che si bruciato anche il secondo banco di ram? Vado in negozio e me lo faccio cambiare, ma col cavolo che stavolta lo accendo senza prma chiedere a qualcuno.

E' possibile che sia l'alimentatore nuovo il problema? Possibiel che un alimentatore bruci la RAM con tensioni troppo alte?
Cosa dovrei fare? Mettere su l'alimentatore vecchio, fare il boot e controllare nel bios le tensioni? E' tutto lasciato in automatico..
La RAM presa è stata suggerita dall'assistenza, non lavora in bassa tensione, è una classica DDR3 1600.
Grazie per l'aiuto!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 12:51   #2
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie!!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2023, 20:34   #3
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie!!
È possibile che l'alimentatore nuovo abbia causato problemi alla RAM, anche se è meno comune come problema...
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2023, 10:16   #4
Giovanni_G
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Ribenk2 Guarda i messaggi
È possibile che l'alimentatore nuovo abbia causato problemi alla RAM, anche se è meno comune come problema...
Grazie! La cosa è rsolvibile con dei settaggi nel bios? Posso abbassare la tensione della RAM? Come posso accorgermi che la ram lavori bene? Toccarla (opportunamente) mentre lavora può rivelare il problema? (temperatura eccessiva).
Grazie mille!
Giovanni_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 09:11   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18681
Ti consiglierei prima di tutto di misurare le tensioni che escono dall' alimentatore , le puoi misurare con un tester digitale se ne hai uno a disposizione , oppure puoi anche usare un programma tipo occt test .
Le tensioni devono essere piu o meno simili a quelle ideali +5V , +12V , +3,3V . Valori molto diversi anche di 1V possono indicare problemi all' alimentatore .

Nel bios potresti controllare se la ram funziona alla giusta frequenza , e che non ci siano oveclock di qualche tipo sia alla ram che al progessore . potrebbe esserti utile anche il programma cpuz che ti puo indicare la frequenza della ram .
Per la ram dovresti fare un test con il programma memtest per capire se e stabile , il programma memtest non testa solo la ram , ma anche la scheda madre , eventuali errori indicati dal programma , possono indicare un guasto alla ram o un guasto alla scheda madre .

Se vuoi puoi fare qualche prova anche con il vecchio alimentatore per vedere se cambia qualcosa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2023, 16:44   #6
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni_G Guarda i messaggi
Grazie! La cosa è rsolvibile con dei settaggi nel bios? Posso abbassare la tensione della RAM? Come posso accorgermi che la ram lavori bene? Toccarla (opportunamente) mentre lavora può rivelare il problema? (temperatura eccessiva).
Grazie mille!
Forse è meglio non farlo, giusto per evitare danni... io intanto ti consiglio di intervenire sull'alimentatore
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v