Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 17:57   #41
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
chi invece scrive teorie insulse come si definisce ?

argomentazioni ?.. serve argomentare che si vive meglio qua che in Russia o dici che è palese e che non serve spiegare le differenze non eccessivamente sottili ?
Prima di parlare tanto per farlo, dovresti informarti. Chi dice che si vive meglio qui, li o di là? Ci sei mai stato? O segui pedissequamente la propaganda dei media occidentali?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
preferisco l'illusione della democrazia che il regno del terrore presente in quel paradiso rosso
Io preferisco la realtà dei fatti alle illusioni.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
p.s. hai citato una persona che vive e sfrutta il sistema e ci sputa sopra... non so.. bell'esempio di quello che permette il capitalismo della sorveglianza.. ad ogni modo questa falsa democrazia permette a me e a te di scrivere cretinate online e poterci svegliare domani mattina senza problemi di sorta
Ho citato una persona che dice le cose come stanno.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 19:01   #42
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Prima di parlare tanto per farlo, dovresti informarti. Chi dice che si vive meglio qui, li o di là? Ci sei mai stato? O segui pedissequamente la propaganda dei media occidentali?
dipendenti che sono scappati da li e lavorano qui e dicono che si sta meglio qui.. io non ci sono stato ma loro ci sono vissuti fino a che sono riusciti a scappare. Di norma si scappa da un brutto posto e non da un bel posto.. ma forse loro fanno propaganda e sono scappati da li per farci credere che qui si stia meglio.. non ci avevo pensato

Quote:
Io preferisco la realtà dei fatti alle illusioni.
ovvero ?.. giusto per seguire il tuo ragionamento.. perchè io sto bene qui con la realtà che vedo tutti i giorni e mi fa piacere.. tu credi che sia un'illusione e la tua realtà dei fatti dove la trovi ?

Quote:
Ho citato una persona che dice le cose come stanno.
hai citato una persona che dice quello che pensa non come stanno le cose ma come lei le vede.. fino a prova contraria.. è e resta, la sua opinione e vende libri per guadagnare soldi, insegna in una prestigiosa università capitalista fra le più costose al mondo.. poi che tu voglia credere a quello che lei dice ottimo, altrimenti per chi scriverebbe i libri se nessuno ci credesse

ad ogni modo è la TUA realtà non quella di tutti.. questo è il bello

la verità è una sola e nessuno di noi la conoscerà mai ma la realtà è personale e, per fortuna, quella che vedo io è migliore di quella in cui sembra vivi tu.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:00   #43
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Ormai chi usa la parola complottista è perché non ha altre argomentazioni.
Il capitalismo è l'illusione della democrazia.
"E' possibile avere il capitalismo della sorveglianza ed è possibile avere la democrazia, ma non è possibile sostenere entrambi." Shoshana Zuboff
fa piacere che, finito il trip per quel mentecatto delle stronzate digitali (sic), tu abbia trovato un nuovo mulino a vento contro cui combattere, don!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:05   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
fa piacere che, finito il trip per quel mentecatto delle stronzate digitali (sic), tu abbia trovato un nuovo mulino a vento contro cui combattere, don!
effettivamente sono un filo sovrappeso ma da qua a darmi del mulino a vento.. almeno pala eolica
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:06   #45
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
effettivamente sono un filo sovrappeso ma da qua a darmi del mulino a vento.. almeno pala eolica
no, mi riferivo alla democrazie capitaliste
prima ce l'aveva con chatGPT e il suo guru era quello che sparava minchiate a raffica sull'argomento.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:30   #46
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Quindi a casa tua non è arrivata la lettera di variazione unilaterale delle condizioni di vendita dell'energia da parte del tuo fornitore?

Prima pagavamo il gas russo a $3 a MW/h con contratti diretti che faceva ENI con Gazprom, ora dai nostri "amici" americani lo compreremo a $80 MW/h passando per la borsa dell'energia di Amsterdam fondata dalla finanza americana.

