Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2023, 12:51   #5421
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
Ciao

Che connettore ha il vecchio alimentatore?
Il vecchio, come scritto, è usb-c.

Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
se non sbaglio essendo a usb-c il cavo può toglierlo e usare quello del nuovo alimentatore che se non erro dovrebbe essere il magsafe 2 come nei vecchi retina ....qindi l'ho data per scontata questa cosa
Si, quello che volevo sapere però è il discorso del wattaggio che essendo inferiore ai 96W del nuovo potesse creare problemi. Poi che si possa collegare il vecchio alimentatore al nuovo mac ok, visto che può essere alimentato anche tramite porta usb-c. Il problema è il wattaggio.
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.

Ultima modifica di axelv : 16-03-2023 alle 13:01.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 13:23   #5422
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Il vecchio, come scritto, è usb-c.


Si, quello che volevo sapere però è il discorso del wattaggio che essendo inferiore ai 96W del nuovo potesse creare problemi. Poi che si possa collegare il vecchio alimentatore al nuovo mac ok, visto che può essere alimentato anche tramite porta usb-c. Il problema è il wattaggio.
secondo me essendo solo 9watt in meno non dovresti aver problemi dovrebbe ricaricarlo ugualmente solo in tempi maggiori...puoi far sempre la prova, danni non ne fai e vedi se la batteria si ricarica basta che ti accerti che entrambi hanno lo stesso voltaggio in uscita (V in output)...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2023, 15:02   #5423
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
secondo me essendo solo 9watt in meno non dovresti aver problemi dovrebbe ricaricarlo ugualmente solo in tempi maggiori...puoi far sempre la prova, danni non ne fai e vedi se la batteria si ricarica basta che ti accerti che entrambi hanno lo stesso voltaggio in uscita (V in output)...
Ok, grazie!
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 10:23   #5424
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Allora, ho controllato i voltaggi...ci capisco poco...

Nuovo alimentatore: Output: 20.5V = 4.7A or 15.0V = 3.0A or 9.0V = 3.0A or 5.2V = 3.0A

Vecchio alimentatore: Outbut: 20.2V = 4.3A (USB PD) or 9V = 3A (USB PD) or 5.2V = 2.4A

__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 16:32   #5425
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da Cibachrome Guarda i messaggi
In aggiunta il vecchio alimentatore non ha la tensione dei 15v. Lascialo perdere.
Ok, grazie!
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2023, 09:26   #5426
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Ciao,
io alla fine non me la sono sentita di installare Ventura, anche se con OpenCore 6 i feedback sembrano buoni. Ho aggiornato a Big Sur (installazione pulita), per ora tutto ok
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 16:02   #5427
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Salve a tutti.
Ho l'opportunità di cambiare la batteria del MacBook in firma.
Qualcuno lo ha già fatto?
Bisogna resettare qualcosa dopo averla sostituita?
Per ora ho ancora quella originale e per uso normale dura sulle 2 ore e mezzo max 3, per uso intensivo 1 ora se qualcosina in meno, nonostante gli anni ha avuto una bella durata con 3390 cicli.
Dimenticavo, ancora non è gonfia (perfortuna).
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 17:01   #5428
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Fai un backup del sistema con time machine, resetta la macchina allo stato iniziale (⌘ + R all'avvio), una volta restituito controlla che il sistema operativo sia lo stesso che avevi in precedenza (molti CAT ripristinano al SO di fabbrica), aggiorna il sistema a quello ed a quel punto riprisina il backup con time machine.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 17:52   #5429
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho l'opportunità di cambiare la batteria del MacBook in firma.
Qualcuno lo ha già fatto?
Bisogna resettare qualcosa dopo averla sostituita?
Per ora ho ancora quella originale e per uso normale dura sulle 2 ore e mezzo max 3, per uso intensivo 1 ora se qualcosina in meno, nonostante gli anni ha avuto una bella durata con 3390 cicli.
Dimenticavo, ancora non è gonfia (perfortuna).
devi fare reset di SMC/PRAM (non ricordo quale c'entra con la batteria)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2023, 22:14   #5430
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Fai un backup del sistema con time machine, resetta la macchina allo stato iniziale (⌘ + R all'avvio), una volta restituito controlla che il sistema operativo sia lo stesso che avevi in precedenza (molti CAT ripristinano al SO di fabbrica), aggiorna il sistema a quello ed a quel punto riprisina il backup con time machine.
Come mai bisogna fare il backup per poi reinstallare e ripristinare?
Con quale batteria l'hai cambiata?


Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
devi fare reset di SMC/PRAM (non ricordo quale c'entra con la batteria)
Ok vedrò la combinazione dei tasti da fare.
In caso non si effettua il rese cosa può accadere?
Ps:
con quale batteria l'hai cambiata?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 00:41   #5431
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Come mai bisogna fare il backup per poi reinstallare e ripristinare?
Con quale batteria l'hai cambiata?
Non è necessario ma consigliato https://support.apple.com/it-it/HT209095

Qualche anno fa' mi è capitato di fare sostituire la batteria in un centro autorizzato, ho inizializzato il sistema (l'ultimo al momento disponibile) per privacy e per facilitare il compito al CAT, visto che oltre a cambiare la batteria fanno un test hardware. Mi è stato restituito il MacBook con una versione inferiore del sistema operativo, non avendo notato la cosa collego l'hard drive esterno con il backup Time Machine, purtroppo il backup era su file system APFS, mentre il sistema installato non supportava ancora tale partizione ma solo HFS(+) e quindi non era in grado di leggerlo, aggiornai il sistema per poi ripristinare il backup.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 10:16   #5432
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Non è necessario ma consigliato https://support.apple.com/it-it/HT209095

Qualche anno fa' mi è capitato di fare sostituire la batteria in un centro autorizzato, ho inizializzato il sistema (l'ultimo al momento disponibile) per privacy e per facilitare il compito al CAT, visto che oltre a cambiare la batteria fanno un test hardware. Mi è stato restituito il MacBook con una versione inferiore del sistema operativo, non avendo notato la cosa collego l'hard drive esterno con il backup Time Machine, purtroppo il backup era su file system APFS, mentre il sistema installato non supportava ancora tale partizione ma solo HFS(+) e quindi non era in grado di leggerlo, aggiornai il sistema per poi ripristinare il backup.
Chiedo venia, nn avevo capito che per CAT sta per il centro apple
la batteria la sostituirei da me per questo avevo chiesto se qualcuno lo avesse fatto.
Intanto ti ringrazio
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 11:20   #5433
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Io l’avevo sostituita su modelli 2009 e 2010. In quel caso fatto reset smc/nvram (se non ricordo male si avvia tenendo premuto cmd + shift + p + r ma verifica che sia così) e basta.

Tornati a funzionare normalmente
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 13:16   #5434
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho l'opportunità di cambiare la batteria del MacBook in firma.
Qualcuno lo ha già fatto?
Bisogna resettare qualcosa dopo averla sostituita?
Per ora ho ancora quella originale e per uso normale dura sulle 2 ore e mezzo max 3, per uso intensivo 1 ora se qualcosina in meno, nonostante gli anni ha avuto una bella durata con 3390 cicli.
Dimenticavo, ancora non è gonfia (perfortuna).
Io no ma lo sto per fare, perché la mia ha iniziato anche a gonfiarsi
Credo che la complicazione stia più che altro nella colla:
https://www.youtube.com/watch?v=sjXERaPjkBo
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 14:37   #5435
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Io l’avevo sostituita su modelli 2009 e 2010. In quel caso fatto reset smc/nvram (se non ricordo male si avvia tenendo premuto cmd + shift + p + r ma verifica che sia così) e basta.

Tornati a funzionare normalmente
si la procedura è la medesima.
Conviene farla scaricare del tutto prima di sostituirla?
una curiosità, in caso la nuova batteria fosse peggio di quella attuale, non sarebbe possibile rimetterla?
Leggo in giro che molti hanno sostituito la batteria e si sono ritrovati cn una batteria peggiore di quella che avevano sostituito.
Può andar bene l'alcol a 90° denaturato con una siringa per togliere l'adesivo tra la batteria e la scocca?


Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Io no ma lo sto per fare, perché la mia ha iniziato anche a gonfiarsi
Credo che la complicazione stia più che altro nella colla:
https://www.youtube.com/watch?v=sjXERaPjkBo
Grazie per il video.
Volevo accertarmi prima di fare la sostituzione, da parte mia ancora non si è gonfiata, sarà che gli faccio fare continui cicli di carica e scarica nel senso che come arriva al 100% la stacco e appena arriva al 10% con l'avviso la metto sottocarica e più o meno 3 ore per uso normale ancora mi dura.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 15:45   #5436
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Se c’è colla da togliere servirebbe alcool isopropilico.

Di sicuro la batteria nuova sarà di livello decisamente inferiore all’originale Apple, tuttavia è nuova quindi dovrebbe andare meglio. Io la avevo cambiata su Mac con batteria andata (una era proprio morta, l’altra durava tipo 5 minuti), quindi è stato necessario.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 20:04   #5437
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Se c’è colla da togliere servirebbe alcool isopropilico.

Di sicuro la batteria nuova sarà di livello decisamente inferiore all’originale Apple, tuttavia è nuova quindi dovrebbe andare meglio. Io la avevo cambiata su Mac con batteria andata (una era proprio morta, l’altra durava tipo 5 minuti), quindi è stato necessario.
Per pulire la pasta termica vecchia ho usato il denaturato 90°, che differenza fa con l'isopropilico?
conviene farla scaricare del tutto la batteria prima di sostituirla anche se non è gonfia?
Che durasse meno dell'originale non lo metto in dubbio, basta che non mi ritrovo con la stessa durata ch bho attualmente con quella originale.
Dici che le 3 ore le supererò?
Una curiosità, come la caricavi e scaricavi la batteria originale quando usavo il Mac?
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 20:54   #5438
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Sinceramente non so bene la differenza tra i vari alcool, però per l’elettronica si usa l’isopropilico…forse anche solo perché il denaturato lascia residui che potrebbero essere conduttivi o rovinare il prodotto. L’isopropilico non dovrebbe lasciare nulla e non fa contatti indesiderati. Però ci sarebbe da approfondire, più di questo non so.