Da $3 ad $80, fai il conto di quanto stai per pagare luce e gas senza il gas russo.
Falso praticamente tutto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 22:56   #47
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
https://youtu.be/jb6y5ORtRsA
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 07:26   #48
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dipendenti che sono scappati da li e lavorano qui e dicono che si sta meglio qui.. io non ci sono stato ma loro ci sono vissuti fino a che sono riusciti a scappare. Di norma si scappa da un brutto posto e non da un bel posto.. ma forse loro fanno propaganda e sono scappati da li per farci credere che qui si stia meglio.. non ci avevo pensato
Secondo me ti affidi troppo alla propaganda la quale mostra solo un lato della medaglia dell'occidente, quella positiva. Io ho molti conoscenti stranieri Russi e di altre parti del mondo Africa, America latina e quasi nessuno è di questo parere.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ovvero ?.. giusto per seguire il tuo ragionamento.. perchè io sto bene qui con la realtà che vedo tutti i giorni e mi fa piacere.. tu credi che sia un'illusione e la tua realtà dei fatti dove la trovi ?
Ovvero che l'occidente ha le sue gravi mancanze e la democrazia è solo un'illusione. Meglio la realtà dei fatti degli altri paesi o l'illusione qui?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hai citato una persona che dice quello che pensa non come stanno le cose ma come lei le vede.. fino a prova contraria.. è e resta, la sua opinione e vende libri per guadagnare soldi, insegna in una prestigiosa università capitalista fra le più costose al mondo.. poi che tu voglia credere a quello che lei dice ottimo, altrimenti per chi scriverebbe i libri se nessuno ci credesse

ad ogni modo è la TUA realtà non quella di tutti.. questo è il bello

la verità è una sola e nessuno di noi la conoscerà mai ma la realtà è personale e, per fortuna, quella che vedo io è migliore di quella in cui sembra vivi tu.
Ho citato una persona che oltre a dire quello che pensa, mostra che il suo pensiero concorda con la realtà. Leggi il suo libro. Pronto a cambiare idea in caso di evidenza contraria.
Siamo d'accordo che la realtà sia una sola, ma ognuno abbia la sua interpretazione/modello. Se tale interpretazione/modello è errato, non serve a nulla.

"Non importa quanto sia bella la tua teoria, non importa quanto tu sia intelligente. Se essa non concorda con gli esperimenti, è sbagliata." R. Feynman

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
fa piacere che, finito il trip per quel mentecatto delle stronzate digitali (sic), tu abbia trovato un nuovo mulino a vento contro cui combattere, don!
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio." Oscar Wilde

Ultima modifica di pachainti : 31-08-2023 alle 07:52.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 07:32   #49
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Falso praticamente tutto.
Dacci i link che smentiscono.

ENI ha avuto un brutto periodo in cui ha dovuto spiegare il perché dei sovraprofitti tra quanto aveva comprato il gas russo nell'ultimo contratto decennale del 2014 e quanto lo stava rivendendo e perfino esportando.

Che tra l'altro incassava lo Stato col suo 30% di quote.

https://www.ilgiornale.it/news/econo...a-2063154.html
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:28   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Dacci i link che smentiscono.

ENI ha avuto un brutto periodo in cui ha dovuto spiegare il perché dei sovraprofitti tra quanto aveva comprato il gas russo nell'ultimo contratto decennale del 2014 e quanto lo stava rivendendo e perfino esportando.

Che tra l'altro incassava lo Stato col suo 30% di quote.

https://www.ilgiornale.it/news/econo...a-2063154.html
Ti e' gia' stato spiegato ampiamente. Quel link non avvalora la tua tesi sbagliata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 08:43   #51
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Senza i macchinari per la litografia avanzata ( sotto embargo sia in Russia che in Cina ) la vedo dura scendere sotto una certa soglia di grandezza del nodo.
Quindi si ritroverebbero sempre delle CPU inefficienti e poco flessibili nell’adeguamento alle nuove architetture.
Il divario attuale è già enorme con l’Occidente che nei prossimi 24 mesi approderà in pianta stabile si 3nm.
Inoltre anche le istruzioni ARM sono cedute su licenza, passibile anche questa di embargo.
Non so da dove derivino le tue certezze ma a Cina e soprattutto alla Russia servirebbe vero miracolo per raggiungere gli attuali standard, il tutto senza contare eventuali altri problemi di processo e di rese.
Se non sbaglio la Cina già adesso riesce a produrre a 7nm nonostante l'embargo anche se non ancora con le rese di TSMC.
I prossimi macchinari per la litografia sotto embargo verranno prodotti in casa, non rimarranno alla porta a guardare per sempre.
Le istruzioni ARM, così come le microarchitetture Cortex sono cedute su licenza ma solo laddove vengano rispettate le leggi commerciali.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, ci arriveranno, probabile, ma sta roba andra' bene solo per usi militari. Impensabile riescano a star dietro ai prodotti commerciali.
Ormai la russia è molto piu' vicina alla corea del nord che alla cina.
Gli unici due produttori di chip in Russia se non sbaglio infatti nascono solamente per le forniture per uso militare e aerospaziale e basta.

Ultima modifica di Ripper89 : 31-08-2023 alle 08:49.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:02   #52
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se non sbaglio la Cina già adesso riesce a produrre a 7nm nonostante l'embargo anche se non ancora con le rese di TSMC.
I prossimi macchinari per la litografia sotto embargo verranno prodotti in casa, non rimarranno alla porta a guardare per sempre.
Le istruzioni ARM, così come le microarchitetture Cortex sono cedute su licenza ma solo laddove vengano rispettate le leggi commerciali.


Gli unici due produttori di chip in Russia se non sbaglio infatti nascono solamente per le forniture per uso militare e aerospaziale e basta.
Bisogna vedere con quale esito nel prodotto finale… Comunque la Cina rispetto alla Russia in ambito produzione chip ha indubbiamente un patrimonio tecnologico e di conoscenze acquisite ampiamente superiore. Ciò non toglie che rispetto ai leader mondiali come TSMC ed Intel siano ancora parecchio indietro e non abbiano difficoltà evidenti sui processi avanzati.
Rimane inoltre tutto da dimostrare che la Cina sia disponibile a condividere con la Russia le sue tecnologie sviluppate in casa più avanzate, sembra piuttosto che Pechino sia interessata a vendere prodotti finiti in ambito BRICS in competizione con l’India.
Ciò dimostra l’arretratezza tecnologica russa ed il suo isolamento anche nei confronti di Paesi amici.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 09:15   #53
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12785
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Dacci i link che smentiscono.

ENI ha avuto un brutto periodo in cui ha dovuto spiegare il perché dei sovraprofitti tra quanto aveva comprato il gas russo nell'ultimo contratto decennale del 2014 e quanto lo stava rivendendo e perfino esportando.

Che tra l'altro incassava lo Stato col suo 30% di quote.

https://www.ilgiornale.it/news/econo...a-2063154.html
ma tu i dati di borsa li vedi ?

ho letto l'articolo che hai linkato.. non c'è un singolo prezzo..

ad ogni modo il metano a 3$/MWh (o 3 €/MWh visto che siamo in Europa) non lo ha mai comprato nessuno, se non erro il minimo è stato 5 €/MWh nel 2020 dopo i lockdown forzati

per il resto sentiti libero di dire fesserie sui costi del metano etc ma c'è tanto di borsa e storico di borsa che puo' smentire le tue affermazioni senza neanche bisogno di scomodare ne nostre piattaforme di trading
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 15:30   #54
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ci sta ma questo è tutto da vedere…. Già TSMC con i 3nm ha avuto diversi problemi in termini di resa.
TSMC ha avuto enormi difficoltà anche nel passaggio ai finfet,questo non ha impedito i cinesi di recuperare il gap...non dico che la Cina superi tsmc a livello tecnologico, ma piuttosto che il divario tecnologico non è destinato ad ampliarsi solo per la mancanza di macchine euv...diciamolo anche apertamente, impedire l'utilizzo di tecnologie straniere impoverisce solo i produttori che non possono rendere disponibili i loro prodotti ad ampio margine al vasto mercato cinese...