La batteria mi verrebbe da tenerla ne completamente carica ne completamente scarica, basta fare attenzione in ogni caso. Io come detto ho tolto batterie pressoché morte è messo batterie con almeno metà carica.

Quanto ti durerà poi la carica è impossibile dirlo…viene da pensare che più spendi per la batteria, migliore questa sarà…ma non è detto. Se il tuo dura molto poco allora cambiala a prescindere, ma se ha una durata ancora decente io aspetterei.

Quei Mac non erano miei, ho fatto il tutto per un amico e per mio cugino…una volta cambiata batteria ho montato tutto ed è stato usato come se non fosse stato fatto nulla.

PS: per il mio iPod video del 2005/2006 (che uso ancora) dopo circa 8-10 anni di uso quotidiano avevo dovuto cambiare il jack perché consumato…già che avevo tutto aperto ho cambiato batteria…beh la batteria nuova durava praticamente come l’originale (con 8-10 anni di uso quotidiano alle spalle), avrò guadagnato 1 ora di ascolto massimo. Però la batteria nuova sta funzionando ancora adesso, mentre l’originale penso proprio che sarebbe ormai morta
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 17:29   #5439
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Sinceramente non so bene la differenza tra i vari alcool, però per l’elettronica si usa l’isopropilico…forse anche solo perché il denaturato lascia residui che potrebbero essere conduttivi o rovinare il prodotto. L’isopropilico non dovrebbe lasciare nulla e non fa contatti indesiderati. Però ci sarebbe da approfondire, più di questo non so.

La batteria mi verrebbe da tenerla ne completamente carica ne completamente scarica, basta fare attenzione in ogni caso. Io come detto ho tolto batterie pressoché morte è messo batterie con almeno metà carica.

Quanto ti durerà poi la carica è impossibile dirlo…viene da pensare che più spendi per la batteria, migliore questa sarà…ma non è detto. Se il tuo dura molto poco allora cambiala a prescindere, ma se ha una durata ancora decente io aspetterei.

Quei Mac non erano miei, ho fatto il tutto per un amico e per mio cugino…una volta cambiata batteria ho montato tutto ed è stato usato come se non fosse stato fatto nulla.

PS: per il mio iPod video del 2005/2006 (che uso ancora) dopo circa 8-10 anni di uso quotidiano avevo dovuto cambiare il jack perché consumato…già che avevo tutto aperto ho cambiato batteria…beh la batteria nuova durava praticamente come l’originale (con 8-10 anni di uso quotidiano alle spalle), avrò guadagnato 1 ora di ascolto massimo. Però la batteria nuova sta funzionando ancora adesso, mentre l’originale penso proprio che sarebbe ormai morta

Tutto chiaro, mi era sfuggito che a te erano andate le batterie.
Nel mio caso ancora durava circa 3 ore solo navigazione e cose leggere altrimenti come aprivo qualche programma pesante dove mi fa salire le temperature mi durava meno di un ora.
Uso Mac fan control per tenere a bada la temperatura almeno rimane intorno al 75°/80° altrimenti starebbe sempre tra 95/100°.

Allora stamattina ho sostituito la batteria e ho usato l'alcol denaturato a 90° (come già ho fatto più volte per la pasta termica).
Ci ho messo circa 4 ore per fare il tutto con calma senza fretta per fare un lavoro ottimale e tutto è andato per il meglio, ho provveduto subito a fare la calibratura ovvero caricando da spento il Mac al 100% e lasciarlo in carica per altre 2 ore, dopo di che l'ho acceso per fare il rese della SMC e la NVRAM e ora lo lascio acceso per farlo scaricare del tutto e una volta scarico lo lascio circa 5 ore spento per poi ricaricarlo.
I mAh sono circa 9.930mAh e come tempo rimanente sto sulle 5 ore ma preferisco attendere dopo la calibratura.
La batteria è una Staigo dovrebbe essere la stessa della SLODA (l'imballo è il medesimo, stesso kit stessi accessori stessa stampa dell'etichetta e stessa provenienza).
Intanto sembra rinato il Macbook, non lo avrei mai detto e sembra che le temperature si mantengono più basse.
Nei prossimi giorni vi terrò aggiornati per come si comporta la batteria.
Intanto grazie a tutti per i suggerimenti e i consigli
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2023, 23:51   #5440
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Grazie per il feedback Spun, sono contento che sia andato tutto bene
Posso chiederti dove l'hai comprata e quanto l'hai pagata?
Ho visto che su amaz. è pieno, tutte sugli 80 euro circa.
Come già dicevo la mia ha iniziato a gonfiarsi, ma adesso si è aggiunto il fatto che non carica più e rimanendo sull'1% il mac va lentissimo!
Quindi per me è proprio obbligatorio, basti che funzioni

PS:
MacOS l'hai reinstallato?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v