è abbastanza ridicola l'idea secondo la quale la mancanza di attrezzature impedirebbe alla Cina di competere sul lungo periodo...Semmai a destare preoccupazione dovrebbe essere l'incapacità da parte nostra di produrre energia a basso costo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-08-2023 alle 15:34.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 15:39   #55
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bisogna vedere con quale esito nel prodotto finale… Comunque la Cina rispetto alla Russia in ambito produzione chip ha indubbiamente un patrimonio tecnologico e di conoscenze acquisite ampiamente superiore. Ciò non toglie che rispetto ai leader mondiali come TSMC ed Intel siano ancora parecchio indietro e non abbiano difficoltà evidenti sui processi avanzati.
Rimane inoltre tutto da dimostrare che la Cina sia disponibile a condividere con la Russia le sue tecnologie sviluppate in casa più avanzate, sembra piuttosto che Pechino sia interessata a vendere prodotti finiti in ambito BRICS in competizione con l’India.
Ciò dimostra l’arretratezza tecnologica russa ed il suo isolamento anche nei confronti di Paesi amici.
è notizia di questi giorni che Huawei ha commercializzato un acceleratore AI potente quanto Nvidia A100. Anche se non fosse vero al 100%, vuol dire che il livello tecnologico raggiunto è di assoluto rilievo....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 18:34   #56
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
è notizia di questi giorni che Huawei ha commercializzato un acceleratore AI potente quanto Nvidia A100. Anche se non fosse vero al 100%, vuol dire che il livello tecnologico raggiunto è di assoluto rilievo....
Bisogna vedere di cosa si tratta per davvero… C’è da considerare il fatto che Huawei sta investendo da tempo sull’AI ed è dal 2019 che propone soluzioni per il settore enterprise.
Ma si ritorna al sempre sl solito punto: Cina ed India rispetto alla Russia sono letteralmente su un altro pianeta e bisogna vedere quanto sono disposte a condividere le loro tecnologie sviluppate in casa con la Russia di Putin.
Discorso altresì valido per le fonderie, non credo proprio che vogliano vedersi un impianto costruito in suolo russo nazionalizzato per le paturnie nazionaliste di Putin. Diciamo che anche in ambito BRICS la Russia viene presa con una certa diffidenza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 18:44   #57
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
TSMC ha avuto enormi difficoltà anche nel passaggio ai finfet,questo non ha impedito i cinesi di recuperare il gap...non dico che la Cina superi tsmc a livello tecnologico, ma piuttosto che il divario tecnologico non è destinato ad ampliarsi solo per la mancanza di macchine euv...diciamolo anche apertamente, impedire l'utilizzo di tecnologie straniere impoverisce solo i produttori che non possono rendere disponibili i loro prodotti ad ampio margine al vasto mercato cinese...

è abbastanza ridicola l'idea secondo la quale la mancanza di attrezzature impedirebbe alla Cina di competere sul lungo periodo...Semmai a destare preoccupazione dovrebbe essere l'incapacità da parte nostra di produrre energia a basso costo.
Purtroppo siamo entrati in un era di “ chip power “ dove le tecnologie legate ai semiconduttori sono diventare strategiche a livello geopolitico.
Sul lungo periodo, 15 - 20 anni, bisogna vedere di cosa avrà bisogno la produzione cinese e dove sarà arrivata la tecnologia “ occidentale “.
La guerra dei chip è appena iniziata e sarà senza esclusioni di colpi!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 22:45   #58
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
"A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio." Oscar Wilde
pensa, tu manco riesci a farlo con parole tue; devi riportare quelle altrui.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2023, 15:03   #59
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bisogna vedere con quale esito nel prodotto finale… Comunque la Cina rispetto alla Russia in ambito produzione chip ha indubbiamente un patrimonio tecnologico e di conoscenze acquisite ampiamente superiore. Ciò non toglie che rispetto ai leader mondiali come TSMC ed Intel siano ancora parecchio indietro e non abbiano difficoltà evidenti sui processi avanzati.
Rimane inoltre tutto da dimostrare che la Cina sia disponibile a condividere con la Russia le sue tecnologie sviluppate in casa più avanzate, sembra piuttosto che Pechino sia interessata a vendere prodotti finiti in ambito BRICS in competizione con l’India.
Ciò dimostra l’arretratezza tecnologica russa ed il suo isolamento anche nei confronti di Paesi amici.
Da quì a dire che rimarranno fermi agli attuali processi per l'embargo ce ne passa, se non glieli vendono li produrrà la cina stessa.
Il patrimonio intellettuale è rappresentato dal personale, ed anche molti cinesi vengono fatti formare all'estero per poi essere richiamati in Cina successivamente.

Dire che rimarranno indietro posso concordare, ma che sono condannati a rimanere fermi la vedo dura.
La Cina non condividerà nulla con nessuno, quando finirà il conflitto probabilmente SMIC prenderà il posto di TSMC per la Russia o acquisteranno direttamente prodotti finiti.

Non molto diverso da quello che faceva prima, come molte altre realtà compravano su licenza i disegni delle microarchitetture Cortex da ARM, si facevano il loro SoC customizzato e mandavano tutto in produzione a TSMC.
Quello che la Russia produce invece e la storia dei 28nm è riferito solo all'uso militare e aerospaziali, nulla del mercato civile.

Ultima modifica di Ripper89 : 01-09-2023 alle 15:17.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1